View Full Version : Ballmer: Windows Mobile 7 arriverà nel 2010
Redazione di Hardware Upg
27-02-2009, 13:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ballmer-windows-mobile-7-arrivera-nel-2010_28195.html
La nuova release di Windows Mobile è attesa per il prossimo anno con interessanti novità dal punto di vista dell'integrazione con tutta la piattaforma Windows: parola di Steve Ballmer
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
27-02-2009, 14:03
quindi un'altro anno di stupendi terminali dal punto di vista tecnico/design ma azzoppati dal OS (quindi inutili)...tanto quanto gli attuali HTC vari (Diamond, Touch HD ecc.) o l'Xperia...
tommy781
27-02-2009, 14:07
non esagerare, forse non hai mai sfruttato a pieno questi sistemi se parli così.
Human_Sorrow
27-02-2009, 14:16
Il problema degli HTC è proprio tecnologico (Qualcomm del cavolo...) e non di WinMobile che va molto bene (grazie anche al .NET CE che permette di avere app per tutti i gusti e di facile sviluppo)
E quoto tommy, perchè da possesore di Diamond, sono molto soddisfatto ;)
IMHO
PhoEniX-VooDoo
27-02-2009, 14:23
non esagerare, forse non hai mai sfruttato a pieno questi sistemi se parli così.
ho avuto i miei terminali windows mobile e li ho sfruttati, ma questo prima che divenissero dei bizzarri ibridi appesantiti dal fatto che ogni azienda deve costruirci sopra un suo strato software per rendereli "touchable"...(ma questo solo nei menu implementati, infatti poi per usare le app. di terzi o accedere a determinate schermate del OS va usato il pennino e qui crolla tutto il castello...).
Il problema sostanziale è che windows mobile 6.x cozza inevitabilmete contro la "moda" del mercato, ovvero il (full)touchscreen. Pure la 6.5, a conti fatti, altro non è che l'ennesima "skin grafica" che gira sopra la 6.1...
Win Mobile mi sembra un buon OS per un telefono Palmare, abbastanza valido anche per l'utilizzo da ufficio con le giuste applicazioni installate.
Ovviamente in giro ce ne sono di più interessanti... ;)
SwatMaster
27-02-2009, 14:36
Non vedo l'ora di vederlo in un confronto con Android. :D
PhoEniX-VooDoo
27-02-2009, 14:39
Il mio discorso nn va contro l'OS, trovo WinMobile piuttosto buono, è la sua implementazione rispetto alle evidenti (?) esigenze del mercato che è del tutto fuori luogo.
Accettare il fatto che Win Mobile 6.x nasce per essere usato con il pennino e per quanto lo si addobbi resta sempre zoppo con le sole dita, non significa dire che sia una OS di merd...semplicemente per quanto mi riguarda al momento è mal usato e molto forzato
cavoli, mi sono caccato sotto quando ho letto il titolo della notizia, ignorando stupidamente la scritta "mobile"...
Comunque.. Io ho un Omnia con WM6.1pro e vi devo dire che dopo due mesi che ci smanetto sopra, beh, mi sta proprio venendo voglia di tornare al caro vecchio symbian.. L'esperienza d'uso è tutt'altro che piacevole se non dopo una serie infinita di personalizzazioni... Ora giro con pointui come home, ma (senza nulla toglie all'ottimo lavoro degli sviluppatori) mi trovo sempre a dover rinunciare a qualcosa perchè incompatibile... Se invece adotto le impostazioni samsung queste sono funzionali, ma drammaticamente lente... Con tutto WM senza nemmeno l'ombra, neanche in background, di applicazioni terze, beh, mi sembra di usare un pc normale, anche se veloce... e sinceramente, non avendo un mouse e una tastiera, ma solo un pennino, non ho voglia di stare lì a diventare scemo a fare una qualsiasi cosa... Anche perchè ricordo che WM è una derivazione di winCE al qualle hanno aggiunto due o tre driver per telefonare.. e winCE è solo un win95 adattato a sua volta con qualche altro driver... Quindi converrete che sto benedetto WM6(.1 , pro) è un pò molto scomodo da usare rispetto a un normale pc o un telefono symbian... Non è adatto a fare il S.O. per uno smartphone, troppo laborioso per l'uso di tutti i giorni...
Spero che con il prossimo WM le cose migliorino di molto!!
cavoli, mi sono caccato sotto quando ho letto il titolo della notizia, ignorando stupidamente la scritta "mobile"...
Comunque.. Io ho un Omnia con WM6.1pro e vi devo dire che dopo due mesi che ci smanetto sopra, beh, mi sta proprio venendo voglia di tornare al caro vecchio symbian.. L'esperienza d'uso è tutt'altro che piacevole se non dopo una serie infinita di personalizzazioni... Ora giro con pointui come home, ma (senza nulla toglie all'ottimo lavoro degli sviluppatori) mi trovo sempre a dover rinunciare a qualcosa perchè incompatibile... Se invece adotto le impostazioni samsung queste sono funzionali, ma drammaticamente lente... Con tutto WM senza nemmeno l'ombra, neanche in background, di applicazioni terze, beh, mi sembra di usare un pc normale, anche se veloce... e sinceramente, non avendo un mouse e una tastiera, ma solo un pennino, non ho voglia di stare lì a diventare scemo a fare una qualsiasi cosa... Anche perchè ricordo che WM è una derivazione di winCE al qualle hanno aggiunto due o tre driver per telefonare.. e winCE è solo un win95 adattato a sua volta con qualche altro driver... Quindi converrete che sto benedetto WM6(.1 , pro) è un pò molto scomodo da usare rispetto a un normale pc o un telefono symbian... Non è adatto a fare il S.O. per uno smartphone, troppo laborioso per l'uso di tutti i giorni...
Spero che con il prossimo WM le cose migliorino di molto!!
QUOTO
Ma questi ultimi Win Mobile si appoggiano su codice managed?
Fino al 2005 mi sembra fossero compilati... tant'è che ho provato uno smartphone dell'HP e mi è sembrato molto veloce...
ma se uno non vuole windows mobile sul propio hc ad esempio che alternativa ha??
Human_Sorrow
27-02-2009, 15:33
Ovviamente il SO è compilato così come driver e applicazioni.
Ma su WinMobile girà la versione CE del .NET Framework, quindi puoi scrivere anche un'app managed previa installazione del framework su PPC.
@niksd
Io l'esatto contrario ;)
Sono passato da Symbian a WinMobile e non tornerei indietro neanche sotto-tortura :D
Bah...
Il problema e' distinguere tra smartphone/PDA e cellulari. Io ho un HTC Touch Pro e, onestamente, usandolo in modo pesante anche come PDA non capisco come si speri, su un 3 pollici scarsi, di rimuovere il pennino.
Cioe'...un conto e' un banale cellulare, Un conto un apparecchio prettamente multimediale come l'IPod Phone, un conto e' un PDA.
C'e' davvero qualcuno che pretende di utilizzare Excel, su un 3 pollici, senza pennino? O utilizzare i vari pannelli di controllo con le dita? Il file explorer?
Cioe', non e' che non sia fattibile, chiariamoci, ma io onestamente preferisco dover tirare fuori il pennino e trovarmi tutte le opzioni a portata di mano, che scorrermi mille mila pagine perche' per permettermi di usare il dito sono stati costretti a mettere tre cose per volta sullo schermo...
Mi ce lo vedo, Excel con due sole celle sullo schermo...senza offesa, ma non e' che la gente si e' fissata col dispositivo touch only a causa dell'IPhone, che pero' non e' un PDA o uno smartphone?
Ovviamente il SO è compilato così come driver e applicazioni.
Ma su WinMobile girà la versione CE del .NET Framework, quindi puoi scrivere anche un'app managed previa installazione del framework su PPC.
@niksd
Io l'esatto contrario ;)
Sono passato da Symbian a WinMobile e non tornerei indietro neanche sotto-tortura :D
Ah ok, pensavo fossero entrati in fissa con Singularity allora per un attimo ho pensato che avessero fatto esperimenti su Windows Mobile managed... :sofico:
Prima che scatti il flame: IPhone, per il dispositivo che e', ha una interfaccia favolosa, con un feeling ed una velocita' di risposta assolutamente divini.
manuele.f
27-02-2009, 15:42
Comunque.. Io ho un Omnia con WM6.1pro e vi devo dire che dopo due mesi che ci smanetto sopra, beh, mi sta proprio venendo voglia di tornare al caro vecchio symbian.. L'esperienza d'uso è tutt'altro che piacevole se non dopo una serie infinita di personalizzazioni... Ora giro con pointui come home, ma (senza nulla toglie all'ottimo lavoro degli sviluppatori) mi trovo sempre a dover rinunciare a qualcosa perchè incompatibile... Se invece adotto le impostazioni samsung queste sono funzionali, ma drammaticamente lente... Con tutto WM senza nemmeno l'ombra, neanche in background, di applicazioni terze, beh, mi sembra di usare un pc normale, anche se veloce... e sinceramente, non avendo un mouse e una tastiera, ma solo un pennino, non ho voglia di stare lì a diventare scemo a fare una qualsiasi cosa... Anche perchè ricordo che WM è una derivazione di winCE al qualle hanno aggiunto due o tre driver per telefonare.. e winCE è solo un win95 adattato a sua volta con qualche altro driver... Quindi converrete che sto benedetto WM6(.1 , pro) è un pò molto scomodo da usare rispetto a un normale pc o un telefono symbian... Non è adatto a fare il S.O. per uno smartphone, troppo laborioso per l'uso di tutti i giorni...
Spero che con il prossimo WM le cose migliorino di molto!!
quoto anche io.ho passato un anno su windows mobile 6.0 e poi sono tornato a symbian...purtroppo è davvero poco user frindly, molte operazioni possono essere eseguite solo con il pennino e tramite il menu di start...e se viene sovrapposto un layer grafico vedi HTC(e ormai tutti gli altri) se ne guadagna in praticità ma tutto rallenta tantissimo.
al contrario rim sembra stia lavorando davvero bene, così come google su android...evidentemente si sota che questi sono s.o. riscritti quasi completamente per dare il massimo in un'esperienza mobile finger friendly
a mio modo di vedere se ne riparlerà con il 7, allo stato attuale rim, palm, google stanno avanti e di parecchio...apple sotto certi aspetti non convince a pieno per un utilizzo business:mbe:
Io sono sempre stato contrario a microsoft a causa delle sue politiche di eliminazione dei concorrenti. Uso windows il meno possibile anche se lo uso spesso.
Però devo dire che la concorrenza non sta facendo altro che bene. Tra il nuovo symbian ( gratuito ), android (gratuito), win mobile deve tirare fuori qualcosa in più altrimenti rimarrà al palo dato che è l'unico sistema a costare soldi aggiuntivi. Probabilmente continuerò a non comprarlo ma sono contento che si stiano migliorando tutti grazie alla concorrenza. Fosse così anche per windows desktop avremmo un sistema nettamente migliore in un paio d'anni, magari anche da parte di google o sul fronte linux. Peccato che sul desktop questo non sia possibile...
Avevo mandato un feedback a Mr. Ballmer qui (http://channel9.msdn.com/forums/Coffeehouse/458364-Mr-Ballmer--PLS-buy-this-company-for-Windows-Mobile/) per poi spedirgli il link.
Spero mi stia a sentire :D
gianly1985
27-02-2009, 15:54
Mi ce lo vedo, Excel con due sole celle sullo schermo...senza offesa, ma non e' che la gente si e' fissata col dispositivo touch only a causa dell'IPhone, che pero' non e' un PDA o uno smartphone?
Niente flame, però per un dispositivo con più di 20000 applicazioni specifiche disponibili (in pochi mesi, Dio solo sa quando avrà alle spalle anni e anni come WM e Symbian) non so quanto sia appropriato dire "non è un PDA o uno smartphone".
Per l'esempio di excel, non mi pare che ci siano 2 sole celle a schermo:
http://www.macworld.com/article/138784/iphonespreadsheet.html
A questo aggiungo che anche il Palm Pre avrà uno touch capacitivo (quindi solo per DITA e non per pennino), e anche quello promette di essere uno "smartphone".
I touch resistivi nessuno dice che abbiano fatto il loro tempo, anzi per alcuni SPECIFICI utenti possono essere ancora l'optimum (es. chi fa dei disegni o altre applicazioni che richiedono la precisione di uno schermo resistivo + pennino), ma per la maggiorparte degli utenti è ormai dimostrato che per la PRATICITA' nel QUOTIDIANO risulta più adeguato un touch capacitivo accoppiato ad una interfaccia finger friendly.
TheDarkAngel
27-02-2009, 16:05
le famose 20000 applicazioni di scarsa utilità :asd:
Il mio discorso nn va contro l'OS, trovo WinMobile piuttosto buono, è la sua implementazione rispetto alle evidenti (?) esigenze del mercato che è del tutto fuori luogo.
Accettare il fatto che Win Mobile 6.x nasce per essere usato con il pennino e per quanto lo si addobbi resta sempre zoppo con le sole dita, non significa dire che sia una OS di merd...semplicemente per quanto mi riguarda al momento è mal usato e molto forzato
quoto in parte, c'è anche da dire che su nessun terminale l'ho mai trovato fluido e scattante come so
diabolik1981
27-02-2009, 16:09
Niente flame, però per un dispositivo con più di 20000 applicazioni specifiche disponibili (in pochi mesi, Dio solo sa quando avrà alle spalle anni e anni come WM e Symbian) non so quanto sia appropriato dire "non è un PDA o uno smartphone".
Per l'esempio di excel, non mi pare che ci siano 2 sole celle a schermo:
http://www.macworld.com/article/138784/iphonespreadsheet.html
più che altro andrebbe chiamata console portatile, come giustamente la sta pubblicizzando la stessa Apple insieme all'iPod touch.
cercate su you tube SPB shell 3
@gianly: nelle immagini sul sito di MobileFiles mostra 4 righe complete ed una colonna. (tranne in alcune immagini di screenshot dove mostra molte piu' righe in una schermata che pero' e' circa il doppio di dimensioni rispetto a quella dell'Iphone)
E no, l'ho provato parecchio da un amico e l'IPhone rimane un ottimo IPod Touch Phone, veramente uno splendido dispositivo multimediale, un discreto telefono, ma non mi ha ancora dato l'idea di essere un vero PDA. Cioe', faccio veramente fatica a considerare PDA o Smartphone un dispositivo che non permette l'accesso al filesystem, tanto per cominciare...
gianly1985
27-02-2009, 16:49
@gianly: nelle immagini sul sito di MobileFiles mostra 4 righe complete ed una colonna. (tranne in alcune immagini di screenshot dove mostra molte piu' righe in una schermata che pero' e' circa il doppio di dimensioni rispetto a quella dell'Iphone)
??
Si può zoomare e dezoomare a piacimento e visualizzare il numero voluto di celle, lo schermo è da 3,5" e non mi sembra più piccolo di quello di tanti WM, anzi.
I file xls e xlsx vengono letti nativamente da iPhone e si visualizzano tranquillamente, mentre per la creazione di spreadsheet si può usare una delle tante applicazioni disponibili su AppStore (Spreadsheet, i123, iSpreadsheet, eccetera), che quell'articolo recensiva. Non mi pare abbiano scritto che sono inutilizzabili e in generale (iphone a parte) non mi pare impensabile usare un touch capacitivo anche per questa funzione. (altrimenti alla Palm sono diventati matti?)
Edit: ti ho fatto un paio di screenshot (ricordo ai possessori che per farli basta premere "Home+Lock" e ve li ritroverete nel "Rullino fotografico") di "Spreadsheet", una delle applicazioni recensite nell'articolo che ti avevo postato.
Zoom MASSIMO
http://img.skitch.com/20090227-mcxh3sxtdqdu91e1ffshxbyc6k.jpg
Zoom MINIMO (e ovviamente si può scorrere in verticale e orizzontale per visualizzare altre celle)
http://img.skitch.com/20090227-r4ibt5214dij1ft494e8ns8r9c.jpg
E no, l'ho provato parecchio da un amico e l'IPhone rimane un ottimo IPod Touch Phone, veramente uno splendido dispositivo multimediale, un discreto telefono, ma non mi ha ancora dato l'idea di essere un vero PDA. Cioe', faccio veramente fatica a considerare PDA o Smartphone un dispositivo che non permette l'accesso al filesystem, tanto per cominciare...
Non è tanto questione di "come vogliamo chiamarlo", è questione di vedere se fa quello che serve a te...e ti assicuro che lì fuori ci sono tanti WM-users che vorrebbero solo navigare su internet, sincronizzarsi con serve Exchange della azienda, scaricare e visualizzare allegati office, leggere gli RSS, ecc. e poi usare con comodità quelle applicazioni e giochi che gli possono interessare/divertire...tutte cose che con iPhone si possono fare..... (oltre a migliaia di altre cose, dai dizionari completi illustrati ai client SSH, dai database completi di farmaci e interazioni a complicate calcolatrici da ingegnere, dal calcolatore di circuiti e resistenze alle mappe nautiche, da applicazione Facebook a decine di IM, , tonnellate di giochi a livello di PSP o quasi, ecc. ecc, cosa contraddistingue uno smartphone se non la presenza di specifiche applicazioni di terze parti? ).
Poi se le mancanze come non poter accedere al file system (in realtà, anche senza jailbreakarlo, si può accedere al file system con DiskAid), o gli mms o la videochiamata o lo scambio di files via BT (ricordo però che via WIFI è una bomba invece, lo si può usare come "hard disk esterno wireless" via ftp, bonjour, ssh, ecc. tramite semplici applicazioni disponibili su AppStore), o la mancanza di un copia/incolla (almeno se non lo jailbreaki...se lo jailbreaki c'è un copia/incolla fantastico con tanto di clipboard) sono troppo pesanti per te (te generico, intendo per il "singolo utente") è chiaro che va scartato assolutamente....ma addirittura dire che "in generale" non possa essere usato come smartphone "da nessuno" mi pare troppo....è una alternativa che c'è e che per qualcuno può rivelarsi quella giusta.
LordEver
27-02-2009, 16:58
Ragazzi, perché si deve sempre cadere nel confronto di "qualcosa" vs iPhone??
iPhone ha i suoi vantaggi (principalmente, ma non limitati a questo, nel display e conseguenze), però alcune persone hanno necessità che fanno dell'iPhone un oggetto pressoché inutile (attaccatemi dai ;)). Portabilità dati, applicazioni specifiche, bluetooth (e non parlatemi di jailbreak) e tanto altro.
Certo, WM è davvero carico di difetti, che, tra le altre cose, non ne fanno un SO ideale per l'utente base (e spesso nemmeno medio) ma per certi utilizzi al momento è quasi un obbligo.
Io non sono un fan di Microsoft (anzi), utilizzo linux su notebook e desktop, ma, per necessità, mi trovo spesso a lavorare su Windows con prodotti Microsoft, insostituibili per alcune applicazioni.
Cosa posso aggiungere, mi piace molto l'iPhone come design, qualità/tipologia componenti, reattività.. ma per ciò che serve a me resto su WM.
Quando e se Apple lancerà sul merrcato un terminale con le caratteristiche e le libertà che mi servono, sarò il primo a correre in negozio..
fino a quel momento un 3g che non mi fa nemmeno mandare l'mms o fare la videochiamata annuale ;) non mi serve.
gianly1985
27-02-2009, 17:26
però alcune persone hanno necessità che fanno dell'iPhone un oggetto pressoché inutile (attaccatemi dai ;)).
Cosa c'è da attaccare? :) Questa affermazione così generica è ovviamente insmentibile e la si può fare per qualsiasi oggetto esistente :)
Interesse di Apple, Microsoft, Palm, Nokia è capire QUANTE sono queste "alcune persone" nel momento in cui vanno a pianificare la progettazione dei loro terminali e sistemi operativi..
Interesse del SINGOLO UTENTE (me, te, ecc.) è vedere se si rientra o meno in queste "alcune persone"...il resto sono pippe ;) Le scelte non si fanno per "solidarietà" verso queste "alcune persone"....
Quando e se Apple lancerà sul merrcato un terminale con le caratteristiche e le libertà che mi servono, sarò il primo a correre in negozio..
fino a quel momento un 3g che non mi fa nemmeno mandare l'mms o fare la videochiamata annuale ;) non mi serve.
Discorso che ho fatto e rifatto: col tuo ragionamento si finisce per usare il coltellino svizzero a tavola per tagliare la bistecca. (una volta all'anno potrebbe tornarti utile no? Allora per tutto il tempo tagli la bistecca con una lama ridicola :) )
Posto che non esiste l'acquisto perfetto, il nerd saggio (secondo me) compie le proprie scelte basandosi sullo score qualitativo assegnato alle funzioni di un terminale AGGIUSTATO PER FREQUENZA DI UTILIZZO. Non compiere questo "aggiustamento" lo ritengo una scelta poco oculata (per carità, rispettabilissima) spesso frutto di una "voglia di avere tutto" (a scapito magari della comodità nel compiere le azioni PIU FREQUENTI).
Detto terra terra: fare scomodamente una cosa QUOTIDIANA per avere la sicurezza psicologica di poter fare una cosa ANNUALE....non ha prezzo....
Perciò: l'obiezione esiste ed è legittima (se per te è importante, nessun altro può contraddirti in questo, per carità), la provocazione è un po' meno legittima...
LordEver
27-02-2009, 18:06
Cosa c'è da attaccare? :) Questa affermazione così generica è ovviamente insmentibile e la si può fare per qualsiasi oggetto esistente :)
Esatto, ma leggo e sento parlare spesso gli utenti di una o dell'altra "fazione" del valore assoluto e innegabile del loro terminale.
Discorso che ho fatto e rifatto: col tuo ragionamento si finisce per usare il coltellino svizzero a tavola per tagliare la bistecca. (una volta all'anno potrebbe tornarti utile no? Allora per tutto il tempo tagli la bistecca con una lama ridicola :) )
la mia riga di provocazione era e resta tale, nel senso che, come detto nel post precedente, troppe persone osannano l'iPhone come un terminale perfetto (e non soggettivamente ma oggettivamente), come un qualcosa di "migliore" in senso assoluto. E proprio per quello chiedo (agli osannatori), è tanto migliore da non poter mandare mms o fare videochiamate? ;)
Personalmente la scelta di un pda piuttosto che di un notebook o altro, la faccio basandomi sulle mie effettive necessità, non mi interessa che il mio pc sappia ballare la samba.. deve fornirmi le funzioni a me necessarie, proprio come ho detto nel post precedente, ogni persona ha le proprie esigenze, e le scelte deve farle di conseguenza.
Il discorso del coltellino svizzero non sta molto in piedi IMHO.. se uso la funzione telefono 10 ore al giorno e controllo la posta elettronica solo 1 volta, mi fa comunque comodo avere le due funzioni in un singolo dispositivo. Non voglio andare in giro, come "una volta", con cellulare, pda e magari notebook..
Concludo affermando che le persone che attaccano un terminale o l'altro, probabilmente non hanno chiaro il concetto di differenti necessità. Si riassume tutto e solo in una questione di necessità :) .
gianly1985
27-02-2009, 18:19
Esatto, ma leggo e sento parlare spesso gli utenti di una o dell'altra "fazione" del valore assoluto e innegabile del loro terminale.
la mia riga di provocazione era e resta tale, nel senso che, come detto nel post precedente, troppe persone osannano l'iPhone come un terminale perfetto (e non soggettivamente ma oggettivamente), come un qualcosa di "migliore" in senso assoluto. E proprio per quello chiedo (agli osannatori), è tanto migliore da non poter mandare mms o fare videochiamate? ;)
Ah se ce l'avevi contro i noob (di qualsiasi colore) che arrivano ad affermare la PERFEZIONE ASSOLUTA o viceversa la INUTILITA' COMPLETA di un qualsiasi prodotto, siamo perfettamente d'accordo. Comunque sinceramente io non ne incontro così spesso ("molte persone") almeno su questo forum...e comunque non vedo perchè evocarli (o addirittura rispondere a loro) in una discussione in cui non si sono palesati....
Il discorso del coltellino svizzero non sta molto in piedi IMHO.. se uso la funzione telefono 10 ore al giorno e controllo la posta elettronica solo 1 volta, mi fa comunque comodo avere le due funzioni in un singolo dispositivo. Non voglio andare in giro, come "una volta", con cellulare, pda e magari notebook..
E 1 volta al secolo? :) E' chiaro che il mio ragionamento funziona solo con gli ordini di grandezza giusti :read: Secondo me con "la videochiamata ANNUALE" funziona abbastanza....
LordEver
27-02-2009, 18:52
Si ma alla "chiamata annuale" avevo aggiunto un bel sorrisino ;) .. non era certo il centro del mio discorso.. solo pura e semplice provocazione proprio verso chi definisce il proprio cellulare "l'unico".
Quello che mi fa ridere, ma tanto, davvero tanto, è che ovunque si parli di un telefono, pda, SO, ancora un pò di pasta e pane, salti fuori l'iPhone.
L'iPhone e i suoi pregi. WM e i suoi difetti. Il pane e i suoi carboidrati :p .
Quanti felicissimi possessori dell''iPhone hanno il coraggio di parlare dei difetti?? Certo, considerali soggettivi, ma ci saranno.
Non si tratta di non discutere, si tratta di discutere nel giusto modo e sulle cose corrette.. Se stiamo parlando di WM, parliamo del SO iPhone, non iniziamo a parlare delle applicazioni che ha uno e di quelle che ha l'altro.. non giochiamo a ping pong tra chi pensa di aver ragione e chi ha torto.. Si faccia una discussione utile e costruttiva :) ..
Ma si può una volta evitare di finire con il discutere dell'iPhone?
Ripeto, trovo l'iPhone un bel terminale, purtroppo al momento non fa per me, e ancora, trovo WM pieno di difetti, ma non ne posso fare a meno :)
gianly1985
27-02-2009, 18:57
Ma si può una volta evitare di finire con il discutere dell'iPhone?
Evidentemente no, così come fra poco non si potrà evitare di parlare di Palm Pre e di Android. Il tempo del "bipolarismo" Wm-Symbian è finito e se è necessario si può tirare in ballo gli altri OS e fare confronti, purchè come dici tu non si scada nel "il mio è perfetto, il tuo inutile" e altre trollosità, ma siccome non è successo in questa discussione, non capisco "a chi stai rispondendo" :stordita: Non mi pare ci sia stato "il ping pong" che dici tu, se poi viene detta qualche inesattezza (in buona fede) non c'è niente di male a correggerla...(se ti riferivi al dialogo fra me e Drizzt )...non era assolutamente la "solita diatriba guelfi VS ghibellini"....
??
Si può zoomare e dezoomare a piacimento e visualizzare il numero voluto di celle, lo schermo è da 3,5" e non mi sembra più piccolo di quello di tanti WM, anzi.
I file xls e xlsx vengono letti nativamente da iPhone e si visualizzano tranquillamente, mentre per la creazione di spreadsheet si può usare una delle tante applicazioni disponibili su AppStore (Spreadsheet, i123, iSpreadsheet, eccetera), che quell'articolo recensiva. Non mi pare abbiano scritto che sono inutilizzabili e in generale (iphone a parte) non mi pare impensabile usare un touch capacitivo anche per questa funzione. (altrimenti alla Palm sono diventati matti?)
Edit: ti ho fatto un paio di screenshot (ricordo ai possessori che per farli basta premere "Home+Lock" e ve li ritroverete nel "Rullino fotografico") di "Spreadsheet", una delle applicazioni recensite nell'articolo che ti avevo postato.
Zoom MASSIMO
http://img.skitch.com/20090227-mcxh3sxtdqdu91e1ffshxbyc6k.jpg
Zoom MINIMO (e ovviamente si può scorrere in verticale e orizzontale per visualizzare altre celle)
http://img.skitch.com/20090227-r4ibt5214dij1ft494e8ns8r9c.jpg
Non è tanto questione di "come vogliamo chiamarlo", è questione di vedere se fa quello che serve a te...e ti assicuro che lì fuori ci sono tanti WM-users che vorrebbero solo navigare su internet, sincronizzarsi con serve Exchange della azienda, scaricare e visualizzare allegati office, leggere gli RSS, ecc. e poi usare con comodità quelle applicazioni e giochi che gli possono interessare/divertire...tutte cose che con iPhone si possono fare..... (oltre a migliaia di altre cose, dai dizionari completi illustrati ai client SSH, dai database completi di farmaci e interazioni a complicate calcolatrici da ingegnere, dal calcolatore di circuiti e resistenze alle mappe nautiche, da applicazione Facebook a decine di IM, , tonnellate di giochi a livello di PSP o quasi, ecc. ecc, cosa contraddistingue uno smartphone se non la presenza di specifiche applicazioni di terze parti? ).
Poi se le mancanze come non poter accedere al file system (in realtà, anche senza jailbreakarlo, si può accedere al file system con DiskAid), o gli mms o la videochiamata o lo scambio di files via BT (ricordo però che via WIFI è una bomba invece, lo si può usare come "hard disk esterno wireless" via ftp, bonjour, ssh, ecc. tramite semplici applicazioni disponibili su AppStore), o la mancanza di un copia/incolla (almeno se non lo jailbreaki...se lo jailbreaki c'è un copia/incolla fantastico con tanto di clipboard) sono troppo pesanti per te (te generico, intendo per il "singolo utente") è chiaro che va scartato assolutamente....ma addirittura dire che "in generale" non possa essere usato come smartphone "da nessuno" mi pare troppo....è una alternativa che c'è e che per qualcuno può rivelarsi quella giusta.
e questo ?
http://tinyurl.com/5ecrqy
gianly1985
27-02-2009, 19:13
e questo ?
http://tinyurl.com/5ecrqy
Cosa? Una delle solite liste di cui si è già discusso un milione di volte? :)
Poi, qualcuno ha detto che è perfetto? Esiste un altro terminale che invece è perfetto?
Stesso discorso che con LordEver...sembra che per attaccare iPhone si debbano tirare in ballo sempre degli "utenti fantasma" che ne abbiano affermato la assoluta perfezione...se li trovate quotateli per favore, ma non rompete le balls a me :D (che anzi rispondendo a Drizzt avevo elencato alcune delle mancanze più famose)
LordEver
27-02-2009, 19:46
...
Stesso discorso che con LordEver...sembra che per attaccare iPhone si debbano tirare in ballo sempre degli "utenti fantasma" che ne abbiano affermato la assoluta perfezione...se li trovate quotateli per favore, ma non rompete le balls a me :D (che anzi rispondendo a Drizzt avevo elencato alcune delle mancanze più famose)
Beh, leggendo con un minimo di attenzione ciò che ho scritto.. si capisce che non ho assolutamente attaccato l'iPhone, anzi.
e.. casomai le balle le rompi tu portando il discorso su cose che con il thread non c'entrano niente :O :)
gianly1985
27-02-2009, 20:11
e.. casomai le balle le rompi tu portando il discorso su cose che con il thread non c'entrano niente :O :)
Scusa ma direi che c'entrano di più "le cose" che ho scritto io che i tuoi interventi sulla "osannatori, detrattori, come condurre una discussione, le tue necessità, ecc." che non hanno nulla di tecnico ma sono solo il solito ciarlare ;) (che riempe sempre questi thread)
Detto questo mi disiscrivo dal thread per non inquinarlo ulteriormente e chiedo scusa se ho fatto qualche precisazione tecnica su quello che aveva detto Drizzt.
Niente flame, però per un dispositivo con più di 20000 applicazioni specifiche disponibili (in pochi mesi, Dio solo sa quando avrà alle spalle anni e anni come WM e Symbian)
Fin quando il dev kit rimane legato ai Mac, ne avrà sempre di meno. Non importa quante. Sempre di meno. E' matematico. Per adesso iPhone ha tutte le applicazioni delle società che erano disposte a convertire e degli individui che erano disposti a passare. Tutto il mercato delle applicazioni degli sviluppatori indipendenti che non si sognano nemmeno lontanamente di comprare un Mac rimangono tagliati fuori.
Non vedo l'ora di vederlo in un confronto con Android. :D
Android è un'altro sistema iper pubblicizzato ma per adesso è tutto fumo. Pubblicizza feature come innovative che altri hanno da secoli. Per adesso non è nient'altro che un tech demo.
Tra l'altro ho scaricato l'SDK e fa pure schifo come documentazione (una mera API Reference, qualche esempio del piffero e nulla piu').. Se questo è quello che mettono in mano agli sviluppatori per adesso non c'è molto da lavorarci su. Tra l'altro vogliono mantenere Java come linguaggio e hanno reimplementato pure i concetti piu' semplici che in Java puro funzionavano bene, erano standard ed erano parte del linguaggio. Quà invece ci troviamo reimplementati da zero pure i canvas. :rolleyes: Se l'obiettivo è quello di far concorrenza ai profili CDC di Java Micro Edition ci siamo, ma se l'obiettivo è quello di rendere una piattaforma fruibile, diciamo che non ci siamo per niente. A questo punto veramente preferisco Win Mobile, almeno avrà tanti difetti ma è una piattaforma assolutamente coerente. Non ha la pretesa di implementare le cose "standard" fruibili anche da altri, ma quanto meno con Windows è assolutamente coerente.
Android invece si fa a sommare alla già lunga lista di sistemi operativi che intende creare dal nulla concetti ben noti e standard (almeno a livello di programmazione) prendendo Java, reimplementado concetti cardine in modo da non poterlo piu' considerare Java e per di piu' sconvolgendo anche concetti che prima erano abbastanza affermati.
Alla Opera per implementare Opera Mini su Android hanno fatto prima a scrivere un interprete bytecode che lo convertisse in formato nativo Android, pensa un po tu. A me questa politica non piace, Google vuole fare la società open source ma per essere una società open source ci vuole una certa predisposizione a collaborare con gli standard di mercato. Crearne di nuovi sovrapponendoli a quelli esistenti e rompendo la compatilibilità col mondo a mio avviso non è il giusto modo di procedere. Anche perchè non c'è nemmeno tutta questa rivoluzione che ne giustifichi un simile atteggiamento.
macfanboy
28-02-2009, 02:58
Fin quando il dev kit rimane legato ai Mac, ne avrà sempre di meno. Non importa quante. Sempre di meno. E' matematico. Per adesso iPhone ha tutte le applicazioni delle società che erano disposte a convertire e degli individui che erano disposti a passare. Tutto il mercato delle applicazioni degli sviluppatori indipendenti che non si sognano nemmeno lontanamente di comprare un Mac rimangono tagliati fuori.
A questo punto veramente preferisco Win Mobile, almeno avrà tanti difetti ma è una piattaforma assolutamente coerente. Non ha la pretesa di implementare le cose "standard" fruibili anche da altri, ma quanto meno con Windows è assolutamente coerente.
Aspè, non ho capito: Win mobile va bene che sia proprietario e che per sviluppare tu debba pagare i tools e avere una macchina Win, mentre invece per l'iPhone non va bene che si debba usare un Mac?!?!
E' perchè? :muro:
M$ non ha il monopolio sugli OS dei cellulari, nessuno è COSTRETTO ad usare i SUOI prodotti proprietari, se ne possono benissimo usare altri.
Quello che conta è la loro qualità e il mercato (cioè la possibilità di fare $$ vendendo i prodotti sviluppati).
Non credo che iPhone sia secondo a nessuno in questo momento in entrambi i campi.
Inoltre i tools dell'iPhone saranno anche proprietari (questo d'altra parte è praticamente necessario per qualsiasi dispositivo un attimo innovativo), ma almeno Apple quando può utilizza protocolli standard. M$ al contrario, se proprio non la costringono a forza di multe da Miliardi di Euro, se ne guarda MOLTO bene dal farlo!!!
Aspè, non ho capito: Win mobile va bene che sia proprietario e che per sviluppare tu debba pagare i tools e avere una macchina Win, mentre invece per l'iPhone non va bene che si debba usare un Mac?!?!
E' perchè? :muro:
Perchè ho già una licenza di Visual Studio, sempre l'avrò cosi come sempre avrò una licenza di Windows. Va benissimo che per sviluppare su iPhone ci vuole un Mac. Chi ha detto di no. Io ho solo risposto a gianly per quanto riguarda il numero di applicazioni. Macintosh è un piccolo market share, questo è un dato di fatto.
Se mi si vuole far credere che iPhone avrà piu' applicazioni di WM quando il toolkit è legato a un tipo di computer con una percentuale di market share risicata, bhè, non ci credo. Del resto nemmeno MacOS X ha piu' applicazioni di Windows, non vedo perchè debba essere il contrario sui terminali mobili.
M$ non ha il monopolio sugli OS dei cellulari, nessuno è COSTRETTO ad usare i SUOI prodotti proprietari, se ne possono benissimo usare altri.
Quello che conta è la loro qualità e il mercato (cioè la possibilità di fare $$ vendendo i prodotti sviluppati).
Non credo che iPhone sia secondo a nessuno in questo momento in entrambi i campi.
Non capisco questo a che discorso si dovrebbe agganciare.
Inoltre i tools dell'iPhone saranno anche proprietari (questo d'altra parte è praticamente necessario per qualsiasi dispositivo un attimo innovativo)
Mah, questo lo dici tu.
ma almeno Apple quando può utilizza protocolli standard. M$ al contrario, se proprio non la costringono a forza di multe da Miliardi di Euro, se ne guarda MOLTO bene dal farlo!!!
A parte che nessuno fa multe se non si usano protocolli standard, perchè uno standard non è un'obbligo, meglio uno standard violato (purchè documentato) che un terminale blindato. Fa pure rima.
E comunque il discorso dei protocolli non c'entra nulla. Che protocolli non standard userebbe Microsoft su WM? Sembra che non hai capito un'H su quello che ho detto. Io non ho parlato di protocolli, ho parlato di API. E mi riferivo a Android, non a WM e non a MacOS X Mobile.
Se lo vuoi sapere e la cosa ti interessa, io per adesso non mi trovo contento con nessuno dei SO mobili in commercio: hanno molto da lavorare. Tutti quanti. Quando forse si focalizzeranno sulla sostanza al posto delle cose "carine" allora forse se ne può riparlare.
Comunque WM 7 sta parecchio in ritardo sul mercato. WM 7 a mio avviso doveva uscire al posto di WM 6.5; e come ho già detto parecchie volte, devono lavorare molto sul GUI toolkit. Inutile fare menu touch friendly quando poi le applicazioni hanno GUI che necessitano di stilo.
Apocalysse
28-02-2009, 08:03
Se lo vuoi sapere e la cosa ti interessa, io per adesso non mi trovo contento con nessuno dei SO mobili in commercio: hanno molto da lavorare.
Cosa ne pensi del WebOs di Palm e delle prime pagine del libro uscito che spiega la programmazione ? :)
Comunque WM 7 sta parecchio in ritardo sul mercato. WM 7 a mio avviso doveva uscire al posto di WM 6.5; e come ho già detto parecchie volte, devono lavorare molto sul GUI toolkit. Inutile fare menu touch friendly quando poi le applicazioni hanno GUI che necessitano di stilo.
Anche secondo me, quando WM7 uscirà, Android sarà decisamente piu levigato, la 5th gen di Symbian sarà collaudata e messa a punto, WebOs avrà finito il rodaggio :)
Sono troppo indietro rispetto ai concorrenti che prima latitavano ed ora sono ben in 3 ad offrire soluzioni nuove (o presunte tali)!
macfanboy
28-02-2009, 09:54
Perchè ho già una licenza di Visual Studio, sempre l'avrò cosi come sempre avrò una licenza di Windows. Va benissimo che per sviluppare su iPhone ci vuole un Mac. Chi ha detto di no. Io ho solo risposto a gianly per quanto riguarda il numero di applicazioni. Macintosh è un piccolo market share, questo è un dato di fatto.
Se mi si vuole far credere che iPhone avrà piu' applicazioni di WM quando il toolkit è legato a un tipo di computer con una percentuale di market share risicata, bhè, non ci credo.
Se tu hai pagato per avere quelle licenze e comprarti windows, non vedo perchè un altro sviluppatore non possa pagare ugualmente per comprarsi allo stesso modo un Mac per sviluppare sull'iPhone. Il fatto che l'iPhone sia legato ad una piattaforma di sviluppo è assolutamente irrilevante ai fini della disponibilità di software, perchè è irrilevante il costo della piattaforma stessa rispetto ai costi di sviluppo di un programma appena decente.
Del resto nemmeno MacOS X ha piu' applicazioni di Windows, non vedo perchè debba essere il contrario sui terminali mobili.
Perchè sui desktop c'è un monopolio di fatto e di conseguenza il mercato Mac è molto limitato e le possibilità di guadagno per uno sviluppatore sono molto inferiori.
Sui terminali mobili questo non c'è, le aziende sono in VERA concorrenza, quindi non si è costretti necessariamente a sviluppare per un prodotto INFERIORE. Oltretutto partendo da zero i costi di sviluppo sono probabilmente anche inferiori rispetto allo sviluppare su WinMobile (non so ora quanto costa VisualStudio, ma almeno alcune versioni so che costano un bel po', mentre TUTTI i tools di sviluppo per Mac/iPhone sono gratuiti).
A parte che nessuno fa multe se non si usano protocolli standard, perchè uno standard non è un'obbligo, meglio uno standard violato (purchè documentato) che un terminale blindato. Fa pure rima.
Ah, no?
http://www.unimondo.org/Notizie/Archivio/Ue-confermata-la-maximulta-a-Microsoft-soddisfatta-la-Fsfe
Apocalysse
28-02-2009, 14:23
Ah, no?
http://www.unimondo.org/Notizie/Archivio/Ue-confermata-la-maximulta-a-Microsoft-soddisfatta-la-Fsfe
Ehm, quel link mostra che M$ ha violato norme antitrust non che non possa usare protocolli proprietari (e ci mancherebbe altro :asd: ) :D
macfanboy
28-02-2009, 14:25
Ehm, quel link mostra che M$ ha violato norme antitrust non che non possa usare protocolli proprietari (e ci mancherebbe altro :asd: ) :D
Cercavo la multazza per i protocolli di rete (SAMBA). L'ha presa, ma forse ho messo il link sbagliato.
leoneazzurro
28-02-2009, 15:25
Prima che scatti il flame: IPhone, per il dispositivo che e', ha una interfaccia favolosa, con un feeling ed una velocita' di risposta assolutamente divini.
Niente flame, però per un dispositivo con più di 20000 applicazioni specifiche disponibili (in pochi mesi, Dio solo sa quando avrà alle spalle anni e anni come WM e Symbian) non so quanto sia appropriato dire "non è un PDA o uno smartphone".
Per l'esempio di excel, non mi pare che ci siano 2 sole celle a schermo:
http://www.macworld.com/article/138784/iphonespreadsheet.html
A questo aggiungo che anche il Palm Pre avrà uno touch capacitivo (quindi solo per DITA e non per pennino), e anche quello promette di essere uno "smartphone".
I touch resistivi nessuno dice che abbiano fatto il loro tempo, anzi per alcuni SPECIFICI utenti possono essere ancora l'optimum (es. chi fa dei disegni o altre applicazioni che richiedono la precisione di uno schermo resistivo + pennino), ma per la maggiorparte degli utenti è ormai dimostrato che per la PRATICITA' nel QUOTIDIANO risulta più adeguato un touch capacitivo accoppiato ad una interfaccia finger friendly.
le famose 20000 applicazioni di scarsa utilità :asd:
quoto in parte, c'è anche da dire che su nessun terminale l'ho mai trovato fluido e scattante come so
più che altro andrebbe chiamata console portatile, come giustamente la sta pubblicizzando la stessa Apple insieme all'iPod touch.
@gianly: nelle immagini sul sito di MobileFiles mostra 4 righe complete ed una colonna. (tranne in alcune immagini di screenshot dove mostra molte piu' righe in una schermata che pero' e' circa il doppio di dimensioni rispetto a quella dell'Iphone)
E no, l'ho provato parecchio da un amico e l'IPhone rimane un ottimo IPod Touch Phone, veramente uno splendido dispositivo multimediale, un discreto telefono, ma non mi ha ancora dato l'idea di essere un vero PDA. Cioe', faccio veramente fatica a considerare PDA o Smartphone un dispositivo che non permette l'accesso al filesystem, tanto per cominciare...
??
Si può zoomare e dezoomare a piacimento e visualizzare il numero voluto di celle, lo schermo è da 3,5" e non mi sembra più piccolo di quello di tanti WM, anzi.
I file xls e xlsx vengono letti nativamente da iPhone e si visualizzano tranquillamente, mentre per la creazione di spreadsheet si può usare una delle tante applicazioni disponibili su AppStore (Spreadsheet, i123, iSpreadsheet, eccetera), che quell'articolo recensiva. Non mi pare abbiano scritto che sono inutilizzabili e in generale (iphone a parte) non mi pare impensabile usare un touch capacitivo anche per questa funzione. (altrimenti alla Palm sono diventati matti?)
Edit: ti ho fatto un paio di screenshot (ricordo ai possessori che per farli basta premere "Home+Lock" e ve li ritroverete nel "Rullino fotografico") di "Spreadsheet", una delle applicazioni recensite nell'articolo che ti avevo postato.
Zoom MASSIMO
http://img.skitch.com/20090227-mcxh3sxtdqdu91e1ffshxbyc6k.jpg
Zoom MINIMO (e ovviamente si può scorrere in verticale e orizzontale per visualizzare altre celle)
http://img.skitch.com/20090227-r4ibt5214dij1ft494e8ns8r9c.jpg
Non è tanto questione di "come vogliamo chiamarlo", è questione di vedere se fa quello che serve a te...e ti assicuro che lì fuori ci sono tanti WM-users che vorrebbero solo navigare su internet, sincronizzarsi con serve Exchange della azienda, scaricare e visualizzare allegati office, leggere gli RSS, ecc. e poi usare con comodità quelle applicazioni e giochi che gli possono interessare/divertire...tutte cose che con iPhone si possono fare..... (oltre a migliaia di altre cose, dai dizionari completi illustrati ai client SSH, dai database completi di farmaci e interazioni a complicate calcolatrici da ingegnere, dal calcolatore di circuiti e resistenze alle mappe nautiche, da applicazione Facebook a decine di IM, , tonnellate di giochi a livello di PSP o quasi, ecc. ecc, cosa contraddistingue uno smartphone se non la presenza di specifiche applicazioni di terze parti? ).
Poi se le mancanze come non poter accedere al file system (in realtà, anche senza jailbreakarlo, si può accedere al file system con DiskAid), o gli mms o la videochiamata o lo scambio di files via BT (ricordo però che via WIFI è una bomba invece, lo si può usare come "hard disk esterno wireless" via ftp, bonjour, ssh, ecc. tramite semplici applicazioni disponibili su AppStore), o la mancanza di un copia/incolla (almeno se non lo jailbreaki...se lo jailbreaki c'è un copia/incolla fantastico con tanto di clipboard) sono troppo pesanti per te (te generico, intendo per il "singolo utente") è chiaro che va scartato assolutamente....ma addirittura dire che "in generale" non possa essere usato come smartphone "da nessuno" mi pare troppo....è una alternativa che c'è e che per qualcuno può rivelarsi quella giusta.
Ragazzi, perché si deve sempre cadere nel confronto di "qualcosa" vs iPhone??
iPhone ha i suoi vantaggi (principalmente, ma non limitati a questo, nel display e conseguenze), però alcune persone hanno necessità che fanno dell'iPhone un oggetto pressoché inutile (attaccatemi dai ;)). Portabilità dati, applicazioni specifiche, bluetooth (e non parlatemi di jailbreak) e tanto altro.
Certo, WM è davvero carico di difetti, che, tra le altre cose, non ne fanno un SO ideale per l'utente base (e spesso nemmeno medio) ma per certi utilizzi al momento è quasi un obbligo.
Io non sono un fan di Microsoft (anzi), utilizzo linux su notebook e desktop, ma, per necessità, mi trovo spesso a lavorare su Windows con prodotti Microsoft, insostituibili per alcune applicazioni.
Cosa posso aggiungere, mi piace molto l'iPhone come design, qualità/tipologia componenti, reattività.. ma per ciò che serve a me resto su WM.
Quando e se Apple lancerà sul merrcato un terminale con le caratteristiche e le libertà che mi servono, sarò il primo a correre in negozio..
fino a quel momento un 3g che non mi fa nemmeno mandare l'mms o fare la videochiamata annuale ;) non mi serve.
Fin quando il dev kit rimane legato ai Mac, ne avrà sempre di meno. Non importa quante. Sempre di meno. E' matematico. Per adesso iPhone ha tutte le applicazioni delle società che erano disposte a convertire e degli individui che erano disposti a passare. Tutto il mercato delle applicazioni degli sviluppatori indipendenti che non si sognano nemmeno lontanamente di comprare un Mac rimangono tagliati fuori.
Aspè, non ho capito: Win mobile va bene che sia proprietario e che per sviluppare tu debba pagare i tools e avere una macchina Win, mentre invece per l'iPhone non va bene che si debba usare un Mac?!?!
E' perchè? :muro:
M$ non ha il monopolio sugli OS dei cellulari, nessuno è COSTRETTO ad usare i SUOI prodotti proprietari, se ne possono benissimo usare altri.
Quello che conta è la loro qualità e il mercato (cioè la possibilità di fare $$ vendendo i prodotti sviluppati).
Non credo che iPhone sia secondo a nessuno in questo momento in entrambi i campi.
Inoltre i tools dell'iPhone saranno anche proprietari (questo d'altra parte è praticamente necessario per qualsiasi dispositivo un attimo innovativo), ma almeno Apple quando può utilizza protocolli standard. M$ al contrario, se proprio non la costringono a forza di multe da Miliardi di Euro, se ne guarda MOLTO bene dal farlo!!!
Questo thread non parla di iPhone. Questo thread è andato in malora una volta in più grazie agli OT sugli iPhone.
Io, come molti altri utenti, mi sono sinceramente scocciato di questo andazzo. Quindi, gli OT verranno sanzionati.
In particolare:
gianly1985, hai trasformato il thread in una vetrina pubblicitaria per l'iPhone fregandotene di qualsiasi riferimento alla notizia.
7 giorni di sospensione.
Drizzt, potevi anche fare a meno di nominare l'iPhone in questa discussione
1 giorno
LordEver, macfanboy 4 giorni
diabolik1981, TheDarkAngel, dovella 3 giorni
mjordan 2 giorni
Bah...
Il problema e' distinguere tra smartphone/PDA e cellulari. Io ho un HTC Touch Pro e, onestamente, usandolo in modo pesante anche come PDA non capisco come si speri, su un 3 pollici scarsi, di rimuovere il pennino.
Cioe'...un conto e' un banale cellulare, Un conto un apparecchio prettamente multimediale come l'IPod Phone, un conto e' un PDA.
C'e' davvero qualcuno che pretende di utilizzare Excel, su un 3 pollici, senza pennino? O utilizzare i vari pannelli di controllo con le dita? Il file explorer?
Cioe', non e' che non sia fattibile, chiariamoci, ma io onestamente preferisco dover tirare fuori il pennino e trovarmi tutte le opzioni a portata di mano, che scorrermi mille mila pagine perche' per permettermi di usare il dito sono stati costretti a mettere tre cose per volta sullo schermo...
Mi ce lo vedo, Excel con due sole celle sullo schermo...senza offesa, ma non e' che la gente si e' fissata col dispositivo touch only a causa dell'IPhone, che pero' non e' un PDA o uno smartphone?
Quoto, hai colto nel segno!
IO ho un HTC Touch Find, di base ho la "spb mobile shell" ma per internet continuo a dire che la navigazione con dito è disastrosa, w il pennino.
Microsoft ha deciso di non supportare touch-screen capacitivi in windows phone, un motivo ci sarà.
Inoltre l'idea di poter utilizzare solo le dita ma di dovermi portare in tasca una lavagna mi frustra abbastanza.
Peccato per questa discussione iniziata bene ma finita nel solito confronto tra giocattoli per bambini e pda.
utente_medio_
01-03-2009, 18:13
tutti in vacanza... :ops:
:sperem: windows 7 :sperem:
-=W1S3=-
02-03-2009, 01:01
che bello alla fine è arrivato il monster ban :D
comunque si parlava di Windows Mobile (che a quanto detto nella video intervista di qualche giorno fa perderà la dicitura Mobile) 7... nuove notizie su di un restyling oltre a quello grafico? a me interesserebbe soprattutto sapere come si comporteranno i vecchi programmi a livello di compatibilità a questo punto, perchè urge l'acquisto di un nuovo dispositivo (sono orientato su un sony Experia... chissà se mi piace nonostante abbia WM 6.1 xD)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.