View Full Version : Tempo di ripresa ibernazione di vista
antonio338
27-02-2009, 12:29
Qualcuno sa dirmi perchè quando metto in ibernazione il mio portatile con 1 gb di ram e hd da 4200rpm windows xp sp3 ci mette meno di 1 minuto per tornare operativo dalla sospensione, mentre il mio fisso con 3 gb di ram e due hd da 7200 rpm in raid windows vista sp1 ci mette 5 minuti buoni per riprendere la sessione?
Come faccio a ridurre questo tempo?
EDIT: suggeriscono di deframmentare il file di ibernazione... ora provo...
Qualcuno sa dirmi perchè quando metto in ibernazione il mio portatile con 1 gb di ram e hd da 4200rpm windows xp sp3 ci mette meno di 1 minuto per tornare operativo dalla sospensione, mentre il mio fisso con 3 gb di ram e due hd da 7200 rpm in raid windows vista sp1 ci mette 5 minuti buoni per riprendere la sessione?
Come faccio a ridurre questo tempo?
EDIT: suggeriscono di deframmentare il file di ibernazione... ora provo...
dipende molto dalla velocità del disco e da quanta ram hai (file di ibernazione più grande). Cmq 5 minuti sono troppi
Io ho un XPS 1330 con 3gb di ram e hd 7200rpm e quando torno dall'ibernazione ci metterà si e no 30 secondi, ma anche meno, con Seven in 15 secondi passa dalla schermata Resuming Windows alla GUI...
La questione dipende in genere dall'hardware soprattutto da drivers magari che hanno qualche problema con le modalità di sospensione... quindi prova ad aggiornare tutti i drivers possibili.
antonio338
27-02-2009, 16:49
ho provato a ricreare il file di ibernazione ma niente...
mi sembra strano perchè prestazionalmente non c'è nessun problema (e ci credo, ho un i7 e due dischi in raid) ma solo con la sospensione si comporta cosi.
i dischi cmq sono in striping e vista me li vede come "SATA Stripe SCSI Device"
antonio338
02-03-2009, 14:52
possibile che nessuno abbia il mio problema? eppure c'è gente che possiede anche 6gb di ram... non oso immaginare quanto tempo ci mettono loro...
non è possibile che per riprendersi dall'ibernazione ci metta più del triplo del tempo con un boot normale.. eppure dicono che vista non va mai spento e bisogna usare solo l'ibernazione
possibile che nessuno abbia il mio problema? eppure c'è gente che possiede anche 6gb di ram... non oso immaginare quanto tempo ci mettono loro...
non è possibile che per riprendersi dall'ibernazione ci metta più del triplo del tempo con un boot normale.. eppure dicono che vista non va mai spento e bisogna usare solo l'ibernazione
probabilmente il problema è relativo al tuo pc.. in particolare ai driver del controller raid.
io ho 4GB ed un pc non di ultimissima generazione e ho il sistema risvegliato in circa 45 secondi.
antonio338
02-03-2009, 22:45
probabilmente il problema è relativo al tuo pc.. in particolare ai driver del controller raid.
io ho 4GB ed un pc non di ultimissima generazione e ho il sistema risvegliato in circa 45 secondi.
ho controllato nel bios e l'impostazione del controller è impostato su ide quindi non c'è bisogno di driver...
ho controllato nel bios e l'impostazione del controller è impostato su ide quindi non c'è bisogno di driver...
in ide?? però dovresti provare a controllare perchè non sono sicuro che sia l'impostazione corretta avendo in dischi in raid.
antonio338
03-03-2009, 12:45
in ide?? però dovresti provare a controllare perchè non sono sicuro che sia l'impostazione corretta avendo in dischi in raid.
boh di funzionare funziona... e anche le prestazioni sono superiori a un singolo disco.. anche se più che un raid credo che sia un jbod
cmq se ti funziona tutto bene tranne quando risvegli il sistema sono quasi sicuro che si tratta di un malfunzionamento del controller o del driver che viene utilizzato. Anche se ide viene usato un driver. Probabilente quello incorporato in Vista.
Puoi controllare se sono stati rilasciati aggiornamenti per la tua scheda madre o per il chipset.
Se hai il chipset intel puoi anche andare a vedere nel sito Intel
antonio338
04-03-2009, 02:08
se provassi ora a impostare la modalità raid a vista installato? dovrebbe caricarmi comunque i driver visto che sono installati? oppure perdo solo i dati?
nel pannello di controllo, sotto la voce "controller di archiviazione" ho 3 dispositivi:
ACUVLDSU IDE Controller
Iniziatore iSCSI Microsoft
JMicron JMB36X Controller
chi controlla i miei dischi? installando i driver jmicron non ho avuto nessun cambiamento quindi credo sia il primo... ma di questo non se ne trova traccia da nessuna parte..
Leggi sulle specifiche della tua scheda madre quale controller monta
Se modifichi il bios mettendo AHCI al posto di IDE dopo aver già installato Vista quest'ultimo potrebbe non partire ... Nel caso segui quì.
http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B922976&x=19&y=11
A me ha funzionato però ho un chipset intel
antonio338
04-03-2009, 11:47
la mia scheda però ha due controller per i dischi.. il jmicron e l'ahci.
le prime 6 sata sono controllate dall'ahci, le altre 2 dal jmicron e io ho attaccato i dischi li... credo che non posso spostare i dischi da un controller all'altro senza distruggere niente..
ma in fin dei conti solo l'ibernazione dà questo problema e il pc va bene.. forse proverò questa operazione rischiosa in vista di un futuro format :D
grazie per le dritte
ermejo91
04-03-2009, 17:27
Io ho diminuito di molto il tempo aggiornando i driver della scheda video:)
TheDarkAngel
04-03-2009, 21:12
la mia scheda però ha due controller per i dischi.. il jmicron e l'ahci.
le prime 6 sata sono controllate dall'ahci, le altre 2 dal jmicron e io ho attaccato i dischi li... credo che non posso spostare i dischi da un controller all'altro senza distruggere niente..
ma in fin dei conti solo l'ibernazione dà questo problema e il pc va bene.. forse proverò questa operazione rischiosa in vista di un futuro format :D
grazie per le dritte
questo credo sia il problema principale, sia perchè così ammazzi le prestazioni del raid, il jmicron fa schifo rispetto all'ich10r, e sia perchè ci saranno dei driver pataccosi per il controller. Poi con dischi con piatti rotanti l'ahci da una bella mano alle prestazioni.
antonio338
04-03-2009, 23:50
ho letto su altri forum che certa gente col jmicron consiglia di lasciare l'impostazione su ide perchè cosi non c'è bisogno di installare driver e le prestazioni sono le stesse..
su hd tune ottengo un massimo di 141,5 mb al secondo, sono giuste come prestazioni con due seagate barracuda 7200.11?
i driver, soprattutto della scheda video, li aggiorno sempre :)
per spostare i dischi sull'ich10 scommetto che bisogna reinstallare windows vero? :help:
antonio338
26-03-2009, 21:40
ho provato a cambiare da bios il tipo di standby da s1 a s3.
risultato: al riavvio errori su file di sistema e impossibilità di riavviare, anche tentando il ripristino da dvd di vista :eek:
ho salvato tutti i file che mi interessavano con un cd bootabile e ho spostato i dischi sull'ich10, poi ho reinstallato.
ora non solo non c'è più problema con l'ibernazione, ma il pc è anche un pò più veloce :)
grazie per i consigli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.