PDA

View Full Version : Posso installare S.O. su WD esterno?


Robinho
27-02-2009, 12:20
Come da titolo: posso installare un sistema operativo su un hard disk esterno western digital?
L'idea sarebbe di installare UBUNTU, visto anche il problema che tale hard disk lo dovrò usare su 2 o più pc differenti. Ci potrebbero esser problemi?

MM
27-02-2009, 12:57
Lo puoi fare, ma la scheda madre deve prevedere l'avvio da USB
Inoltre, tieni conto che la porta USB gira ad una velocità di circa 30/32 MB/s, quindi molto lenta rispetto ad un disco interno

Robinho
27-02-2009, 13:43
Lo puoi fare, ma la scheda madre deve prevedere l'avvio da USB
Inoltre, tieni conto che la porta USB gira ad una velocità di circa 30/32 MB/s, quindi molto lenta rispetto ad un disco interno

Questo è un grosso problema! Non c'è l'avvio da USB :muro:

Come posso bypassare il problema? A me serve installare dei software sul mio WD e avere l'opportunità di usarli su vari pc :help:

s0nnyd3marco
27-02-2009, 13:47
Questo è un grosso problema! Non c'è l'avvio da USB :muro:

Come posso bypassare il problema? A me serve installare dei software sul mio WD e avere l'opportunità di usarli su vari pc :help:

Il sistema operativo puoi lasciarlo sui sistemi, mentre potresti usare software tipo ceedo o mojopac per risolvere il problema

Robinho
27-02-2009, 14:55
Il sistema operativo puoi lasciarlo sui sistemi, mentre potresti usare software tipo ceedo o mojopac per risolvere il problema

Ti ringrazio ;) Potrebbe essere una buona soluzione. Ora li provo!:)

Trackteo
27-02-2009, 16:18
Ciao ragazzi anch'io ho più o meno lo stesso problema... ho provato a collegare l'hdd esterno tramite il convertitore IDE-SATA, solo che una volta collegato il tutto la schermata iniziale della mobo rimane ferma per un 20ina d secondi e poi ovviamente mi vede solo gli hdd sata interni... poichè la sch madre presenta uscite "eSata" secondo voi acquistando un cavo d conversione Sata-eSata potrei risolvere il problema? il cavo eSata funge anche da cavo di alimentazione?! Oppure sapete consigliarmi un altro metodo per far partire un sistema operativo da un'hdd esterno?? grassie.. ;)

MM
27-02-2009, 16:38
Non so se funziona con un cavo SATA-eSATA, comunque il cavo eSATA è identico a quello SATA, cambia solo il connettore, quindi niente alimentazione

Trackteo
28-02-2009, 09:09
altre soluzioni? (a parte acquistare un nuovo hdd ovviamente! :D )

GigaPower
28-02-2009, 13:36
se connetti un disco esterno tramite e-Sata viene visto come un hdd interno, quindi utilizzabile anche come disco di sistema/boot

havanalocobandicoot
28-02-2009, 14:19
Ciao ragazzi anch'io ho più o meno lo stesso problema... ho provato a collegare l'hdd esterno tramite il convertitore IDE-SATA, solo che una volta collegato il tutto la schermata iniziale della mobo rimane ferma per un 20ina d secondi e poi ovviamente mi vede solo gli hdd sata interni... poichè la sch madre presenta uscite "eSata" secondo voi acquistando un cavo d conversione Sata-eSata potrei risolvere il problema? il cavo eSata funge anche da cavo di alimentazione?! Oppure sapete consigliarmi un altro metodo per far partire un sistema operativo da un'hdd esterno?? grassie.. ;)
Opportuno il consiglio di GigaPower.
Comunque non ho capito tramite cosa hai collegato l'hard disk esterno. Utilizzare un cavo (o un bracket) SATA-eSATA potrebbe aiutare nel caso in cui il controller che gestisce la tua porta eSATA è uno schifosissimo JMicron ad esempio; il controller integrato Intel è tutta un'altra cosa.

GigaPower
28-02-2009, 15:10
effettivamente non è ben chiaro il discorso del convertitore ide-sata per hdd esterno... :confused: