View Full Version : ProFTP e condivisione cartella /var/www Debian
maverikgoos
27-02-2009, 10:30
Ciao a tutti!
Qualcuno sa dirmi come configuro il file proftpd.conf per condividere la cartella /var/www di apache?
73
vuoi sostituire il :
DefaultRoot ~
maverikgoos
02-03-2009, 07:53
Si ho provatp ma non funsia...
ma che permessi ha la directory che vuoi inserire?
maverikgoos
02-03-2009, 12:05
Ho fatto chmod 777 per quella cartella, cioè /var/www.
73
che succede quando ti colleghi ?
maverikgoos
02-03-2009, 13:57
Mi chiede continuamente il login. Provo a mettere anche la password di root ma niente.
73
gli tenti sono nel gruppo : ftp
?
p.s.
prima della modifica funzionava?
maverikgoos
03-03-2009, 12:05
Nel file fpoftpd.conf l'user è proftpd e il gruppo è nogroup.
Da quando ho installato proftp non sono mai riuscito ad accedere.
73
neanche con user: anonymous ?
p.s.
dai un'occhiata
http://wiki.gl-como.it/index.php?title=Proftpd
maverikgoos
05-03-2009, 07:55
rieccomi, dopo aver fatto alcune prove, ho provato ad accedere con un'account user e sono entrato nella home directory di quell'user. Ma non ci siamo ancora, perchè non riesco a farlo andare in /var/www/ ???
Ho impostato DefaultRoot /var/www/
Ho provato a mettere
<Directory /var/www>
</Directory>
Ma niente... :muro:
P.s. Per accedere come user ci ha messo 40 secondi per mostrarmi la finestra di login.... :help:
intendi cosi?
<Global>
# Impediamo il login all'utente root
RootLogin off
# Quando un utente effettua un login lo chrootiamo nella sua home directory impedendogli di poter vagari liberamente nel file system.
DefaultRoot /var/www
</Global>
e
# Con <directory path> definiamo particolari regole che vogliamo applicare a una certa cartella e a tutte le sue sottodirectory
# Abilitiamo la sovrascrittura dei file una volte che gli utenti hanno effettuato il login
<Directory /var/www>
AllowOverwrite on
</Directory>
maverikgoos
05-03-2009, 13:50
Adesso riesco ad accedere! Perfetto!
Quando ho inserito:
<Global>
RootLogin off
DefaultRoot /var/www
</Global>
Sono entrato nella cartella. finalmente. L'unica cosa, tutto risulta moolto lento. Da cosa può dipendere?
P.s. Grazie dei tui consigli Sacarde
73
vedi processi che usamo molta cpu o memoria ?
maverikgoos
05-03-2009, 16:54
Con il comando top ho controllato cosa succede quando faccio il login... tutto nella norma. Il processo proftpd occupa 0.7 % di memoria solo per qualche istante. lo stesso per la cpu.
Il problema della lentezza intendo quando accedo da un'altra macchina (vista 64) ci mette circa 20 - 25 secondi prima che mi appaio la richiesta di login.
73
ci mette piu che collegarti su un sito ftp su internet?
piu dei servizi: ssh o sftp ?
maverikgoos
05-03-2009, 18:09
Ho anche apache che gira. Ed è veramente veloce. Lo stesso Mysql. L'unico servizio lento è ftp...
73
http://www.mail-archive.com/debian-italian%40lists.debian.org/msg78911.html
maverikgoos
06-03-2009, 07:44
.....eeee... come se dise da noialtri in veneto... SE' NA BOMBA! :D
Grazie mille sacarde, avanzi da bere!
73!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.