View Full Version : BEPPINO ENGLARO: indagato x OMICIDIO VOLONTARIO x ELUANA
la decenza in questo paese no ha limiti ..:muro: :muro:
perchè allora non si indaga allora su tutti quelli che hanno lascaito morire papa giovanni paolo ?? :confused: :muro: :muro:
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro-5/englaro-indagato/englaro-indagato.html
Il fascicolo riguarda 14 persone: il papà della donna morta il 9 febbraio
il primario Amato De Monte, un altro medico, tutti gli infermieri che hanno attuato il protocollo
"Eluana, è stato omicidio volontario"
Beppino Englaro indagato a Udine
MILANO - Quello che alcuni temevano arrivasse, altri invece auspicavano, è in questo momento stato aperto: è il fascicolo che imputa di omicidio volontario aggravato 14 persone a cominciare da Beppino Englaro, il papà di Eluana, la donna in stato vegetativo per 17 anni e morta lunedì 9 febbraio. L'imputazione comprende il primario Amato De Monte, un altro medico, tutti gli infermieri che hanno ruotato intorno alle tre stanze della clinica La Quiete di Udine. Forse si tratta di un fascicolo che si apre velocemente e altrettanto velocemente si chiuderà. Una sorta di atto dovuto. Ma secondo indiscrezioni investigative questa nuova indagine partirebbe da una serie di esposti, firmati sia da singoli che da associazioni, che hanno raccontato la storia di Eluana come se fosse la storia di un omicidio. Il fatto che ci sia stata una sentenza della Corte civile d'appello di Milano, confermata dalla Cassazione, e che fosse stato approntato un protocollo per accompagnare gli ultimi giorni di Eluana non ha mai interessato i firmatari di queste denuncie, che in nome della sacralità della vita hanno puntato il dito contro il padre di Eluana.
Il procuratore capo Antonio Biancardi, dal momento del trasferimento di Eluana a Udine, ha diretto in prima persona una serie di inchieste. All'inizio aveva addirittura ipotizzato il sequestro della struttura interna alla casa di riposo che aveva accolto la paziente. nei giorni scorsi un altro fascicolo con quattro indagati: due giornalisti, sempre il papaà, sempre il primario, per aver deciso di scattare numerose fotografie di Eluana poco prima della morte (per 140 di questi scatti, ieri la procura di Trieste non ha convalidato il sequestro). Un'iniziativa che aveva sconcertato gli avvocati difensori. E anche ieri, Vittorio Angiolini, il legale milanese degli Englaro, sembrava stupefatto: "Nessuno ci ha avvisato dell'apertura di questo fascicolo per omicidio, sembra un fatto incredibile che si voglia indagare per qualcosa avvenuta alla luce del sole, e peraltro motivata da alcune sentenze. Stiamo a vedere quello che succede, secondo me diventerà sempre più urgente denunciare per calunnia chi ha diffuso false notizie sul conto della famiglia Englaro".
L'interruzione dell'alimentazione forzata diventa quindi una possibile spiegazione del reato. Come si sa, non nutrire più Eluana era stato considerato da medici e giudici il modo migliore per "lasciare riprendere il percorso naturale della morte" interrotto il giorno dell'incidente stradale, il 18 gennaio 1992, e mai più riavviato dopo la rianimazione, incapace di rianimare davvero. Questo procedimento che aveva anche l'avallo del professor Giandomenico Borasio, professore palliativista dell'Università di Monaco di Baviera e consulente della chiesa cattolica tedesca in materia di bioetica, ha diviso l%u2019opinione pubblica. Per la stragrande maggioranza dei medici è il metodo migliore per una morte il meno dolorosa possibile. Per altri si tratta quasi di una tortura. E' forse anche questa spaccatura ad aver spinto la magistratura udinese a volerci vedere più chiaro e solo nei prossimi giorni si capirà se questa indagine può essere considerata come un atto necessario oppure se aprirà nuovi scenari in questa dolorosa vicenda.
(27 febbraio 2009)
blade9722
27-02-2009, 09:05
Vorrei capire su che basi giuridiche possano essere indagati, visto che hanno agito a seguito di una sentenza che li autorizzava a farlo.
E' come se un cittadino ottenesse, e incassasse, un risarcimento in un processo civile, e chi non e' d'accordo lo accussasse di furto.
è un atto dovuto a fronte della denuncia..
ora vediamo cosa accadrà ma dubito possano accusarlo di qualsiasi cosa..
Vorrei capire su che basi giuridiche possano essere indagati, visto che hanno agito a seguito di una sentenza che li autorizzava a farlo.
E' come se un cittadino ottenesse, e incassasse, un risarcimento in un processo civile, e chi non e' d'accordo lo accussasse di furto.
infatti.
Sulla base delle stesse considerazioni mi domando come abbiano potuto anche solo aprire il fascicolo a carico... di persone che stavano agendo con il pieno consenso della magistratura.
è un atto dovuto a fronte della denuncia..
ora vediamo cosa accadrà ma dubito possano accusarlo di qualsiasi cosa..
Quoto.
LucaTortuga
27-02-2009, 09:18
Vorrei capire su che basi giuridiche possano essere indagati, visto che hanno agito a seguito di una sentenza che li autorizzava a farlo.
Si viene indagati sulla base della denuncia (che può anche essere la più clamorosa della panzane, ma l'utilità dell'indagine è proprio quella di verificare).
Dopodichè, una volta appurata l'infondatezza dell'accusa, si archivia.
E l'ingiustamente denunciato, ha tutto il diritto di querelare per calunnia l'autore dell'esposto (come credo proprio che farà).
blade9722
27-02-2009, 09:20
Si viene indagati sulla base della denuncia (che può anche essere la più clamorosa della panzane, ma l'utilità dell'indagine è proprio quella di verificare).
Dopodichè, una volta appurata l'infondatezza dell'accusa, si archivia.
E l'ingiustamente denunciato, ha tutto il diritto di querelare per calunnia l'autore dell'esposto (come credo proprio che farà).
Pero', dall'articolo, sembra che sia un atto autonomo della procura e non a seguito di una denuncia da parte di un privato.
ConteZero
27-02-2009, 09:22
Ricordiamo che mezz'Italia "che vorrebbe contare" ha denunciato Beppino Englaro per tentato omicidio prima ed omicidio poi.
Infatti...
Ma secondo indiscrezioni investigative questa nuova indagine partirebbe da una serie di esposti, firmati sia da singoli che da associazioni, che hanno raccontato la storia di Eluana come se fosse la storia di un omicidio.
Pεrveяsivo
27-02-2009, 09:23
è un atto dovuto a fronte della denuncia..
ora vediamo cosa accadrà ma dubito possano accusarlo di qualsiasi cosa..
Quoto pure io...Certo, giusto altre spese inutili per i contribuenti....:rolleyes:
Crazy rider89
27-02-2009, 09:23
Ricordiamo che mezz'Italia "che vorrebbe contare" ha denunciato Beppino Englaro per tentato omicidio prima ed omicidio poi.
Veramente???
dei cittadini comuni hanno denunciato Beppino????
LucaTortuga
27-02-2009, 09:34
Veramente???
dei cittadini comuni hanno denunciato Beppino????
Ma li hai visti quei loschi figuri che stazionavano fuori dalla clinica con in mano pagnotte e bottigliette d'acqua?
E ti stupisci che possano aver denunciato Englaro?
L'unico aspetto "divertente" di questa orribile vicenda, è che quelle denunce le pagheranno mooolto care (in termini di risarcimento per aver calunniato chi notoriamente agiva in esecuzione di una sentenza definitiva).
dr-omega
27-02-2009, 09:41
Veramente???
dei cittadini comuni hanno denunciato Beppino????
Senza parole...:eek:
Certa gente, se potesse, denuncerebbe anche il Padreterno perchè ha fatto il Sole giallo invece che, che ne so, lilla a pallini verde.
"Get a life!" Mi verrebbe da dire a questi tizi...:rolleyes:
ConteZero
27-02-2009, 09:49
Senza parole...:eek:
Certa gente, se potesse, denuncerebbe anche il Padreterno perchè ha fatto il Sole giallo invece che, che ne so, lilla a pallini verde.
"Get a life!" Mi verrebbe da dire a questi tizi...:rolleyes:
Il sole non è verde con sei raggi ?
Dio comunista!!!
Crazy rider89
27-02-2009, 09:52
Senza parole...:eek:
Certa gente, se potesse, denuncerebbe anche il Padreterno perchè ha fatto il Sole giallo invece che, che ne so, lilla a pallini verde.
"Get a life!" Mi verrebbe da dire a questi tizi...:rolleyes:
rcavacca...
da non credere...che italiani...
massì, facciamo perdere tempo e risorse inutilmente alla magistratura... :rolleyes:
infatti.
Sulla base delle stesse considerazioni mi domando come abbiano potuto anche solo aprire il fascicolo a carico... di persone che stavano agendo con il pieno consenso della magistratura.
nel paese della libertà questo ed altro...
le sentenze son qualche cosa da manipolare, posporre, anticipare, drogare,
fare, rifare, annullare, disfare e ri-rifare finchè come con il pongo non esce il risultato ottenuto.
mala tempora currunt...
Il sole non è verde con sei raggi ?
Dio comunista!!!
sarebbe meglio fosse rosso !!!!!
Il sole non è verde con sei raggi ?
Dio comunista!!!
No. Pero' fra un po' di tempo diventera' rosso :p
blade9722
27-02-2009, 09:59
Ma li hai visti quei loschi figuri che stazionavano fuori dalla clinica con in mano pagnotte e bottigliette d'acqua?
E ti stupisci che possano aver denunciato Englaro?
L'unico aspetto "divertente" di questa orribile vicenda, è che quelle denunce le pagheranno mooolto care (in termini di risarcimento per aver calunniato chi notoriamente agiva in esecuzione di una sentenza definitiva).
E qui pero' che ho qualche dubbio. Se leggi:
Ma secondo indiscrezioni investigative questa nuova indagine partirebbe da una serie di esposti, firmati sia da singoli che da associazioni, che hanno raccontato la storia di Eluana come se fosse la storia di un omicidio. Il fatto che ci sia stata una sentenza della Corte civile d'appello di Milano, confermata dalla Cassazione, e che fosse stato approntato un protocollo per accompagnare gli ultimi giorni di Eluana non ha mai interessato i firmatari di queste denuncie, che in nome della sacralità della vita hanno puntato il dito contro il padre di Eluana.
Sembra che il procuratore abbia valutato esposti di protesta, e che non vi sia stata nessuna denuncia formale. In questo caso, l'apertura dell'inchiesta sarebbe una decisione autonoma della procura, e in caso di nulla di fatto le spese processuali saranno a carico dei contribuenti, compreso gli indagati.
LucaTortuga
27-02-2009, 10:09
E qui pero' che ho qualche dubbio. Se leggi:
Sembra che il procuratore abbia valutato esposti di protesta, e che non vi sia stata nessuna denuncia formale. In questo caso, l'apertura dell'inchiesta sarebbe una decisione autonoma della procura, e in caso di nulla di fatto le spese processuali saranno a carico dei contribuenti, compreso gli indagati.
"Esposto" e "denuncia" sono esattamente la stessa cosa, ossia "notizie di reato" di fronte alle quali il procuratore ha l'obbligo di esercitare l'azione penale (iscrivendo i presunti responsabili nel registro degli indagati).
L'unica differenza è che si fa "denuncia" quando si è la persona offesa dal reato, oppure un "esposto" se si è a conoscenza di un reato nel quale non si è direttamente coinvolti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Iscrizione_della_notizia_di_reato
Lucrezio
27-02-2009, 10:15
In Italia l'azione penale e' obbligatoria, quindi l'indagine e' un atto dovuto nel momento in cui ci sia una denuncia.
Spero che questa idiozia venga liquidata in fretta e devastando di mazzate giudiziarie gli accusatori...
Crazy rider89
27-02-2009, 10:37
"Esposto" e "denuncia" sono esattamente la stessa cosa, ossia "notizie di reato" di fronte alle quali il procuratore ha l'obbligo di esercitare l'azione penale (iscrivendo i presunti responsabili nel registro degli indagati).
L'unica differenza è che si fa "denuncia" quando si è la persona offesa dal reato, oppure un "esposto" se si è a conoscenza di un reato nel quale non si è direttamente coinvolti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Iscrizione_della_notizia_di_reato
ma mi viene subito da pensare...
"ma come si sono permessi!!!"
la decisione è stata presa dalla famiglia dopo autorizzazione da parte della magistrature,
le persone estranee devono solo accettare tale decisione e secondo me nemmeno giudicarla, solo la famiglia sa cosa stavano/stanno passando
Ciao
nekromantik
27-02-2009, 12:30
Affondo di Barragan, «ministro» del Vaticano: «Se ha ucciso è un assassino»
IL CARDINALE BARRAGAN - Se Beppino Englaro ha ucciso la figlia Eluana, «è un assassino» perché «ha violato il quinto comandamento che dice di non uccidere»: è chiaro il cardinale Javier Lozano Barragan, ministro Vaticano della Salute, commentando l’accusa rivolta a Beppino Englaro di aver ammazzato la figlia. «Abbiamo un comandamento, il quinto, che dice di non uccidere - ha spiegato Barragan a margine del convegno su "Malattie rare e disabilità" promosso dall’Associazione Giuseppe Dossetti - chi uccide un innocente commette un omicidio e questo è chiaro. Se Beppino Englaro ha ammazzato la figlia allora è un omicida, se non l’ha ammazzata allora non è un omicida. Questo mi sembra totalmente chiaro».
http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_27/eluana_beppino_englaro_d83eda48-04a0-11de-bb75-00144f02aabc.shtml
ConteZero
27-02-2009, 12:32
(riferito a Barragan) Più parlano più si fottono (nel senso che si fregano con le loro mani).
Mordicchio83
27-02-2009, 12:40
In Italia l'azione penale e' obbligatoria, quindi l'indagine e' un atto dovuto nel momento in cui ci sia una denuncia.
Spero che questa idiozia venga liquidata in fretta e devastando di mazzate giudiziarie gli accusatori...
*
Spero anch'io che finisca tutto in fretta e con meno problemi possibili per Beppino e gli altri indagati.
17 anni di sofferenze, accuse infami ed ora pure questa...
dave4mame
27-02-2009, 12:47
Ma li hai visti quei loschi figuri che stazionavano fuori dalla clinica con in mano pagnotte e bottigliette d'acqua?
E ti stupisci che possano aver denunciato Englaro?
L'unico aspetto "divertente" di questa orribile vicenda, è che quelle denunce le pagheranno mooolto care (in termini di risarcimento per aver calunniato chi notoriamente agiva in esecuzione di una sentenza definitiva).
ci spero ma non ci credo....
*MATRIX*
27-02-2009, 12:48
l
perchè allora non si indaga allora su tutti quelli che hanno lascaito morire papa giovanni paolo ?? :confused: :muro: :muro:
perchè il fatto è accaduto a città del vaticano che non è territorio italiano
blade9722
27-02-2009, 12:49
Affondo di Barragan, «ministro» del Vaticano: «Se ha ucciso è un assassino»
http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_27/eluana_beppino_englaro_d83eda48-04a0-11de-bb75-00144f02aabc.shtml
E se e' un assassino brucera' nelle fiamme dell'inferno. Non capisco questa esternazione, quasi che Barragan avesse qualche dubbio sulla giustizia ultraterrena, e auspicasse una compensazione da parte di quella terrena....
yggdrasil
27-02-2009, 13:06
Affondo di Barragan, «ministro» del Vaticano: «Se ha ucciso è un assassino»
http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_27/eluana_beppino_englaro_d83eda48-04a0-11de-bb75-00144f02aabc.shtml
quindi chi ammazza un colpevole non è un assassino? uh che bello, questo tipo si è appena pronunciato a favore della pena di morte :doh:
Affondo di Barragan, «ministro» del Vaticano: «Se ha ucciso è un assassino»
hanno rotto le palle...
entanglement
27-02-2009, 13:27
In Italia l'azione penale e' obbligatoria, quindi l'indagine e' un atto dovuto nel momento in cui ci sia una denuncia.
Spero che questa idiozia venga liquidata in fretta e devastando di mazzate giudiziarie gli accusatori...
basterebbe il risarcimento simbolico di un euro, da mettere incorniciato in piazza san pietro per un anno.
Povera Ragazza, nenche da morta la lasciano in pace... :rolleyes:
siano arrivati alla follia eccessiva.. :rolleyes:
è un atto dovuto a fronte della denuncia..
ora vediamo cosa accadrà ma dubito possano accusarlo di qualsiasi cosa..
Denuncia fatta da?
Denuncia fatta da?
bo.. :stordita: :read:
http://deotto.blogspot.com/2009/02/eluana-englaro-il-prof-taormina.html
L’avvocato Carlo Taormina denuncia il Presidente Giorgio Napolitano e Beppino Englaro
http://www.adnkronos.com/IGN/Cronaca/?id=3.0.3016019596
Roma, 13 feb. - (Adnkronos) - E' gia' finita in archivio nella parte in cui viene chiamato in causa il presidente della Republica Giorgio Napolitano la denuncia che nell'ambito del caso Englaro aveva presentato alla Procura di Roma l'avvocato Carlo Taormina. Il penalista aveva ipotizzato "un contributo causale offerto dal presidente della Repubblica nel determinismo della morte di Eluana Englaro
Io allora denuncio Taormina per essere avvocato dei miei coglioni.
Si procederà??
yggdrasil
27-02-2009, 17:57
Io allora denuncio Taormina per essere avvocato dei miei coglioni.
Si procederà??
ricordati solo dopo che poi ti beccheresti tu la querela per calunnie.
ricordati solo dopo che poi ti beccheresti tu la querela per calunnie.
O la solita sospensione per aver offeso l'onore di un tale signore, immacolato come una colomba.
Dream_River
27-02-2009, 19:00
Che pagliacciata
Poi ti stupisci per i politici che abbiamo al governo... sono lo specchio dell'idiozia popolare
giannola
27-02-2009, 19:26
In Italia l'azione penale e' obbligatoria, quindi l'indagine e' un atto dovuto nel momento in cui ci sia una denuncia.
Spero che questa idiozia venga liquidata in fretta e devastando di mazzate giudiziarie gli accusatori...
condivido... la faccina è per gli intelligentoni che hanno sporto denuncia :fagiano:
Ma com'è che la stessa gente che si sta stracciando le vesti perché la magistratura ha OSATO indagare Beppino Englaro ed altri di solito è ultra giustizialsta quando si parla di indagini verso i politici in generale e Berlusconi in particolare?
Questa "sollevazione" è la prova provata che della giustizia non frega davvero niente a nessuno, è solo un'unica strumentalizzazione politica continua sia da destra che da sinistra!
:Puke:
giannola
27-02-2009, 19:37
Ma com'è che la stessa gente che si sta stracciando le vesti perché la magistratura ha OSATO indagare Beppino Englaro ed altri di solito è ultra giustizialsta quando si parla di indagini verso i politici in generale e Berlusconi in particolare?
semplicemente perchè il padre era a casa al momento della sua morte e perchè l'autopsia dimostra che è morta naturalmente. :fagiano:
Se uno sa fare due conti per un omicidio volontario ci vogliono l'arma e il movente..... :rolleyes:
semplicemente perchè il padre era a casa al momento della sua morte e perchè l'autopsia dimostra che è morta naturalmente. :fagiano:
Se uno sa fare due conti per un omicidio volontario ci vogliono l'arma e il movente..... :rolleyes:
Ok questi due conti non sta a te farli ma alla magistratura.
Ripeto in questo thread si dovrebbero leggere solo interventi di soddisfazione dato che ora la magistratura farà luce ancora meglio sulla vicenda. Invece no e questo dimostra quanto la sinistra abbia una visione politicizzata e strumentale della giustizia al pari della destra.
cdimauro
27-02-2009, 19:46
Fare luce su cosa? La magistratura arriverà alla geniale conclusione che quelle 14 persone non hanno fatto altro che ottemperare alle disposizioni... della stessa magistratura... :rolleyes:
Freeskis
27-02-2009, 19:51
Ma com'è che la stessa gente che si sta stracciando le vesti perché la magistratura ha OSATO indagare Beppino Englaro ed altri di solito è ultra giustizialsta quando si parla di indagini verso i politici in generale e Berlusconi in particolare?
se non sapessi che sei serio riderei per la battuta :fagiano:
Ma com'è che la stessa gente che si sta stracciando le vesti perché la magistratura ha OSATO indagare Beppino Englaro ed altri di solito è ultra giustizialsta quando si parla di indagini verso i politici in generale e Berlusconi in particolare?
Questa "sollevazione" è la prova provata che della giustizia non frega davvero niente a nessuno, è solo un'unica strumentalizzazione politica continua sia da destra che da sinistra!
:Puke:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Nemmeno mi metto a spiegarti quale sia la differenza tra un'ipotesi di reato per gravi fatti di corruzione ed un procedimento "burocratico" in cui l'indagato è accusato sostanzialmente di aver dato atto ad una sentenza della magistratura (paradossale), partito da una denuncia mafiosa. E non è questione di destra e sinistra, non ci provare.
se non sapessi che sei serio riderei per la battuta :fagiano:
Ma no ridi che fa bene alla salute! :rolleyes:
Peccato che questo sia un thread serio e non da Piazzetta... :rolleyes:
Fare luce su cosa? La magistratura arriverà alla geniale conclusione che quelle 14 persone non hanno fatto altro che ottemperare alle disposizioni... della stessa magistratura... :rolleyes:
Quello a cui arriverà la magistratura lo stabilirà la magistratura e non tu, così come sarà la magistratura a stabilire se quelle persone hanno ottemperato o meno alle disposizioni della sentenza che autorizzava il distacco dell'alimentazione ad Eluana.
Bisognerebbe essere felici ed invece ci si straccia le vesti: da quando la giustizia fa comodo solo quando collima con le proprie idee e colpisce chi ha opinioni diverse?
La giustizia va rispettata sempre e comunque e, se non c'è niente da nascondere, bisogna essere solo felici di questa ennesima indagine. Poi faccio notare che i querelati, se dimostrati innocenti, hanno sempre la facoltà di querelare il querelante per calunnia.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Nemmeno mi metto a spiegarti quale sia la differenza tra un'ipotesi di reato per gravi fatti di corruzione ed un procedimento "burocratico" in cui l'indagato è accusato sostanzialmente di aver dato atto ad una sentenza della magistratura (paradossale), partito da una denuncia mafiosa. E non è questione di destra e sinistra, non ci provare.
Se mi devi rispondere usando le tue faccine risparmiati pure perché non me ne frega niente ed anzi mi dimostra solo che sono andato a toccare un nervo scoperto per molti... :fagiano:
Se mi devi rispondere usando le tue faccine risparmiati pure perché non me ne frega niente ed anzi mi dimostra solo che sono andato a toccare un nervo scoperto per molti... :fagiano:
Complimenti per la replica nel merito. Nervi scoperti Vs carenza di argomenti e ragione (intesa come facoltà logico-intellettive)? Saludos.
Freeskis
27-02-2009, 20:01
Ma no ridi che fa bene alla salute! :rolleyes:
Peccato che questo sia un thread serio e non da Piazzetta... :rolleyes:
proprio per questo dovresti evitare di fare battute ;)
Complimenti per la replica nel merito. Nervi scoperti Vs carenza di argomenti e ragione (intesa come facoltà logico-intellettive)? Saludos.
Carenza di argomenti? Cosa c'è da argomentare quando dico che bisogna essere felici che la magistratura indaghi e accerti definitivamente che non si siano commessi reati?
Solo che per molti, quando la giustizia colpisce chi è vicino alle proprie opinioni, è una cosa intollerabile, mentre invece fa benissimo se colpisce chi la pensa diversamente! E poi non farmi notare che argomento poco quando sei tu il primo ad esordire dicendo "Nemmeno mi metto a spiegarti [...]" con tanto di faccine stile asilo d'infanzia. :rolleyes:
proprio per questo dovresti evitare di fare battute ;)
Se sei convinto di essere su Zelig buon per te, ciao.
Ma com'è che la stessa gente che si sta stracciando le vesti perché la magistratura ha OSATO indagare Beppino Englaro ed altri di solito è ultra giustizialsta quando si parla di indagini verso i politici in generale e Berlusconi in particolare?
Questa "sollevazione" è la prova provata che della giustizia non frega davvero niente a nessuno, è solo un'unica strumentalizzazione politica continua sia da destra che da sinistra!
:Puke:
Ti consiglio di rileggere il thread, NESSUNO ha detto una sola parola contro la magistratura (perlomeno chi sa che si tratta di un atto dovuto) mentre le invettive si rivolgono a quelle persone e associazioni che hanno pensato bene di far perdere tempo e soldi alla giustizia con esposti dettati unicamente dall'ideologia. ;)
Insert coin
27-02-2009, 20:14
Si viene indagati sulla base della denuncia (che può anche essere la più clamorosa della panzane, ma l'utilità dell'indagine è proprio quella di verificare).
Dopodichè, una volta appurata l'infondatezza dell'accusa, si archivia.
E l'ingiustamente denunciato, ha tutto il diritto di querelare per calunnia l'autore dell'esposto (come credo proprio che farà).
Però a questo punto è un po come se un mio "nemico" o ex amico mi denunciasse millantando reati da me mai commessi e che io venissi indagato solo sulla base delle sue parole senza alcun riscontro oggettivo prima dell'iscrizione sul registro degli indagati, è chiaro che io potrei in seguito rivalermi in sede civile e penale levandogli pure le mutande e non lasciandogli manco gli occhi per piangere, resta di fatto che lo "sputtanamento" precedente lascerebbe cmq delle tracce, anche solo a livello di reputazione personale, insomma c'è qualcosa che non mi convince in questo meccanismo, detto così sembra che noi comuni cittadini siamo tutti alla mercé del primo stronzo che la mattina si sveglia e tenta di farci passare un guaio.
ci libereremo mai dei cattotalebani e della loro ignoranza? quando? come?
Dream_River
27-02-2009, 20:18
Questa "sollevazione" è la prova provata che della giustizia non frega davvero niente a nessuno, è solo un'unica strumentalizzazione politica continua sia da destra che da sinistra!
:Puke:
Veramente a me sembra che gli unici a strumentalizzare l'apparato della giustizia per la propria ideologia siano i clero-fascisti di turno
E sono questi ultima che sono sul cazzo "alla sinistra", non i magistrati
^TiGeRShArK^
27-02-2009, 20:24
Ma com'è che la stessa gente che si sta stracciando le vesti perché la magistratura ha OSATO indagare Beppino Englaro ed altri di solito è ultra giustizialsta quando si parla di indagini verso i politici in generale e Berlusconi in particolare?
Questa "sollevazione" è la prova provata che della giustizia non frega davvero niente a nessuno, è solo un'unica strumentalizzazione politica continua sia da destra che da sinistra!
:Puke:
Veramente NOI siamo INCAZZATI porprio perchè NON SI STANNO RISPETTANDO LE DECISIONI DELLA MAGISTRATURA.
E' stata la magistratura stessa, dopo TRE gradi di giudizio, a dare il via alle procedure per l'eliminazione dell'idratazione e dell'alimentazione ad Eluana.
Questi che hanno OSATO fare una denuncia del genere vogliono semplicemente SOVVERTIRE l'ordine democratico contravvenendo a delle disposizioni prese dalla magistratura.
Non c'è assolutamente NULLA su cui fare luce dato che ha già fatto abbastanza luce la magistratura in TRE gradi di giudizio e ha stabilito CHIARAMENTE cosa doveva essere fatto. :rolleyes:
Ti consiglio di rileggere il thread, NESSUNO ha detto una sola parola contro la magistratura (perlomeno chi sa che si tratta di un atto dovuto) mentre le invettive si rivolgono a quelle persone e associazioni che hanno pensato bene di far perdere tempo e soldi alla giustizia con esposti dettati unicamente dall'ideologia. ;)
Dici? Io penso di no...
Guarda ti volevo quotare degli interventi, ma evito perché non ho voglia di essere sospeso per polemica personale.
Ci sono poi anche altri interventi più o meno critici o ironici verso questa inchiesta da parte di molti, sostituendosi ai giudici che normalmente difendono a spada tratta! :fagiano:
Veramente a me sembra che gli unici a strumentalizzare l'apparato della giustizia per la propria ideologia siano i clero-fascisti di turno
E sono questi ultima che sono sul cazzo "alla sinistra", non i magistrati
Io ho letto pesanti critiche anche all'operato dei magistrati che hanno osato aprire un'inchiesta per vederci chiaro sugli ultimi giorni di vita di Eluana.
Tu ad esempio definisci questa inchiesta una pagliacciata: aspetta l'esito delle indagini prima di esprimerti no? Dicendo così dai dei pagliacci pure ai giudici che l'hanno aperta!
Veramente NOI siamo INCAZZATI porprio perchè NON SI STANNO RISPETTANDO LE DECISIONI DELLA MAGISTRATURA.
E' stata la magistratura stessa, dopo TRE gradi di giudizio, a dare il via alle procedure per l'eliminazione dell'idratazione e dell'alimentazione ad Eluana.
Questi che hanno OSATO fare una denuncia del genere vogliono semplicemente SOVVERTIRE l'ordine democratico contravvenendo a delle disposizioni prese dalla magistratura.
Non c'è assolutamente NULLA su cui fare luce dato che ha già fatto abbastanza luce la magistratura in TRE gradi di giudizio e ha stabilito CHIARAMENTE cosa doveva essere fatto. :rolleyes:
E ridaje... l'indagine è per stabilire se si sia rispettata la procedura della magistratura e stabilire eventuali responsabilità. Dovresti essere contento: in caso di archiviazione delle indagini chi ha querelato si potrà beccare una bella denuncia per calunnia!
^TiGeRShArK^
27-02-2009, 20:26
Carenza di argomenti? Cosa c'è da argomentare quando dico che bisogna essere felici che la magistratura indaghi e accerti definitivamente che non si siano commessi reati?
Solo che per molti, quando la giustizia colpisce chi è vicino alle proprie opinioni, è una cosa intollerabile, mentre invece fa benissimo se colpisce chi la pensa diversamente! E poi non farmi notare che argomento poco quando sei tu il primo ad esordire dicendo "Nemmeno mi metto a spiegarti [...]" con tanto di faccine stile asilo d'infanzia. :rolleyes:
Se sei convinto di essere su Zelig buon per te, ciao.
Ma reati de che????
ma stai scherzando???
da quand'è che sarebbe un reato applicare una sentenza della corte di cassazione? :muro:
Ma reati de che????
ma stai scherzando???
da quand'è che sarebbe un reato applicare una sentenza della corte di cassazione? :muro:
Non ci capiamo! :muro:
Ho detto che la magistratura sta accertanto che si sia rispettata RIGOROSAMENTE la sentenza della Cassazione e la sussistenza di EVENTUALI reati. Chi ti dice che tale sentenza è stata rispettata per default? :rolleyes:
Freeskis
27-02-2009, 20:30
Ma reati de che????
ma stai scherzando???
da quand'è che sarebbe un reato applicare una sentenza della corte di cassazione? :muro:
lascia stare che è tempo perso :fagiano:
entanglement
27-02-2009, 20:36
Ma reati de che????
ma stai scherzando???
da quand'è che sarebbe un reato applicare una sentenza della corte di cassazione? :muro:
tutto sommato è un atto che scatta d'ufficio... muoveranno un po' di carte e scriveranno "è stata applicata una sentenza della corte di cassazione".
in caso contrario potremmo parlare di golpe
^TiGeRShArK^
27-02-2009, 20:37
Non ci capiamo! :muro:
Ho detto che la magistratura sta accertanto che si sia rispettata RIGOROSAMENTE la sentenza della Cassazione e la sussistenza di EVENTUALI reati. Chi ti dice che tale sentenza è stata rispettata per default? :rolleyes:
forse il procuratore che aveva disposto l'autopsia e che ha archiviato tutto visto che la procedura è stata rigorosamente rispettata? :rolleyes:
10:38 Pm Udine dispone autopsia
Il Procuratore della Repubblica di Udine, Antonio Biancardi, ha disposto l'autopsia sul cadavere di Eluana Englaro per accertare le cause della morte.
tutto sommato è un atto che scatta d'ufficio... muoveranno un po' di carte e scriveranno "è stata applicata una sentenza della corte di cassazione".
in caso contrario potremmo parlare di golpe
Tradotto: se l'inchiesta viene archiviata ok, se invece saltano fuori delle responsabilità si tratta di golpe. Questa tua affermazione sottende che i magistrati siano servi della politica, dato che prenderebbero delle decisioni per compiacere una parte. È questa quella che chiamo "visione strumentale della giustizia"... ognuno tira l'acqua per il suo mulino e non gliene frega niente della realtà oggettiva, che sarebbe l'unica cosa di cui la magistratura si dovrebbe occupare! :muro:
Probabilmente Englaro e i medici hanno rispettato la sentenza, però nessuno può avere una ragionevole certezza in merito finché l'inchiesta non sarà finita.
Un atteggiamento a mio parere molto più equilibrato sarebbe di aspettare gli esiti dell'inchiesta e di valutare le conclusioni, sia a favore che contro considerando le prove raccolte!
forse il procuratore che aveva disposto l'autopsia e che ha archiviato tutto visto che la procedura è stata rigorosamente rispettata? :rolleyes:
Se l'ha riaperta vuol dire che ha avuto elementi di dubbio che vuole chiarire. Cos'è è vietato perché Englaro e i medici hanno rispettato la sentenza della cassazione di default? :muro:
Cavolo io sono contento perché, se saranno assolti (come spero!!!), potranno chiedere un sacco di risarcimenti ai querelanti! La magistratura sta solo facendo il suo lavoro.
entanglement
27-02-2009, 20:52
Tradotto: se l'inchiesta viene archiviata ok, se invece saltano fuori delle responsabilità si tratta di golpe. Questa tua affermazione sottende che i magistrati siano servi della politica, dato che prenderebbero delle decisioni per compiacere una parte. È questa quella che chiamo "visione strumentale della giustizia"... ognuno tira l'acqua per il suo mulino e non gliene frega niente della realtà oggettiva, che sarebbe l'unica cosa di cui la magistratura si dovrebbe occupare! :muro:
Probabilmente Englaro e i medici hanno rispettato la sentenza, però nessuno può avere una ragionevole certezza in merito finché l'inchiesta non sarà finita.
Un atteggiamento a mio parere molto più equilibrato sarebbe di aspettare gli esiti dell'inchiesta e di valutare le conclusioni, sia a favore che contro considerando le prove raccolte!
Se l'ha riaperta vuol dire che ha avuto elementi di dubbio che vuole chiarire. Cos'è è vietato perché Englaro e i medici hanno rispettato la sentenza della cassazione di default? :muro:
Cavolo io sono contento perché, se saranno assolti (come spero!!!), potranno chiedere un sacco di risarcimenti ai querelanti! La magistratura sta solo facendo il suo lavoro.
questa accusa è una pratica formale che viene aperta d'ufficio, nessuna "visione strumentale della giustizia", perchè fa fede la sentenza della cassazione.
e sono fiducioso che l'inchiesta sarà archiviata senza neanche andare a processo
nel caso una procura volesse contraddire una sentenza della cassazione, allora sarebbe un golpe, visto chi rema da quella parte, con che mezzi e con che finalità
nel caso una procura volesse contraddire una sentenza della cassazione, allora sarebbe un golpe, visto chi rema da quella parte, con che mezzi e con che finalità
Beh perseguire eventuali responsabilità perché non si è rispettata pienamente quella sentenza sarebbe del tutto legittimo però!
entanglement
27-02-2009, 21:08
Beh perseguire eventuali responsabilità perché non si è rispettata pienamente quella sentenza sarebbe del tutto legittimo però!
certo ! ma chi ha remato contro l'applicazione della sentenza non è certo stato beppino englaro, converrai...
blade9722
27-02-2009, 21:20
Non ci capiamo! :muro:
Ho detto che la magistratura sta accertanto che si sia rispettata RIGOROSAMENTE la sentenza della Cassazione e la sussistenza di EVENTUALI reati. Chi ti dice che tale sentenza è stata rispettata per default? :rolleyes:
Beh perseguire eventuali responsabilità perché non si è rispettata pienamente quella sentenza sarebbe del tutto legittimo però!
Secondo me stai facendo un po' di confusione. L'indagine per omicidio colposo deriva da una serie di esposti di privati:
Ma secondo indiscrezioni investigative questa nuova indagine partirebbe da una serie di esposti, firmati sia da singoli che da associazioni, che hanno raccontato la storia di Eluana come se fosse la storia di un omicidio. Il fatto che ci sia stata una sentenza della Corte civile d'appello di Milano, confermata dalla Cassazione, e che fosse stato approntato un protocollo per accompagnare gli ultimi giorni di Eluana non ha mai interessato i firmatari di queste denuncie, che in nome della sacralità della vita hanno puntato il dito contro il padre di Eluana.
come puoi vedere dalla parte in neretto, questi se ne sono sbattuti della sentenza della cassazione. Se si dovesse procedere con il rinvio a giudizio e non con l'archiviazione, si creerebbe un precedente pericolosissimo: qualunque sentenza non sarebbe più operativa in quanto eseguendola si correrebbe il rischio in futuro di venire indagati. Per esempio, non si potrebbe più incarcerare un imputato giudicato colpevole perchè in futuro qualcuno potrebbe emanare un esposto denunciando il fatto come "sequestro di persona".
In tutta sincerità, ritengo questa eventualità alquanto remota.
Se poi la magistratura vuole effettuare ulteriori accertamenti su eventuali non conformità nell'applicazione della sentenza, è libera di farlo. Resta inteso che un rinvio a giudizio con motivazioni come "la temperatura della stanza non era adeguata", "l'anestesista ha somministrato un quantitativo eccessivo di analgesico" suonerebbe strumentale e artificioso: l'Italia è il paese dei cavilli e delle leggi draconiane, e quando si vuole a tutti costi fare un torto si trova sempre materiale giuridico a supporto.
certo ! ma chi ha remato contro l'applicazione della sentenza non è certo stato beppino englaro, converrai...
Sì che convengo e non scrivo cosa auguro a chi ha remato contro, se no mi bannano all'istante... :fagiano:
Io voglio solo che la magistratura faccia il suo lavoro ed accerti eventuali responsabilità nella VIOLAZIONE del protocollo previsto dalla Cassazione, non nel protocollo stesso. Perché non avrebbe senso.
Secondo me stai facendo un po' di confusione. L'indagine per omicidio colposo deriva da una serie di esposti di privati:
L'indagine è per omicidio volontario. ;)
Se poi la magistratura vuole effettuare ulteriori accertamenti su eventuali non conformità nell'applicazione della sentenza, è libera di farlo. Resta inteso che un rinvio a giudizio con motivazioni come "la temperatura della stanza non era adeguata", "l'anestesista ha somministrato un quantitativo eccessivo di analgesico" suonerebbe strumentale e artificioso: l'Italia è il paese dei cavilli e delle leggi draconiane, e quando si vuole a tutti costi fare un torto si trova sempre materiale giuridico a supporto.
Ecco questo sto dicendo: la magistratura deve essere libera di fare tutti gli accertamenti che vuole e noi dovremmo essere solo contenti che sia così. In caso di archiviazione i cattoestremisti dovranno stare zitti ed anzi chi ha sporto querela dovrà affrontare una controquerela per calunnia!!!
Dream_River
27-02-2009, 21:47
Io ho letto pesanti critiche anche all'operato dei magistrati che hanno osato aprire un'inchiesta per vederci chiaro sugli ultimi giorni di vita di Eluana.
Tu ad esempio definisci questa inchiesta una pagliacciata: aspetta l'esito delle indagini prima di esprimerti no? Dicendo così dai dei pagliacci pure ai giudici che l'hanno aperta!
Veramente quel "pagliacciata" era riferito alla denuncia e alle motivazioni che ne stanno alla base, non all'inchiesta
Carenza di argomenti? Cosa c'è da argomentare quando dico che bisogna essere felici che la magistratura indaghi e accerti definitivamente che non si siano commessi reati?
Solo che per molti, quando la giustizia colpisce chi è vicino alle proprie opinioni, è una cosa intollerabile, mentre invece fa benissimo se colpisce chi la pensa diversamente! E poi non farmi notare che argomento poco quando sei tu il primo ad esordire dicendo "Nemmeno mi metto a spiegarti [...]" con tanto di faccine stile asilo d'infanzia. :rolleyes:
Non c'è nessuna volontà di accertamento di alcunchè dietro queste cose. Sono solo intimidazioni MAFIOSE.
... detto così sembra che noi comuni cittadini siamo tutti alla mercé del primo stronzo che la mattina si sveglia e tenta di farci passare un guaio.
per esperienza personale posso dirti che è così :muro: (e non solo in Italia)
Red_Star
28-02-2009, 00:33
Secondo me stai facendo un po' di confusione. L'indagine per omicidio colposo deriva da una serie di esposti di privati:
come puoi vedere dalla parte in neretto, questi se ne sono sbattuti della sentenza della cassazione. Se si dovesse procedere con il rinvio a giudizio e non con l'archiviazione, si creerebbe un precedente pericolosissimo: qualunque sentenza non sarebbe più operativa in quanto eseguendola si correrebbe il rischio in futuro di venire indagati. Per esempio, non si potrebbe più incarcerare un imputato giudicato colpevole perchè in futuro qualcuno potrebbe emanare un esposto denunciando il fatto come "sequestro di persona".
In tutta sincerità, ritengo questa eventualità alquanto remota.
Se poi la magistratura vuole effettuare ulteriori accertamenti su eventuali non conformità nell'applicazione della sentenza, è libera di farlo. Resta inteso che un rinvio a giudizio con motivazioni come "la temperatura della stanza non era adeguata", "l'anestesista ha somministrato un quantitativo eccessivo di analgesico" suonerebbe strumentale e artificioso: l'Italia è il paese dei cavilli e delle leggi draconiane, e quando si vuole a tutti costi fare un torto si trova sempre materiale giuridico a supporto.
Concordo con la tua analisi, mi aspetto comunque che il CSM e la Cassazione pongano fine a questa degenerazione giudiziaria per il caso di Eluana, per cui sia un "atto dovuto" indagare su ogni denuncia fatta da privati o meno a riguardo.
Non c'è nessuna volontà di accertamento di alcunchè dietro queste cose. Sono solo intimidazioni MAFIOSE.
Va bene prendo per buono quello che dici, evidentemente hai fonti dirette nella Procura di Udine per dire questo, vero? :rotfl:
yggdrasil
28-02-2009, 08:24
Concordo con la tua analisi, mi aspetto comunque che il CSM e la Cassazione pongano fine a questa degenerazione giudiziaria per il caso di Eluana, per cui sia un "atto dovuto" indagare su ogni denuncia fatta da privati o meno a riguardo.
che? ho capito bene?
la magistratura DEVE indagare su qualunque notizia di reato, QUALUNQUE, anche la più idiota. poi si arriverà alla dovuta archiviazione e alle dovute contromisure di chi è accusato ingiustamente però le indagini si DEVONO SEMPRE FARE.
giannola
28-02-2009, 08:53
che? ho capito bene?
la magistratura DEVE indagare su qualunque notizia di reato, QUALUNQUE, anche la più idiota. poi si arriverà alla dovuta archiviazione e alle dovute contromisure di chi è accusato ingiustamente però le indagini si DEVONO SEMPRE FARE.
quindi se tu vai a denunciarmi per l'omicidio di Oreste Lionello che è morto a Roma, mentre io sono a Palermo, la magistratura deve indagarmi ?
Ma per cortesia, finiamola di dire fesserie. :fagiano:
Esistono cose che si chiamano alibi e servono proprio per non iniziare noiose e burocratiche procedure, altrimenti ognuno potrebbe alzarsi la mattina e subissare di denunce conoscenti e non giusto per passarsi il tempo. :rolleyes:
Il padre era a casa, Eluana al momento della morte era sola, la morte è stata naturale, non c'è alcun reato.
LucaTortuga
28-02-2009, 09:09
quindi se tu vai a denunciarmi per l'omicidio di Oreste Lionello che è morto a Roma, mentre io sono a Palermo, la magistratura deve indagarmi ?
Ma per cortesia, finiamola di dire fesserie. :fagiano:
Esistono cose che si chiamano alibi e servono proprio per non iniziare noiose e burocratiche procedure, altrimenti ognuno potrebbe alzarsi la mattina e subissare di denunce conoscenti e non giusto per passarsi il tempo. :rolleyes:
E invece è proprio così.
Fai una prova, denuncia il tuo vicino di casa come responsabile di un omicidio avvenuto a 1000 km da dove vivete.
Lui verrà iscritto nel registro degli indagati, e la sua posizione verrà archiviata dopo averne verificato l'alibi (non si può fare nessuna verifica se prima non si apre un fascicolo d'indagine).
Tu, in compenso, ti beccherai una sacrosanta denuncia per calunnia e sarai condannato, oltre che alla pena prevista, anche a risarcirlo profumatamente (ed è questo il motivo per cui "denunciare gli amici del bar" non ha grande successo come passatempo).
Se non credi a me, spero che almeno crederai al codice di procedura penale:
Art.330 Acquisizione delle notizie di reato.
1. Il pubblico ministero e la polizia giudiziaria prendono notizia dei reati di propria iniziativa e ricevono le notizie di reato presentate o trasmesse a norma degli articoli seguenti.
Art.333 Denuncia da parte di privati
1. Ogni persona che ha notizia di un reato perseguibile di ufficio può farne denuncia. La legge determina i casi in cui la denuncia è obbligatoria (364 c.p.).
2. La denuncia è presentata oralmente o per iscritto, personalmente o a mezzo di procuratore speciale (122), al pubblico ministero (51) o a un ufficiale di polizia giudiziaria (57); se è presentata per iscritto, è sottoscritta dal denunciante o da un suo procuratore speciale.
Art.335 Registro delle notizie di reato
1. Il pubblico ministero iscrive immediatamente (109, 110 att.), nell’apposito registro custodito presso l’ufficio, ogni notizia di reato che gli perviene o che ha acquisito di propria iniziativa nonché, contestualmente o dal momento in cui risulta, il nome della persona alla quale il reato stesso è attribuito.
yggdrasil
28-02-2009, 09:15
quindi se tu vai a denunciarmi per l'omicidio di Oreste Lionello che è morto a Roma, mentre io sono a Palermo, la magistratura deve indagarmi ?
Ma per cortesia, finiamola di dire fesserie. :fagiano:
Esistono cose che si chiamano alibi e servono proprio per non iniziare noiose e burocratiche procedure, altrimenti ognuno potrebbe alzarsi la mattina e subissare di denunce conoscenti e non giusto per passarsi il tempo. :rolleyes:
Il padre era a casa, Eluana al momento della morte era sola, la morte è stata naturale, non c'è alcun reato.
come ti ha spiegato il nostro amico funziona proprio così :read:
non capitano i casi che hai detto tu perchè altrimenti chi fa la denuncia si beccherebbe una controquerela per calunnia.
In caso di archiviazione i cattoestremisti dovranno stare zitti ed anzi chi ha sporto querela dovrà affrontare una controquerela per calunnia!!!
te sottovaluti i cattoignoranti, se perdessero la interpreterebbero come persecuzione della chiesa da parte delle orde laiche. pensi di fermarli con così poco?
LucaTortuga
28-02-2009, 10:12
te sottovaluti i cattoignoranti, se perdessero la interpreterebbero come persecuzione della chiesa da parte delle orde laiche. pensi di fermarli con così poco?
Hanno già perso, e lo sapevano perfettamente anche nel momento in cui hanno sporto denuncia (con la certezza matematica di essere contro-denunciati e condannati per calunnia).
Ma la soddisfazione di poter leggere i titoli dei giornali sull'iscrizione di Englaro nel registro degli indagati, evidentemente, non ha prezzo per questa gente.
yggdrasil
28-02-2009, 10:15
Hanno già perso, e lo sapevano perfettamente anche nel momento in cui hanno sporto denuncia (con la certezza matematica di essere contro-denunciati e condannati per calunnia).
Ma la soddisfazione di poter leggere i titoli dei giornali sull'iscrizione di Englaro nel registro degli indagati, evidentemente, non ha prezzo per questa gente.
e naturalmente viste le amicizie berlusconiane-cattoliche e il controllo effettivo sui mass media del presidente del consiglio l'archiviazione delle medesime denuncie non avrà lo stesso risalto mediatico delle stesse.
Hanno già perso, e lo sapevano perfettamente anche nel momento in cui hanno sporto denuncia (con la certezza matematica di essere contro-denunciati e condannati per calunnia).
Ma la soddisfazione di poter leggere i titoli dei giornali sull'iscrizione di Englaro nel registro degli indagati, evidentemente, non ha prezzo per questa gente.
no, sono convinti di non avere perso, non sopravvalutare la loro intelligenza
Hanno già perso, e lo sapevano perfettamente anche nel momento in cui hanno sporto denuncia (con la certezza matematica di essere contro-denunciati e condannati per calunnia).
Ma la soddisfazione di poter leggere i titoli dei giornali sull'iscrizione di Englaro nel registro degli indagati, evidentemente, non ha prezzo per questa gente.
Ma a voi risulta che Englaro farà denuncia per calunnia? Ci volessero anche 20 anni ma sarei contentissimo se tutte le persone che hanno fatto questi esposti fossero costrette a pagargli i danni morali e materiali...
blade9722
28-02-2009, 18:55
L'indagine è per omicidio volontario. ;)
Si, ho sbagliato a scrivere.
paulus69
28-02-2009, 20:03
Ma a voi risulta che Englaro farà denuncia per calunnia? Ci volessero anche 20 anni ma sarei contentissimo se tutte le persone che hanno fatto questi esposti fossero costrette a pagargli i danni morali e materiali...
englaro ha già dalla sua una parte di vita vissuta nel dramma,perchè dovrebbe ancora contendere?
io son contento per lo staff medico:che sarà ben risarcito per queste meschine calunnie.;)
infine,vorrei spezzare una lancia per drakend:la magistratura deve poter indagare sull'attinenza al protocollo:è suo compito e deve liberamente esercitarlo(:read: ),e prima indagherà...prima archivierà e quanto prima potranno partire i processi per calunnia.;)
è una questione di principio...
E' ovvio che la magistratura indaghi, il problema infatti mica è l'operato di essa, ma piuttosto di chi si costituisce parte civile in qualcosa che non c'entra niente con lui (vedi i filo-Taormina).
StefAno Giammarco
01-03-2009, 02:16
lascia stare che è tempo perso :fagiano:
Trinciare giudizi sugli altri utenti non è permesso sopratutto quando possono inclinare verso l'offesa e puzzano di flame. Intanto sei ammonito, alla prossima fai una vacanza (dal forum)
E' evidente che tutte quelle persone, di governo, della chiesa e non, che si ergono a strenui difensori della vita insultando e denunciando, non hanno mai provato l'immenso dolore di vedere una persona cara malata terminale con sofferenze indicibili, ed essere impotenti. Io l'ho provato diverse volte, e l'ultima proprio in questa settimana. Spero tanto che il buon Dio provveda a somministrare a tutti loro qualche lezioncina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.