c.m.g
27-02-2009, 08:38
venerdì 27 febbraio 2009
Roma - Mentre l'attenzione del pubblico è ormai catalizzata da Windows 7, si sta facendo silenziosamente strada verso la luce il secondo service pack (SP2) per Windows Vista e Windows Server 2008. Come annunciato (http://windowsteamblog.com/blogs/windowsvista/archive/2009/02/25/announcing-the-service-pack-2-for-windows-vista-and-windows-server-2008-rc.aspx) da Microsoft (http://www.microsoft.com/) negli scorsi giorni, questo aggiornamento ha appena raggiunto lo stato di release candidate (RC), ed è già a disposizione di coloro che sono abbonati a TechNet Plus e MSDN.
BigM ha promesso di rendere accessibile la RC a tutti i propri utenti nel giro di qualche giorno, ma inizialmente questa sarà disponibile solo in Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo. Le altre principali localizzazioni, inclusa quella italiana, dovrebbero seguire nelle prossime settimane.
La RC sarà la seconda versione pubblica del SP2 dopo la beta (http://punto-informatico.it/2495541/PI/News/windows-vista-sp2-qui-beta.aspx) rilasciata lo scorso dicembre.
Il debutto della versione finale del SP2 resta ufficialmente fissato per il secondo trimestre dell'anno: secondo alcune fonti, il periodo più probabile è metà maggio.
Come noto, questo service pack ingloba in un unico file sia gli aggiornamenti per Vista che quelli per Server 2008: l'unica discriminante è data dall'architettura hardware. Oltre alla versione a 32 bit, del peso di circa 390MB (versione multi-lingua), il pacchetto stand alone del SP2 è disponibile in due versioni a 64 bit: quella per architetture x64, di circa 622MB, e quella per Itanium, di circa 396MB.
Tra le principali novità del SP2, sintetizzate in questo post (http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/02/25/windows-vista-sp2-rc-windows-server-2008-sp2-rc-disponibili-per-il-download.aspx) in italiano e approfondite in questo post (http://windowsteamblog.com/blogs/windowsvista/pages/notable-changes-in-sp2-rc-for-windows-vista-and-windows-server-2008.aspx) in inglese, vi è il supporto nativo alla masterizzazione dei dischi Blu-ray, l'integrazione del motore di ricerca desktop Windows Search 4.0, un sistema di gestione dei consumi migliorato, il supporto ai processori VIA a 64 bit, il supporto a Bluetooth 2.1 e l'aggiunta del wizard Windows Connect Now, studiato per semplificare la configurazione delle reti WiFi.
Il precedente service pack (http://punto-informatico.it/2226028/PI/News/windows-vista-sp1-debutto-oggi.aspx) per Vista fu rilasciato, dopo alcuni problemi dell'ultima ora, durante lo scorso marzo, mentre la versione italiana arrivò circa un mese più tardi. È inusuale che BigM rilasci due service pack per il proprio sistema operativo a così breve distanza l'uno dall'altro, ma oggi questa mossa non sorprende affatto. Windows 7, che ormai da mesi sta monopolizzando l'attenzione di media e utenti, rischia infatti di soffocare le vendite del suo ancor giovane predecessore Vista. Con la distribuzione anticipata del SP2, il big di Redmond spera di incentivare i propri clienti, soprattutto quelli aziendali, ad aggiornare le installazioni di Windows ora, senza attendere Seven. Certo i tempi sono davvero stretti se, come si vocifera (http://punto-informatico.it/2557519/PI/News/windows-7-ad-aprile-release-candidate.aspx), la prima e unica RC di Windows 7 uscirà ad aprile.
Da questo punto di vista, i messaggi lanciati da Microsoft sono piuttosto contraddittori. Da un lato, infatti, BigM sta compiendo un grande sforzo per completare il suo nuovo sistema operativo nel più breve tempo possibile, e non manca mai di dargli grande visibilità. Dall'altro lato, invece, Microsoft sta tentando di convincere le aziende che Windows 7 non è la panacea (http://punto-informatico.it/2550073/PI/News/microsoft-windows-non-unica-soluzione.aspx), che Vista può già rispondere alle loro esigenze adesso e che una migrazione da XP a W7 è irta di ostacoli.
Aggiornato Internet Explorer 8 per W7
Negli scorsi giorni Microsoft ha rilasciato su Windows Update un aggiornamento (http://blogs.msdn.com/ie/archive/2009/02/24/IE8-Reliability-Update-for-Windows-7-Beta-Now-Available.aspx) per la versione di Internet Explorer 8 inclusa nella beta pubblica di W7: tale versione si pone tra la beta e la RC1 resa recentemente disponibile per Windows Vista e XP (http://punto-informatico.it/2534682/PI/News/internet-explorer-quasi-pronto-al-via.aspx). Secondo il big di Redmond, l'update contiene buona parte dei fix per la stabilità inclusi nella RC1.
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2561232/PI/News/windows-vista-sp2-completo.aspx)
Roma - Mentre l'attenzione del pubblico è ormai catalizzata da Windows 7, si sta facendo silenziosamente strada verso la luce il secondo service pack (SP2) per Windows Vista e Windows Server 2008. Come annunciato (http://windowsteamblog.com/blogs/windowsvista/archive/2009/02/25/announcing-the-service-pack-2-for-windows-vista-and-windows-server-2008-rc.aspx) da Microsoft (http://www.microsoft.com/) negli scorsi giorni, questo aggiornamento ha appena raggiunto lo stato di release candidate (RC), ed è già a disposizione di coloro che sono abbonati a TechNet Plus e MSDN.
BigM ha promesso di rendere accessibile la RC a tutti i propri utenti nel giro di qualche giorno, ma inizialmente questa sarà disponibile solo in Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo. Le altre principali localizzazioni, inclusa quella italiana, dovrebbero seguire nelle prossime settimane.
La RC sarà la seconda versione pubblica del SP2 dopo la beta (http://punto-informatico.it/2495541/PI/News/windows-vista-sp2-qui-beta.aspx) rilasciata lo scorso dicembre.
Il debutto della versione finale del SP2 resta ufficialmente fissato per il secondo trimestre dell'anno: secondo alcune fonti, il periodo più probabile è metà maggio.
Come noto, questo service pack ingloba in un unico file sia gli aggiornamenti per Vista che quelli per Server 2008: l'unica discriminante è data dall'architettura hardware. Oltre alla versione a 32 bit, del peso di circa 390MB (versione multi-lingua), il pacchetto stand alone del SP2 è disponibile in due versioni a 64 bit: quella per architetture x64, di circa 622MB, e quella per Itanium, di circa 396MB.
Tra le principali novità del SP2, sintetizzate in questo post (http://blogs.technet.com/italy/archive/2009/02/25/windows-vista-sp2-rc-windows-server-2008-sp2-rc-disponibili-per-il-download.aspx) in italiano e approfondite in questo post (http://windowsteamblog.com/blogs/windowsvista/pages/notable-changes-in-sp2-rc-for-windows-vista-and-windows-server-2008.aspx) in inglese, vi è il supporto nativo alla masterizzazione dei dischi Blu-ray, l'integrazione del motore di ricerca desktop Windows Search 4.0, un sistema di gestione dei consumi migliorato, il supporto ai processori VIA a 64 bit, il supporto a Bluetooth 2.1 e l'aggiunta del wizard Windows Connect Now, studiato per semplificare la configurazione delle reti WiFi.
Il precedente service pack (http://punto-informatico.it/2226028/PI/News/windows-vista-sp1-debutto-oggi.aspx) per Vista fu rilasciato, dopo alcuni problemi dell'ultima ora, durante lo scorso marzo, mentre la versione italiana arrivò circa un mese più tardi. È inusuale che BigM rilasci due service pack per il proprio sistema operativo a così breve distanza l'uno dall'altro, ma oggi questa mossa non sorprende affatto. Windows 7, che ormai da mesi sta monopolizzando l'attenzione di media e utenti, rischia infatti di soffocare le vendite del suo ancor giovane predecessore Vista. Con la distribuzione anticipata del SP2, il big di Redmond spera di incentivare i propri clienti, soprattutto quelli aziendali, ad aggiornare le installazioni di Windows ora, senza attendere Seven. Certo i tempi sono davvero stretti se, come si vocifera (http://punto-informatico.it/2557519/PI/News/windows-7-ad-aprile-release-candidate.aspx), la prima e unica RC di Windows 7 uscirà ad aprile.
Da questo punto di vista, i messaggi lanciati da Microsoft sono piuttosto contraddittori. Da un lato, infatti, BigM sta compiendo un grande sforzo per completare il suo nuovo sistema operativo nel più breve tempo possibile, e non manca mai di dargli grande visibilità. Dall'altro lato, invece, Microsoft sta tentando di convincere le aziende che Windows 7 non è la panacea (http://punto-informatico.it/2550073/PI/News/microsoft-windows-non-unica-soluzione.aspx), che Vista può già rispondere alle loro esigenze adesso e che una migrazione da XP a W7 è irta di ostacoli.
Aggiornato Internet Explorer 8 per W7
Negli scorsi giorni Microsoft ha rilasciato su Windows Update un aggiornamento (http://blogs.msdn.com/ie/archive/2009/02/24/IE8-Reliability-Update-for-Windows-7-Beta-Now-Available.aspx) per la versione di Internet Explorer 8 inclusa nella beta pubblica di W7: tale versione si pone tra la beta e la RC1 resa recentemente disponibile per Windows Vista e XP (http://punto-informatico.it/2534682/PI/News/internet-explorer-quasi-pronto-al-via.aspx). Secondo il big di Redmond, l'update contiene buona parte dei fix per la stabilità inclusi nella RC1.
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2561232/PI/News/windows-vista-sp2-completo.aspx)