PDA

View Full Version : Università Informatica


Spyro329
27-02-2009, 08:06
Salve ragazzi vorrei porgere una domanda. Secondo voi una facoltà come Informatica, è possibile studiare da soli e nello stesso tempo lavorare?

Wolfhwk
27-02-2009, 11:57
E' possibile, ma è un massacro puro.
Se lavori full time e non hai una naturale predisposizione all'informatica o non possiedi una volontà d'acciaio è insostenibile.
Ti dovresti privare per 5-6 anni di svariate cose. Te ne elenco qualcuna:
-scordati di fare le ferie, le userai per studiare/fare esami
-sabato e domenica niente vita sociale
-la notte dormirai poco
-dovrai chiedere al capo diversi permessi
-sarai stanco al lavoro, con conseguente calo di attenzione

C'è chi ce l'ha fatta, ma non crdo siano persone comuni.:stordita:

cdere
27-02-2009, 14:39
secondo me, da ex lavoratore nel campo IT, e da attuale studente d'informatica non è assolutamente possibile!

bye

Homerius
27-02-2009, 15:55
Se ti è possibile scegliere dedicati solo allo studio....
Io non ho potuto fare altrimenti, ho dovuto lavorare e tra lavoro e problemi vari (che non mancano mai) a 26 anni non sono ancora laureato...
Eventualmente, se proprio vuoi lavorare e non hai la necessità di un full-time cerca un part-time verticale, che ti impegna 2/3 giorni la settimana lasciandoti completamente liberi gli altri, così riesci a organizzarti meglio...:)

CosasNostras
27-02-2009, 18:44
Salve ragazzi vorrei porgere una domanda. Secondo voi una facoltà come Informatica, è possibile studiare da soli e nello stesso tempo lavorare?

bhe' io faccio informatica(2 anno) e lavoro....non e' semplicissimo.

faccio 140-150 ore lavorative...che e' considerato quasi un full time
orari di lavoro: 15-23.
Quindi per tutta la mattinata posso frequentare i corsi.

Pero' devo dire che alzarsi alle 7 del mattino e andare a letto a mezzanotte ogni giorni e' stancante.........sei hai tanta voglia di volonta' ce la si fa assolutamente(se non hai voglia di fare un caxxo lascia perder).
Ho compagni universitari che cercano qualche lavoratetto perche' si rompono soltanto di studiare (prenderei a calci in culo tutti quelli che fanno l'uni ma fuoricorso senza fare nient'altro)......quindi un lavoretto part time non fa mai male.:)

kruccio
01-03-2009, 11:45
bhe' io faccio informatica(2 anno) e lavoro....non e' semplicissimo.

faccio 140-150 ore lavorative...che e' considerato quasi un full time
orari di lavoro: 15-23.
Quindi per tutta la mattinata posso frequentare i corsi.

Pero' devo dire che alzarsi alle 7 del mattino e andare a letto a mezzanotte ogni giorni e' stancante.........sei hai tanta voglia di volonta' ce la si fa assolutamente(se non hai voglia di fare un caxxo lascia perder).
Ho compagni universitari che cercano qualche lavoratetto perche' si rompono soltanto di studiare (prenderei a calci in culo tutti quelli che fanno l'uni ma fuoricorso senza fare nient'altro)......quindi un lavoretto part time non fa mai male.:)riesci a rientrare nei parametri "nucleo famigliare singolo".
cioè considerano il tuo reddito e ti tolgono le tasse.
(min di 6500e annui e residenza per almeno 2 anni diversa da quella famigliare)


ps.
per studiare come fai?
se lavori tutti i giorni quando trovi un momento per studiare?(riesci a dare gli esami)