PDA

View Full Version : Nokia costruirà PC portatili? Forse


Redazione di Hardware Upg
27-02-2009, 08:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-costruira-pc-portatili-forse_28187.html

Ci sarebbe interesse da parte di Nokia ad entrare nel mercato dei PC portatili, stando a quanto riportano alcune voci in parte confermate dal CEO Olli-Pekka Kallasvuo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
27-02-2009, 08:45
diciamo che ormai il passo è breve... magari fanno qualcosa di un po' più pratico (ma meno trasportabile) del Communicator...

Elisis
27-02-2009, 09:06
Mi sa che la scelta può essere vantaggiosa per la nokia solo se rimane sui netbook; se il consumatore medio vedrà un netbook marchiato nokia penserà al brand, e se gli espositori lo affiancheranno in vetrina con altri modelli con le scritte "eeepc", "msi", "medion", "lenovo" (che sono nomi semisconociuti - sempre parlando di utente medio) lo stuzzico di prendere "nokia" ce l'avrà di sicuro.. poichè nell'immaginario collettivo nokia = qualità..

..purtroppo.

JackZR
27-02-2009, 09:15
Quoto Paganetor, ormai i cell della Nokia sono dei mini Computerini gli basta poco per fare dei PC veri e propri...

DeepEye
27-02-2009, 09:21
..purtroppo.

Eh già, perche adesso nokia fa telefoni di m€rda...ma per favore. Se cosi fosse, non venderebbe di certo milioni di terminali in tutto il mondo. E non sto di certo parlando dei vari serie N, che possono piacere o no, ma della fascia medio bassa, che spesso sono terminali molto resistenti con ottima usabilità e software user friendly. Se son arrivati a questo livello, e continuano a crescere anche nei mercati del terzo mondo, un motivo ci sarà.

Vedrei bene un Netbook Nokia, anche loro vogliono cavalcare il fenomeno in questione. Ma francamente preferirei se si concentrassero sul core business.

peterlitti
27-02-2009, 09:35
Se la notizia è vera, vedo male tutti i potenziali concorrenti, Nokia ha dimostrato di saper fare bene il proprio mestiere, faranno molto bene anche nel settore pc.

Black_Air
27-02-2009, 09:41
...purtroppo.

e così Nokia nn costruisce cellulari di qualità? E quali sarebbero allora i terminali di qualità?

amagriva
27-02-2009, 09:41
Ma che diavolo di nomi hanno sti finlandesi...

GT82
27-02-2009, 09:44
Eh già, perche adesso nokia fa telefoni di m€rda...ma per favore. Se cosi fosse, non venderebbe di certo milioni di terminali in tutto il mondo. E non sto di certo parlando dei vari serie N, che possono piacere o no, ma della fascia medio bassa, che spesso sono terminali molto resistenti con ottima usabilità e software user friendly. Se son arrivati a questo livello, e continuano a crescere anche nei mercati del terzo mondo, un motivo ci sarà.

Vedrei bene un Netbook Nokia, anche loro vogliono cavalcare il fenomeno in questione. Ma francamente preferirei se si concentrassero sul core business.

e così Nokia nn costruisce cellulari di qualità? E quali sarebbero allora i terminali di qualità?

Quoto, e in 10 anni ne ho provati un casino di cellulari, di tutte le marche

se Nokia è dov'è vuol dire che se lo guadagnato :read:

peterlitti
27-02-2009, 09:47
Quoto, e in 10 anni ne ho provati un casino di cellulari, di tutte le marche

se Nokia è dov'è vuol dire che se lo guadagnato :read:

perfettamente daccordo :rolleyes:

alec_cappa
27-02-2009, 09:54
nokia fa bellissimi telefoni, peccato che (parlo della fascia media) la batteria non sia mai stata un granchè (parlo solo per quello che ho visto sui miei telefoni, magari sono stato sfigato :D ).

mi domando solo che senso avrebbe un sistema operativo symbian dove non portesti installarci veramente nulla :-) fortuna che son solo voci!

zago
27-02-2009, 09:57
e così Nokia nn costruisce cellulari di qualità? E quali sarebbero allora i terminali di qualità?

[troll mode = ON]
ovvio l'Iphone
[troll mode = OFF]

cmq Nokia ha fatto molti capolavori, tra i quali l'n95 ma anche cellulari con scelte discutibili, tra i quali l'n96
ma non sarei sicuramente sincero se dicessi che i cellulari nokia non siano di qualità

Elisis
27-02-2009, 10:08
raga avete ragione, mi son espresso male..

intendevo dire questo: nokia = qualità, resto delle marche = non guardiamolo nemmeno, anche se son marche di pc..

aafranki
27-02-2009, 10:17
Speriamo che succeda presto, per me basterebbe un modello leggermente più evoluto di E90 che uso da tempo con enorme soddisfazione comprese applicazioni office, uno schermo più grande e la tastiera retroilluminata mi renderebbe veramente felice. Già adesso E90 è un ottima "prolunga" del computer, figuriamoci con qualche piccolo ritocco...

filippo1980
27-02-2009, 10:35
che dire... da nokiofilo non posso che esserne contento, ma spero che sia riferito solo al comparto dei netbook... un notebook con sistema operativo symbian non penso avrebbe troppo successo...

Notturnia
27-02-2009, 11:07
non vedo il problema..

anzi meglio..

molti suoi cellulari sono dei piccoli computer.. manca solo la tastiera.. in casa fra ufficio e altro ho 4-5 cellulari nokia e tutti funzionano egregiamente nonostante tutto quello che gli faccio..

ben venga se fanno un netbook..

aafranki
27-02-2009, 11:12
Quoto pienamente. E90 è quasi un netbook, non ho riscontrato nessun problema nemmeno nell'elaborazione dei documenti Office di grandi dimensioni, a me basterbbe un E90 con uno schermo leggermente più grande e con tastiera retroilluminata, il resto, la capienza maggiore di memoria operativa etc, non è un grande problema per la tecnica di oggi.

SwatMaster
27-02-2009, 11:23
Magari si metteranno a distribuire netbook basati sugli Arm e/o sui Qualcomm, piazzandoci su un loro Symbian pompato.

CUBIC84
27-02-2009, 11:36
Sicuramente sarà un Netbook l'ipotetico pc Nokia, il che ha senso visto il successo che hanno ;)

Magari touchscreen, chi lo sa... Sarebbe figo, metterei il touchscreen ovunque se potessi :D

zephyr83
27-02-2009, 12:00
secondo me nokia sta solo aspettando le nuove piattaforme ARM visto che ha già da tempo prodotti del genere pronti, i tablet pc n770, n800 e n810 (quest'ultimo con tastiera) dotati di sistema operativo linux maemo (derivato da debian). Ovviamente sn tutti basati su processori arm. però è da vedere il prezzo perché se si devono scontrare con gli attuali netbook la vedo dura l'impossibilità di installare windows! se devo spendere oltre 300 euro preferisco un prodotto più versatile e mi butto sui vari netbook con atom (o via se si decidono)

cacchione
27-02-2009, 12:03
In europa non c'è praticamente alcun produttore nel settore, dominato da asiatici e americani, per cui nokia sicuramente più che benvenuta. Il probl più che altro sono i margini risicatissimi a rendere inconveniente l' entrata in questo settore. Margini che col passare del tempo si assottigliano sempre più..

Danckan
27-02-2009, 13:27
Bhè se i netbook Nokia basati su Symbian faranno girare i programmi che normalmente uso sul mio N95 8GB allora si ha già un parco software mooooolto ampio!

Inoltre (E QUI PARLO DA PROFANO), ho visto che molti programmi di window per pc (XP ecc.) possono essere usati su smartphone symbian con la semplice aggiunta di un eseguibile scritto a DOC...

Ad esempio sul mio cellulare faccio girare Quake I e Quake II con la normale installazione per pc è l'aggiunta di un unico file in estensione .sis da circa 30kb.
Tutto sta nel creare quel file là e ti funziona anche la roba di window.

Ps. Potrei aver detto cazzate ma le mie esperienze pratiche mi dimostrano ciò che ho scritto.

zephyr83
27-02-2009, 13:32
Bhè se i netbook Nokia basati su Symbian faranno girare i programmi che normalmente uso sul mio N95 8GB allora si ha già un parco software mooooolto ampio!

Inoltre (E QUI PARLO DA PROFANO), ho visto che molti programmi di window per pc (XP ecc.) possono essere usati su smartphone symbian con la semplice aggiunta di un eseguibile scritto a DOC...

Ad esempio sul mio cellulare faccio girare Quake I e Quake II con la normale installazione per pc è l'aggiunta di un unico file in estensione .sis da circa 30kb.
Tutto sta nel creare quel file là e ti funziona anche la roba di window.

Ps. Potrei aver detto cazzate ma le mie esperienze pratiche mi dimostrano ciò che ho scritto.
sn giochi, si fa anche con monkey island da tanto tempo :D ma non pensare di poter emulare qualsiasi cosa, anzi.
se devo prendermi un netbook per farci girare symbian mi sa che nn ho ben capito cosa mi serve e avevo soldi da buttare!!!

SwatMaster
27-02-2009, 13:33
Bhè se i netbook Nokia basati su Symbian faranno girare i programmi che normalmente uso sul mio N95 8GB allora si ha già un parco software mooooolto ampio!

Inoltre (E QUI PARLO DA PROFANO), ho visto che molti programmi di window per pc (XP ecc.) possono essere usati su smartphone symbian con la semplice aggiunta di un eseguibile scritto a DOC...

Ad esempio sul mio cellulare faccio girare Quake I e Quake II con la normale installazione per pc è l'aggiunta di un unico file in estensione .sis da circa 30kb.
Tutto sta nel creare quel file là e ti funziona anche la roba di window.

Ps. Potrei aver detto cazzate ma le mie esperienze pratiche mi dimostrano ciò che ho scritto.

"Scritto ad hoc", gnurant! :sofico:

Bisont
27-02-2009, 15:01
Io uso un E61 e lo ritengo un telefono stupendo, resistente, pratico, schermo ampio, durata della batteria, wifi, tastiera estesa, etc...

Ho provato molti altri telefoni in questi anni, ma i Nokia rimangono i miei preferiti. Sono dei veri telefoni, che prima di tutto telefonano, poi hanno anche altre funzioni.

Danckan
27-02-2009, 15:06
Ah si scrive così? non lo sapevo grazie... pensavo che si scrivesse DOC come per i prodotti di origine controllata :P grazie x l'info.

SwatMaster
27-02-2009, 15:12
Ah si scrive così? non lo sapevo grazie... pensavo che si scrivesse DOC come per i prodotti di origine controllata :P grazie x l'info.

No, quello è un'altra cosa. "ad hoc" è latino. :D

Sorry per l'OT, comunque. :)

L01CYL8
27-02-2009, 17:40
Se uscisse un nokiabook, mio al day one. :D
Viva viva la Finlandia!

zephyr83
27-02-2009, 17:54
e il know-how da dove lo prenderebbero?:mbe:
per far cosa? :stordita: producono terminali con processore arm da una vita! cmq prova a guardare i vari tablet pc n770, n800 e n810.....nn mi paiono così distanti da un netbook (soprattutto l'810) :stordita:

zephyr83
27-02-2009, 18:38
l'articolo non parla di netbook ma di notebook mi sembra...:stordita:
e che cambia? :stordita: basta metterci un displau più grande :fagiano: cmq sono solo voci

zephyr83
27-02-2009, 19:14
non credo sia così semplice...
nn credo cmq che a nokia manchino le capacità inoltre potrebbe benissimo appoggiarsi a qualcun altro che farebbe i portatili per lei (tipo asus)

Danckan
27-02-2009, 20:17
quello che dice antonio23 è "quasi vero".... e poi cmq oggi giorno la formbice è molto ridotta...

sicuramente fra uno smartphone di oggi e un netbook ci sono molto meno differenze rispetto a soli 5anni fa.

killercode
27-02-2009, 20:24
bella notizia, la nokia è una marca di qualità e i suoi netbook non dovrebbero essere da meno

ficofico
27-02-2009, 22:58
Quoto pienamente. E90 è quasi un netbook, non ho riscontrato nessun problema nemmeno nell'elaborazione dei documenti Office di grandi dimensioni, a me basterbbe un E90 con uno schermo leggermente più grande e con tastiera retroilluminata, il resto, la capienza maggiore di memoria operativa etc, non è un grande problema per la tecnica di oggi.MMM, L'e90 HA la tastiera retroilluminata... primo tasto a sinistra sotto desk

nikibill
28-02-2009, 17:15
secondo me non è poi una cattiva idea quella di avventurarsi nel mondo dei pc portatili,certo però che devono esserci alcune condizioni,per esempio,fare una partnership con qualche colosso del settore almeno per i primi passi,rivedere il SO symbian (e sopratutto il browser integrato) e in ultimo come ha già detto qualcuno meglio che si faccia (se si farà) nel segmento netbook più che notebook.

ld50
28-02-2009, 19:58
Ehm si nokia fa ottimi telefonini... peccato che...


La batteria duri con un uso medio poco più di mezza giornata.

Ehm l'assemblaggio fa schifo i pezzi scricchiolano spesso entra polvere sotto lo schermo.

Quando lo prendi in mano capisci subito che quella è vera plastica da 600 euro. Plastiche di tutto rispetto eh?

Quando apri il browser senti le prestazioni e il piacere di vedere che puoi aprire solo il 10% delle pagine web esistenti.

I riavvii immotivati del sistema sono fantastici.

La gestione dei certificati da parte del symbian poi è esilarante.

L'utilizzo di cavi proprietari poi lo trovo ottimo, pagare un cavetto 10 euro quando un normale cavo standard costerebbe 2 euro mi appaga molto.

E per finire il sistema operativo, bellissimo non è vero? Un mattone epocale, per aprire la fotocamera bisogna caricare a mano una parte di bit in codice binario così si risparmia del tempo.



Si i nokia sono ottimi cellulari. :mc:
La nokia è sinonimo di qualità. eheheheh

nikibill
28-02-2009, 20:09
Ehm si nokia fa ottimi telefonini... peccato che...


La batteria duri con un uso medio poco più di mezza giornata.

Ehm l'assemblaggio fa schifo i pezzi scricchiolano spesso entra polvere sotto lo schermo.

Quando lo prendi in mano capisci subito che quella è vera plastica da 600 euro. Plastiche di tutto rispetto eh?

Quando apri il browser senti le prestazioni e il piacere di vedere che puoi aprire solo il 10% delle pagine web esistenti.

I riavvii immotivati del sistema sono fantastici.

La gestione dei certificati da parte del symbian poi è esilarante.

L'utilizzo di cavi proprietari poi lo trovo ottimo, pagare un cavetto 10 euro quando un normale cavo standard costerebbe 2 euro mi appaga molto.

E per finire il sistema operativo, bellissimo non è vero? Un mattone epocale, per aprire la fotocamera bisogna caricare a mano una parte di bit in codice binario così si risparmia del tempo.



Si i nokia sono ottimi cellulari. :mc:
La nokia è sinonimo di qualità. eheheheh

per caso l'ultimo nokia l'hai comprato nel 1920?perchè l'unica cosa che concordo con te è che il browser fa ridere,ma a me per esempio la batteria mi dura una settimana (nokia 6680)!!!!!

ld50
28-02-2009, 20:19
per caso l'ultimo nokia l'hai comprato nel 1920?perchè l'unica cosa che concordo con te è che il browser fa ridere,ma a me per esempio la batteria mi dura una settimana (nokia 6680)!!!!!

Magari l'ultimo nokia l'avessi acquistato anni fa, 3210, 3310, 3330 quelli erano sinonimi di qualità.
Sai mi riferivo a soluzioni un pò più recenti del 6680... tipo la serie N hai presente?
A casa ho un n73, un n80 e un n95 8giga ho avuto anche un n95 standard per un periodo... ;)

nikibill
01-03-2009, 01:10
Magari l'ultimo nokia l'avessi acquistato anni fa, 3210, 3310, 3330 quelli erano sinonimi di qualità.
Sai mi riferivo a soluzioni un pò più recenti del 6680... tipo la serie N hai presente?
A casa ho un n73, un n80 e un n95 8giga ho avuto anche un n95 standard per un periodo... ;)

premetto che la serie N non l'ho mai provata,ma effettivamente ne ho sentito parlare un pò maluccio (per essere buono),il 3310 l'ho avuto anche io,le sue caratteristiche migliori?indistruttibile e ricezione ottima (a me prendeva dove ad altri con cell più nuovi dava a malapena segnale),comunque io ti dico anche che sono molto soddisfatto del mio 6680,l'unica pecca che concordo con te è il browser penoso!!!!!!;)

zephyr83
01-03-2009, 01:11
premetto che la serie N non l'ho mai provata,ma effettivamente ne ho sentito parlare un pò maluccio (per essere buono),il 3310 l'ho avuto anche io,le sue caratteristiche migliori?indistruttibile e ricezione ottima (a me prendeva dove ad altri con cell più nuovi dava a malapena segnale),comunque io ti dico anche che sono molto soddisfatto del mio 6680,l'unica pecca che concordo con te è il browser penoso!!!!!!;)
mi sa che il 3310 lo abbiamo avuto tutti :sofico: aggiungerei anche estrama facilità d'uso e ottima velocità (anche se devo dire che alcuni 3310 delle mie amiche, gli utlimi usciti erano lentucci....mha!).

!fazz
02-03-2009, 11:50
mi sa che il 3310 lo abbiamo avuto tutti :sofico: aggiungerei anche estrama facilità d'uso e ottima velocità (anche se devo dire che alcuni 3310 delle mie amiche, gli utlimi usciti erano lentucci....mha!).

io ho ancora (come terminale di scorta) un 3330 quello con il wap ha sopportato 2-3 voli dalla tasca mentre ero in moto a (120-130 km/h) si è smontato tutto ma ancora adesso va (un po la tastiera rovinata ma per un paio di anni chi ho scritto un centianio di sms al giorno quello era IL TELEFONO ) :D :D :D :D :D

ld50
02-03-2009, 11:58
secondo me nokia sta solo aspettando le nuove piattaforme ARM visto che ha già da tempo prodotti del genere pronti, i tablet pc n770, n800 e n810 (quest'ultimo con tastiera) dotati di sistema operativo linux maemo (derivato da debian). Ovviamente sn tutti basati su processori arm. però è da vedere il prezzo perché se si devono scontrare con gli attuali netbook la vedo dura l'impossibilità di installare windows! se devo spendere oltre 300 euro preferisco un prodotto più versatile e mi butto sui vari netbook con atom (o via se si decidono)

Beh è tutto un discorso di compatibilità/prezzo/prestazioni, non penso che sui netbook verrà dato in oem maemo sarebbe una grandissima limitazione.

nikibill
02-03-2009, 12:12
io pure con il 7250 non ho avuto problemi pensa che una volta stavo attraversando la strada mi è caduto si è smontato,l'ho rimontato e funzionava quasi meglio di prima,speriamo solo che i prossimi telefonini siano meglio degli attuali e che la strada dei pc sia come i vecchi telefonini!!!!