View Full Version : hdd help
-actarus-
27-02-2009, 00:16
Scusate se rompo, avrei un problema con il mio hardisk esterno, (western digital 80gb) so winxp sp3.Il problema è che molto frequentemente si sclollega e poi si riavvia immediatamente, cosa che non capita quando lo collego ad un'altro computer.Grazie, Daniele.
Potrebbe essere un problema del SO/driver. Prova a vedere gli eventi. E per prima cosa, disabilita il riavvio automatico (proprietà di sistema, avanzate, avvio e ripristino) e vediamo che messaggio ti da.
Il pc è in overclock?
-actarus-
28-02-2009, 12:59
ciao e grazie x la risposta,ok ho disabilitato il riavvio automatico e controllato il registro eventi questo è quanto ho trovato,sistema/origine ftdisk:impossibile scaricare i dati nel registro di transazione potrebbero risultare danneggiati. E poi,origine disk:errore nella periferica device/harddisk1/d durante un'operazione di paging. spero di essere stato abbastanza chiaro ciao
p.s a dimenticavo il computer non è in overclock.
GigaPower
28-02-2009, 13:19
l'hdd è alimentato dalla porta usb? se si, potrebbe essere non sufficente per il corretto funzionamento... a me capita spesso...
karonte87
28-02-2009, 13:35
l'hd è collegato a qualche hub, scheda aggiuntiva di usb oppure alle usb della scheda madre? a me capitava con la scheda aggiuntiva usb con chip VIA...in genere è cattiva alimentazione...
GigaPower
28-02-2009, 13:47
infatti... a mio avviso sempre meglio collegarlo alle usb integrate...
Spesso e volentieri (e ancora non ho capito perché) è colpa del cavo usb.. mi è capitato spesso di dover provare diversi cavi usb prima di trovare quello funzionante per quell'hdd.. alla faccia degli standard... :muro:
Certo che se usi quello fornito con l'hdd non dovrebbero esserci problemi...
-actarus-
28-02-2009, 14:15
si in effetti,l'hd è collegato ad una scheda usb 2.0 pci con 4 uscite che avevo montato io, perchè il mio pc ne era srovvisto e inizialmente andava bene.
karonte87
28-02-2009, 18:50
dovresti vedere se questa scheda ha il chip via...se ha questo chip ti conviene comprarne un'altra perchè al 99% è questo te lo dico sia per esperienza personale sia perche moltissimi utenti hanno avuto questi problemi con questa scheda...quelle migliori son con chip nec...ne comprai una con poco piu di dieci euro qualche anno fa...ora non la uso piu per via del pc nuovo con piu usb
karonte87
28-02-2009, 18:52
infatti... a mio avviso sempre meglio collegarlo alle usb integrate...
Spesso e volentieri (e ancora non ho capito perché) è colpa del cavo usb.. mi è capitato spesso di dover provare diversi cavi usb prima di trovare quello funzionante per quell'hdd.. alla faccia degli standard... :muro:
Certo che se usi quello fornito con l'hdd non dovrebbero esserci problemi...
i cavi forniti con gli hd esterni la maggior parte delle volte son di 30cm...cortissimi e ti costringono a cambiare cavetto...mai avuto problemi però con gli altri cavetti...
che ci vuoi fare, la tecnologia l'ho sempre detto è da buttare dall'ultimo piano della palazzina quando fa cosi :asd:
-actarus-
28-02-2009, 21:43
si ho propio quella da "buttare"chipset VIA:muro: ho provato a scollegare anche il ricevitore wireless x tastiera e mouse,prendendo spunto dai post precedenti a riguardo della cattiva alimentazione,ma niente. comunque grazie a tutti, seguirò il consiglio di karaonte. ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.