PDA

View Full Version : Domanda su Scheda Madre


Vercingetorige79
26-02-2009, 22:54
Ciao a tutti,
ho alcune perplessità che spero possiate aiutarmi a capire.

Prima di tutto, vorrei sapere come faccio a capire il modello della mia scheda madre, ho una cpu Quad core Q6600 .
Everest sotto la voce scheda madre mi da come voce Asus Berkeley e queste altre info:
Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 64-0511-000001-00101111-*******-Bearlake$0AAAA000_BIOS DATE: 09/27/07 15:30:10 VER: 5.11
Nome scheda madre Asus Berkeley

Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus Intel AGTL+
Bus 64 bit
Clock reale 267 MHz (QDR)
Clock effettivo 1067 MHz
Larghezza di banda 8533 MB/s

Proprietà bus memoria:
Tipo bus Dual DDR2 SDRAM
Bus 128 bit
Rapporto DRAM:FSB 10:8
Clock reale 333 MHz (DDR)
Clock effettivo 667 MHz
Larghezza di banda 10667 MB/s

Sono andato nel sito di ASUS sotto la MB che supportano soket 775 , ma non riesco a trovare il mio modello che stando alle info di Everest appartiene al G31:
Proprietà del North Bridge:
North Bridge Intel Bearlake G31
Piattaforma Intel Salt Creek
Velocità FSB supportate FSB800, FSB1066, FSB1333
Tipi di memoria supportati DDR2-667 SDRAM, DDR2-800 SDRAM, DDR3-800 SDRAM, DDR3-1066 SDRAM, DDR3-1333 SDRAM
Quantità di memoria massima disponibile 8 GB
Revisione / Stepping 02 / A2
Tipo package 1226 Pin FC-BGA
Dimensione package 3.4 cm x 3.4 cm
Voltaggio core 1.25 V
In-Order Queue Depth 12



A me serve il modello della MB perchè voglio cambiare la RAM con delle DDR3-1333 (anche in questo caso vorrei info da voi , se in teoria posso farlo).

Mi aiutate?

principe andry
27-02-2009, 00:16
ciao

sicuramente è un preassemblato tipo acer o hp (credo che sia hp) quindi non trovi le specifiche di tale scheda sul sito dell'asus ma devi andare su quello del produttore del pc...

bè in teoria le ddr3 1333 le puoi montare, per quanto dice everest, ma preferirei guardare sul manuale della mainboard ;)
poi bisogna vedere che a volte alcuni modelli non vanno bene ed è bene seguire le indicazioni del produttore per evitare problemi...

le 1333 a mio avviso non sono un'ottimo affare... a pochi euro trovi quelle CL9 e a questo punto rimarrei come sei adesso... quelle più performanti non le sfrutteresti e le 1333 a cl6 costano troppo in confronto...

ciao :)

Lithium_2.0
27-02-2009, 01:52
Tipi di memoria supportati DDR2-667 SDRAM, DDR2-800 SDRAM, DDR3-800 SDRAM, DDR3-1066 SDRAM, DDR3-1333 SDRAM
Quantità di memoria massima disponibile 8 GB

Ci deve essere sicuramente un errore perchè se il chipset è G31 la memoria supportata è solo DDR2 (non supporta DDR3) e la quantità massima installabile è 4GB, vedi specifiche Intel qui (http://www.intel.com/Products/Desktop/Chipsets/G31/G31-overview.htm), poi comunque adesso hai delle DDR2 667 quindi è alquanto improbabile che la tua mobo supporti anche le DDR3.

In ogni caso se hai un Core 2 sarebbe inutile passare alle DDR3, al massimo puoi pensare a cambiare con delle DDR2 800 o 1066 per overclock ma visto che hai un preassemblato con chipset G31 lascerei perdere :D

Vercingetorige79
27-02-2009, 11:06
Il chipset è G33 :D , e non è possibile mettere su nemmeno le DDR2 1066 ma solo 800, ecco cosa ha scritto il produttore:

No. DDR2 only.

Dual channel memory architecture
Four 240-pin DDR2 DIMM sockets
Supported DIMM types:
DDR2-800
DDR2-667
Non-ECC memory only, unbuffered
Supports 2 GB DDR2 DIMMs
Supports 4 GB* on 32 bit PCs
Supports 8 GB on 64 bit PCs

:)

P.S.
Il Q6600 per me è un ottimo processore, non noto rallentamenti neppure sugli applicativi più pesanti e i test eseguiti proprio da questo sito lo vedono sempre abbastanza in alto :D , certo non c'è paragone con i quad usciti successivamente o con gli i7 ma a me è sufficiente una discreta velocità dello stesso , l'unica perplessità risiede nelle RAM che come punteggio mi danno 5.5.
Dite che cambiando con delle corsair 800 toccherei con mano i miglioramenti? O non ne vale la pena?

Saluti e grazie per le info.

principe andry
28-02-2009, 12:48
da 667 a 800 il miglioramento c'è ma non te ne accorgi quasi per nulla...;)

ciao