View Full Version : Dubbio esistenziale
Wolfenstein
26-02-2009, 19:27
Nikon d200 a 400€ con obiettivo usata (forse quello in dotazione) oppure mi tengo la d40 con 18-55vr????
ho questo dubbio e non sò se farmi tentare oppure semplicemente lasciar perdere!!
grazie
Nikon d200 a 400€ con obiettivo usata (forse quello in dotazione) oppure mi tengo la d40 con 18-55vr????
ho questo dubbio e non sò se farmi tentare oppure semplicemente lasciar perdere!!
grazie
Secondo me è troppo in alto la d200 in confronto alla d40..
magari provala se ne hai la possibilità e vedi come ti sembra e soprattutto se i comandi li sfrutteresti al massimo o meno ^^
ti parlo da newbie quindi è una mia opinione xsonale non prenderla troppo sul serio ^^''
Nikon d200 a 400€ con obiettivo usata (forse quello in dotazione) oppure mi tengo la d40 con 18-55vr????
ho questo dubbio e non sò se farmi tentare oppure semplicemente lasciar perdere!!
grazie
la D200 e' ottima, devi chiederti... ti serve cambiare? :read:
Wolfenstein
26-02-2009, 19:52
bè la mia d40 mi soddisfa e io ho sempre avuto una innata curiosità e una voglia di provare cose piu complesse!!
sono partito dalla compattina nel giro di un anno stò con la d40 :)!
come qualità quanto cambierebbe tra le due??
uncletoma
26-02-2009, 23:47
Non e' tanto la qualita' delle foto (quella la fa il fotografo) quanto quella della macchina.
Tra una entry level e una "semipro" c'e' un abisso di differenza:
un maggior numero di punti AF
un mirino piu' grande e piu' luminoso (pentaspecchio vs pentaprima)
due rotelle (quella per i tempi e quella per i diaframmi)
eccetera, eccetera, eccetera.
Ma se la D40 ti soddisfa perche' non inizi ad investire nelle ottiche, che sono lo strumento piu' importante per un fotografo, dilettante o pro che sia? Per tacere degli altri "necessori" (tripode, filtri, flash, eccetera) che fanno felice il fotografo :)
Wolfenstein
27-02-2009, 00:14
si ma non credo la cambierò, oggi ho avuto il no secco dei miei :(
vabè accumulerò soldi e poi si vedrà :D
.
Ma se la D40 ti soddisfa perche' non inizi ad investire nelle ottiche, che sono lo strumento piu' importante per un fotografo, dilettante o pro che sia? Per tacere degli altri "necessori" (tripode, filtri, flash, eccetera) che fanno felice il fotografo :)
Quoto, il corpo e' importante certo ma molto di piu' lo sono le ottiche e il resto (treppiedi per esempio)
poi ricordiamoci che le foto le fa il fotografo e un bravo fotografo fa ottime foto anche con una manuale di 30 anni fa
Crazydade
27-02-2009, 15:27
Quoto, il corpo e' importante certo ma molto di piu' lo sono le ottiche e il resto (treppiedi per esempio)
poi ricordiamoci che le foto le fa il fotografo e un bravo fotografo fa ottime foto anche con una manuale di 30 anni fa
STRAAAA...QUOTO !!!
Anche io sono possessore di una D40, e credo che il limite più grande della macchina in questione sono io :D
Ho un paio di amici che hanno delle compatte e fanno foto spettacolari...tutto sta al fotografo secondo me.
Io spremerei fino alla fine la D40, investendo prima su ottiche nuove e solo dopo penserei ad un nuovo corpo.
Crazydade
27-02-2009, 15:34
Quoto, il corpo e' importante certo ma molto di piu' lo sono le ottiche e il resto (treppiedi per esempio)
poi ricordiamoci che le foto le fa il fotografo e un bravo fotografo fa ottime foto anche con una manuale di 30 anni fa
STRAQUOTO !!!
Anche io sono felice possessore di una D40, e credo che il limite più grande della macchina sia rappresentato da me stesso :D
Ho un paio di amici appassionati di fotografia che hanno delle compatte e fanno foto molto molto belle.
Io spremerei al max la D40, investendo sulle ottiche, e solo dopo penserei ad un nuovo corpo macchina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.