View Full Version : Dv9267ea da Vista a XP home, errore nessun disco rigido trovato!?
Blu Sprint
26-02-2009, 17:53
Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato la soluzione al mio problema.
Ho acquistato questo PC (straniero dall'Inghilterra, con Vista in Inglese) e volevo installargli Window XP Home Edition (licenza originale mia personale, non craccata) di sana pianta, cancellando anche la partizione di HP per ripristinare il portatile (non mi interessa è in inglese).
Ma inserendo il cd e dando OK per una nuova installazione completa di XP, mi viene fuori un errore che dice che sul portatile non è installato nessun disco rigido!?!?!?!?
Qualcuno sa come mi posso muovere?
Visto che ci sono vi domando altre cose:
Mi sono scaricato i driver (spero siano solo questi) dal sito dell'HP per XP, visibili a questo link:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&dlc=en&cc=it&lang=en&product=3352210
Questi devono essere installati dopo aver finito l'installazione di XP, oppure c'è un altro modo?
Grazie a tutti per le risposte.
Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato la soluzione al mio problema.
Ho acquistato questo PC (straniero dall'Inghilterra, con Vista in Inglese) e volevo installargli Window XP Home Edition (licenza originale mia personale, non craccata) di sana pianta, cancellando anche la partizione di HP per ripristinare il portatile (non mi interessa è in inglese).
Ma inserendo il cd e dando OK per una nuova installazione completa di XP, mi viene fuori un errore che dice che sul portatile non è installato nessun disco rigido!?!?!?!?
Qualcuno sa come mi posso muovere?
Visto che ci sono vi domando altre cose:
Mi sono scaricato i driver (spero siano solo questi) dal sito dell'HP per XP, visibili a questo link:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&dlc=en&cc=it&lang=en&product=3352210
Questi devono essere installati dopo aver finito l'installazione di XP, oppure c'è un altro modo?
Grazie a tutti per le risposte.
Vai nel bios e disabilita la modalità Sata oppure integra tali driver nel cd di xp con nLite.
Blu Sprint
27-02-2009, 10:14
Mi sapete spiegare passo passo come dovrei fare, purtroppo non saprei proprio come iniziare.
Preferirei rifare il CD di Windows invece che andare a mettere le mani nel Bios, dove li recupero detti driver?
Mi sapete spiegare passo passo come dovrei fare, purtroppo non saprei proprio come iniziare.
Preferirei rifare il CD di Windows invece che andare a mettere le mani nel Bios, dove li recupero detti driver?
All'avvio premi f10 ed entri nel bios che è uguale a questo (http://h20181.www2.hp.com/plmcontent/NACSC/SML/results.htm?SID=7900391&MEID=172DD3C6-E23A-4832-B39F-9B9E3A7CAA32) poi vai in system configuration e poi Sata Native support metti disabled ancizhè enabled..il gioco è fatto.
Blu Sprint
27-02-2009, 17:09
Vi chiedo un'altra cosa, visto che questo portatile ha lo spazio per ospitare due hard disk e visto che chi me l'ha venduto ne ha lasciato solo uno da 120 GB (neanche pieni, in totale su proprietà esce 111GB), secondo voi quanto è la capacità di questo portatile a gestire un elevato numero di GB?
Nel senso se acquisto due HD da 250 o 320 GB il pc li riesce a supportare?
E ancora quale modello mi consigliate?
Vi chiedo un'altra cosa, visto che questo portatile ha lo spazio per ospitare due hard disk e visto che chi me l'ha venduto ne ha lasciato solo uno da 120 GB (neanche pieni, in totale su proprietà esce 111GB), secondo voi quanto è la capacità di questo portatile a gestire un elevato numero di GB?
Nel senso se acquisto due HD da 250 o 320 GB il pc li riesce a supportare?
E ancora quale modello mi consigliate?
se il pc ha l'alloggiamneto per 2 hd puoi prendere quello di capacità maggiore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.