PDA

View Full Version : Capo d'Orlando (ME): Scandalo al santuario


durbans
26-02-2009, 15:25
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/caso-modelle/1.html

Modelle nude immortalate nello spiazzo antistante il Santuario in onore di Maria Santissima, sul promontorio che domina Capo d'Orlando. Sino a qualche giorno fa era una voce che circolava in paese. Dalle chiacchiere da bar, però, si è passati ben presto alle immagini vere e proprie memorizzate sui telefoni cellulari. Si tratta di due modelle statuarie, da fare invidia alle conigliette di Playboy, ritratte in pose artistiche in alcune zone caratteristiche del paese. Dalla baia che si trova nella zona sottostante il Faro, al parcheggio Miramare, fino alla scogliera della galleria sulla strada panoramica. Ma la più "gettonata" è sicuramente la modella che ammira il panorama dal promontorio che sovrasta il paese. Uno scatto realizzato dal sagrato della Chiesa, che però è alle spalle e non si vede. Le immagini sono di un fotografo professionista di origine messinese e si trovano su un sito a pagamento dedicato a nudi artistici. La notizia ha suscitato proteste, soprattutto da parte dei fedeli che vedono il promontorio sul quale sorge il Santuario come il simbolo religioso della comunità. Capo d'Orlando così si è divisa. Da un lato chi considera le foto non volgari e comunque la riprova della bellezza della città che ben si presta a fare da scenario naturale a set fotografici, dall'altro chi contesta la scelta di un luogo di culto per far posare modelle svestite

P.S. Il sito e' www.photodromm.com

GianoM
26-02-2009, 15:33
Non vedo alcuno scandalo.

Gianluca99
26-02-2009, 15:35
è una news del 2006?

durbans
26-02-2009, 15:36
è una news del 2006?

Boh... era in home page di repubblica oggi ... dalla URL in effetti sembrerebbe vecchia

mar81
26-02-2009, 15:59
questi che sono i problemi di cui si deve occupare la pubblica informazione!

ConteZero
26-02-2009, 16:54
Se non può apparire nulla di religioso in una foto che contiene qualcosa di sconcio viste le definizioni di religioso e di sconcio che ci sono in Italita ci sarebbero da bandire le macchine fotografiche.