View Full Version : Portatili "semi-rugged" anche da Lenovo
Redazione di Hardware Upg
26-02-2009, 16:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/portatili-semi-rugged-anche-da-lenovo_28181.html
Otto modelli della linea ThinkPad rispondono ad una serie di specifiche di robustezza costruttiva: anche Lenovo nel mercato dei portatili semi-corazzati
Click sul link per visualizzare la notizia.
MiKeLezZ
26-02-2009, 16:34
Qualcuno ha il SL300? Come va? Difetti?
SwatMaster
26-02-2009, 17:00
La tenuta anti-nonna non ce l'hanno? :asd:
4500 metri di altitudine, in ambienti fino al 95% di umidità e a temperature da -20°C a 60°C
ma un comune portatile ha problemi in queste situazioni? certo a 60° scalderà molto ma non credo sia un problema così grosso. specialmente se usa cpu ulv.
Sbaglio?
se vai a vedere le specifiche di portatili di fascia consumer trovi ben pochi riferimenti a caratteristiche del genere. Molti produttori scelgono un compromesso difficilmente condivisibile, anche da un utente normale, tra la facilità che il sistema si rompa (o comunque abbia dei malfunzionamenti) entro i termini di garanzia e il costo di produzione. Probabilmente i costruttori più furbi, si occupano di vedere quali sono i malfunzionamenti tollerabili da un utente comune e agiscono di conseguenza..
Apocalysse
26-02-2009, 18:01
4500 metri di altitudine, in ambienti fino al 95% di umidità e a temperature da -20°C a 60°C
ma un comune portatile ha problemi in queste situazioni? certo a 60° scalderà molto ma non credo sia un problema così grosso. specialmente se usa cpu ulv.
Sbaglio?
Sbagli, perchè stai prendendo in considerazione solo il processore, mentre è tutto il sistema che deve funzionare a 60°C (LCD in primis) e stai tranquillo che un sistema normale non funziona a quella temparatura ambiente :)
Se non erro anche su alcune serie precedenti erano stati effettuati i test di certificazione con standard militari.
Comunque saranno anche oldstyle come design; avranno anche materiali dall'aspetto cheap... ma come resistenza, stabilità e software a corredo sono una spanna sopra ai notebook "normali". L'ingegnerizzazione penso sia ancora merito di IBM.
Per lavoro in ambiente windows credo che i Lenovo (Thinkpad) assieme ai Dell (latitude e precision) siano i notebook migliori (ma anche in ambiente Linux dato che sono tra i pochi a supportarlo ufficialmente).
Ciao
Sbagli, perchè stai prendendo in considerazione solo il processore, mentre è tutto il sistema che deve funzionare a 60°C (LCD in primis) e stai tranquillo che un sistema normale non funziona a quella temparatura ambiente :)
E se dovesse funzionare, non lo farebbe per molto tempo.
Ciao
molti condensatori elettrolitici esplodono nei range -5/+40°C operativi (in stockaggio si puo' andare generalmente di piu'), quindi sistemi costruiti con tali condensatori, non garantiti per operare a queste temperature, hanno buone possibilita' di rompersi...
personalmente ho visto piu' di un alimentatore con condensatori esplosi perche' una gelata aveva abbassato troppo la temperatura dell'ambiente dov'erano.
comunque un buon portatile oggigiorno usa condensatori a stato solido.
è tutto il sistema che deve funzionare a 60°C (LCD in primis) e stai tranquillo che un sistema normale non funziona a quella temparatura ambiente :)
e l'utente funziona a 60°C?
Kappaloris
27-02-2009, 00:44
e l'utente funziona a 60°C?
:asd:
e l'utente funziona a 60°C?
:D :D :D :D :D
ma scusate che senso ha un hard disk in un portatile del genere? per evitare problemi da urto nn conveniva mettere un SSD?
th3o|dm4n
01-03-2009, 10:14
bah, nemmeno il sistema utente funziona a quella temperatura ambiente, mi sfugge l'ambito di utilizzo di un portatile intero a -20 C o a +60 C... :asd:avete cosi poca fantasia?
metti un gruppo di ricercatori che devono fare delle analisi in pieno sahara (i 60* sono la temperatura limite) o sulla cima di un vulcano attivo e necessitano di un portatile... oppure tante di quelle spedizioni che si fanno tra i ghiacciai, o l'ennesimo matto che vuole attraversare la patagonia in triciclo, e ha bisogno di un portatile collegato con dei sensori per monitorare la pressione dele gomme.
suvvia :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.