funboycbr
26-02-2009, 14:19
Ciao ragazzi,
sono giorni che sto sbattendo la testa nel muro perchè non riesco a vedere il desktop del mio PC sul televisore tramite un collegamento DVI-HDMI.
Ho questa TV:
Philips PFL5603 42", accreditato (dal manuale e dalle caratteristiche lette su internet) di poter accettare risoluzioni in ingresso da PC a 1920x1080 60Hz.
Ho questo computer:
Pentium IV 3Gh, 1Gb ram, ATI X1600pro.
Li ho connessi insieme tramite un adattatore DVI-HDMI sull'uscita della scheda video e poi un cavo di 3m HDMI-HDMI che ho già provato su altri televisori e PC e sembra funzionare.
Inizialmente non riuscivo ad alzare la risoluzione oltre i 1280x720 a 60Hz, poi mi sono accorto che posso arrivare fino a 1920x1080 a 30Hz.
La cosa tremenda però è che spippolando nei driver CATALIST ho scoperto che il monitor TV viene perfettamente riconosciuto ed i driver stessi mi "consigliano" di usare la risoluzione di 1920x1080 a 60Hz ma se lo faccio (sia da Windows che dall'interfaccia del driver) sul televisore appare il messaggio di "Formato video non supportato".
Qualcuno di voi sa darmi una dritta?
Ho fatto pure l'aggiornamento software del televisore, ho letto e riletto il manuale del televisore, o girato attentamente per tutte le schermate del Catalist ma non sono riuscito a risolvere il problema.
AIUTO!!!:doh:
sono giorni che sto sbattendo la testa nel muro perchè non riesco a vedere il desktop del mio PC sul televisore tramite un collegamento DVI-HDMI.
Ho questa TV:
Philips PFL5603 42", accreditato (dal manuale e dalle caratteristiche lette su internet) di poter accettare risoluzioni in ingresso da PC a 1920x1080 60Hz.
Ho questo computer:
Pentium IV 3Gh, 1Gb ram, ATI X1600pro.
Li ho connessi insieme tramite un adattatore DVI-HDMI sull'uscita della scheda video e poi un cavo di 3m HDMI-HDMI che ho già provato su altri televisori e PC e sembra funzionare.
Inizialmente non riuscivo ad alzare la risoluzione oltre i 1280x720 a 60Hz, poi mi sono accorto che posso arrivare fino a 1920x1080 a 30Hz.
La cosa tremenda però è che spippolando nei driver CATALIST ho scoperto che il monitor TV viene perfettamente riconosciuto ed i driver stessi mi "consigliano" di usare la risoluzione di 1920x1080 a 60Hz ma se lo faccio (sia da Windows che dall'interfaccia del driver) sul televisore appare il messaggio di "Formato video non supportato".
Qualcuno di voi sa darmi una dritta?
Ho fatto pure l'aggiornamento software del televisore, ho letto e riletto il manuale del televisore, o girato attentamente per tutte le schermate del Catalist ma non sono riuscito a risolvere il problema.
AIUTO!!!:doh: