PDA

View Full Version : maledetti autvelox [sono un pirla]


Gigi 256
26-02-2009, 13:39
ragazzi sono davvero uni idiota!

ieri ho presop un autovelox a 120 kmh circa su una stradone tre corsie lungo 4 km alle 00.30 circa di notte.

Strada libera con limite di 50kmh è impossibile andare a 50kmh ***** ti superano le biciclette... a 100 e passa all'ora ci vanno TUTTI e sottolineo TUTTI anche le panda vecchie.

Si sono nascosti cn l'autoveloco dietro un camion e non ho fatto intempo a frenare passando cosi sui 110\120 ben oltre i 50kmh...

ho visto palesemte un flash ed ero nella corsia di destra (la corsia lenta per intenderci tanto la strada era deserta).



a che sanzione andrò in contro?

se non dichiaro chi guida?

è da ieri che bestemmio etiro testate al muro.

non dico di avere ragione ma anche loro cavolo che si nascondono con gli autovelox mobili sono da linciare.

Tra l'altro ero con la macchina di mio padre quindi andatura a s ca azzo
__________________

Froze
26-02-2009, 13:50
mai superare il limite di oltre 40 km/h :O

obefix
26-02-2009, 13:52
# Per chi supera il limite massimo di oltre 40 km/h, ma non di oltre 60 km/h,sanzione amministrativa da 370 a 1458 €, decurtazione di 10 punti patente nonché ritiro e sospensione della stessa da 1 a 3 mesi con il provvedimento di inibizione alla guida del veicolo, nella fascia oraria che va dalle ore 22 alle ore 7 del mattino, per i 3 mesi successivi alla restituzione della patente di guida(identica la sanzione in caso di conducente neopatentato).

# Per chi supera il limite massimo di oltre 60 km/h,sanzione amministrativa da 500 a 2000 €, decurtazione di 10 punti patente nonché ritiro e sospensione della stessa da 6 a 12 mesi (in caso di conducente neopatentato sospensione da 6 a 12 mesi).

se non dichiari chi guida paghi oltre alla multa altri 300 e qualcosa euro.

plut0ne
26-02-2009, 13:55
cazzo se sono salate :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

.:Moro21:.
26-02-2009, 14:06
se però SEI SICURO che si fossero nascosti dietro ad un camion, CREDO che qualcosa tu possa fare...

MI SEMBRA che per legge l'autovelox (quindi il treppiede , laser) deve essere visibile al conducente...quindi.. informati..

Gigi 256
26-02-2009, 14:11
e come lo dimostro che erano dietro un camion?

tehblizz
26-02-2009, 14:14
Thanks for the info! La prossima volta mi sa che ti toccherà andare in bici, ma tanto dalle tua parti vanno a più di 50km/h quindi non dovresti avere problemi ;)

Lukez
26-02-2009, 14:15
Io so che se non è presente un cartello che avvisa l'uso degli autovelox può fare ricorso.
Altrimenti se non dichiari il conducente mi sa che ti faranno pagare multe più salate...

recoil
26-02-2009, 14:15
che succede se fai ricorso e lo perdi?
puoi ancora dichiarare che non sapevi chi era alla guida? in caso contrario forse è meglio lasciar perdere e pagare la multa salatissima

certo che i 50kmh su una tre corsie che senso hanno? c'erano lavori?

Lukez
26-02-2009, 14:16
Se fa ricorso e lo perde sono cazzi :asd:

Maurè
26-02-2009, 14:34
ragazzi sono davvero uni idiota!

ieri ho presop un autovelox a 120 kmh circa su una stradone tre corsie lungo 4 km alle 00.30 circa di notte.

Strada libera con limite di 50kmh è impossibile andare a 50kmh ***** ti superano le biciclette... a 100 e passa all'ora ci vanno TUTTI e sottolineo TUTTI anche le panda vecchie.

Si sono nascosti cn l'autoveloco dietro un camion e non ho fatto intempo a frenare passando cosi sui 110\120 ben oltre i 50kmh...

ho visto palesemte un flash ed ero nella corsia di destra (la corsia lenta per intenderci tanto la strada era deserta).



a che sanzione andrò in contro?

se non dichiaro chi guida?

è da ieri che bestemmio etiro testate al muro.

non dico di avere ragione ma anche loro cavolo che si nascondono con gli autovelox mobili sono da linciare.

Tra l'altro ero con la macchina di mio padre quindi andatura a s ca azzo
__________________

stavo per dire:
è con quella macchina :D , ma poi hai detto che usavi quella di tuo padre...
Ciao gigi, mi dispiace ...hanno fatto proprio gli infami.
Devono mettere un cartello che avvisa che ci sarà l'autovelox....se non l'hanno fatto potrebbe essere un punto a tuo favore

markus_81
26-02-2009, 14:36
# Per chi supera il limite massimo di oltre 40 km/h, ma non di oltre 60 km/h,sanzione amministrativa da 370 a 1458 €, decurtazione di 10 punti patente nonché ritiro e sospensione della stessa da 1 a 3 mesi con il provvedimento di inibizione alla guida del veicolo, nella fascia oraria che va dalle ore 22 alle ore 7 del mattino, per i 3 mesi successivi alla restituzione della patente di guida(identica la sanzione in caso di conducente neopatentato).

# Per chi supera il limite massimo di oltre 60 km/h,sanzione amministrativa da 500 a 2000 €, decurtazione di 10 punti patente nonché ritiro e sospensione della stessa da 6 a 12 mesi (in caso di conducente neopatentato sospensione da 6 a 12 mesi).

se non dichiari chi guida paghi oltre alla multa altri 300 e qualcosa euro.



le sospensioni della patente sono una cosa al limite della legalità secondo me...:O
addirittura impedire di prender la macchina in determinati orari mi pare assurdo :eek:

penso che bastino 1000-2000€ di multa per farti passre la voglia di correre...ma 12 mesi di sospensione della patente è la fine di una persona che deve lavorare e vivere..del tipo che se uno abita non in città ma un'attimo isolato dovrebbe morire di fame se abita da solo :rolleyes:

Froze
26-02-2009, 14:43
che succede se fai ricorso e lo perdi?
si raddoppia la multa tanto per gradire :D

StateCity
26-02-2009, 14:51
si raddoppia la multa tanto per gradire :D
o lo rigetta (GDP) e paghi lo stesso, (previa richiesta di sospensione dell' esecutivita'.. :rolleyes: )

StateCity
26-02-2009, 14:53
che succede se fai ricorso e lo perdi?
puoi ancora dichiarare che non sapevi chi era alla guida? in caso contrario forse è meglio lasciar perdere e pagare la multa salatissima

certo che i 50kmh su una tre corsie che senso hanno? c'erano lavori?
RICORSO IN OPPOSIZIONE AL VERBALE XXXXXX
"qualcuno che io rappresento, alla guida del sudetto veicolo.." :rotfl:

recoil
26-02-2009, 15:19
RICORSO IN OPPOSIZIONE AL VERBALE XXXXXX
"qualcuno che io rappresento, alla guida del sudetto veicolo.." :rotfl:

stavo procedendo dietro la mia auto che avevo prestato a un amico di cui non ricordo il nome , quando notai che dietro un camion c'era un rilevatore di velocità non segnalato secondo norma.

magari così la vince :cool:

G-DannY
26-02-2009, 15:30
stavo procedendo dietro la mia auto che avevo prestato a un amico di cui non ricordo il nome , quando notai che dietro un camion c'era un rilevatore di velocità non segnalato secondo norma.

magari così la vince :cool:

Doveva fare subito la foto a dove stavano appostati, o meglio ancora, andare direttamente dalla pola che l'ha flashato e contestarla subito o cmq chiedergli di poter rilasciare una dichiarazione a verbale.

Così è la sua parola contro la loro. E si sa già chi vince.

110-120... famo 120, se ci leviamo lo scarto del tacho diventano 115, se ci leviamo il 5% di tolleranza diventano 109,5...

Se ti dice bene è la multa tra i 40 e i 60kmh, quindi sanzione monetaria che devono decidere, e la sopsensione della patente (se non dichiari chi era alla guida è praticamente raddoppiata la multa).

Se ti dice male e non andavi a 120 ma anche solo a 125, multa da oltre 60kmh e stessa storia come sopra se non dichiari chi era alla guida.

afterburner
26-02-2009, 15:31
ragazzi sono davvero uni idiota!

ieri ho presop un autovelox a 120 kmh circa su una stradone tre corsie lungo 4 km alle 00.30 circa di notte.

Strada libera con limite di 50kmh è impossibile andare a 50kmh ***** ti superano le biciclette... a 100 e passa all'ora ci vanno TUTTI e sottolineo TUTTI anche le panda vecchie.

Si sono nascosti cn l'autoveloco dietro un camion e non ho fatto intempo a frenare passando cosi sui 110\120 ben oltre i 50kmh...

ho visto palesemte un flash ed ero nella corsia di destra (la corsia lenta per intenderci tanto la strada era deserta).



a che sanzione andrò in contro?

se non dichiaro chi guida?

è da ieri che bestemmio etiro testate al muro.

non dico di avere ragione ma anche loro cavolo che si nascondono con gli autovelox mobili sono da linciare.

Tra l'altro ero con la macchina di mio padre quindi andatura a s ca azzo
__________________

Tra lo scarto del tachimetro e 5% (e minimo 5Km/h) di tolleranza applicato alla velocita' presa dal velox, sicuramente ricadi nella categoria 40<60.
Forse se ti va di culo (tanto culo) e se hai frenato abbastanza finisci nella categoria <40.

Se, come probabile, sei nella categoria 40<60 sono (come detto da obefix) 370 euro di multa.
Poi, o hai qualche parente che sacrifica punti e sospensione per te oppure fai a meno di comunicare i dati patente e ti arriva un'ulteriore sanzione di 250-350 euro (mai capito quanti siano veramente)

Mal che ti vada metti in conto un totale di 720-730 euro :(

aggiunta: certe auto della fiat arrivano ad avere uno scarto del tachimetro del 15%. Non so se hai una fiat pero' ti conviene sperare che il tuo tachimetro sia simile.

autista2
26-02-2009, 15:32
ascoltami: prendi appuntamento con la volante che ti ha fatto la multa e, se sei davvero sicuro che si nascondevano dietro un camion, chiedigli gentilmente di toglierti la multa minacciandoli che altrimenti farai ricorso e lo vincerai, dato che dietro un camion non possono stare;

se dovessero chiederti come farai a dimostrare che erano nascosti digli che porterai come prove contro di loro le foto dal satellite di quella sera e vedrai che non ci saranno problemi :cool:

Futura12
26-02-2009, 15:33
cazzo se sono salate :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

è normale,se passava un pedone mentre lui stava 120 non è bello.
(niente moralismi li ho fatti pure io e ho beccato il flash)

recoil
26-02-2009, 16:01
aggiunta: certe auto della fiat arrivano ad avere uno scarto del tachimetro del 15%. Non so se hai una fiat pero' ti conviene sperare che il tuo tachimetro sia simile.

sì l'ho notato con il navigatore che dovrebbe essere molto più preciso (al limite è aggiornato a una manciata di secondi prima, ma basta andare costanti).
il 15% è tantino però, io non ho una fiat ma nel mio caso mi pare fosse poco sotto il 10%

nestle
26-02-2009, 16:02
ascoltami: prendi appuntamento con la volante che ti ha fatto la multa e, se sei davvero sicuro che si nascondevano dietro un camion, chiedigli gentilmente di toglierti la multa minacciandoli che altrimenti farai ricorso e lo vincerai, dato che dietro un camion non possono stare;

se dovessero chiederti come farai a dimostrare che erano nascosti digli che porterai come prove contro di loro le foto dal satellite di quella sera e vedrai che non ci saranno problemi :cool:

ah, e se ti chiedono quale satellite digli che in genere usi il tuo personale... :asd: :asd:

StateCity
26-02-2009, 16:09
stavo procedendo dietro la mia auto che avevo prestato a un amico di cui non ricordo il nome , quando notai che dietro un camion c'era un rilevatore di velocità non segnalato secondo norma.

magari così la vince :cool:
doppia multa xche' seguiva l'amico a velocita' oltre il limite prescritto.. :sbonk:

afterburner
26-02-2009, 16:09
sì l'ho notato con il navigatore che dovrebbe essere molto più preciso (al limite è aggiornato a una manciata di secondi prima, ma basta andare costanti).
il 15% è tantino però, io non ho una fiat ma nel mio caso mi pare fosse poco sotto il 10%

Lo scarto tachimetrico in genere va dal 5% al 15%. Dipende dalla qualita' della macchina (che si ripercuote sulla qualita' del tachimetro).

"Dicono" che certe mercedes abbiano lo scarto tachimetrico abbastanza vicino a 0%.
Non so se crederci perche' credo che per legge ci devrebbe essere uno scarto minimo ossia la legge impone che il tachimetro segni una velocita' piu' alta di quella reale.

afterburner
26-02-2009, 16:10
doppia multa xche' seguiva l'amico a velocita' oltre il limite prescritto.. :sbonk:

Tripla! mancato rispetto della distanza di sicurezza :D

Abadir_82
26-02-2009, 16:15
Tripla! mancato rispetto della distanza di sicurezza :D

Sempre che non ipotizzino che stessero gareggiando...

Wee-Max
26-02-2009, 16:21
se però SEI SICURO che si fossero nascosti dietro ad un camion, CREDO che qualcosa tu possa fare...

MI SEMBRA che per legge l'autovelox (quindi il treppiede , laser) deve essere visibile al conducente...quindi.. informati..

Mah..dalle mie parti si mettono nascosti in una specie di spazietto tra un tunnel e l'altro in modo che te ne accorgi solo guardandoli nello specchietto retrovisore quando ormai è troppo tardi..e pochi cazzi se ti beccano paghi fino all'ulltimo centesimo ed è legittimo...

stavo procedendo dietro la mia auto che avevo prestato a un amico di cui non ricordo il nome , quando notai che dietro un camion c'era un rilevatore di velocità non segnalato secondo norma.

magari così la vince :cool:

non penso proprio...l'unico modo per provare a scamparka è tentare di dimostrare l'inattendibilità dell'autovelox, ma deve andare molto di culo, perchè se loro possono dimostrare di verlo tarato poco prima non c'è niente da fare...

L'ultima speranza che resta è nella caduta in prescrizione della multa, se non arriva (mi pare) entro 6 mesi una raccomandata a casa allora l'hai scampata...:sperem:

TheDonzo
26-02-2009, 17:01
non sono un esperto ma non penso proprio che riuscirai a vincere se vai dal giudice di pace. ma per l'autovelox non basta che ci sia un cartello entro 1 km di distanza??? comunque non penso sia obbligatorio il fatto che il posto di blocco sia visibile, perchè dalle mie parti sono sempre nascosti (ma sempre negli stessi punti :D ).

non so se è uguale ache per questa situazione, mio padre è passato col rosso, non ha dichiarato chi era alla guida e quindi oltre alla multa ha dovuto sborsare 250€

bob.malone
26-02-2009, 17:20
Mah..dalle mie parti si mettono nascosti in una specie di spazietto tra un tunnel e l'altro in modo che te ne accorgi solo guardandoli nello specchietto retrovisore quando ormai è troppo tardi..e pochi cazzi se ti beccano paghi fino all'ulltimo centesimo ed è legittimo...




Ma leggittimo un par de.... se le leggi le deve rispettare l'automobilista, a maggior raggione le deve rispettare chi deve farle rispettare:sofico: è inutile dire hai sbagliato ora paghi, che alla fine è pure giusto, ma ha sbagliato pure chi ha messo li l'autovelox, quindi:

o pagano tutti e due in egual misura o non paga nessuno, ma siamo in italia (non con la I maiuscola da tempo ormai) e si sà, la legge non è uguale per tutti:muro:

Wee-Max
26-02-2009, 18:05
Ma leggittimo un par de.... se le leggi le deve rispettare l'automobilista, a maggior raggione le deve rispettare chi deve farle rispettare:sofico: è inutile dire hai sbagliato ora paghi, che alla fine è pure giusto, ma ha sbagliato pure chi ha messo li l'autovelox, quindi:

o pagano tutti e due in egual misura o non paga nessuno, ma siamo in italia (non con la I maiuscola da tempo ormai) e si sà, la legge non è uguale per tutti:muro:

guarda che io non stavo giustificando il velox, dicevo che quella pratica dalle mie parti è legittima perchè a mio padre hanno tolto 10 punti nonostante il ricorso dicesse chiaramente che si erano imboscati...quindi c'è poco da fare...

MaxArt
26-02-2009, 18:50
Allora, se si sono messi dietro un camion vuol dire che il comune ha bisogno di soldi e dunque sai già con chi ti trovi a che fare... :rolleyes:
Posso solo dirti che, per legge, la strada soggetta ad autovelox dev'essere adeguatamente segnalata. Ed attenzione, perché ci dev'essere una segnalazione dopo ogni immissione nella strada, così come ci dev'essere un cartello che indichi il limite se questo è diverso da quello applicato implicitamente per quel tipo di strada.
Questo, secondo me, è l'argomento migliore da portare. Se proprio vuoi, puoi ripercorrere la strada e vedere se questi dettagli sono applicati ad ogni immissione. Tu puoi sostenere di essere venuto da una in cui mancava l'indicazione, e verosimilmente averla vinta. Ricordati comunque che il rischio, in caso di perdita della causa, è sempre il raddoppio della contravvenzione pecuniaria.
Ma io, d'altra parte, ti dico di metterti una mano sulla coscienza e di pensare che a volte i limiti sono ingiustificabilmente bassi, ma se il limite è a 50 km/h forse c'è un motivo, anche se può essere ridicolo ad una cert'ora e con un certo traffico, quindi la multa fai meglio a pagarla. Così un'altra volta ci ripensi e magari in futuro ti eviti contravvenzioni anche più salate (guardala dal lato positivo).

le sospensioni della patente sono una cosa al limite della legalità secondo me...:OPer me non solo sono un'ottima cosa, ma per certe infrazioni dovrebbero cominciare a togliere la patente per ANNI... Tipo guida in stato di ubriachezza, tre anni senza patente. Se poi metti sotto qualcuno, anche cinque anni o preclusione A VITA.
Certa gente è meglio che non si avvicini mai ad un volante.
Gliela ridaresti, la patente, a quel tale ubriaco che con il camion è uscito di strada ed ha travolto ed ucciso quattro ragazzi? Te lo ricordi, il fatto?

penso che bastino 1000-2000€ di multa per farti passre la voglia di correre...Ai "figli di papà", che spesso sono quelli che corrono di più... no. Ed avresti di nuovo sulla strada un pericoloso guidatore.

ma 12 mesi di sospensione della patente è la fine di una persona che deve lavorare e vivere..del tipo che se uno abita non in città ma un'attimo isolato dovrebbe morire di fame se abita da solo :rolleyes:E tu pensi che questo non sia un miglior deterrente dallo schiacciare sull'acceleratore?
Se uno ha un lavoro per cui gli serve la macchina davvero ci pensa seriamente a commettere infrazioni.

se dovessero chiederti come farai a dimostrare che erano nascosti digli che porterai come prove contro di loro le foto dal satellite di quella sera e vedrai che non ci saranno problemi :cool:Qualche poliziotto fesso ci sarà pure, ma non sono tutti così.

Lo scarto tachimetrico in genere va dal 5% al 15%. Dipende dalla qualita' della macchina (che si ripercuote sulla qualita' del tachimetro).Non credo che dipenda dalla qualità. Sistemare un tachimetro in modo che sia preciso non ci vuole nulla, solo che non viene fatto intenzionalmente.
Il mio tachimetro sgarra di 4 km/h a 100, e un errore del 15% vuol dire che se ti segna 115 tu vai a 100... Francamente mi pare un pelo troppo!

markus_81
26-02-2009, 19:34
Per me non solo sono un'ottima cosa, ma per certe infrazioni dovrebbero cominciare a togliere la patente per ANNI... Tipo guida in stato di ubriachezza, tre anni senza patente. Se poi metti sotto qualcuno, anche cinque anni o preclusione A VITA.
Certa gente è meglio che non si avvicini mai ad un volante.
Gliela ridaresti, la patente, a quel tale ubriaco che con il camion è uscito di strada ed ha travolto ed ucciso quattro ragazzi? Te lo ricordi, il fatto?

Ai "figli di papà", che spesso sono quelli che corrono di più... no. Ed avresti di nuovo sulla strada un pericoloso guidatore.

E tu pensi che questo non sia un miglior deterrente dallo schiacciare sull'acceleratore?
Se uno ha un lavoro per cui gli serve la macchina davvero ci pensa seriamente a commettere infrazioni.

Qualche poliziotto fesso ci sarà pure, ma non sono tutti così.

!

non sono molto d'accordo IMHO dipende molto da caso a caso....andare a 120 in mezzo ad un centro urbano o all'uscita di una scuola è una cosa, invece se fanno come da me che per fare multe hanno messo i cartelli di centro abitato in uno stradone rettilineo di 3 km con 4 case in tutto il tratto e per il resto fabbriche sparse quando prima c'era 90 come limite, mi sa tanto di presa per il culo per chi guida...se poi di notte ,strada deserta ,fabbriche chiuse uno ci va a 100 all'ora non mi pare niente di che eppure rischi lo stesso da 3 a 6 mesi senza patente...ma scherziamo? :rolleyes:


io sono dell'idea che non ci può essere una cosa cosi "standard" i casi vanno valutati volta per volta, in quel modo l'accetterei ;)

3N20
26-02-2009, 19:52
sulla mia auto dopo c' è uno scarto dell' 8%, difficilmente un' auto supera il 10%
io sono d' accordo di fare multe salate e sanzioni pesanti per chi supera i limiti di velocità. Però, molti limiti andrebbero rivisti.

yggdrasil
26-02-2009, 20:03
sulla mia auto dopo c' è uno scarto dell' 8%, difficilmente un' auto supera il 10%
io sono d' accordo di fare multe salate e sanzioni pesanti per chi supera i limiti di velocità. Però, molti limiti andrebbero rivisti.

il riassunto di quello che penso io.
non è possibile che su una strada come questa ci possa essere il limite a 50 quando il centro abitato è dietro e NESSUNO attraverserebbe mai visto che se si è lì è perchè ci si è arrivati con un mezzo di trasporto.

non si potrebbe avere almeno i 70 sulla stradona principale che, come ripeto, non contiene nè case nè edifici esposti direttamente sulla strada stessa visto che ognuno ha un parcheggio e un marciapiedi di almeno un metro e mezzo di larghezza?

ps è una frazione distaccata di un paesone di decine di migliaia di abitanti. tutti i servizi sono ad un km da quella stradona dove ci sono solo industrie, mobilifici e concessionarie
http://img407.imageshack.us/img407/4224/strada.jpg

Il programmatore
26-02-2009, 20:06
Thanks for the info! La prossima volta mi sa che ti toccherà andare in bici, ma tanto dalle tua parti vanno a più di 50km/h quindi non dovresti avere problemi ;)

Morto dal ridere :asd:

MaxArt
26-02-2009, 20:36
io sono dell'idea che non ci può essere una cosa cosi "standard" i casi vanno valutati volta per volta, in quel modo l'accetterei ;)Disgraziatamente i casi "volta per volta" sono di difficile legislazione e codificazione, per cui ci si deve arrangiare con il "buon senso" delle forze dell'ordine.
Ma se queste poi ti fanno comunque una multa, purtroppo c'è poco da fare.

Io dico di stare sempre sotto i limiti di velocità, non si sa mai. Mettiamo un CD a farci compagnia, o meglio ancora una bella figliola :), e se proprio si vuole andare di fretta ci si prenda 10-20 km/h e non 60, altrimenti col cavolo che la pula chiude un occhio :rolleyes:

io sono d' accordo di fare multe salate e sanzioni pesanti per chi supera i limiti di velocità. Però, molti limiti andrebbero rivisti.Su questo sono d'accordo. Ma ci vuole anche una migliore educazione generale degli automobilisti, c'è da dire.

non si potrebbe avere almeno i 70 sulla stradona principale che, come ripeto, non contiene nè case nè edifici esposti direttamente sulla strada stessa visto che ognuno ha un parcheggio e un marciapiedi di almeno un metro e mezzo di larghezza?Nope. Per avere il limite a 70 km/h su una strada urbana come quella si deve classificare come strada urbana a scorrimento veloce, che deve avere determinate caratteristiche (ad esempio, non ci possono andare pedoni o biciclette, nessun semaforo, nessun incrocio a T, nessuna rotatoria), e quella non mi pare proprio ce le abbia.

Ricordo, comunque, che nel caso di centri urbani è sufficiente mettere l'indicazione del controllo elettronico della velocità all'ingresso del paese per far valere l'indicazione su tutta l'area urbana.

dariox am2
26-02-2009, 23:37
siamo seri....un limite di 50 km/h significa che devi AL MASSIMO andare a quella velocita....quindi per stare tranquillo dovresti andare sui 35/40 all ora.....sono curioso di vedere se qualcuno di voi andrebbe davvero ai 35 all ora, su un rettilineo del genere.....dai ragazzi e davvero poco....cioe anche in paese andare ai 35 , significa avere la seconda dentro e nemmeno su di giri....:rolleyes: ....chiunque abbia la patente sa benissimo che non è possibile mantenere un andatura del genere.. in mezzo a certi paesi stretti sono anche d'accordo...ma non in rettilinei....

migna
27-02-2009, 00:03
siamo seri....un limite di 50 km/h significa che devi AL MASSIMO andare a quella velocita....quindi per stare tranquillo dovresti andare sui 35/40 all ora.....sono curioso di vedere se qualcuno di voi andrebbe davvero ai 35 all ora, su un rettilineo del genere.....dai ragazzi e davvero poco....cioe anche in paese andare ai 35 , significa avere la seconda dentro e nemmeno su di giri....:rolleyes: ....chiunque abbia la patente sa benissimo che non è possibile mantenere un andatura del genere.. in mezzo a certi paesi stretti sono anche d'accordo...ma non in rettilinei....

me la spieghi la cosa del limite a 50 allora vado a 35???

se il limite è 50 vado a 50....60 toh, come in città...e se vai a 60 non ti dicono un tubazzo ;)

se superi i 100...beh...:stordita:

SilverLian
27-02-2009, 00:24
Per me non solo sono un'ottima cosa, ma per certe infrazioni dovrebbero cominciare a togliere la patente per ANNI... Tipo guida in stato di ubriachezza, tre anni senza patente. Se poi metti sotto qualcuno, anche cinque anni o preclusione A VITA.
Certa gente è meglio che non si avvicini mai ad un volante.
Gliela ridaresti, la patente, a quel tale ubriaco che con il camion è uscito di strada ed ha travolto ed ucciso quattro ragazzi? Te lo ricordi, il fatto?


Calma...come lo dimostrano che sei ubriaco? con un limite di 0.5 vuol dire una birretta, e io personalmente dopo una birra sono tutto fuorchè ubriaco, fatemi un test di reazione piuttosto

dariox am2
27-02-2009, 00:43
me la spieghi la cosa del limite a 50 allora vado a 35???

se il limite è 50 vado a 50....60 toh, come in città...e se vai a 60 non ti dicono un tubazzo ;)

se superi i 100...beh...:stordita:

beh se sei su una strada e ce il limite dei 70 all ora...mica stai perennemente ai 70 fissi di tachimetro senza mai mollare....SE e dico SE, come molti hanno detto qua, hai paura e vuoi rispettare il CDS, allora devi tenerti un po di margine...quindi non stai a 70 giusti...

fabrimvp
27-02-2009, 01:38
contestala dal giudice di pace... vincerai quasi sicuramente... magari se hai un amico avvocato ti fai preparare qualche cosa altrimenti scarichi da google qualche modulo per la contestazione dal giudice di pace

balint
27-02-2009, 09:06
me la spieghi la cosa del limite a 50 allora vado a 35???

se il limite è 50 vado a 50....60 toh, come in città...e se vai a 60 non ti dicono un tubazzo ;)

se superi i 100...beh...:stordita:

Se si chiama appunto limite ci sarà un motivo

Black Dawn
27-02-2009, 09:09
Caro gigi256, sarebbe il caso di darsi una svegliatina :D, esistono da anni in commercio degli spray speciali per la targa che fanno rimbalzare il flash di qualsiasi fotocamera...tranne i photo-red :stordita: .

Si chiama PHOTOBLOCKER e nel tuo caso avrebbe funzionato (perchè era notte, di giorno non funziona per niente :asd: )


P.S: Ah dimenticavo di dirti che per la legislazione italiana è illegale.:D

MaxArt
27-02-2009, 09:26
Calma...come lo dimostrano che sei ubriaco? con un limite di 0.5 vuol dire una birretta, e io personalmente dopo una birra sono tutto fuorchè ubriaco, fatemi un test di reazione piuttostoCredo che ci sia differenza tra ubriachezza ed ebbrezza, comunque i limiti sono quelli e c'è poco da discutere. A quel punto sarà il giudice a comminare una giusta ammenda a seconda che ci siano 2 g/l di alcool oppure 0.55...
Come dimostrano che sei ubriaco? È una domanda seria? :wtf:

beh se sei su una strada e ce il limite dei 70 all ora...mica stai perennemente ai 70 fissi di tachimetro senza mai mollare....SE e dico SE, come molti hanno detto qua, hai paura e vuoi rispettare il CDS, allora devi tenerti un po di margine...quindi non stai a 70 giusti...Parla per te, io ho il regolatore di velocità! :read:
È di una comodità spaventosa! :yeah:

P.S: Ah dimenticavo di dirti che per la legislazione italiana è illegale.:DMi pare ovvio. Allora forse non se ne può parlare nel forum...

Gogeta ss4
27-02-2009, 09:37
Se non era segnalato prima puoi contestarla.

tehblizz
27-02-2009, 10:11
le sospensioni della patente sono una cosa al limite della legalità secondo me...:O
addirittura impedire di prender la macchina in determinati orari mi pare assurdo :eek:

penso che bastino 1000-2000€ di multa per farti passre la voglia di correre...ma 12 mesi di sospensione della patente è la fine di una persona che deve lavorare e vivere..del tipo che se uno abita non in città ma un'attimo isolato dovrebbe morire di fame se abita da solo :rolleyes:

Se una persona abita da solo e usa la patente per lavoro le cazzate non le fa, punto e basta. Tra l'altro le multe mica vengono decise sul momento, se sei curioso di sapere a cosa vai incontro basta guardare il codice della strada e regolarsi. Che poi scusate, con il limite a 50km/h (per quanto deleterio su quella strada) questo qua è andava a 120-130km/h e stiamo ancora a discutere? Ma fatemi il piacere!

Senza offesa ma spero tanto che l'autore del topic perda il ricorso, magari lo aiuterà ad essere un minimo più responsabile alla guida e nella vita ;)

SaettaC
27-02-2009, 10:34
beh se sei su una strada e ce il limite dei 70 all ora...mica stai perennemente ai 70 fissi di tachimetro senza mai mollare....SE e dico SE, come molti hanno detto qua, hai paura e vuoi rispettare il CDS, allora devi tenerti un po di margine...quindi non stai a 70 giusti...

Se il limite è 70, vado fra i 70 e gli 80, se voglio stare tranquillo... E non prenderò mai una multa, viste le tolleranze...

Se il limite è 50, e sono tranquillo, vado a 50-60, se ho fretta, ANCHE SE NON DOVREI MAI FARLO, posso andare a velocità più alta, ma superare i 90-100 vuol dire proprio cercarsela... :rolleyes:


Quello che il guidatore italiano medio NON capisce, è che non è detto che si risparmi molto tempo, ad andare più veloce...
Facciamo qualche esempio:

1) passare da 10km/h di media, a 20km/h di media, su un tragitto di 100km, fa risparmiare la metà del tempo, si passa da 10 ore a 5 ore. 5 ore di risparmio.

2) passare da 40km/h, a 50km/h, fa passare da 2 ore e mezzo a 2 ore. Mezz'ora di risparmio.

3) passare da 100km/h a 110km/h, fa passare da 1 ora a circa 54,5 minuti, ossia un rispamio di 5 minuti e mezzo! Su 100km!!

La differenza di velocità è sempre di 10km/h, ma con effetti ben diversi. Questa è una cosa OVVIA, ma che bisognerebbe tenere sempre bene in testa, quando si va in auto...
Andando un po' più piano a volte (per volocità superiori a 100-110) si risparmia carburante, e ci si impiega solo qualche minuto in più...

L'autore del thread, ipotizzando stesse facendo uno spostamento di 30km (tutto perfettamente rettilineo, se ci sono curve, il vantaggio è minore), avrebbe potuto andare a 100, invece che a 120, impiegando solo un paio di minuti in più, risparmiando benzina, e stando più tranquillo, con una multa più bassa e nessuna sospensione della patente...:fagiano:

neo76
27-02-2009, 10:51
ascoltami: prendi appuntamento con la volante che ti ha fatto la multa e, se sei davvero sicuro che si nascondevano dietro un camion, chiedigli gentilmente di toglierti la multa minacciandoli che altrimenti farai ricorso e lo vincerai, dato che dietro un camion non possono stare;

se dovessero chiederti come farai a dimostrare che erano nascosti digli che porterai come prove contro di loro le foto dal satellite di quella sera e vedrai che non ci saranno problemi :cool:

Scusami spero sia ironico quello che hai scritto..

neo76
27-02-2009, 11:03
Altre considerazioni a spot..

1) Dalle mie parti tutte le aree industriali, artigianali hanno il limite di 50 km/h probabilmente legato al fatto che durante il giorno il via vai di camion, mezzi pesanti ecc è fonte di rischio e quindi meglio mantenere una velocità idonea alla situazione, e cmq se proprio uno è di fretta corra pure ma almeno tenga conto del fattore + 40 km/h no?

2) Molti la fanno facile, vai dal giudice di pace, trovati un avvocato, ecc ecc ma lo sapete che se andate dal giudice di pace senza avvocati, e sbagliate anche solo la forma dell'intervento perdere il ricorso? Inoltre sembra che metà utenti del forum abbiano l'avvocato di fiducita sempre pronto boh... :sofico:

3) La guida in stato di ebbrezza, bhe non è il discorso io bevo una birretta è non sono ubriaco.. purtroppo è dimostrato che, l'assimilazione di un minimo quantitativo di alcol rallenta i riflessi.. il rallentamento di riflessi alla guida di un veicolo in cosa si traduce? Può tradursi nel ritardo di una frenata con conseguente aumento dello spazio d'arresto.. morale della favola si rischia di fermarsi mezzo metro dopo il normale spazio di frenata.. mezzo metro a volte può essere fatale per un bambino che vi attraversa di colpo la strada no?

Non sono un santo e nemmeno astemio però prima di fare certe considerazioni bisognerebbe pensarci non credete?

afterburner
27-02-2009, 11:04
Se il limite è 70, vado fra i 70 e gli 80, se voglio stare tranquillo... E non prenderò mai una multa, viste le tolleranze...

Se il limite è 50, e sono tranquillo, vado a 50-60, se ho fretta, ANCHE SE NON DOVREI MAI FARLO, posso andare a velocità più alta, ma superare i 90-100 vuol dire proprio cercarsela... :rolleyes:


Quello che il guidatore italiano medio NON capisce, è che non è detto che si risparmi molto tempo, ad andare più veloce...
Facciamo qualche esempio:

1) passare da 10km/h di media, a 20km/h di media, su un tragitto di 100km, fa risparmiare la metà del tempo, si passa da 10 ore a 5 ore. 5 ore di risparmio.

2) passare da 40km/h, a 50km/h, fa passare da 2 ore e mezzo a 2 ore. Mezz'ora di risparmio.

3) passare da 100km/h a 110km/h, fa passare da 1 ora a circa 54,5 minuti, ossia un rispamio di 5 minuti e mezzo! Su 100km!!

La differenza di velocità è sempre di 10km/h, ma con effetti ben diversi. Questa è una cosa OVVIA, ma che bisognerebbe tenere sempre bene in testa, quando si va in auto...
Andando un po' più piano a volte (per volocità superiori a 100-110) si risparmia carburante, e ci si impiega solo qualche minuto in più...

L'autore del thread, ipotizzando stesse facendo uno spostamento di 30km (tutto perfettamente rettilineo, se ci sono curve, il vantaggio è minore), avrebbe potuto andare a 100, invece che a 120, impiegando solo un paio di minuti in più, risparmiando benzina, e stando più tranquillo, con una multa più bassa e nessuna sospensione della patente...:fagiano:

Il tuo ragionamento non fa una piega e concordo con te. Pero' il tuo ragionamento vale per gente con "mentalita' adulta" (non necessariamente legata all'eta').
Considera che c'e' gente che corre veloce in macchina solo per il gusto di correre veloce. A quelli che fanno i 130-150 per spostarsi dal pub alla discoteca all'una di sabato notte, cosa cambia se arrivano in discoteca 5 minuti prima o dopo? Nulla. Corrono per il gusto di correre e se si beccano le multe se le meritano e se si schiantano cazzi loro. L'importante sarebbe che non coinvolgessero altre persone-auto nei loro incidenti :rolleyes:

tehblizz
27-02-2009, 11:04
Altre considerazioni a spot..

1) Dalle mie parti tutte le aree industriali, artigianali hanno il limite di 50 km/h probabilmente legato al fatto che durante il giorno il via vai di camion, mezzi pesanti ecc è fonte di rischio e quindi meglio mantenere una velocità idonea alla situazione, e cmq se proprio uno è di fretta corra pure ma almeno tenga conto del fattore + 40 km/h no?

2) Molti la fanno facile, vai dal giudice di pace, trovati un avvocato, ecc ecc ma lo sapete che se andate dal giudice di pace senza avvocati, e sbagliate anche solo la forma dell'intervento perdere il ricorso? Inoltre sembra che metà utenti del forum abbiano l'avvocato di fiducita sempre pronto boh... :sofico:

3) La guida in stato di ebbrezza, bhe non è il discorso io bevo una birretta è non sono ubriaco.. purtroppo è dimostrato che, l'assimilazione di un minimo quantitativo di alcol rallenta i riflessi.. il rallentamento di riflessi alla guida di un veicolo in cosa si traduce? Può tradursi nel ritardo di una frenata con conseguente aumento dello spazio d'arresto.. morale della favola si rischia di fermarsi mezzo metro dopo il normale spazio di frenata.. mezzo metro a volte può essere fatale per un bambino che vi attraversa di colpo la strada no?

Non sono un santo e nemmeno astemio però prima di fare certe considerazioni bisognerebbe pensarci non credete?

No no ma che dici, è colpa della polizia bastarda che si apposta di nascosto perchè il comune ha bisogno di soldi!! :doh:

markus_81
27-02-2009, 11:41
No no ma che dici, è colpa della polizia bastarda che si apposta di nascosto perchè il comune ha bisogno di soldi!! :doh:

di che non è vero.... :rolleyes:



ad arezzo son riusciti a mettere un autovelox fisso a 20 metri dal cartello di centro abitato, prima sulla strada c'è 70 o 90 di limite ( non ricordo), poi si passa con il cartello di centro abitato a 50...ora se uno lo sa rallenta per tempo, gli altri si prendono la multa...è matematico ;)


e dimmi che è messo li per fare sicurezza...che se vedi il cartello di centro abitato rallenti per arrivarci già a 50....maddaiiii :rolleyes:



vorrei vederli tutti i moralisti qui dentro che vanno a 40-45 per la strada...vorrei proprio vederli :O

tehblizz
27-02-2009, 11:55
di che non è vero.... :rolleyes:



ad arezzo son riusciti a mettere un autovelox fisso a 20 metri dal cartello di centro abitato, prima sulla strada c'è 70 o 90 di limite ( non ricordo), poi si passa con il cartello di centro abitato a 50...ora se uno lo sa rallenta per tempo, gli altri si prendono la multa...è matematico ;)


e dimmi che è messo li per fare sicurezza...che se vedi il cartello di centro abitato rallenti per arrivarci già a 50....maddaiiii :rolleyes:



vorrei vederli tutti i moralisti qui dentro che vanno a 40-45 per la strada...vorrei proprio vederli :O

Purtroppo per quelli come te è inconcepibili che esistano delle persone che seguano le regole, in questo caso i limiti di velocità. E' triste sentire certi commentini, ma ormai ci sono abituato.

Il tuo discorso sul cartello ad Arezzo è sacrosanto, lo han fatto anche qua da me in un punto e molti si sono lamentati (e vorrei vedere). Detto questo, il caso in questione mi pare un tantino diverso. Se c'è un limite a 50km/h io di tachimetro non vado mai sopra ai 60km/h (ed è già tanto), per quanto possa essere logorroico in certe strade. L'amico in questione però andava a 120km/h in una strada con il limite a 50km/h, e io vorrei sapere da te e da tutti gli altri che cavolo c'è da discutere in questo caso??

Io in 4 anni di patente mi son fatto circa 50'000km e non ho mai preso una multa di nessun genere. Ho guidato in tutto il centro nord Italia, su diverse tipologie di strade, in condizioni diverse e con macchine diverse. Sarò stato fortunato io a non passare dai comuni che vogliono far cassa oppure il nostro amicone del forum è un cazzaro e gli ci sta di molto bene una bella sospensione della patente?

neo76
27-02-2009, 12:34
Purtroppo per quelli come te è inconcepibili che esistano delle persone che seguano le regole, in questo caso i limiti di velocità. E' triste sentire certi commentini, ma ormai ci sono abituato.

Il tuo discorso sul cartello ad Arezzo è sacrosanto, lo han fatto anche qua da me in un punto e molti si sono lamentati (e vorrei vedere). Detto questo, il caso in questione mi pare un tantino diverso. Se c'è un limite a 50km/h io di tachimetro non vado mai sopra ai 60km/h (ed è già tanto), per quanto possa essere logorroico in certe strade. L'amico in questione però andava a 120km/h in una strada con il limite a 50km/h, e io vorrei sapere da te e da tutti gli altri che cavolo c'è da discutere in questo caso??

Io in 4 anni di patente mi son fatto circa 50'000km e non ho mai preso una multa di nessun genere. Ho guidato in tutto il centro nord Italia, su diverse tipologie di strade, in condizioni diverse e con macchine diverse. Sarò stato fortunato io a non passare dai comuni che vogliono far cassa oppure il nostro amicone del forum è un cazzaro e gli ci sta di molto bene una bella sospensione della patente?

Quoto quasi tutto tranne gli anni di patente, i km fatti e le contravvenzioni prese, ovvero anche il punto relativo se, all'amico del forum sta bene o meno la sospensione della patente in quanto chiunque di noi cercherebbe una scappatoia piuttosto di rimanere senza patente per carità.. ma sicuramente se fosse capitato a me ometterei di dichiarare chi era alla guida del veicolo e pagherei la sanzione accessoria morta li altro che ricorso, così la prossima volta sto più attento..

per markus_81 ci sono casi e casi un conto è entrare in centro abitato ai 120 km/h un conto è entrarvi ai 70/80/90 km/h o no?!

afterburner
27-02-2009, 12:50
Se c'è un limite a 50km/h io di tachimetro non vado mai sopra ai 60km/h (ed è già tanto), per quanto possa essere logorroico in certe strade.

:confused:
Effettivamente, ad andare troppo piano, si finisce che si chiacchera eccessivamente in macchina :doh:

Froze
27-02-2009, 12:59
di che non è vero.... :rolleyes:



ad arezzo son riusciti a mettere un autovelox fisso a 20 metri dal cartello di centro abitato, prima sulla strada c'è 70 o 90 di limite ( non ricordo), poi si passa con il cartello di centro abitato a 50...ora se uno lo sa rallenta per tempo, gli altri si prendono la multa...è matematico ;)


e dimmi che è messo li per fare sicurezza...che se vedi il cartello di centro abitato rallenti per arrivarci già a 50....maddaiiii :rolleyes:



vorrei vederli tutti i moralisti qui dentro che vanno a 40-45 per la strada...vorrei proprio vederli :O
sul cartello hai perfettamente ragione, ma il nostro amico andava a 120 dove il limite e' 50: 70 km/h in piu', non 20/30...
mi pare proprio andarsela a cercare...

tehblizz
27-02-2009, 13:00
:confused:
Effettivamente, ad andare troppo piano, si finisce che si chiacchera eccessivamente in macchina :doh:

A te non succede mai? :muro: Sorry

afterburner
27-02-2009, 13:05
A te non succede mai? :muro: Sorry

Mi riferivo all'uso della parola logorroico in luogo di logorante. Hanno significati diversi.
Comunque, si scherza :D

Nico87
27-02-2009, 16:09
Attualmente, sono a ricorso per una violazione al cds di oltre 60km/h, quindi darò all'autore del thread alcune dritte:

- Se ricorri al giudice di pace, la multa non raddoppia. Questo avviene solo se si fa ricorso al prefetto.

- Al prefetto ricorri solo per cose tipo han sbagliato a scrivere la via, non han scritto le velocià, orari o cose del genere; per tutto il resto GDP.

- Se fai ricorso, prendi un avvocato.

- Valuta se ti conviene, l'avvocato può essere molto caro e per 370+250€, francamente conviene pagare e avere salva la patente.

- Se fai ricorso, dichiari il guidatore, in tal caso, se perdi sono 370 + avvocato.

- Quando ti arriverà la multa, controllala attentamente in particolare riguardo alle modalità di esecuzione.

- La matricola dell'apparecchio utilizzato deve essere ben riportata.

- Dalle mie parti usa fare un fotogramma di prova, quando viene montato il velox, e viene riportato nella multa se lo vuoi andare a visionare.

- Controlla che la macchina in questione abbia eseguito le tarature periodiche necessarie.

- Controlla la tipologia della strada, se è urbana, solitamente non si sprecano a mettere il cartello 50, e se è extraurbana controlla che ad ogni intersezione ci sia un avviso omologato di rilevamento della velocità.

Per ora può bastare, quando riceverai la multa, al limite chiedi di visualizzare la foto, se vi sono due veicoli, la multa è nulla.

Ma ti ripeto, in caso di contestazione non immediata, io pagherei, soprattutto se la patente ti serve per lavoro.
Con il ricorso hai tempi biblici e il rischio concreto che te la sospendano.

ciao.

yggdrasil
27-02-2009, 16:12
Falso:
ad ogni intersezione è necesario ripetere il cartello, oppure deve essere eseguito il controllo prima dell'intersezione successiva.

se metti un limite di 70 in una strada extraurbana e poi ti becchi una strada secondaria che taglia quella principale il limite se non ripetuto "scade". quindi è come per tutti gli altri segnali, giusto?

Jammed_Death
27-02-2009, 17:20
un comune qua vicino aveva piazzato un autovelox sulla 4 corsie intimando il limite di 50kmh perchè quel tratto di strada faceva parte del territorio comunale :asd:
è durato un mese più o meno

Ork
27-02-2009, 17:23
e mo son cazzi ammari

yggdrasil
27-02-2009, 17:37
un comune qua vicino aveva piazzato un autovelox sulla 4 corsie intimando il limite di 50kmh perchè quel tratto di strada faceva parte del territorio comunale :asd:
è durato un mese più o meno

ah beh allora pure il comune di genova può mettere il limite ddei 50 all'ora in tutta l'autostrada che passa in mezzo alla città perchè sta nel proprio territorio :asd:

M4rk191
27-02-2009, 18:22
io neanche ci proverei a fare ricorso, nascosti o non nascosti eri in torto.

PS: andando a 1/3 della velocità massima ammessa si risparmia il 30% di carburante a parità di tempo.

E se proprio vuoi correre, vai sulle autostrade tedesche

Black Dawn
27-02-2009, 18:51
PS: andando a 1/3 della velocità massima ammessa si risparmia il 30% di carburante a parità di tempo.



Ma allora sei un genio :eek: :asd:

1/3 di 50 fanno 16 km/h...ovvero puoi diventare un pericolo pubblico per gli altri e sei passibile di sanzione perchè stai violando il CDS.

Di solito chi spara certe boiate non è un utente della strada...nel tuo caso invece?

Insert coin
27-02-2009, 19:00
Succede anche da voi che nelle strade soggette alla presenza del "photored" fisso (e conosciute come tali grazie al "passaparola") si crea nei paraggi il classico "trenino" di auto tutte improvvisamente a passo di lumaca manco ci fosse la safety car sulla carreggiata, pronte poi ad accellerare stile partenza da formula uno alla prima curva successiva.... :asd:

Auron99
27-02-2009, 19:09
Ma allora sei un genio :eek: :asd:

1/3 di 50 fanno 16 km/h...ovvero puoi diventare un pericolo pubblico per gli altri e sei passibile di sanzione perchè stai violando il CDS.

Di solito chi spara certe boiate non è un utente della strada...nel tuo caso invece?

ma forse intendeva 1/3 in meno della velocità ammessa...
non è poi difficile capire che ha sbagliato a scrivere

MaxArt
27-02-2009, 19:13
ad arezzo son riusciti a mettere un autovelox fisso a 20 metri dal cartello di centro abitato, prima sulla strada c'è 70 o 90 di limite ( non ricordo), poi si passa con il cartello di centro abitato a 50...ora se uno lo sa rallenta per tempo, gli altri si prendono la multa...è matematico ;)Se non ricordo male a partire dal cartello si devono avere 150 metri per rientrare nei limiti. QUalcuno può verificare?

Falso:
ad ogni intersezione è necesario ripetere il cartello, oppure deve essere eseguito il controllo prima dell'intersezione successiva.Anche nei centri abitati? Mi pare strano.

autista2
27-02-2009, 19:31
ragazzi appena arrivata una multa a mio nonno, superati di 7km orari i 50km/h limite

consigliatemi se posso aggrapparmi a questo piccolo cavillo per fargliela annullare: la multa è arrivata oggi, in data 27-02-2009, ma sulla multa c'è scritto:<<RELAZIONE DI NOTIFICA A MEZZO POSTA: si attesta che il presente verbale è stato spedito in data 28/02/2009 mediante lettera raccomandata A.R. dall'ufficio postale di ... e notificata alla data e con le modalità risultanti dall' allegata notifica>>

praticamente la multa risulta spedita "domani", che dite? :mc:

Black Dawn
27-02-2009, 19:57
ma forse intendeva 1/3 in meno della velocità ammessa...



Ah ecco.:O

demonbl@ck
27-02-2009, 20:43
ragazzi appena arrivata una multa a mio nonno, superati di 7km orari i 50km/h limite

consigliatemi se posso aggrapparmi a questo piccolo cavillo per fargliela annullare: la multa è arrivata oggi, in data 27-02-2009, ma sulla multa c'è scritto:<<RELAZIONE DI NOTIFICA A MEZZO POSTA: si attesta che il presente verbale è stato spedito in data 28/02/2009 mediante lettera raccomandata A.R. dall'ufficio postale di ... e notificata alla data e con le modalità risultanti dall' allegata notifica>>

praticamente la multa risulta spedita "domani", che dite? :mc:

Questo prova soltanto che LORO POSSONO :O

kappa85
27-02-2009, 22:38
Per avere il limite a 70 km/h su una strada urbana come quella si deve classificare come strada urbana a scorrimento veloce, che deve avere determinate caratteristiche (ad esempio, non ci possono andare pedoni o biciclette, nessun semaforo, nessun incrocio a T, nessuna rotatoria), e quella non mi pare proprio ce le abbia.


Mi scuso per l'OT.. di questo ne sei CERTO? Qui da me hanno portato una strada urbana a 70km/h: doppia corsia per senso di marcia, marciapiedi, intersezioni a T con semafori e non (e con photored), accessi privati. E' normale?

3N20
28-02-2009, 09:28
Succede anche da voi che nelle strade soggette alla presenza del "photored" fisso (e conosciute come tali grazie al "passaparola") si crea nei paraggi il classico "trenino" di auto tutte improvvisamente a passo di lumaca manco ci fosse la safety car sulla carreggiata, pronte poi ad accellerare stile partenza da formula uno alla prima curva successiva.... :asd:
certo
quei cosi spesso sono messi su strade dove si va tranquilalmente 70-80 km/h con limite a 50

3N20
28-02-2009, 09:29
ragazzi appena arrivata una multa a mio nonno, superati di 7km orari i 50km/h limite

consigliatemi se posso aggrapparmi a questo piccolo cavillo per fargliela annullare: la multa è arrivata oggi, in data 27-02-2009, ma sulla multa c'è scritto:<<RELAZIONE DI NOTIFICA A MEZZO POSTA: si attesta che il presente verbale è stato spedito in data 28/02/2009 mediante lettera raccomandata A.R. dall'ufficio postale di ... e notificata alla data e con le modalità risultanti dall' allegata notifica>>

praticamente la multa risulta spedita "domani", che dite? :mc:
a mia suocera ne arrvò una per aver superato di 1km/h(UNO) il limite dei 40km/h

obefix
28-02-2009, 09:40
sulla tangenziale che collega brescia al lago di garda avevano messo un pezzo di strada con limite dei 30 orari.

inutile dire che ogni giorno si piazzavano a far cassa :D

Dumah Brazorf
28-02-2009, 11:10
sulla tangenziale che collega brescia al lago di garda avevano messo un pezzo di strada con limite dei 30 orari.

inutile dire che ogni giorno si piazzavano a far cassa :D

Più che altro c'erano delle voragini in mezzo alla strada.

Black Dawn
28-02-2009, 11:30
Più che altro c'erano delle voragini in mezzo alla strada.

...E' questa è l'essenza della sicurezza stradale...il limite basso è ampiamente giustificato dalla strada dissestata...e se lo infrangi ne paghi le (giuste) conseguenze.

Quello che non si può in alcun modo tollerare è vedere lo stesso limite di velocità su strade abilitate a tenere limiti ben più alti.

tom03
28-02-2009, 11:36
http://www.psidea.org/images/BangHeadHere.gif

M4rk191
28-02-2009, 11:37
http://blufiles.storage.msn.com/y1p_ib5Kt1g-AkC1yWm4IDH2Qz_kwAI-M4VIasV_tnxzKz3Q5gDFWUfMZcl7YmW_jQ-?PARTNER=WRITER.jpg

obefix
28-02-2009, 12:06
Più che altro c'erano delle voragini in mezzo alla strada.

ah cacchio allora tutte le strade qui dovrebbero avere il limite dei 30.

trovo scandaloso comunque che ne approfittassero.

Dumah Brazorf
28-02-2009, 12:24
Forse ti riferivi ad un altro tratto della tangenziale, io intendo il tratto della tangenziale sud che parte dall'uscita Brescia est fino a Sant'Eufemia.
Dopo la settimana di pioggia continuativa di un mese fa si erano create le voragini sulla corsia di destra.
Il primo giorno è stata un'ecatombe, borchie qua e la e alcune auto ferme con gomma/cerchio/anchepiù semidistrutti nel raggio di 3-4km.
Dal giorno 2 in poi c'è stato il limite di 30 per una settimana poi hanno riasfaltato togliendolo però non ho mai visto pulotti appostati passando di lì verso le 9.

FreeMan
28-02-2009, 13:10
Caro gigi256, sarebbe il caso di darsi una svegliatina :D, esistono da anni in commercio degli spray speciali per la targa che fanno rimbalzare il flash di qualsiasi fotocamera...tranne i photo-red :stordita: .

Si chiama PHOTOBLOCKER e nel tuo caso avrebbe funzionato (perchè era notte, di giorno non funziona per niente :asd: )


P.S: Ah dimenticavo di dirti che per la legislazione italiana è illegale.:D

e quindi è argomento e consiglio illegale anche da dare sul forum.

sospeso 10gg

>bYeZ<

tom03
28-02-2009, 13:34
e quindi è argomento e consiglio illegale anche da dare sul forum.

sospeso 10gg

>bYeZ<

a parte che non funziona e serve anche per spillare soldi ai creduloni... :mbe:

markk0
28-02-2009, 14:24
le sospensioni della patente sono una cosa al limite della legalità secondo me...:O
addirittura impedire di prender la macchina in determinati orari mi pare assurdo :eek:



ad almeno la metà ddi quelli che circolano alla guida di un veicolo oggi, la patente andrebbe tolta per sempre, sic et simpliciter...