PDA

View Full Version : Tom Clancy's End War


II ARROWS
26-02-2009, 13:30
Tom Clancy's EndWar è l'ultimo lavoro dello scrittore Thomas Leo Clancy Jr, uno strategico in tempo reale, semplificato rispetto a quanto i giocatori PC sono ormai abituati, ma che sfrutta un sistema di controllo basato su comandi vocali con i quali impartire ordini alle truppe sul campo.
Il gioco è uscito a novembre 2008 per Xbox 360, PlayStation 3, PSP e Nintendo DS, e ora dopo 4 mesi di attesa in cui l'interfaccia è stata ampliata per essere utilizzata con il mouse e la tastiera, con un annuncio del rilascio a sopresa è disponibile anche su PC.

http://sarcasticgamer.com/wp/wp-content/uploads/2009/01/endwar-logo.jpg

Storia
L'impensabile accadde nel 2016. Un attacco nucleare in Arabia Saudita uccide sei milioni di persone e paralizza le forniture mondiali di greggio. Un anno più tardi, il rischio di una guerra nucleare globale viene scongiurato dalla creazione di uno scudo spaziale missilistico congiunto da parte di Stati Uniti ed Europa. Nel frattempo, la Russia diventa il primo fornitore mondiale di energia e vive uno straordinario boom economico. Grazie alla nuova ricchezza, il paese torna rapidamente a essere una delle maggiori superpotenze e ripristina la sua influenza militare. L'Europa Occidentale, con la sola eccezione del Regno Unito, si unisce per dar vita alla Federazione Europea.
Nel 2020, gli Stati Uniti hanno quasi ultimato la costruzione delle Freedom Star, una controversa piattaforma militare orbitale destinata a sbilanciare gli equilibri mondiali. La tensione tra Federazione Europea, Stati Uniti e Russia cresce e presto raggiunge il punto di rottura. La guerra sembra ormai inevitabile.


Nel gioco sono presenti 3 fazioni:

Stati Uniti d'America - Joint Strike Force
http://media.ubi.com/us/games/endwar/signatures/SGB_Sig.jpg
La Joint Strike Force, evoluzione del corpo dei Marine, è nota per l'integrazione di capacità offensive aeree e terrestri. Incarnando il detto "alta velocità, bassa resistenza", primeggia per precisione di tiro e rapidità di schieramento.
Inoltre non è seconda a nessuno per tecnologia furtiva e robotica.

Federazione Europea - Enforcer Corps
http://media.ubi.com/us/games/endwar/signatures/EFEC_Sig.jpg
Gli Enforcer Corps sono composti da soldati provenienti da ogni parte d'Europa. Calmi e precisi, questi consumati professionisti sono particolarmente abili neglio scontri in ambito urbano. Primeggiano nella guerra elettronica, impiegano armi a energia diretta e dispongono dei mezzi più veloci.

Russia - Brigata guardie Spetsnaz
http://media.ubi.com/us/games/endwar/signatures/JSF_Sig.jpg
Temprati sul campo di battaglia, gli Spetsnaz costituiscono una forza determinata e letale. Tendono a privilegiare armi e carri pesanti, e spesso adattano ingegnosamente la dotazione standard alle proprie esigenze; di conseguenza, i loro veicoli presentano una accozzaglia di armamenti aggiunti.

Descrizione
Diversamente dagli strategici classici non abbiamo una visuale dall'alto che mostra il terreno di gioco, a meno di aver attivato il SITREP che mostrerà una mappa, ma il nostro campo visivo sarà limitato all'area visiva dell'unità in quel momento selezionata. È comunque presente una minimappa che mostrerà la posizione delle basi e delle unità.
Oltre ai già accennati comandi vocali, il sistema di controllo è completato dai classici comandi impartiti via mouse o scorciatoie da tastiera con il quale dare gli ordini alle unità in campo o utilizzare delle abilità speciali come l'attacco aereo o attivare le armi di distruzione di massa(solo in determinate occasioni). Diversamente dagli strategici classici non dovremo raccogliere risorse ma guadagneremo Punti Comando occupando stazioni radio o eliminando le unità nemiche, da spendere per richiamare altre unità o attivare le abilità speciali.
Le unità a disposizione sono poche(fanteria, genieri, trasporto, carri armati, elicotteri da assalto, artiglieria e comando mobile), ognuna con le rispettive debolezze e punti di forza; ma sono aggiornabili singolarmente tra una missione e l'altra nelle modalità Teatro di Guerra e Terza Guerra Mondiale, dando un aspetto da gioco di ruolo fondamentale nella strategia da adottare. Inoltre ogni unità in campo accumulerà esperienza combattendo e una volta finita la battaglia potrà salire di grado con i benefici derivati da potenza maggiorata e nuovo equipaggiamento a disposizione. Avere unità forti è un vantaggio, ma mandarle in un attacco suicida più che indebolire minimamente una unità nemica significa perdere un grande potere di attacco.

Comandi vocali
La particolarità di End War è un utilizzo massiccio, anche se non obbligatorio, di comandi vocali per impartire gli ordini alle unità

Questi comandi sono molto fluidi e naturali perchè rispecchiano le regole della grammatica:
Soggetto - Verbo - Complemento

Il soggetto: a chi è rivolta l'azione (Unità alleate o una abilità speciale)
Il verbo: l'azione da svolgere (attaccare, conquistare, ritirarsi...)
Il complemento: l'oggetto, il luogo (unità nemica, base da conquistare)

Le azioni saranno all'inizio abbastanza "scattose", grazie ad una barra che appare a schermo appena apri la comunicazione(tenere premuto barra spaziatrice), e che mostrerà le opzioni disponibili in quel momento, potremo decidere gli ordini da impartire semplicemente leggendo le parole in sequenza. Quando l'ordine è completato basta rilasciare la barra spaziatrice.
Dopo pochi minuti i comandi impartiti saranno fluidi, senza neanche lasciare il tempo al programma di mostrarci i comandi.

Alcuni esempi di comandi:

Attacco: Unità 2 attaccare nemico 3
Conquistare base: Unità 1 conquistare Sierra (Sierra è il nome di una base, ogni base nella mappa ha un nome)
Attacco aereo(abilità speciale): Attacco aereo nemico 1
Rinforzi: Schierare elicotteri d'assalto


Nel caso di una difficoltà del programma nel comprendere l'ordine è possibile selezionare manualmente il comando tramite il cursore.

Modalità di gioco
Campagna
All'inizio del gioco il tutorial vi guiderà con l'addestramento ai comandi vocali e facendovi provare tutte le tre fazioni, prima di farvi scegliere con quale iniziare la campagna.
Da quel momento dovrete scegliere le prossime mosse in qualità di generale in un mappamondo in stile "Risiko!" e scegliere il prossimo territorio da conquistare. Invece di lanciare i dadi e sperare nella fortuna avvieremo la prossima missione. La scelta è completamente libera e non essendo basato su un fatto realmente accaduto sarà nostro compito scrivere la storia.

Teatro di guerra
La modalità in rete prevede la scelta della nostra fazione preferita con indicate la percentuale di giocatori per ogni fazione, e per incentivare il bilanciamento delle forze in gioco riceverete un bonus di 100 000 crediti, la valuta usata per potenziare le unità, se sceglierete di rimpinguare quella meno usata.

Scermaglia
Una battaglia veloce con unità di base contro il computer o un altro giocatore in rete, in diverse modalità con degli obbiettivi diversi tra cui l'eliminazione di tutte le unità nemiche, conquista del maggior numero di stazioni radio, distruggere il maggior numero di bersagli prima del tempo o un resistere/sfondare un assedio


http://img515.imageshack.us/img515/6296/endwarcover.jpg (http://imageshack.us)

Sito ufficiale: http://endwargame.us.ubi.com
Sito del produttore: http://www.ubisoft.com
Data di uscita console: 8 novembre 2008
Data di uscita PC: 26 febbraio 2009

Requisiti minimi:
Sistema Operativo: Windows XP (SP2) o Windows Vista (SP1)
Processore: Intel Core 2 Duo E4400 @ 2GHz o AMD equivalente
RAM: 1GB per Windows XP, 2GB per Windows Vista, 2GB per sistemi con scheda video con memoria condivisa
Scheda video: nVidia GeForce 7800GS o ATI Radeon 1800XT o superiore con 256MB di memoria video
Spazio su disco: 10GB
Altro: Connessione a banda larga per il gioco in rete, microfono per i comandi vocali

Requisiti consigliati:
Processore: Intel Core 2 Duo E6600 o Core 2 Quad Q6600 a 2,4GHz o AMD Phenom X4 9850 a 2,6GHz
RAM: 2GB
Scheda video: nVidia GeForce 8800GTS o ATI Radeon HD 2900 pro o superiore, 512MB di memoria video
Altro: Connessione a banda larga per il gioco in rete, kit cuffia+microfono per i comandi vocali, supporto amBX



Work in progress...

gaxel
26-02-2009, 14:24
Anche qui, se a qualcuno interessa (:asd:), c'è pure su Steam... il prezzo però mi risulta al momento "oscuro"...

E' uno dei giochi più interessanti del 2008, io l'ho ordinato da poco per Xbox360, ma lo giocherò più avanti.

Warlock72
26-02-2009, 14:34
Lol, già è uscito? Sarò stato sulla luna ma non mi sembra abbiano fatto tutta questa pubblicità (almeno rispetto al altri tioli).
Cmq, chi lo ha provato? Davvero funziona bene il sistema vocale? E il gioco in se stesso vale?

MIRAGGIO
26-02-2009, 14:37
c'e una demo in giro .... essendo una novità negli rts vorrei provarlo prima.
Che strano..
Su Steam c'è scritto in Lingua INGLESE ... ma poi c'è la recensione in italiano ...

ahahaha sempre su Steam non c'è il prezzo..

gaxel
26-02-2009, 14:45
Lol, già è uscito? Sarò stato sulla luna ma non mi sembra abbiano fatto tutta questa pubblicità (almeno rispetto al altri tioli).
Cmq, chi lo ha provato? Davvero funziona bene il sistema vocale? E il gioco in se stesso vale?

Io ho provato la demo su Xbox360 a suo tempo... il sistema vocale è pressoché perfetto, dopo averlo tarato con la mia voce ho fatto la missione e non ho visto tentennamenti, capiva perfettamente ogni ordine.

Il gioco in se è un tattico simile a... Risiko :D
Da quello che ho capito c'è una mappa suddivisa in tot territori (30 mi sembra) e ogni fazione a turno può effettuare un solo attacco a un determinato territorio.L'obbiettivo è occuparli tutti...

Ogni territorio ha particolari caratteristiche e conquistandone uno ad esempio, si possono tagliare i ponti radio anche di quelli limitrofi, impendendo per alcuni turni la possibilità di chiedere rinforzi... e favorire un successivo attacco pure a questi territori.

Quindi, oltre alla tattica nelle varie missioni, in cui si controllano determinate unità (in base a una specializzazione scelta a inizio gioco), che si attengono a un sistema simile a quello di carta, sasso, forbice, bisogna anche gestire la fase di scelta del territorio più oppurtono attaccare, in base anche a come si vorrà poi proseguire.

Warlock72
26-02-2009, 14:53
Mi aggrada; anche se ho cmq il timore che venga meno un pò la peculiarità di questo genre.
Alla fin fine muovere manualmente le proprie unità era il vero divertimento, no?

gaxel
26-02-2009, 14:59
Mi aggrada; anche se ho cmq il timore che venga meno un pò la peculiarità di questo genre.
Alla fin fine muovere manualmente le proprie unità era il vero divertimento, no?

Questo però è un tattico, non uno strategico... quindi le unità in gioco sono poche, non c'è raccolta delle risorse o edifici per costruire nuove unità (al massimo si chiedono rinforzi)... e si controllano a gruppi, non a singole unità (ma questo succede anche in Company of Heroes).

Il sistema di controllo vocale è studiato per poter con un pad, microfono e cuffia avere tutto sotto controllo senza problemi... poi è tutto molto cinematografico.

II ARROWS
26-02-2009, 15:26
Per il prezzo, l'ho preso da GameStop a 29,98€.

Il video di oggi mi ha preso in contropiede, l'ultimo annuncio era di fine gennaio per marzo... e il gioco lo seguivo, quindi vi assicuro che non mi sono perso l'annuncio. Oggi è stato pubblicato il trailer di lancio che trovate anche sul sito ufficiale.
Il gioco ce l'ho qua, ma sono su Windows 7 e lo installerò probabilmente domani sera perchè stasera devo andare via e ora mi devo preparare... :cry:

gaxel
26-02-2009, 15:31
Per il prezzo, l'ho preso da GameStop a 29,98€.

Ti ho battuto... 23.49€ da play.com per Xbox360 per giunta :D
Ma quello è il prezzo ufficiale (senza giochi riportati indietro in cambio)?
Perché mi sembra bassino per un gioco nuovo di pacca... anche per PC...

II ARROWS
26-02-2009, 15:39
No, secondo il mio sondaggio è il prezzo giusto. :O

Io NON RIVENDO mai i giochi, quindi il prezzo è liscio.
Sul sito Ubisoft, il prezzo nel suo negozio è 34£ che convertito vengono 39€.

E sto facendo la cazzata di levare il simbolo SIAE, che se ne sta bello nell'angolo... non dava fastidio... ma ormai lo tolgo per abitudine.

ShineOn
26-02-2009, 15:49
Ma una demo è prevista anche per pc?

Da quel poco che so mi sembra che dia un'RTS mooolto sull'arcade, o no?

gaxel
26-02-2009, 15:52
Ma una demo è prevista anche per pc?

Da quel poco che so mi sembra che dia un'RTS mooolto sull'arcade, o no?

E' un tattico... non un rts.
Non ho capito cosa vuol dire arcade.

[Alex]
26-02-2009, 15:54
avevo provato la demo su 360 e i comandi mi sembravano un po' complessi, su pc non dovrebbero esserci problemi. per il resto non era niente male.

Grey 7
26-02-2009, 15:55
provato tempo fa..personalmente a me non piace

gaxel
26-02-2009, 16:01
provato tempo fa..personalmente a me non piace

Beh, dipende da che genere preferisci... come tattico a me non è sembrato male e sicuramente, al di là dell'aspetto vocale, ha implementate caratteristiche interessanti.

Ha semplificato alcuni aspetti che alla fine potevano risultare frustranti per certi giocatori, ma senza danneggiare la profondità tattica.

Poi non è Valkyria Chronicles, questo è chiaro :asd:

II ARROWS
26-02-2009, 16:06
;26466657']avevo provato la demo su 360 e i comandi mi sembravano un po' complessiSe sei muto sì. :D
I comandi con il controller li usavo davvero raramente, solo per selezionare le unità e raggiungerle più in fretta. Comunque i controlli sono stati rivisti completamente su PC, motivo di 4 mesi di ritardo.

[Alex]
26-02-2009, 16:07
Se sei muto sì. :D
I comandi con il controller li usavo davvero raramente, solo per selezionare le unità e raggiungerle più in fretta. Comunque i controlli sono stati rivisti completamente su PC, motivo di 4 mesi di ritardo.

non mi piaceva parlare con la console :asd:

MIRAGGIO
26-02-2009, 16:15
ma che tipo di comandi si danno vocalmente??
Qualche esempio...

Grey 7
26-02-2009, 16:16
Beh, dipende da che genere preferisci... come tattico a me non è sembrato male e sicuramente, al di là dell'aspetto vocale, ha implementate caratteristiche interessanti.


il problema è che mi sento un idiota a parlare con dei pixel. Un conto è l'on-line, dove sai che dall'altra parte c'è una persona umana...

[Alex]
26-02-2009, 16:20
il problema è che mi sento un idiota a parlare con dei pixel. Un conto è l'on-line, dove sai che dall'altra parte c'è una persona umana...
esattamente, anche se è comunque interessante come funzione

gaxel
26-02-2009, 16:24
il problema è che mi sento un idiota a parlare con dei pixel. Un conto è l'on-line, dove sai che dall'altra parte c'è una persona umana...

Beh... nelle vecchie avventure testuali ci chattavamo con dei pixel, ma mica ci sentivamo idioti :asd:

gaxel
26-02-2009, 16:26
ma che tipo di comandi si danno vocalmente??
Qualche esempio...

Unità 1 attacca nemico 3.
Unita 3 ripiegare.
Unità 4 vai a posizione Alpha.

Si tiene premuto il grilletto destro (o quello che sarà per PC) si pronuncia "unità" seguito dal numero (sono al massimo dodici), si impartisce un ordine (attaccare, ripiegare, vai a, ecc.) e poi l’oggetto dell'azione (posizione Alpha, nemico 5, bersaglio ecc.). Appena si rilascia il grilletto, l'unità esegue.

Comunque, non è necessario usare i comandi vocali... si può fare tutto col pad, figurarsi con mouse e tastiera.

Grey 7
26-02-2009, 16:31
edit

II ARROWS
26-02-2009, 16:34
ma che tipo di comandi si danno vocalmente??
Qualche esempio...
I comandi vocali sono molto fluidi e naturali perchè rispecchiano le regole della grammatica:
Soggetto - Verbo - Complemento

Il soggetto: a chi è rivolta l'azione (Unità alleate o una abilità speciale)
Il verbo: l'azione da svolgere (attaccare, conquistare, ritirarsi...)
Il complemento: l'oggetto, il luogo (unità nemica, base da conquistare)

Le azioni saranno all'inizio abbastanza "scattose", grazie ad una barra che appare a schermo appena apri la comunicazione(tenere premuto barra spaziatrice), e che mostrerà le opzioni disponibili in quel momento, potremo decidere gli ordini da impartire semplicemente leggendo le parole in sequenza. Quando l'ordine è completato basta rilasciare la barra spaziatrice.

Nel caso di una difficoltà del programma nel comprendere l'ordine è possibile selezionare manualmente il comando tramite il cursore.

MIRAGGIO
26-02-2009, 16:54
;) sembra interessante

kilobite
26-02-2009, 16:59
ma non ce modo di sbloccare gli fps ? fa solo 30 fps
http://img4.imageshack.us/img4/2982/endwar2009022522523064.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=endwar2009022522523064.jpg)

http://img4.imageshack.us/img4/1318/endwar2009022522494270.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=endwar2009022522494270.jpg)

gaxel
26-02-2009, 17:01
Prova a disattivare il v-sync...

kilobite
26-02-2009, 17:04
Prova a disattivare il v-sync...

nelle opzioni grafiche non ce nessuna voce a riguardo il v -sync

MIRAGGIO
26-02-2009, 17:12
kilo..metti le immagini in thumb..
ma hai impostato graficamente tutto su massimo...gira bene?

kilobite
26-02-2009, 17:27
kilo..metti le immagini in thumb..
ma hai impostato graficamente tutto su massimo...gira bene?

si tutto al massimo con AAx4 il massimo che si possa settare e non si schioda dai 30 fps

MIRAGGIO
26-02-2009, 17:29
si tutto al massimo con AAx4 il massimo che si possa settare

se è tutto al massimo.....dico che pecca molto graficamente..:confused:

kilobite
26-02-2009, 17:38
se è tutto al massimo.....dico che pecca molto graficamente..:confused:

effettivamenti sembra di si,ecco uno screen dei settaggi

http://img4.imageshack.us/img4/4870/endwar2009022618344162.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=endwar2009022618344162.jpg)

MisterTX
26-02-2009, 21:33
Beh... nelle vecchie avventure testuali ci chattavamo con dei pixel, ma mica ci sentivamo idioti :asd:


Stavo occhiando sto gioco da un po di tempo e da quello che scrivete credo che mi troverò davanti ad un strategico in tempo reale con una vena di risiko . iteressante. Ma la cosa riguardante i comandi vocali ... sono proprio necessari ? oppure lo si può vivere tranquillamente di solito mouse ... selezioni truppe mandi qua e la e varie azioni dietro ( un classino rts alla company of heroes con un pizzico di total war) ??

Comandi vocali ... di sera con qualche alcolico in piu in corpo sarà da ridere :D

gaxel
26-02-2009, 21:46
Stavo occhiando sto gioco da un po di tempo e da quello che scrivete credo che mi troverò davanti ad un strategico in tempo reale con una vena di risiko . iteressante. Ma la cosa riguardante i comandi vocali ... sono proprio necessari ? oppure lo si può vivere tranquillamente di solito mouse ... selezioni truppe mandi qua e la e varie azioni dietro ( un classino rts alla company of heroes con un pizzico di total war) ??

Comandi vocali ... di sera con qualche alcolico in piu in corpo sarà da ridere :D

Si può giocare tranquillamente senza comandi vocali, solo che è meno immediato... la telecamera inoltre non è liberà, ma può essere impostata solo su una determinata unità (in modo da spingere a usare quelle aeree ad esempio per ricognizioni).

Dire unità X attacca nemico 2, mentre si sta osservando la zona con l'unità Y è più immediato, che usare i comandi... anche se non so come saranno implementati su PC, avendo mouse e tastiera che forniscono molte più possibilità del pad.

MisterTX
26-02-2009, 21:57
e infatti , sto occhiando qualche gameplay video su youtube e la classica " vista dall alto " la devo ancora vedere . Su endwar alla fine bisogna selezionare la truppa che si vuole ( con tanto di telecamera che si mette giusti dietro alla truppa ) e li si impartisce l ordine di fare quello o quell altro.
Mentre questi si spostano altra truppa da selezionare e stesso discorso come prima... hum

eirulan
26-02-2009, 22:04
Ciao a tutti

oggi ho visto a Milano da Blockbuster il gioco EndWar per PC ad Euro 30,00.

Per chi è interessato mi sembra un buon prezzo.
Credo che il gioco sia simile a World in Conflict.

MIRAGGIO
26-02-2009, 22:06
Videorecensione italiana
http://www.youtube.com/watch?v=HbWyOUvdRMc&fmt=22

MisterTX
26-02-2009, 22:39
Videorecensione italiana
http://www.youtube.com/watch?v=HbWyOUvdRMc&fmt=22

Ottimo link ,grazie

II ARROWS
26-02-2009, 23:10
Stavo occhiando sto gioco da un po di tempo e da quello che scrivete credo che mi troverò davanti ad un strategico in tempo reale con una vena di risiko.La parte "Risiko!" c'è solo nella selezione della missione in singolo giocatore. In pratica invece di tirare i dadi avvii lo scenario della campagna. Non è niente di più.

Anche nella modalità multigiocatore dovrebbe essere così se non sbaglio. :D


Per quanto riguarda grafica e fotogrammi al secondo:
Il motore grafico è l'Unreal Engine 3, quindi seguite le istruzioni che si trovano per gli altri giochi con quel motore e sbloccherai i fotogrammi, che comunque non ti servono...
E non è neanche male graficamente, cosa pretendi Miraggio? Crysis per uno strategico? Vuoi distinguere i fili d'erba?

ShineOn
27-02-2009, 01:07
E' prevista una demo?

II ARROWS
27-02-2009, 07:42
Non saprei, su console c'è stata...

Hoolifan
27-02-2009, 16:15
me lo sono comprato... appena ho un po di tempo lo provo... sembra davvero interessante

MIRAGGIO
27-02-2009, 17:39
me lo sono comprato... appena ho un po di tempo lo provo... sembra davvero interessante

lo vorrei provare prima di buttare 30 euri....voglio una demo acciderbaccolincicatto

II ARROWS
27-02-2009, 19:03
Vai da un tuo amico con console... :stordita:

Stasera inizierò anche io, finalmente... :D
Mi hanno trattenuto al lavoro, altrimenti avrei per lo meno finito il tutorial(e di sicuro la prima missione che ho fatto almeno 3 volte su console... :asd: )


Avete visto che ho aggiunto varia roba nel primo messaggio? :D

Non so se andare più a fondo con la descrizione del gioco, per esempio ho visto che in DEFCON 1 solo il difensore può attivare le armi di distruzione di massa! :D Chi è in vantaggio può solo rispondere.

MIRAGGIO
27-02-2009, 19:13
Vai da un tuo amico con console... :stordita:

Stasera inizierò anche io, finalmente... :D
Mi hanno trattenuto al lavoro, altrimenti avrei per lo meno finito il tutorial(e di sicuro la prima missione che ho fatto almeno 3 volte su console... :asd: )


Avete visto che ho aggiunto varia roba nel primo messaggio? :D

Non so se andare più a fondo con la descrizione del gioco, per esempio ho visto che in DEFCON 1 solo il difensore può attivare le armi di distruzione di massa! :D Chi è in vantaggio può solo rispondere.

non ho amici che hanno consolo..siamo tutti PCISTI..aspetterò i vostri pareri...:mbe:

29Leonardo
27-02-2009, 19:29
non ho amici che hanno consolo..siamo tutti PCISTI..aspetterò i vostri pareri...:mbe:

E che è una setta? :sofico:

II ARROWS
27-02-2009, 19:39
non ho amici che hanno consolo..siamo tutti PCISTI..aspetterò i vostri pareri...:mbe:Bhe, il mio parere sembra ben espresso nel primo messaggio e in tutta la discussione. Ora vado a giocarci. :D

MIRAGGIO
27-02-2009, 19:48
E che è una setta? :sofico:

eheheh e chi si compra la console viene escluso dal cerchio della fiducia e allontanato con effeto immediato.:O

MIRAGGIO
27-02-2009, 19:49
Bhe, il mio parere sembra ben espresso nel primo messaggio e in tutta la discussione. Ora vado a giocarci. :D

si avevo letto ,..e non mi sembra male..aspetto ancora un po per sentire altri pareri..ma cmq tra qualche sito con recensioni e i vari video..al 90% lo prenderò..sopratutto incuriosito dalla modalità multiplayer.

II ARROWS
28-02-2009, 00:40
Allora, oggi l'ho provato e:
effettivamente anche al massimo del dettaglio non è un granchè... ricordavo meglio ma sarà stato grazie alla TV e alla distanza ma ho qualche problemino grafico.
Sembra che se ne freghi altamente delle impostazioni dei driver e l'antialiasing è inesistente(anche se è 4X nelle impostazioni). E anche la sincronizzazione verticale(impostata obbligatoria nei driver) sembra disattivata per via di alcuni strappi. Anche considerando il limite di 30 fotogrammi impostati dal gioco...

Inoltre, c'è qualcuno con schermo a 16:10? Impostando la risoluzione 16:10 l'immagine mantiene un rapporto di 16:9 risultando allargata... mi costringe a metterlo a 1280x720...


Sulle cose importanti, la missione finisce quando conquisti 28 territori o le 3 capitali. Quando sarà, andrò in rete.

jarod1
10-03-2009, 22:17
Allora, oggi l'ho provato e:
effettivamente anche al massimo del dettaglio non è un granchè... ricordavo meglio ma sarà stato grazie alla TV e alla distanza ma ho qualche problemino grafico.
Sembra che se ne freghi altamente delle impostazioni dei driver e l'antialiasing è inesistente(anche se è 4X nelle impostazioni). E anche la sincronizzazione verticale(impostata obbligatoria nei driver) sembra disattivata per via di alcuni strappi. Anche considerando il limite di 30 fotogrammi impostati dal gioco...

Inoltre, c'è qualcuno con schermo a 16:10? Impostando la risoluzione 16:10 l'immagine mantiene un rapporto di 16:9 risultando allargata... mi costringe a metterlo a 1280x720...


Sulle cose importanti, la missione finisce quando conquisti 28 territori o le 3 capitali. Quando sarà, andrò in rete.

ciao...ma secondo te vale la pena prenderlo?

II ARROWS
10-03-2009, 23:05
Dipende sempre da te... io cercavo uno strategico semplificato rispetto alla media perchè questi ultimi non riesco a seguirli...
Se ti trovi bene con quelli classici forse ti conviene evitarlo.

Kharonte85
13-03-2009, 23:45
La possibilità di utilizzare i comandi vocali è una cosa incredibile :cool:

La grafica non è strepitosa ma nemmeno brutta, meccaniche di gioco mi sembrano abbastanza classiche pero' il poter comandare tutto a voce rende la cosa molto interessante :D

II ARROWS
13-03-2009, 23:58
Io non ho capito secondo quale logica conquisti i territori... :mbe:
Delle volte attacchi e conquisti solo quello dopo, altre DIFENDI e conquisti 5 territori attorno, compresi quelli che già erano tuoi.

CAVICH
14-03-2009, 18:10
Proprio oggi lo sono andato a comprare al Gamestop.
Il fatto di poter impartire ordini trammite comando vocale è veramente bello e divertente :D
Purtroppo questo ha comportato una semplificazione a livello tattico (era abbastanza scontato che ciò avvenisse)
Tutto sommato per ora mi piace,ma sè non ci fosse stata l'implementazione vocale, non lo avrei assolutamente comprato(neanche sè me lo regalavano :Prrr: )
In conclusione, sè volete qualcosa di assolutamente diverso dal solito, questa è veramente una buona occasione.

Ciao :)

Zabuza
25-03-2009, 17:18
Salve a tutti,

ma quando fate l'addestramento vocale, dopo il messaggio - Benvenuto..... - e la prova per il volume, appare - Presentazione della logica: chi cosa - e mi appare un menu a tendina con scritto delle voci e poi??? Che diamine devo fare??? Ho provato di tutto!
http://img90.imageshack.us/img90/729/immaginennv.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=immaginennv.jpg)

Aspetto consigli...

II ARROWS
25-03-2009, 17:25
Dire la frase che ti viene proposta in alto al centro.

Claus89
26-03-2009, 02:00
sono in germania, sapete se è multy language???cioè quando lo installate vi chiede in che lingua lo volete o è solo ita, no perchè se lo accatto allora sarà solo in crucco...:cry:

andreacioni
07-04-2009, 15:48
Tom Clancy's EndWar è l'ultimo lavoro dello scrittore Thomas Leo Clancy Jr, uno strategico in tempo reale, semplificato rispetto a quanto i giocatori PC sono ormai abituati, ma che sfrutta un sistema di controllo basato su comandi vocali con i quali impartire ordini alle truppe sul campo.
Il gioco è uscito a novembre 2008 per Xbox 360, PlayStation 3, PSP e Nintendo DS, e ora dopo 4 mesi di attesa in cui l'interfaccia è stata ampliata per essere utilizzata con il mouse e la tastiera, con un annuncio del rilascio a sopresa è disponibile anche su PC.

http://sarcasticgamer.com/wp/wp-content/uploads/2009/01/endwar-logo.jpg

Storia
L'impensabile accadde nel 2016. Un attacco nucleare in Arabia Saudita uccide sei milioni di persone e paralizza le forniture mondiali di greggio. Un anno più tardi, il rischio di una guerra nucleare globale viene scongiurato dalla creazione di uno scudo spaziale missilistico congiunto da parte di Stati Uniti ed Europa. Nel frattempo, la Russia diventa il primo fornitore mondiale di energia e vive uno straordinario boom economico. Grazie alla nuova ricchezza, il paese torna rapidamente a essere una delle maggiori superpotenze e ripristina la sua influenza militare. L'Europa Occidentale, con la sola eccezione del Regno Unito, si unisce per dar vita alla Federazione Europea.
Nel 2020, gli Stati Uniti hanno quasi ultimato la costruzione delle Freedom Star, una controversa piattaforma militare orbitale destinata a sbilanciare gli equilibri mondiali. La tensione tra Federazione Europea, Stati Uniti e Russia cresce e presto raggiunge il punto di rottura. La guerra sembra ormai inevitabile.


Nel gioco sono presenti 3 fazioni:

Stati Uniti d'America - Joint Strike Force
http://media.ubi.com/us/games/endwar/signatures/SGB_Sig.jpg
La Joint Strike Force, evoluzione del corpo dei Marine, è nota per l'integrazione di capacità offensive aeree e terrestri. Incarnando il detto "alta velocità, bassa resistenza", primeggia per precisione di tiro e rapidità di schieramento.
Inoltre non è seconda a nessuno per tecnologia furtiva e robotica.

Federazione Europea - Enforcer Corps
http://media.ubi.com/us/games/endwar/signatures/EFEC_Sig.jpg
Gli Enforcer Corps sono composti da soldati provenienti da ogni parte d'Europa. Calmi e precisi, questi consumati professionisti sono particolarmente abili neglio scontri in ambito urbano. Primeggiano nella guerra elettronica, impiegano armi a energia diretta e dispongono dei mezzi più veloci.

Russia - Brigata guardie Spetsnaz
http://media.ubi.com/us/games/endwar/signatures/JSF_Sig.jpg
Temprati sul campo di battaglia, gli Spetsnaz costituiscono una forza determinata e letale. Tendono a privilegiare armi e carri pesanti, e spesso adattano ingegnosamente la dotazione standard alle proprie esigenze; di conseguenza, i loro veicoli presentano una accozzaglia di armamenti aggiunti.

Descrizione
Diversamente dagli strategici classici non abbiamo una visuale dall'alto che mostra il terreno di gioco, a meno di aver attivato il SITREP che mostrerà una mappa, ma il nostro campo visivo sarà limitato all'area visiva dell'unità in quel momento selezionata. È comunque presente una minimappa che mostrerà la posizione delle basi e delle unità.
Oltre ai già accennati comandi vocali, il sistema di controllo è completato dai classici comandi impartiti via mouse o scorciatoie da tastiera con il quale dare gli ordini alle unità in campo o utilizzare delle abilità speciali come l'attacco aereo o attivare le armi di distruzione di massa(solo in determinate occasioni). Diversamente dagli strategici classici non dovremo raccogliere risorse ma guadagneremo Punti Comando occupando stazioni radio o eliminando le unità nemiche, da spendere per richiamare altre unità o attivare le abilità speciali.
Le unità a disposizione sono poche(fanteria, genieri, trasporto, carri armati, elicotteri da assalto, artiglieria e comando mobile), ognuna con le rispettive debolezze e punti di forza; ma sono aggiornabili singolarmente tra una missione e l'altra nelle modalità Teatro di Guerra e Terza Guerra Mondiale, dando un aspetto da gioco di ruolo fondamentale nella strategia da adottare. Inoltre ogni unità in campo accumulerà esperienza combattendo e una volta finita la battaglia potrà salire di grado con i benefici derivati da potenza maggiorata e nuovo equipaggiamento a disposizione. Avere unità forti è un vantaggio, ma mandarle in un attacco suicida più che indebolire minimamente una unità nemica significa perdere un grande potere di attacco.

Comandi vocali
La particolarità di End War è un utilizzo massiccio, anche se non obbligatorio, di comandi vocali per impartire gli ordini alle unità

Questi comandi sono molto fluidi e naturali perchè rispecchiano le regole della grammatica:
Soggetto - Verbo - Complemento

Il soggetto: a chi è rivolta l'azione (Unità alleate o una abilità speciale)
Il verbo: l'azione da svolgere (attaccare, conquistare, ritirarsi...)
Il complemento: l'oggetto, il luogo (unità nemica, base da conquistare)

Le azioni saranno all'inizio abbastanza "scattose", grazie ad una barra che appare a schermo appena apri la comunicazione(tenere premuto barra spaziatrice), e che mostrerà le opzioni disponibili in quel momento, potremo decidere gli ordini da impartire semplicemente leggendo le parole in sequenza. Quando l'ordine è completato basta rilasciare la barra spaziatrice.
Dopo pochi minuti i comandi impartiti saranno fluidi, senza neanche lasciare il tempo al programma di mostrarci i comandi.

Alcuni esempi di comandi:

Attacco: Unità 2 attaccare nemico 3
Conquistare base: Unità 1 conquistare Sierra (Sierra è il nome di una base, ogni base nella mappa ha un nome)
Attacco aereo(abilità speciale): Attacco aereo nemico 1
Rinforzi: Schierare elicotteri d'assalto


Nel caso di una difficoltà del programma nel comprendere l'ordine è possibile selezionare manualmente il comando tramite il cursore.

Modalità di gioco
Campagna
All'inizio del gioco il tutorial vi guiderà con l'addestramento ai comandi vocali e facendovi provare tutte le tre fazioni, prima di farvi scegliere con quale iniziare la campagna.
Da quel momento dovrete scegliere le prossime mosse in qualità di generale in un mappamondo in stile "Risiko!" e scegliere il prossimo territorio da conquistare. Invece di lanciare i dadi e sperare nella fortuna avvieremo la prossima missione. La scelta è completamente libera e non essendo basato su un fatto realmente accaduto sarà nostro compito scrivere la storia.

Teatro di guerra
La modalità in rete prevede la scelta della nostra fazione preferita con indicate la percentuale di giocatori per ogni fazione, e per incentivare il bilanciamento delle forze in gioco riceverete un bonus di 100 000 crediti, la valuta usata per potenziare le unità, se sceglierete di rimpinguare quella meno usata.

Scermaglia
Una battaglia veloce con unità di base contro il computer o un altro giocatore in rete, in diverse modalità con degli obbiettivi diversi tra cui l'eliminazione di tutte le unità nemiche, conquista del maggior numero di stazioni radio, distruggere il maggior numero di bersagli prima del tempo o un resistere/sfondare un assedio


http://img515.imageshack.us/img515/6296/endwarcover.jpg (http://imageshack.us)

Sito ufficiale: http://endwargame.us.ubi.com
Sito del produttore: http://www.ubisoft.com
Data di uscita console: 8 novembre 2008
Data di uscita PC: 26 febbraio 2009

Requisiti minimi:
Sistema Operativo: Windows XP (SP2) o Windows Vista (SP1)
Processore: Intel Core 2 Duo E4400 @ 2GHz o AMD equivalente
RAM: 1GB per Windows XP, 2GB per Windows Vista, 2GB per sistemi con scheda video con memoria condivisa
Scheda video: nVidia GeForce 7800GS o ATI Radeon 1800XT o superiore con 256MB di memoria video
Spazio su disco: 10GB
Altro: Connessione a banda larga per il gioco in rete, microfono per i comandi vocali

Requisiti consigliati:
Processore: Intel Core 2 Duo E6600 o Core 2 Quad Q6600 a 2,4GHz o AMD Phenom X4 9850 a 2,6GHz
RAM: 2GB
Scheda video: nVidia GeForce 8800GTS o ATI Radeon HD 2900 pro o superiore, 512MB di memoria video
Altro: Connessione a banda larga per il gioco in rete, kit cuffia+microfono per i comandi vocali, supporto amBX



Work in progress...

Vorrei sapere cm è questo gioco,ho letto tante belle cose ma vorrei saperlo da una persona ke lo ha comprato.
Saluti!!:D

CAVICH
07-04-2009, 16:32
Vorrei sapere cm è questo gioco,ho letto tante belle cose ma vorrei saperlo da una persona ke lo ha comprato.
Saluti!!:D

che bisogno c'era di quotare tutta la pagina??

Comunque io l'ho comprato e sinceramente dopo nemmeno 1 settimana mi ha rotto le scatole.
All'inizio è divertente sta cosa dei comandi vocali, ma quando cominci a stancarti di questo allora ti rompi automaticamente di tutto il resto.
Come gameplay è abbastanza superficiale e la parte tattica pure.
Comunque tolta la feature dei comandi vocali, il resto è una rottura di balle.
Almeno io la penso così, partendo dal presupposto che non sono un amante degli rts.

Ciao :)

andreacioni
07-04-2009, 18:04
che bisogno c'era di quotare tutta la pagina??

Comunque io l'ho comprato e sinceramente dopo nemmeno 1 settimana mi ha rotto le scatole.
All'inizio è divertente sta cosa dei comandi vocali, ma quando cominci a stancarti di questo allora ti rompi automaticamente di tutto il resto.
Come gameplay è abbastanza superficiale e la parte tattica pure.
Comunque tolta la feature dei comandi vocali, il resto è una rottura di balle.
Almeno io la penso così, partendo dal presupposto che non sono un amante degli rts.

Ciao :)

Scusa per la pagina sn nuovo cmq quella dei comandi vocali è un'opzione non sn obbligatorie cuffie e microfono, vero?????:cool:

CAVICH
07-04-2009, 18:15
Scusa per la pagina sn nuovo cmq quella dei comandi vocali è un'opzione non sn obbligatorie cuffie e microfono, vero?????:cool:
Bhè certo, senza microfono si può giocare lo stesso, utilizzando tastiera e mouse.
Comunque, sè lo devi acquistare per non usuffruire dei comandi vocali, lascialo là dov' è perchè diventa una rottura vera e propria.

fluke81
11-04-2009, 19:10
è al livello di Word in Conflict come campagna o è piu sfruttato per il multi?:stordita:

II ARROWS
11-04-2009, 21:55
Non conosco World in Conflict, ma la campagna è una serie di partite veloci in cui devi scegliere i territori da attaccare, in base al territorio ti ritrovi nello scenario associato e una tra le modalità di gioco disponibili(per esempio nelle capitali ci sarà sempre una conquista in 3 turni).

Comunque ogni singola partita è naturalmente più semplice di uno strategico normale, essendo stato progettato per console. Se cerchi molta strategia con molte unità a disposizione non prenderlo.

fluke81
11-04-2009, 22:00
piu che altro intendo come storia,in wic c'è una bella trama:stordita:

Grey 7
12-04-2009, 16:19
non è assolutamente a livello di wic nè direi di nessun altro rts uscito negli ultimi tempi. Non prenderlo, se sei un appassionato del genere rischi di rimanere profondamente deluso.

thedarkest
14-04-2009, 11:08
quei requisiti mi fanno paura, specialmente i consigliati mischiano i quad coi c2d boh! qualcuno con un pc simile al mio e' riuscito a giocarci? non vorrei comprarlo ( visto l'assenza del demo) e rimanerci fregato! dite mi girera'?

II ARROWS
14-04-2009, 12:11
I consigliati sono solo sulla frequenza, però mi pare che il tuo processore sia sotto ai minimi... o forse no, visto che il minimo è 2GHz. Certo che potevano scrivere il nome, invece di scrivere "o AMD equivalente"...

Considera comunque normalmente negli strategici non c'è una grande differenza tra i processori, perchè altrimenti viene minata l'esperienza di gioco.
La differenza tra minima e consigliata varierà solo il dettaglio grafico disponibile.

thedarkest
14-04-2009, 12:23
I consigliati sono solo sulla frequenza, però mi pare che il tuo processore sia sotto ai minimi... o forse no, visto che il minimo è 2GHz. Certo che potevano scrivere il nome, invece di scrivere "o AMD equivalente"...

Considera comunque normalmente negli strategici non c'è una grande differenza tra i processori, perchè altrimenti viene minata l'esperienza di gioco.
La differenza tra minima e consigliata varierà solo il dettaglio grafico disponibile.

bah parlano di un amd x2 a 3ghz minimo e nei consigliati ci sta l'e6600 che ( anche se c2d) sta a 2.4ghz e non e' chissa quel granche rispetto comunque a un amd x2 a 3ghz.. per quello non capisco!