PDA

View Full Version : Vaio CS11S Delusione Incredibile!


fedex03
26-02-2009, 13:29
Ciao a tutti,

Volevo chiedere dei pareri in quanto a quello che sta succedendo al mio Notebook.

A novembre si è rotto il mio "vecchio" (ma fuori garanzia, che durava solo un anno) portatile Toshiba così ho deciso di acquistarne uno nuovo e così ho acquistato un Sony Vaio CS11S.

Ero il mio sogno comprare un Notebook Sony e devo dire che è un gran portatile dalle prestazioni ottime e Vista ci gira su molto bene.

Però era tutto troppo bello per essere vero; fin da subito mi accorgo che quando le ventola di raffreddamento si avvia o si arresta emette un rumore metallico come se toccasse contro qualcosa.
Questo rumore è molto fastidioso anche perchè la ventola parte molto di frequente per esempio se si ascolta della musica, guarda un film o si spostano grandi quantità di file.

Così torno al negozio dove ho acquistato il portatile, espongo il mio problema e me ne procurano un altro nuovo!
Torno a casa sperando che tutto sia risolto invece non è cambiato nulla , stesso rumore della ventola durante la fare di arresto.

Allora suppongo che questo sia un problema più generale che specifico della mia macchina, così chiamo l'assistenza Sony e mi viene detto dall'operato che la famiglia si VAIO CS11S ha questo problema di rumorosista della ventola.
Allora un po' sollevato, organizzo il ritiro per mezzo del corriere e spedisco il portatile al centro assistenza in Germania.

Dopo una settimana mi ritorna il portatile; il servizio di ritiro e riconsegna molto efficiente; sballo il mio portatile vado a provarlo... ma è TUTTO COME PRIMA! :muro: :muro: La ventola anche se stata sostituita e ora "secondo" Sony il nuovo pezzo ora rispnde alle specifiche :read: , il problema non è stato risolto.

Ricontatto l'assistenza abbastanza seccato, espongo il mio problema e dopo pochi giorni mi ricontattano per comunicarmi cosa hanno rifertito da Bruxelles.
In pratica l'operatore mi dice che avendo sostituito la ventola e avendo sottoposto il notebook alle loro verifiche ora dovrebbe soddisfare le specifiche.:read:

Nonstante questo organizzo un altro ritiro, arriva il corriere, e il Vaio va in Germania e oggi mi ritorna..

Non essendo più molto fiducioso :rolleyes: , provo il portatile ma tutto è rimasto come prima:muro: :muro: ; anzi nella scheda della riparazione c'è scritto che è stata sostituita l'unità ottica forse una delle poche cose che funzionava a dovere.

Allora ricontatto l'assistenza ridico il mio problema al solito operatore che si occupa della pratica e mi dice che se è stata sostituita allora ora deve soddisfa le beneamate SPECIFICHE.

A questo punto mi chiedo: se la prima volta dopo aver sostituito la ventola, (con il componente aggiornato esente da difetti) soddisfava le specifiche perchè la seconda volta che ho mandato il notebook in assistenza la ventola è stata sostituita ancora? Forse perchè evidentemente la "nuova" versione della ventola è in realtà la stessa versione di prima.

Ora l'assistenza chiederà delle spiegazioni a Bruxelles ma in attesa di queste io cerco di capire come possa fare a risolvere il problema.

:help: :help: Qualcuno di voi saprebbe darmi quanche consiglio? :help: :help:

Perchè questo rumore se pur debole da proprio fastidio quando si lavore in un ambiente silenzioso e poi obbiettivamente un DIFETTO così da un Sony non me lo sarei aspettato!
Ho avuto altri portatili e anche in famiglia ne abbiamo ma nessuno presenta questo difetto.

Sto quasi pensando di andarmi a rivolgere all'associazione consumatori se la Sony non troverà una soluzione a questo problema!

Ciauz

Lucamax
26-02-2009, 18:44
Mi spiace per il tuo problema ma il tuo post è un ottimo esempio di perchè nella scelta di un portatile il primo parametro da considerare è come viene fornita l'assistenza.

Dell e Ibm primeggiano in questo ed è per questo che da anni compro solo queste due marche , piuttosto un usato ma solo Dell e Ibm :D

Dell ripara il portatile il 95% delle volte a casa tua sotto i tuoi occhi, altro che mandarlo in giro per il mondo (a spese tue ovviamnente).

Purtroppo tutti i portatili prima o poi hanno un problema, quelli che non hanno mai avuto nulla iun anni di vita sono l'anomalia che conferm ala regola

Se tu avessi un Dell ti direi di aprirlo e cambiare tu stesso la ventolina o limarla se tocca da qualche parte, perchè comunque non invalidi la garanzia, con Sony non saprei ...

fedex03
26-02-2009, 20:01
Mi spiace per il tuo problema ma il tuo post è un ottimo esempio di perchè nella scelta di un portatile il primo parametro da considerare è come viene fornita l'assistenza.

Dell e Ibm primeggiano in questo ed è per questo che da anni compro solo queste due marche , piuttosto un usato ma solo Dell e Ibm :D

Dell ripara il portatile il 95% delle volte a casa tua sotto i tuoi occhi, altro che mandarlo in giro per il mondo (a spese tue ovviamnente).

Purtroppo tutti i portatili prima o poi hanno un problema, quelli che non hanno mai avuto nulla iun anni di vita sono l'anomalia che conferm ala regola

Se tu avessi un Dell ti direi di aprirlo e cambiare tu stesso la ventolina o limarla se tocca da qualche parte, perchè comunque non invalidi la garanzia, con Sony non saprei ...

Per fortuna il corriere non è a spese mie e devo dire che almeno per il ritiro e il rientro sono efficenti, solmante dovrebbero trovare una soluzione definitiva per questa benedetta ventola..
Aspettero' notizie a Bruxelles

vaio-man
26-02-2009, 20:09
Mi spiace per il tuo problema ma il tuo post è un ottimo esempio di perchè nella scelta di un portatile il primo parametro da considerare è come viene fornita l'assistenza.

Dell e Ibm primeggiano in questo ed è per questo che da anni compro solo queste due marche , piuttosto un usato ma solo Dell e Ibm :D

Dell ripara il portatile il 95% delle volte a casa tua sotto i tuoi occhi, altro che mandarlo in giro per il mondo (a spese tue ovviamnente).

Purtroppo tutti i portatili prima o poi hanno un problema, quelli che non hanno mai avuto nulla iun anni di vita sono l'anomalia che conferm ala regola

Se tu avessi un Dell ti direi di aprirlo e cambiare tu stesso la ventolina o limarla se tocca da qualche parte, perchè comunque non invalidi la garanzia, con Sony non saprei ...

il problema è che anche DELL e IBM se la componente è fatta per funzionare in quel modo ci possono fare ben poco... non mi sembra che Sony abbia lavorato male, anzi non ti hanno negato assistenza ma se la ventola è così non possono mica ingegnerizzare una nuova ventola per te, anche quello che per te è rumorosissimo per me potrebbe essere silenziosissimo ;)

stambeccuccio
27-02-2009, 10:18
dico solo che questa mattina alla radio ho sentito che il Presidente di Sony Corporation si è dimesso e che Sony ha presentanto un bilancio in negativo ed in rosso e che è il peggiore di tutti i tempi:
..forse, ma dico forse.. un motivo ci sarà di tale "splendido" risultato.

In Sony parecchie cose, personaggi ed organizzazione puzzano..

Dott.Wisem
27-02-2009, 11:04
Per fortuna il corriere non è a spese mie e devo dire che almeno per il ritiro e il rientro sono efficenti, solmante dovrebbero trovare una soluzione definitiva per questa benedetta ventola..
Aspettero' notizie a Bruxelles
Bisognerebbe "ascoltare" il rumore della ventolina per poter dare un giudizio. I notebook PC, in genere, non sono progettati come i Macbook, che danno notevole importanza alla silenziosità. Inoltre, quello che dici per te sia un rumore fastidioso, potrebbe non esserlo per qualcun'altro.
Se dici che hai cambiato notebook, e il rumore rimane, lo hai mandato più volte in assistenza, e il rumore rimane ancora, allora io tendo a pensare che quello sia il rumore standard generato da quel sistema di dissipazione montato in quella serie di notebook.
Se poi reputi il rumore troppo fastidioso, allora cambia modello, prendendone uno appartenente ad una serie completamente diversa, oppure cambia proprio marca, tenendo sempre conto che il notebook PC "silenziosissimo" è molto difficile da trovare. Se vuoi avere la certezza di acquistare un notebook dotato di una silenziosità estrema, considera l'acquisto di portatili Apple. Costano molto di più, ovviamente (ma non tantissimo, rispetto ai Sony).