View Full Version : Netbook: anche Intel si schiera contro Psion
Redazione di Hardware Upg
26-02-2009, 14:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/netbook-anche-intel-si-schiera-contro-psion_28178.html
Anche Intel chiede che venga revocata la registrazione del marchio netbook, ormai divenuto un termine d'uso comune
Click sul link per visualizzare la notizia.
Brevetti,
come al solitò avrà ragione chi fattura di più :stordita:
zephyr83
26-02-2009, 14:29
è assurdo! sti brevetti in america ormai sn diventati assurdi! Visto che a sti brevetti ci tengono così tanto secondo me ha ragione Psion, ha registrato il nome, ha prodotto qualcosa cn questo nome e gli altri devono pagare, fine! se no a sto punto ognuno può usare i nomi che vuole ad esempio iphone, xps (sn solo tre lettere che volete che sia), flynook, lifebook.
Nn capisco sto accanimento nei confronti i psion visto che c'è stato di peggio!
Non è un brevetto. Ma un nome registrato.
Qualcuno prima o poi lo capirà? Ovvio che tutti si schierino contro Psion ma di fatto non è che ci sia granchè a cui attaccarsi. Psion ha detto che farà causa a tutti quelli che useranno il nome Netbook per pubblicizzare i propri prodotti. Non mi pare ci sia alcun produttore che nel nome ha messo questa parola. Probabilmente, visto che sono riconosciuti come tali ormai, avevano in previsione di farlo prossimamente e si sono svegliati bruscamente. Dovevano pensarci prima.
Comunque a me la posizione di Psion non mi sembra per nulla sbagliata. Se quel nome è un marchio registrato da loro è giusto che gli altri non lo usino.
Allora seguendo questo ragionamento quanti nomi dovremmo revocare dalla registrazione?
Comunque a me la posizione di Psion non mi sembra per nulla sbagliata. Se quel nome è un marchio registrato da loro è giusto che gli altri non lo usino.
Allora seguendo questo ragionamento quanti nomi dovremmo revocare dalla registrazione?
Scotch e Walkman sono i primi due che mi vengono in mente.
Mi pare che nessuno abbia fatto contro a Sony e a (boh) per questo. Qui invece tutti si attaccano. Probabile debbano cambiare nome ad un bel pò di roba altrimenti perchè tutto sto casino?
A me sembra semplicemente che PSION abbia alzato il polverone solo per aprire l'asta per la cessione del nome NETBOOK: del resto che se ne fa, ormai?
A me sembra semplicemente che PSION abbia alzato il polverone solo per aprire l'asta per la cessione del nome NETBOOK: del resto che se ne fa, ormai?
Con una o due cause per uso improprio del nome dici che non ci prende neanche un caffè? ;)
Psion non è morta (come molti credono visto che non sanno cos'è), metti che voglia far uscire con il successore del Netbook Pro?
ripper71
26-02-2009, 14:43
3M
marchigiano
26-02-2009, 14:49
Scotch e Walkman sono i primi due che mi vengono in mente.
Mi pare che nessuno abbia fatto contro a Sony e a (boh) per questo. Qui invece tutti si attaccano. Probabile debbano cambiare nome ad un bel pò di roba altrimenti perchè tutto sto casino?
è diverso, netbook è una parola comune, se io invento un cellulare che fa il caffè non lo posso registrare come coffephone perchè tutti lo chiamerebbero così, potrei chiamarlo xcoffemax allora avrei tutti i diritti a registrarlo
psion avrà anche ragione ma l'errore è stato quello di permettergli di registrare un termine così comune
un giorno gli schermi saranno tutti flessibili, allora io registro flexyscreen e 50 parole simili e tra qualche anno faccio causa a tutti... non esiste, certe parole non possono essere registrate
al limite si potrebbe concedere a psion il marchio della parola netbook tutto attaccato ma se io scrivo net book, net.book o net-book psion deve stare zitta...
AceGranger
26-02-2009, 14:58
è diverso, netbook è una parola comune, se io invento un cellulare che fa il caffè non lo posso registrare come coffephone perchè tutti lo chiamerebbero così, potrei chiamarlo xcoffemax allora avrei tutti i diritti a registrarlo
psion avrà anche ragione ma l'errore è stato quello di permettergli di registrare un termine così comune
un giorno gli schermi saranno tutti flessibili, allora io registro flexyscreen e 50 parole simili e tra qualche anno faccio causa a tutti... non esiste, certe parole non possono essere registrate
al limite si potrebbe concedere a psion il marchio della parola netbook tutto attaccato ma se io scrivo net book, net.book o net-book psion deve stare zitta...
no perchè netbook è diventata comune adesso; quando psion l'ha registrata non era usata per definire questa nuova categoria di prodotti, non definiva nulla. Prima come categoria ultra portatile sotto i notebook c'erano i MID
Ma farsi causa per una parola, dove arriveremo? è come quando al Ristorante ordino una Coca poi in realtà mi portano una Pepsi, cosa faccio li porto in tribunale?
Intel non c'ha proprio niente da fare eh?
nVidia, Psion, chi sarà la prossima? :muro:
:oink: Sappiate che ho depositato la parola telecomando all'ufficio brevetti quindi da oggi chi userà tale nome su dispositivi che non hanno pagato per tale brevetto sarà legalmente punibile! Chiamatelo se volete "Dispositivo di Regolazione e Funzionamento per Apparecchi Televisivi" o DReFAT :oink:
Ve lo immaginate? "Gigi passami il DReFAT che cambio canale!" :asd:
FMXHONDACR
26-02-2009, 15:06
è diverso, netbook è una parola comune, se io invento un cellulare che fa il caffè non lo posso registrare come coffephone perchè tutti lo chiamerebbero così, potrei chiamarlo xcoffemax allora avrei tutti i diritti a registrarlo
psion avrà anche ragione ma l'errore è stato quello di permettergli di registrare un termine così comune
un giorno gli schermi saranno tutti flessibili, allora io registro flexyscreen e 50 parole simili e tra qualche anno faccio causa a tutti... non esiste, certe parole non possono essere registrate
al limite si potrebbe concedere a psion il marchio della parola netbook tutto attaccato ma se io scrivo net book, net.book o net-book psion deve stare zitta...
ma che ragionamento è :confused:
... stando al tuo ragionamento anche la parola coca-cola, diventata di uso comune, potrebbe essere usata per promuovere altre bevande... :doh:
"adducendo inoltre il fatto che Psion ha utilizzato il termine netbook per una famiglia di prodotti che sono usciti di produzione dal 2003"
questa è bella, uno se registra un nome lo utilizza come e quando vuole, la scadenza è determinata dalla data di registrazione mica da quando smetti di usarlo, in quel lasso di tempo psion poteva utilizzare il nome come voleva e sui prodotti che voleva.
cma concordo con il primo commenti di nix1, alla fine la ragione sarà dei più potenti come al solito.
SwatMaster
26-02-2009, 15:08
Scotch e Walkman sono i primi due che mi vengono in mente.
Mi pare che nessuno abbia fatto contro a Sony e a (boh) per questo. Qui invece tutti si attaccano. Probabile debbano cambiare nome ad un bel pò di roba altrimenti perchè tutto sto casino?
Perchè nel caso della Scottex, della Apple (vedi iPhone e iPod), della Jeep, della Sony (vedi Walkman), della "boh" (vedi Scotch)... alle case produttrici fa comodo. Si fanno pubblicità gratuita.
Psion, invece, non la conosce nessuno. Se dici "Netbook", di certo non vai a pensare ad un suo prodotto.
zephyr83
26-02-2009, 15:11
è diverso, netbook è una parola comune, se io invento un cellulare che fa il caffè non lo posso registrare come coffephone perchè tutti lo chiamerebbero così, potrei chiamarlo xcoffemax allora avrei tutti i diritti a registrarlo
psion avrà anche ragione ma l'errore è stato quello di permettergli di registrare un termine così comune
un giorno gli schermi saranno tutti flessibili, allora io registro flexyscreen e 50 parole simili e tra qualche anno faccio causa a tutti... non esiste, certe parole non possono essere registrate
al limite si potrebbe concedere a psion il marchio della parola netbook tutto attaccato ma se io scrivo net book, net.book o net-book psion deve stare zitta...
quindi secondo te non si può registrare iphone, flybook e walkman visto che sn parole di uso comune composte!! :stordita: eppure a me pare siano registrate eccome (per flybook nn sn sicuro ma mi sembra di si)!
EDIT, si flybook è registrato
Psion, invece, non la conosce nessuno. Se dici "Netbook", di certo non vai a pensare ad un suo prodotto.
TU non la conosci. Io appena è uscito il primo EEEPc o si è cominciato a parlare di Netbook ho pensato esattamente al Netbook Pro di Psion (guarda te...) visto che ci ho lavorato sopra.
Non è che non facendo prodotti consumer allora deve stare zitta e basta. Psion, ma basta fare una ricerca, google ti è amico in questi casi, è una dei leader del suo settore e se leggi i suoi clienti, forse, capisci anche che sconosciuta non è.
Ma farsi causa per una parola, dove arriveremo? è come quando al Ristorante ordino una Coca poi in realtà mi portano una Pepsi, cosa faccio li porto in tribunale?
Vorrei vedere se tu avessi un ristorante e ti aprono un'altro ristorante che fa mangiare di merda ma che porta il tuo stesso nome... Sono sicuro che non la penseresti allo stesso modo. Tutti belli e bravi quando si parla degli altri.
Tra l'altro il discorso coca - pepsi non c'entra nulla con il discorso in questione.
macfanboy
26-02-2009, 15:24
Diciamo che tecnicamente PSION avrebbe anche ragione, ma visto che non FA PIU' un prodotto con quel nome da ANNI è pure giusto che questo nome si possa usare.
Poi nessuno vuole usarlo come PROPRIO nome commerciale, ma solo per identificare una tipologia di prodotto. Quindi non è che ci sia un'usurpazione vera e propria del nome da parte di un'altra specifica azienda.
Psion, invece, non la conosce nessuno. Se dici "Netbook", di certo non vai a pensare ad un suo prodotto.
Psion non la conosce nessuno? :eek: Scusate, ma avete iniziato a usare i computer da Windows XP e avete pure la pretesa di fare simili affermazioni?
Psion è leader di mercato nei settori in cui opera. I primi dispositivi ultra portatili e con funzionalità avanzate sono proprio suoi. I palmari di oggi e i pocket PC non sarebbero nulla oggi se non ci fosse stata Psion.
nemodark
26-02-2009, 15:28
Mandiamo una e-mail alla Olivetti, gli diciamo di chiedere il brevetto del nome "Personal Computer" alla Xerox per Notebook e cosi via, alla fine dovremmo chiamare le cose come i trogloditi, uhm, oh, quello, il coso coi bottoni, ecc. :mad:
Diciamo che tecnicamente PSION avrebbe anche ragione, ma visto che non FA PIU' un prodotto con quel nome da ANNI è pure giusto che questo nome si possa usare.
Ok, perfetto. Quindi dici che se butto fuori un prodotto con il nome di iBook e lo dico alla Apple che tanto non lo fa più mi da ragione? ;)
Ok, perfetto. Quindi dici che se butto fuori un prodotto con il nome di iBook e lo dico alla Apple che tanto non lo fa più mi da ragione? ;)
Risposta netta e azzeccata, considerato il nick... :asd:
macfanboy
26-02-2009, 15:32
Ok, perfetto. Quindi dici che se butto fuori un prodotto con il nome di iBook e lo dico alla Apple che tanto non lo fa più mi da ragione? ;)
In questo caso saresti SOLO tu ad usarlo, quindi gli usurperesti il nome. Non mi sembra carino. E poi lo sai che la Apple ha UN SACCO di AVVOCATI!?!?! :ciapet:
SwatMaster
26-02-2009, 15:38
Psion non la conosce nessuno? :eek: Scusate, ma avete iniziato a usare i computer da Windows XP e avete pure la pretesa di fare simili affermazioni?
Psion è leader di mercato nei settori in cui opera. I primi dispositivi ultra portatili e con funzionalità avanzate sono proprio suoi. I palmari di oggi e i pocket PC non sarebbero nulla oggi se non ci fosse stata Psion.
TU non la conosci. Io appena è uscito il primo EEEPc o si è cominciato a parlare di Netbook ho pensato esattamente al Netbook Pro di Psion (guarda te...) visto che ci ho lavorato sopra.
Non è che non facendo prodotti consumer allora deve stare zitta e basta. Psion, ma basta fare una ricerca, google ti è amico in questi casi, è una dei leader del suo settore e se leggi i suoi clienti, forse, capisci anche che sconosciuta non è.
Non ho detto che IO non la conosco. Ma il 99% degli altri abitanti della Terra sì.
E comunque era un'affermazione contestualizzata in un certo discorso, non a sè stante. :rolleyes:
Asterion
26-02-2009, 15:45
I brevetti creano più problemi di quanti ne risolvono? :(
I brevetti creano più problemi di quanti ne risolvono? :(
Non è un brevettooooo. :banned:
Sembra strano che qualcuno dia contro a Psion per il marchio registrato. Eppure in italia non si fa altro che ribadire che nessuno ci può toccare i marchi "Vespa" piuttosto che "Parmigiano Reggiano". Se un americano o un cinese buttano sul mercato un "Chianti" c'incapperiamo come ricci...
Sembra strano che qualcuno dia contro a Psion per il marchio registrato. Eppure in italia non si fa altro che ribadire che nessuno ci può toccare i marchi "Vespa" piuttosto che "Parmigiano Reggiano". Se un americano o un cinese buttano sul mercato un "Chianti" c'incapperiamo come ricci...
Il discorso è sempre lo stesso: la gente critica fino a quando non vengono toccate le loro tasche.
zephyr83
26-02-2009, 15:57
Mandiamo una e-mail alla Olivetti, gli diciamo di chiedere il brevetto del nome "Personal Computer" alla Xerox per Notebook e cosi via, alla fine dovremmo chiamare le cose come i trogloditi, uhm, oh, quello, il coso coi bottoni, ecc. :mad:
ma la questione è totalmente diversa! :fagiano:
zephyr83
26-02-2009, 15:58
Diciamo che tecnicamente PSION avrebbe anche ragione, ma visto che non FA PIU' un prodotto con quel nome da ANNI è pure giusto che questo nome si possa usare.
Poi nessuno vuole usarlo come PROPRIO nome commerciale, ma solo per identificare una tipologia di prodotto. Quindi non è che ci sia un'usurpazione vera e propria del nome da parte di un'altra specifica azienda.
e che vuol dire scusa? magari potrebbe mettersi a produrne un altro!!! quanti prodotti "tornano" ad anni e anni di distanza??? mha!!!
e che vuol dire scusa? magari potrebbe mettersi a produrne un altro!!! quanti prodotti "tornano" ad anni e anni di distanza??? mha!!!
Forse qualcuno dovrebbe spiegargli il caso Commodore.
Non per accendere inutili flame ma c'è un'azienda che ha registrato la parola "finestre"!!!
Inoltre non si sta discutendo sull'uso del vocabolo netbook da parte di utenti e cittadini ma del suo uso per pubblicizzare prodotti. La Pepsi non mette la parola coca-cola nelle sue pubblicità cosi come creative non usa il termine walkman per pubblicizzare i suoi lettori mp3 ecc...
nemodark
26-02-2009, 17:06
ma la questione è totalmente diversa! :fagiano:
Ma non vedo quale sia la differenza, tra altro questa Psion, lavora in tutt'altro settore informatico, con i netbook non c'entra nulla, quindi non capisco queste assurde pretese di rendere "brand" un nome ormai entrato nel gergo comune per indicare un prodotto generico.
E poi non mi portate a paragone quel megalomane di Steve Jobs, con i suoi Iphon e Ibook ecc... quello è un discorso a parte. ;)
zephyr83
26-02-2009, 19:25
Ma non vedo quale sia la differenza, tra altro questa Psion, lavora in tutt'altro settore informatico, con i netbook non c'entra nulla, quindi non capisco queste assurde pretese di rendere "brand" un nome ormai entrato nel gergo comune per indicare un prodotto generico.
E poi non mi portate a paragone quel megalomane di Steve Jobs, con i suoi Iphon e Ibook ecc... quello è un discorso a parte. ;)
io la vedo :stordita: poi i settori non mi sembrano così distanti! :stordita: in ogni caso è un marchio registrato, il discorso finesce qui altrimenti si potrebbe dire la stessa cosa per qualsiasi altro marchio registrato!
+Benito+
26-02-2009, 19:47
non vedo perchè psion debba avere torto. Hanno registrato e USATO un nome, e quindi è loro. Voglio vedere se un pirla fa un os e lo chiama Windows se microsoft non s'incazza. Eppure secondo il ragionamento di intel, windows è un nome diffuso....tutti hanno windows
Ma non vedo quale sia la differenza, tra altro questa Psion, lavora in tutt'altro settore informatico, con i netbook non c'entra nulla,
Cioè perdonami, il Netbook (Pro) di Psion non c'entra nulla con i netbook attuali? Schermo piccolo, portabilissimo (lo infilavi in tasca), con la sua scheda wifi lo collegavi alla rete (ora sono integrate ma a quel tempo non era così diffuso), aveva un sistema operativo sopra... cosa in tutto questo ci vedi questa gran differenza?
Formicatossica
26-02-2009, 20:33
Ma il fatto è che nessuna azienda ha mai chiamato il loro prodotto "netbook". Mi spiego, Acer lo chiama aspire one, Asus lo chiama eeepc. Sono computer fatti principalmente per navigare e che per comodità tutti chiamano netbook. Quindi avrebbe ragione Psion ma fino ad ora nessuna azienda ha chiamato il loro prodotto con la parola netbook nel nome. Poi a parte che Microsoft ha fatto cambiare nome a Lindows solo perchè era troppo simile a Windows.
zephyr83
26-02-2009, 20:46
Ma il fatto è che nessuna azienda ha mai chiamato il loro prodotto "netbook". Mi spiego, Acer lo chiama aspire one, Asus lo chiama eeepc. Sono computer fatti principalmente per navigare e che per comodità tutti chiamano netbook. Quindi avrebbe ragione Psion ma fino ad ora nessuna azienda ha chiamato il loro prodotto con la parola netbook nel nome. Poi a parte che Microsoft ha fatto cambiare nome a Lindows solo perchè era troppo simile a Windows.
vai sul sito di acer e guarda un po' sulla sinistra cosa compare dopo notebook.....netbook! poi cliccachi e guarda cosa scrivono http://www.acer.it/acer/product.do?link=oln23g.redirect&changedAlts=&kcond5e.c2att92=824&CRC=2317319665
Tutti i nuovi netbook Acer ultra-leggeri, ultra-portatili sono stati disegnati per darti la più innovativa libertà mobile. Combinando tutta la semplicità, la qualità e la facilità di utilizzo riconosciuta ad Acer con qualsiasi cosa tu possa necessitare per connetterti, chattare e gestire i tuoi file durante i tuoi spostamenti, questi netbooks sono realizzati per cambiare le tue aspettative di semplicità in movimento.
jokerpunkz
26-02-2009, 20:54
ma non spariamo stronzate, è come se qualcuno vendesse un prodotto chiamandolo "cocacola", in quanto ormai è di uso comune dire cocacola invece che "bevanda analcolica alla cola"!!
o vendo dei rollerblade, perche è uso comune chiamarli cosi....
se una parola diventa di uso comune per un prodotto e io registro il marchio è lecito chiedere.....
poi che sia lecito in america registrare sotto trademark anche il mio cu*o è un altro discorso, qui ammetto che si hanno rotto il ciccio con queste storie, capisco il nome del prodotto, ma registrano pure dettagli: come ingrandire le foto su iphone, registrato...ma va la, registrano due dita che si allontanano??? sono fuori di testa...
nemodark
26-02-2009, 21:11
Cioè perdonami, il Netbook (Pro) di Psion non c'entra nulla con i netbook attuali? Schermo piccolo, portabilissimo (lo infilavi in tasca), con la sua scheda wifi lo collegavi alla rete (ora sono integrate ma a quel tempo non era così diffuso), aveva un sistema operativo sopra... cosa in tutto questo ci vedi questa gran differenza?
Ma anche Olivetti nel 72 era una bella macchina :asd:, ma questo che centra con il fatto di utilizzare un nome che attualmente viene dalla maggior parte della gente per indicare un oggetto e pretenderne i diritti per un eventuale futuro sfruttamento!
Poi una cosa è difendere un proprio "brand" un altra e cercare di approfittare di uno stato di cose, cercando di spillare soldi ai consumatori, perché come ben saprete se qualche ditta deciderà di usare il nome "netbook" dovrà pagare i diritti a questa azienda Psion... e indovinate alla fin fine chi pagherà tutto questo? noi. :muro:
zephyr83
26-02-2009, 21:31
Ma anche Olivetti nel 72 era una bella macchina :asd:, ma questo che centra con il fatto di utilizzare un nome che attualmente viene dalla maggior parte della gente per indicare un oggetto e pretenderne i diritti per un eventuale futuro sfruttamento!
Poi una cosa è difendere un proprio "brand" un altra e cercare di approfittare di uno stato di cose, cercando di spillare soldi ai consumatori, perché come ben saprete se qualche ditta deciderà di usare il nome "netbook" dovrà pagare i diritti a questa azienda Psion... e indovinate alla fin fine chi pagherà tutto questo? noi. :muro:
:mbe: ma guarda che psion nn ha forgiato il nome pensando di sfruttarlo per questo scopo (nn penso fossero così lungimiranti). Ha REALIZZATO un prodotto (scito nel 2003 quindi ben prima la comparsa del primo eeepc) a cui hanno dato questo nome molto azzeccato. l'ha registrato, pagando! Inoltre psion non è un'azienducola ed è molto noto nel settore dei PDA anche se ha perso molto lustro rispetto al passato.
Non capisco perché bisogna denigrarla così per aver dato a un proprio prodotto un nome azzeccatissimo come ha fatto in passato sony cn walkman oppure apple con powerbook e recentemente con iphone (e ci sn tanti altri esempi tipo flybook).
poi cosa c'entrano i consumatori? basta che gli altri brand NON usino questo nome, non mi sembra una cosa difficile! cambierebbe molto se si definissero mini notebook oppure minibook?
Ma anche Olivetti nel 72 era una bella macchina :asd:, ma questo che centra con il fatto di utilizzare un nome che attualmente viene dalla maggior parte della gente per indicare un oggetto e pretenderne i diritti per un eventuale futuro sfruttamento!
Ma ancora? Primo cosa c'entra Olivetti... Non mi sembra ci fosse nel 72 un Olivetti Netbook con lo schermo da 8", connessione wifi e via dicendo...
Secondo anni fa Psion ha registrato il nome questo non si può usare. Punto.
Se è entrato nelle parole di uso comune le varie aziende che ora urlano allo scandalo dovevano pensarci prima. Punto.
Poi una cosa è difendere un proprio "brand" un altra e cercare di approfittare di uno stato di cose, cercando di spillare soldi ai consumatori, perché come ben saprete se qualche ditta deciderà di usare il nome "netbook" dovrà pagare i diritti a questa azienda Psion... e indovinate alla fin fine chi pagherà tutto questo? noi. :muro:
Ti pare che Psion se ne stia approfittando? Le news quindi non le leggi...
Interverrà SOLO nel caso in cui qualcuno usi impropriamente il nome per presentare i propri prodotti. Asus EEEPc è in regola. Asus "ecco il mio netbook EEEPc" no. Non ci vuole una laurea per capirlo.
Fatevene una ragione :asd:
poi cosa c'entrano i consumatori? basta che gli altri brand NON usino questo nome, non mi sembra una cosa difficile! cambierebbe molto se si definissero mini notebook oppure minibook?
Boh, sembra che a molta gente il fatto di non poterli chiamare netbook dia fastidio. Magari se li chiami in altro modo non sanno di cosa stai parlando :asd:
zephyr83
26-02-2009, 22:12
Boh, sembra che a molta gente il fatto di non poterli chiamare netbook dia fastidio. Magari se li chiami in altro modo non sanno di cosa stai parlando :asd:
:asd: sicuro!! chissà se quel nome lo avesse registrato apple, intel, microsoft o dell....secondo me nn sarebbe neanche nata questa discussione!!
nell'uso comune ormai si userà sempre il nome netbook ma le aziende nn hanno il diritto di usarlo (a meno che psion nn dedica di liberarsene :sofico: ). già oggi si usa impropriamente il termine ipod per definire i lettori mp3 e tomtom per i navigatori satelliari....però nessun costruttore si sogna di mettere sti nomi sul proprio sito :sofico:
:asd: sicuro!! chissà se quel nome lo avesse registrato apple, intel, microsoft o dell....secondo me nn sarebbe neanche nata questa discussione!!
nell'uso comune ormai si userà sempre il nome netbook ma le aziende nn hanno il diritto di usarlo (a meno che psion nn dedica di liberarsene :sofico: ). già oggi si usa impropriamente il termine ipod per definire i lettori mp3 e tomtom per i navigatori satelliari....però nessun costruttore si sogna di mettere sti nomi sul proprio sito :sofico:
A me è capitato di peggio. Ho tirato fuori il mio iPhone qualche tempo fa e un mio amico mi ha chiesto "Hai preso l'iPhone", risposta "Sì", "Di che marca è?".
Ovviamente TomTom, iPod e compagni cantante identificano tutti i navigatori (Garmin? Cos'è dialetto veneto?) e i lettori di mp3...
marchigiano
26-02-2009, 23:23
no perchè netbook è diventata comune adesso; quando psion l'ha registrata non era usata per definire questa nuova categoria di prodotti, non definiva nulla. Prima come categoria ultra portatile sotto i notebook c'erano i MID
allora registro flexydisplay e vi frego tutti tra qualche anno... per me certe parole non andrebbero registrate
ma che ragionamento è :confused:
... stando al tuo ragionamento anche la parola coca-cola, diventata di uso comune, potrebbe essere usata per promuovere altre bevande... :doh:
coca-cola è una parola inventata, non vuole dire nulla, quindi va bene il marchio registrato. prova a registrare "aranciata"... se ce la fai diventi ricco
quindi secondo te non si può registrare iphone, flybook e walkman visto che sn parole di uso comune composte!! :stordita: eppure a me pare siano registrate eccome (per flybook nn sn sicuro ma mi sembra di si)!
iphone è di nuovo una parola inventata, come xbox o wii, già playstation avrei da ridire... anche flybook... se un giorno inventano un notebook antigravità? :D walkman lo vedo registrabile solo a un dispositivo specifico, perchè se fo due passi non dovrò mica pagare le royalties alla sony? :mbe:
comunque sia per me basta chiamarli net book e psion si attacca...
zephyr83
27-02-2009, 00:28
allora registro flexydisplay e vi frego tutti tra qualche anno... per me certe parole non andrebbero registrate
coca-cola è una parola inventata, non vuole dire nulla, quindi va bene il marchio registrato. prova a registrare "aranciata"... se ce la fai diventi ricco
iphone è di nuovo una parola inventata, come xbox o wii, già playstation avrei da ridire... anche flybook... se un giorno inventano un notebook antigravità? :D walkman lo vedo registrabile solo a un dispositivo specifico, perchè se fo due passi non dovrò mica pagare le royalties alla sony? :mbe:
comunque sia per me basta chiamarli net book e psion si attacca...
bhe iphone è una parola inventata così come net book! i-telefono che potrebbe stare per internet-telefono! idem per walkman! inoltre powerbook, flybook, lifebook....tutte parole di uso comune composte con book! Perché queste sarebbero diverse da netbook?
Tu registra pure flexydisplay ma però lo devi anche commercializzare perché psion l'ha fatto e ben prima che si parlasse in massa di netbook. in ogni caso arrivi tardi :sofico: se cerchi su internet trovi nomi simili usati da chi questi prodotti li realizza (tipo http://www.flexdisplay.co.uk/ manca solo la y).
secondo me nn bisognerebbe accanirsi con psion se ha avuto la buona idea di chiamare in questa maniera così azzeccata un PROPRIO prodotto! inoltre nn ha ancora chiesto soldi a nessuno, ha solo detto di non usare quel nome in quanto è registrato (e per registrarlo ha pagato). qual è il problema se dell, asus, acer e compagnia usassero il nome minibook o mininote anziché netbook? :stordita: :fagiano:
Lindows---> una distro linux molto simile come interfaccia a windows
Windows--> una interfaccia molto simile ad un sistema operativo...
Vi siete dimenticati il casino sulla parola windows... hanno dovuto cambiare il nome addirittura perché vi assomigliava....
Non sono ne favorevole ne contrario alla causa psion, ma se gli danno torto, allora potranno usare liberamente la parola windows... ??? noo, secondo me quella non si tocca, chissà perché ?!
Penso ad un futuro un cui dovremo misurare con cura le parole prima di usarle, ridicolo ed allarmante allo stesso tempo!
Ps, il nome hanno dovuto cambiarlo in tutto il mondo!!!!
nemodark
27-02-2009, 01:56
Ma ancora? Primo cosa c'entra Olivetti... Non mi sembra ci fosse nel 72 un Olivetti Netbook con lo schermo da 8", connessione wifi e via dicendo...
Secondo anni fa Psion ha registrato il nome questo non si può usare. Punto.
Se è entrato nelle parole di uso comune le varie aziende che ora urlano allo scandalo dovevano pensarci prima. Punto.
Ma rileggiti i mie post e capirai esempio dell'Olivetti e ti prego non partire in quarta senza avere ben chiare le cose. ;)
Tu non vuoi capire quelle che sto dicendo, io non dico che che abbiano sbagliato a registrare il nome, ma ha chiedere di punto in bianco di non utilizzarlo più la parola "netbook", quando ormai in tutto il mondo hanno associato gli alla parola "netbook" i mini portatili, è palesemente una strategia per ricavare soldi.
Altrimenti come le aziende di tutto il mondo, appena vedevano che iniziavano impropriamente ad utilizzare il loro nome di un loro prodotto, avrebbero dovuto mandare i loro avvocati a destra e manca a minacciare querele e risarcimenti danni a impropriamente ha utilizzato il proprio brand, vedi come si comporta Apple, Microsoft e altri colossi, nessuno si sogna di chiamare un prodotto con un nome che possa assomigliare ai prodotti di queste multinazionali.
Poi parli tanto di nomi, allora che dire delle sigle dei portatili che spesso utilizzano dei numeri è quindi si assomigliano, che facciamo brevettiamo pure i numeri, ma per favore non diciamo fesserie. :muro:
Allora se tu dice che sono stati più bravi, domani potrebbe uscire un altra azienda tal dei tali che chiama il proprio prodotto, netlibro, retebook, wifibook e miniportatile e potrebbe tranquillamente brevettarlo, anzi sarebbe un genio, però poi noi alla fine come dovremmo chiamare tali prodotti? con il codice a barre. :confused:
Ti pare che Psion se ne stia approfittando? Le news quindi non le leggi...
Interverrà SOLO nel caso in cui qualcuno usi impropriamente il nome per presentare i propri prodotti. Asus EEEPc è in regola. Asus "ecco il mio netbook EEEPc" no. Non ci vuole una laurea per capirlo.
Fatevene una ragione :asd:
SI, perché prima ha permesso a tutti di utilizzare tale acronimo, ora di punto in bianco, minaccia di mandare gli avvocati... dimmi tu se non è una strategia per fare soldi.
E con questo concludo, buon proseguimento. ;)
II ARROWS
27-02-2009, 08:49
Non per accendere inutili flame ma c'è un'azienda che ha registrato la parola "finestre"!!!Parliamo di quella "Mela"? :rolleyes:
Windows e Apple sono nomi propri di un prodotto e di una azienda, implica che se in futuro vuoi vendere un prodotto con quel nome non puoi. Non che hanno i diritti di sfruttamento di quella parola.
II ARROWS
27-02-2009, 09:02
SI, perché prima ha permesso a tutti di utilizzare tale acronimo, ora di punto in bianco, minaccia di mandare gli avvocati... dimmi tu se non è una strategia per fare soldi.Certo che è una strategia per fare soldi. Per cosa si registrano a fare i marchi altrimenti? :rolleyes:
Perchè il primo giornalista coglione che passa possa utilizzarlo per pubblicizzare un altro prodotto?
Psion non ha permesso a nessuno, il termine è stato utilizzato da circa un anno, e un anno fa comunque si usava "ultraportatile"(che è un termine italiano almeno).
Tempo di accorgersi, controllare le leggi e progettare una linea di azione. Non è una cosa che fai in due minuti, poi ha CHIESTO di non farlo qualche mese fa.
Non è questa grande strategia per cercare un guadagno se il primo passo è una richiesta amichevole... se avessero accettato non avrebbero guadagnato nulla, oltre ad un brevissimo ritorno pubblicitario che sarebbe svanito dopo poco. In questo modo invece Dell, Intel e gli altri stanno facendo una ENORME pubblicità(per quanto "enorme" possano essere i lettori di riviste specialistiche) a Psion, con molti che se la prendono in simpatia e se domani venisse fuori ad annunciare il nuovo Netbook Pro lo comprerebbero.
In questa strategia geniale, il grosso lo stanno facendo Dell e Intel.
zephyr83
27-02-2009, 11:42
Ma rileggiti i mie post e capirai esempio dell'Olivetti e ti prego non partire in quarta senza avere ben chiare le cose. ;)
Tu non vuoi capire quelle che sto dicendo, io non dico che che abbiano sbagliato a registrare il nome, ma ha chiedere di punto in bianco di non utilizzarlo più la parola "netbook", quando ormai in tutto il mondo hanno associato gli alla parola "netbook" i mini portatili, è palesemente una strategia per ricavare soldi.
Altrimenti come le aziende di tutto il mondo, appena vedevano che iniziavano impropriamente ad utilizzare il loro nome di un loro prodotto, avrebbero dovuto mandare i loro avvocati a destra e manca a minacciare querele e risarcimenti danni a impropriamente ha utilizzato il proprio brand, vedi come si comporta Apple, Microsoft e altri colossi, nessuno si sogna di chiamare un prodotto con un nome che possa assomigliare ai prodotti di queste multinazionali.
Poi parli tanto di nomi, allora che dire delle sigle dei portatili che spesso utilizzano dei numeri è quindi si assomigliano, che facciamo brevettiamo pure i numeri, ma per favore non diciamo fesserie. :muro:
Allora se tu dice che sono stati più bravi, domani potrebbe uscire un altra azienda tal dei tali che chiama il proprio prodotto, netlibro, retebook, wifibook e miniportatile e potrebbe tranquillamente brevettarlo, anzi sarebbe un genio, però poi noi alla fine come dovremmo chiamare tali prodotti? con il codice a barre. :confused:
SI, perché prima ha permesso a tutti di utilizzare tale acronimo, ora di punto in bianco, minaccia di mandare gli avvocati... dimmi tu se non è una strategia per fare soldi.
E con questo concludo, buon proseguimento. ;)
non sn brevetti ma marchi registrati! le sigle di molti prodotti come cellulari o notebook NON sn marchi registrati! netbook come powerbook, flybook, macbook, iphone, walkman, ecc. ecc. sn marchi registrati!!! Riguardo l'esempio di microsoft ti è già stato detto che qualcuno ha provato a chiamare un sistema operativo Lindows e ha dovuto cambiare nome (poi è diventato linspire).
Vorrei vedere se tu avessi un ristorante e ti aprono un'altro ristorante che fa mangiare di merda ma che porta il tuo stesso nome... Sono sicuro che non la penseresti allo stesso modo. Tutti belli e bravi quando si parla degli altri.
Tra l'altro il discorso coca - pepsi non c'entra nulla con il discorso in questione.
Si sta parlando di prodotti (i netbook) e non di produttori (Intel, Dell) quindi l'analogia col ristorante non c'azzecca un pippolo (e quella della coca sì).
Un discorso è se nasce una nuova azienda che produce la stessa roba e che si da lo stesso nome di un'altra (cosa tra l'altro impossibile dato che esiste un registro apposito), un'altro è che aziende diverse producano prodotti simili (e questa è la concorrenza, quella che tiene bassi i prezzi).
Il discorso poi è (sempre IMHO) che non si può brevettare, o per esser più precisi registrare, una parola di uso comune (vedi l'esempio del telecomando).
Comunque, per quanto riguarda il tuo esempio, se io ho un ristorante, chiamiamolo "Chez Mario", che fa un certo piatto, facciamo gli spaghetti alla marinara, la ricetta e il formato sarà +o- uguale in tutti i ristoranti, poi ci sarà chi lo fa bene e chi meno (i gusti son gusti, ognuno ha le sue preferenze).
Se poi percaso aprisse un altro ristorante in città che si chiama uguale (che faccia cibo da schifo o meno) glielo si farà notare e si cercherà di mettersi d'accordo, non bisogna mica per forza passare per l'avvocato!
zephyr83
27-02-2009, 13:29
Si sta parlando di prodotti (i netbook) e non di produttori (Intel, Dell) quindi l'analogia col ristorante non c'azzecca un pippolo (e quella della coca sì).
Un discorso è se nasce una nuova azienda che produce la stessa roba e che si da lo stesso nome di un'altra (cosa tra l'altro impossibile dato che esiste un registro apposito), un'altro è che aziende diverse producano prodotti simili (e questa è la concorrenza, quella che tiene bassi i prezzi).
Il discorso poi è (sempre IMHO) che non si può brevettare, o per esser più precisi registrare, una parola di uso comune (vedi l'esempio del telecomando).
Comunque, per quanto riguarda il tuo esempio, se io ho un ristorante, chiamiamolo "Chez Mario", che fa un certo piatto, facciamo gli spaghetti alla marinara, la ricetta e il formato sarà +o- uguale in tutti i ristoranti, poi ci sarà chi lo fa bene e chi meno (i gusti son gusti, ognuno ha le sue preferenze).
Se poi percaso aprisse un altro ristorante in città che si chiama uguale (che faccia cibo da schifo o meno) glielo si farà notare e si cercherà di mettersi d'accordo, non bisogna mica per forza passare per l'avvocato!
:mbe: :confused: che scherzi vero? secondo te psion doveva chiamare per telefono quelli di dell, asus, acer, wind,...e chiedere gentilmente di nn usar il nome netbook? :sofico:
cmq a me netbook NON pare una parola di uso comune, non l'avevo mai sentita nominare in passato e a conti fatti non vuol dire niente :stordita:
Rimane il fatto che psion il marchio l'ha potuto registrare (pagando)....quindi se si poteva fare forse nn è come dici tu!!!
:mbe: :confused: che scherzi vero? secondo te psion doveva chiamare per telefono quelli di dell, asus, acer, wind,...e chiedere gentilmente di nn usar il nome netbook? :sofico:
Sì, credo che prima di procedere per vie legali si possa avvisare in maniera informale, giusto per essere educati.
cmq a me netbook NON pare una parola di uso comune, non l'avevo mai sentita nominare in passato e a conti fatti non vuol dire niente :stordita:
Rimane il fatto che psion il marchio l'ha potuto registrare (pagando)....quindi se si poteva fare forse nn è come dici tu!!!
Prima non l'avevi mai sentita perchè il netbook è una realtà abbastanza recente (a livello Consumer). Cmq io non l'ho mai sentito chiamare diversamente (al massimo "Piccolo Notebook" o "Mini-Portatile") cmq è comprensibile che ci sia chi usa termini meno "tecnici".
Rimane il fatto che psion il marchio l'ha potuto registrare (pagando)....quindi se si poteva fare forse nn è come dici tu!!!
Infatti nel mio post c'è scritto:
Il discorso poi è (sempre IMHO) che non si può brevettare, o per esser più precisi registrare, una parola di uso comune (vedi l'esempio del telecomando).
"In My Humble Opinion" è solo la mia opinione, poi la legge lo consente, lo so.
Sì, credo che prima di procedere per vie legali si possa avvisare in maniera informale, giusto per essere educati.
Pura utopia. Sai per certo che la cosa non sia avvenuta? Secondo, di solito non si fa in via informale (che equivale a dire che se un'azienda fa orecchie da mercante tu non puoi farci niente e lei può dire di non essere stata avvertita) ma tramite gli avvocati con una lettera che "suggerisce" di non proseguire. Di nuovo, sai per certo che Dell, Intel e compagni di merende non abbiano ricevuto tale avviso? In questo mondo l'educazione non esiste.
Pura utopia. Sai per certo che la cosa non sia avvenuta? Secondo, di solito non si fa in via informale (che equivale a dire che se un'azienda fa orecchie da mercante tu non puoi farci niente e lei può dire di non essere stata avvertita) ma tramite gli avvocati con una lettera che "suggerisce" di non proseguire. Di nuovo, sai per certo che Dell, Intel e compagni di merende non abbiano ricevuto tale avviso? In questo mondo l'educazione non esiste.
Io posso solo SUPPORRE che non l'abbiano fatto visto che sembra che se le diano di santa ragione :asd:
In questo mondo l'educazione non esiste.
Se si ragiona così no di certo :doh:
CHIUDO (se no si va OT)
Io posso solo SUPPORRE che non l'abbiano fatto visto che sembra che se le diano di santa ragione :asd:
Io invece posso supporre che stiano facendo proprio orecchie da mercante. Non vorrai stare qui 2 ore a parlare dicendo che io ho torto e tu ragione, perchè non ne usciamo più...
Se si ragiona così no di certo :doh:
CHIUDO (se no si va OT)
Non ragiono così, ci ho a che fare ogni giorno con queste cose quindi so (un pò) come funziona. Tutto qua.
Informalmente vuol dire prenderlo nel sedere. Formalmente vuol dire avere in mano qualcosa che ti fa stare dalla parte del torto o dalla parte della ragione. Abbiamo vinto una causa con un cliente perchè ci mandava (stupidamente) delle mail che poi abbiamo impugnato in tribunale. Fosse stato detto tutto informalmente avremmo chiuso.
diabolik1981
27-02-2009, 15:02
Se poi percaso aprisse un altro ristorante in città che si chiama uguale (che faccia cibo da schifo o meno) glielo si farà notare e si cercherà di mettersi d'accordo, non bisogna mica per forza passare per l'avvocato!
E' evidente che non hai nozioni di diritto, ma una situazione come quella che dipingi è vietata almeno da 3-4 leggi (sulla concorrenza, codice civile, C.A.P., leggi speciali in materia di diritto societario etc etc), quindi il ricorso al legale è necessario.
alessandrobraione
27-02-2009, 18:02
Psion forever. Non ho letto tutti i post, non mi intendo di diritto internazionale e commerciale ma credo che se AMD usasse il marchio Centrino Intel si incazzarebbe abbastanza.
Per eternità un grazie a Psion che mi ha dato l'opportunità di usare un palmare Serie 5, credo il migiore che sia mai esistito se si pensa all'hardware che aveva e che funzionava con 2 BATTERIE MINISTILO per giorni e giorni (altro che smartphone e palmari moderni)!
Grazie ancora Psion e torna con uno smartphone all'altezza della tua tradizione, sarò il primo in Italia a comprarlo.
marchigiano
27-02-2009, 21:04
Psion forever. Non ho letto tutti i post, non mi intendo di diritto internazionale e commerciale ma credo che se AMD usasse il marchio Centrino Intel si incazzarebbe abbastanza.
aridai...:muro: l'esempio non calza per niente. tra l'altro io posso fare un "centrino" con l'uncinetto e intel deve stare zitta perchè quello si chiama centrino da molto prima che inventassero i computer...
poi intel avrà registrato la parola centrino riferita a una piattaforma informatica, non significando niente in termini informatici va anche bene, ma non poteva registrare, per dire, "chipset-mobile" o "cpu-mobile" perchè in teoria, se esistesse un minimo di logica, non si dovrebbero brevettare parole che descrivono l'oggetto
esempio facile da capire: non posso registrare "limonata" ma posso registrare "fanta-lemon"
qui psion ha registrato "limonata" in pratica... perchè netbook descrive quello che fa questo computer, o il suo utilizzo primario
sony ha registrato walkman che come parola non c'entra niente con i lettori musicali, ma di certo non poteva registrare "cassette-player" o "mp3-player"... perchè registrando la descrizione dell'oggetto obblighi tutti gli altri a giri di parole poco intuitivi
Mantis-89
28-02-2009, 00:38
Psion ha ragione a difenere un proprio marchio registrato, è inutile negarlo. Il problema è che nel frattempo questo marchio registrato è divenuto una parola d'uso comune. Per cui da un lato non è giusto che produttori e rivenditori lo utilizzino impropriamente, dall'altro la stessa Psion non dovrebbe accanirsi contro il suo utilizzo, ma piuttosto considerarlo come una forma di pubblicità. E' una situazione molto ambigua e controversa, un ottimo paragone potrebbe essere il nome Dremel, che viene usato come termine di uso comune.
Piuttosto sarei curioso di sapere chi ha iniziato a chiamare i netbook come tali....
zephyr83
28-02-2009, 01:11
aridai...:muro: l'esempio non calza per niente. tra l'altro io posso fare un "centrino" con l'uncinetto e intel deve stare zitta perchè quello si chiama centrino da molto prima che inventassero i computer...
poi intel avrà registrato la parola centrino riferita a una piattaforma informatica, non significando niente in termini informatici va anche bene, ma non poteva registrare, per dire, "chipset-mobile" o "cpu-mobile" perchè in teoria, se esistesse un minimo di logica, non si dovrebbero brevettare parole che descrivono l'oggetto
esempio facile da capire: non posso registrare "limonata" ma posso registrare "fanta-lemon"
qui psion ha registrato "limonata" in pratica... perchè netbook descrive quello che fa questo computer, o il suo utilizzo primario
sony ha registrato walkman che come parola non c'entra niente con i lettori musicali, ma di certo non poteva registrare "cassette-player" o "mp3-player"... perchè registrando la descrizione dell'oggetto obblighi tutti gli altri a giri di parole poco intuitivi
a me netbook non vuol dire proprio niente! tra l'altro il termine originale per portatiile era laptop, poi è venuto notebook. E poi netbook che vuol dire? libro di rete? :sofico: netbook è come powerbook, flybook, lifebook....se cerchi con google è PIENO di parole composte con book in molti campi!! E poi perché netbook dovrebbe per forza caratterizzare sti mini portatili? nn sn certo fatti per andare SOLO in rete, sn VERI portatili ma molto piccoli! una volta veniva definiti subnotebook.....perché non si usa più sto termine? il flybook è semrpe stato definito subnotebook ed è grande quanto un samsung nc10, un msi wind u100 o un eeepc 1000. La differenza la fa il prezzo? se è così potrebbero chiamarli poorbook :sofico: cmq ci sn certi netbook che costano anche 500 euro (il vaio p oltre 1000 euro :stordita: ). Gli esempi si sprecano! il nome è registrato, prima NON si usava netbook ma subnotebook. Psion è stata la prima ad usare questo termine e a realizzare un prodotto, ha registrato il marchio quindi ha tutte le ragioni del mondo. Se non si poteva fare non le dovevano permettere di registrare sto nome e invece l'approvazione l'ha avuta!
zephyr83
28-02-2009, 01:13
Psion ha ragione a difenere un proprio marchio registrato, è inutile negarlo. Il problema è che nel frattempo questo marchio registrato è divenuto una parola d'uso comune. Per cui da un lato non è giusto che produttori e rivenditori lo utilizzino impropriamente, dall'altro la stessa Psion non dovrebbe accanirsi contro il suo utilizzo, ma piuttosto considerarlo come una forma di pubblicità. E' una situazione molto ambigua e controversa, un ottimo paragone potrebbe essere il nome Dremel, che viene usato come termine di uso comune.
Piuttosto sarei curioso di sapere chi ha iniziato a chiamare i netbook come tali....
e come fa a farsi una pubblicità se praticamente NESSUNO sa il nome è suo? A sto punto bisognerebbe costringere i vari produttori ad aggiungere in fondo a ogni pagina o manuale che netbook è un marchio registrato di psion (così come si fa per tanti altri prodotti tipo cn microsoft o intel).....ma nessuno finora l'ha fatto!
Parliamo di quella "Mela"? :rolleyes:
Windows e Apple sono nomi propri di un prodotto e di una azienda, implica che se in futuro vuoi vendere un prodotto con quel nome non puoi. Non che hanno i diritti di sfruttamento di quella parola.
Tra l'altro posso capire Microsoft, ma un'azienda che si chiama "Mela" si commenta da sola.
a me netbook non vuol dire proprio niente! tra l'altro il termine originale per portatiile era laptop, poi è venuto notebook. E poi netbook che vuol dire? libro di rete? :sofico: netbook è come powerbook, flybook, lifebook....se cerchi con google è PIENO di parole composte con book in molti campi!! E poi perché netbook dovrebbe per forza caratterizzare sti mini portatili? nn sn certo fatti per andare SOLO in rete, sn VERI portatili ma molto piccoli! una volta veniva definiti subnotebook.....perché non si usa più sto termine? il flybook è semrpe stato definito subnotebook ed è grande quanto un samsung nc10, un msi wind u100 o un eeepc 1000. La differenza la fa il prezzo? se è così potrebbero chiamarli poorbook :sofico: cmq ci sn certi netbook che costano anche 500 euro (il vaio p oltre 1000 euro :stordita: ). Gli esempi si sprecano! il nome è registrato, prima NON si usava netbook ma subnotebook. Psion è stata la prima ad usare questo termine e a realizzare un prodotto, ha registrato il marchio quindi ha tutte le ragioni del mondo. Se non si poteva fare non le dovevano permettere di registrare sto nome e invece l'approvazione l'ha avuta!
Tra l'altro oggi ho preso il volantino di MediaWorld: ci stesse un modello che non viene appellato come "netbook". Poi dicono che Psion si incazza... :asd:
aridai...:muro: l'esempio non calza per niente. tra l'altro io posso fare un "centrino" con l'uncinetto e intel deve stare zitta perchè quello si chiama centrino da molto prima che inventassero i computer...
poi intel avrà registrato la parola centrino riferita a una piattaforma informatica, non significando niente in termini informatici va anche bene, ma non poteva registrare, per dire, "chipset-mobile" o "cpu-mobile" perchè in teoria, se esistesse un minimo di logica, non si dovrebbero brevettare parole che descrivono l'oggetto
esempio facile da capire: non posso registrare "limonata" ma posso registrare "fanta-lemon"
qui psion ha registrato "limonata" in pratica... perchè netbook descrive quello che fa questo computer, o il suo utilizzo primario
sony ha registrato walkman che come parola non c'entra niente con i lettori musicali, ma di certo non poteva registrare "cassette-player" o "mp3-player"... perchè registrando la descrizione dell'oggetto obblighi tutti gli altri a giri di parole poco intuitivi
E di apple che mi dici? Il nome di un'azienda è cosi diverso dal nome di un prodotto?
zephyr83
28-02-2009, 01:29
Tra l'altro posso capire Microsoft, ma un'azienda che si chiama "Mela" si commenta da sola.
tra l'altro ci fuorono questioni relative a questo "nome" perché già registrato dai beatles per la loro casa discografica, Apple Corps. Siccome i settori erano ben distinti (a quel tempo) nn ci fuorno problemi (mi pare)....le cose sn ben cambiate quando apple è entrata nel mondo della musica!
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-contro-apple_16878.html
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-batte-apple-in-tribunale_17307.html
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/beatles-ed-apple-come-together-right-now-over-me_20036.html
Alla sembra essersi risolto tutto con un accordo sottobanco :stordita: se è successo tutto questo per la parola "Mela" figuriamoci per "netbook". Dopo tutti questi esempi c'è altro da aggiungere? :stordita: nn so con che coraggio si mettano a dare tutti contro psion (mi riferisco a dell, intel e compagnia). Se al posto di psion ci fosse stata una Apple scommetto che nessuno userebbe più sto termine per i propri prodotti :sofico:
tra l'altro ci fuorono questioni relative a questo "nome" perché già registrato dai beatles per la loro casa discografica, Apple Corps. Siccome i settori erano ben distinti (a quel tempo) nn ci fuorno problemi (mi pare)....le cose sn ben cambiate quando apple è entrata nel mondo della musica!
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-contro-apple_16878.html
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-batte-apple-in-tribunale_17307.html
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/beatles-ed-apple-come-together-right-now-over-me_20036.html
Alla sembra essersi risolto tutto con un accordo sottobanco :stordita: se è successo tutto questo per la parola "Mela" figuriamoci per "netbook". Dopo tutti questi esempi c'è altro da aggiungere? :stordita: nn so con che coraggio si mettano a dare tutti contro psion (mi riferisco a dell, intel e compagnia). Se al posto di psion ci fosse stata una Apple scommetto che nessuno userebbe più sto termine per i propri prodotti :sofico:
Spero non si mettano a vendere frutta e barbabietole... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.