PDA

View Full Version : [INCIDENTE STRADALE] Risarcimento + pareri legali, help!


zenias
26-02-2009, 12:05
Brevemente i fatti:

X alla guida di una macchina ha avuto un incidente con Y, in scooter.
Avvenuto l'incidente (dove Y ha perso conoscenza), X chiama la polizia stradale e l'ambulanza.
Arrivata la polizia stradale e si scopre che Y è un loro collega, ma quelli la buttano un pò giù bonariamente dicendo che non era la prima volta che aveva incidenti così, che ci avrebbero pensato loro e bla bla.
X un pò ingenuamente e tranquillizzato dai toni amichevoli, lascia i dati e se ne va senza cercare testimoni.*

L'assicurazione da la colpa al 50 e 50.

Poco dopo X decide di cambiare compagnia assicurativa.

Oggi, dopo più di un anno, arriva una lettera dall'avvocato di Y, chiedendo che X e l'assicurazione paghino in solido il risarcimento danni materiali, fisici, morali, passati, presenti, futuri (pare abbia riportato gravi danni permanenti), nonchè legali.
C'è addirittura una udienza in corso dove si chiede a X di presenziare in aula di fronte al giudice per chiarire la responsabilità, che nella lettera dell'avvocato attribuiscono interamente a X (anche grazie a 5 testimoni dalla sua).

La mia domanda è:
perchè questa lettera a X? Non ci pensa interamente l'assicurazione a ripagare tutti questi danni?
Può esistere il caso in cui l'assicurazione si rifiuti di pagare perchè è già stata attribuita la colpa (in questo caso al 50 e 50)?
C'è rischio che X paghi qualcosa di tasca sua (oltre le spese del SUO legale, inevitabili a questo punto)?

Fatemi sapere anche in base alle sole esperienze personali, quì a casa sono scoppiati terrore, angoscia e putiferio :stordita:

(*) preciso: non c'è omissione di soccorso.

StateCity
26-02-2009, 14:46
dipende dai massimali...

StateCity
26-02-2009, 14:48
e dalle postille (limitazioni alla rivalsa)... giuda in stato di ebbrezza, guida senza patente, ecc. ecc.

Tjherg
26-02-2009, 15:06
è arrivata forse perchè l'assicurazione non ha fatto alcuna offerta a x oppure perchè x ritiene l'offerta insufficiente, non succede nulla y viene nominato e citato in solido perchè è normale in questi casi, se la vede l'assicurazione a fare tutto perchè è vincolata dal contratto con y.
Cosa deve fare y? portare una copia della lettera alll'assicurazione.
Se si va a processo l'assicurazione affronta con il suo legale tutta la questione y a massimo sarà chiamato a testimoniare. Puo' anche darsi che l'assicurazione accolga la domanda di x e paghi tutto. Di certo y non esce un euro dalla tasca.

Ah aggiungo che se è l'avvocato di x a chiamare a testimoniare y non è costretto a presentarsi, si è costretti solo se si viene chiamati dallo stesso tribunale.

Special
26-02-2009, 15:34
La cosa migliore è che X contatti la sua vecchia assicurazione come prima cosa..

zenias
26-02-2009, 15:42
è arrivata forse perchè l'assicurazione non ha fatto alcuna offerta a x oppure perchè x ritiene l'offerta insufficiente, non succede nulla y viene nominato e citato in solido perchè è normale in questi casi, se la vede l'assicurazione a fare tutto perchè è vincolata dal contratto con y.
Cosa deve fare y? portare una copia della lettera alll'assicurazione.
Se si va a processo l'assicurazione affronta con il suo legale tutta la questione y a massimo sarà chiamato a testimoniare. Puo' anche darsi che l'assicurazione accolga la domanda di x e paghi tutto. Di certo y non esce un euro dalla tasca.

Ah aggiungo che se è l'avvocato di x a chiamare a testimoniare y non è costretto a presentarsi, si è costretti solo se si viene chiamati dallo stesso tribunale.

Grazie mille, se stai gentilissimo e chiarissimo (anche se hai invertito X e Y :p ) e hai risparmiato un infarto fulminante a un paio di persona a me vicine :D

Esatto la compagnia assicuratrice non ha formulato nessuna offerta risarcitoria a favore di Y, che indi ha fatto ricorso.

Per il discorso massimali e postille varie: X andava a lavoro indi era sobrio, il massimale è il classico di default da 1,5mln... Anche se Y s'è fatto un bel pò male con danni alla vertebre e costole, fratture varie e trauma cranico, credo bastino, no? :fagiano:

StateCity
26-02-2009, 16:03
ok, penso che nei massimali ci si sta' dentro tranquillamente.. :)

Tjherg
26-02-2009, 16:40
Grazie mille, se stai gentilissimo e chiarissimo (anche se hai invertito X e Y :p ) e hai risparmiato un infarto fulminante a un paio di persona a me vicine :D

Esatto la compagnia assicuratrice non ha formulato nessuna offerta risarcitoria a favore di Y, che indi ha fatto ricorso.

Per il discorso massimali e postille varie: X andava a lavoro indi era sobrio, il massimale è il classico di default da 1,5mln... Anche se Y s'è fatto un bel pò male con danni alla vertebre e costole, fratture varie e trauma cranico, credo bastino, no? :fagiano:

è vero ho confuso x e y:D , in genere le assicurazioni sono obbligate a formulare una offerta ma come sempre non lo fanno mai preferiscono sempre aspettare, come vedi se ne va un anno di quattrini comunque risparmiati. COn la citazione allora si mettono al lavoro, ricordo che stiamo parlando di incidente con danni a persone non a semplici cose il discorso è un po' diverso.
Come ho detto prima forse è stato fatto un atto di citazione, puo' darsi che l'assicurazione visto il fatto che ci sono diversi testimoni decida di pagare. Altrimenti si fa il processo ma questa cosa tange poco x.

ferste
26-02-2009, 16:59
è vero ho confuso x e y:D , in genere le assicurazioni sono obbligate a formulare una offerta ma come sempre non lo fanno mai preferiscono sempre aspettare, come vedi se ne va un anno di quattrini comunque risparmiati. COn la citazione allora si mettono al lavoro, ricordo che stiamo parlando di incidente con danni a persone non a semplici cose il discorso è un po' diverso.
Come ho detto prima forse è stato fatto un atto di citazione, puo' darsi che l'assicurazione visto il fatto che ci sono diversi testimoni decida di pagare. Altrimenti si fa il processo ma questa cosa tange poco x.

X è tranquillo.

Y ci sta provando, se l'assicurazione resiste fino alla causa solitamente i testimoni falsi scompaiono quando si parla di tribunale (la falsa testimonianza è ancora un reato).