PDA

View Full Version : Cappellacci: in Sardegna non verrà costruita alcuna centrale nucleare!


nekromantik
26-02-2009, 11:13
http://news.google.it/news?ned=it&ncl=digNfQZdtGDdamMTrRd5FVcae8vYM

Come da titolo:

«Dovrebbero passare sul mio corpo prima di fare una cosa simile. Berlusconi manterrà le promesse fatte»

Ma non era una risorsa il nucleare? Dalle mie parti si dice: finocchio si, ma con il culo degli altri!

Froze
26-02-2009, 11:17
riservato smentita :O



:sofico:

CYRANO
26-02-2009, 11:20
Fini : Silvio dove facciamo le centrali ?
Berlusca : Quante regioni rosse sono rimaste da nuclearizzare ?

:asd:


C;,a;,z;,a

matmat
26-02-2009, 11:25
:eek: ma allora pensa autonomamente? nn era un'entità astratta?:eek:

ConteZero
26-02-2009, 11:36
Fini : Silvio dove facciamo le centrali ?
Berlusca : Quante regioni rosse sono rimaste da nuclearizzare ?

:asd:


C;,a;,z;,a

Ci sarebbe ancora qualche resistenza in Piemonte, ma non possono nuclearizzare il nord (ovest, purtroppo per loro) che lavora.

John Cage
26-02-2009, 11:42
:eek: ma allora pensa autonomamente? nn era un'entità astratta?:eek:
:rotfl:

entanglement
26-02-2009, 11:46
Ci sarebbe ancora qualche resistenza in Piemonte, ma non possono nuclearizzare il nord (ovest, purtroppo per loro) che lavora.

aspetta, il veneto ha già dato entusiastica approvazione e disponibilità (:mad: :mad: )

Fil9998
26-02-2009, 11:48
da qui a 10 anni troveranno il sistema di smentirsi tutti su tutto di fare e di disfare e rifare almeno due volte tutti quanti,

alla fine la colpa non sarà di nessuno, alla fine le solite imprese amiche metteranno in saccoccia i soldoni e probabilmente senza manco aver fatto il lavoro, lasciando però degli splendidi abbozzi di cattedrali nel deserto ...


tutto già visto e sentito centinaia di volte ...

sider
26-02-2009, 11:48
Berlusconacci non mi convince

CYRANO
26-02-2009, 11:49
aspetta, il veneto ha già dato entusiastica approvazione e disponibilità (:mad: :mad: )

figo , allora la fanno davvero in centro a verona !

:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :winner: :winner: :winner:


C;l,az;ml,a

Fil9998
26-02-2009, 11:49
aspetta, il veneto ha già dato entusiastica approvazione e disponibilità (:mad: :mad: )

credo che galan passerà alla storia ..... .....

una
ca' Galan dietro casa o dietro il palazzo della regione non gliela cava nessuno se va avanti così ...

entanglement
26-02-2009, 11:50
da qui a 10 anni troveranno il sistema di smentirsi tutti su tutto di fare e di disfare e rifare almeno due volte tutti quanti,

alla fine la colpa non sarà di nessuno, alla fine le solite imprese amiche metteranno in saccoccia i soldoni e probabilmente senza manco aver fatto il lavoro, lasciando però degli splendidi abbozzi di cattedrali nel deserto ...


tutto già visto e sentito centinaia di volte ...

e rispetto al ponte, qua il discorso può essere esteso regione per regione per i vari potentati.

Alkimista_r0x
26-02-2009, 12:04
spero che Cappellacci investa tutti i nostri soldi in un ponte Olbia/Civitavecchia ! Mi farebbe tanto comodo tornare a casa nel Week-End senza stare ad orari di navi o aerei...
:mc:

^TiGeRShArK^
26-02-2009, 12:28
si si
... un po come i rifiuti napoletani che con prodi non sono stati accettati al nord e con ilvio vo siete subito messi a pecora e li avete presi senza fiatare :)

Jammed_Death
26-02-2009, 12:28
:eek: ma allora pensa autonomamente? nn era un'entità astratta?:eek:

grande :asd:

però lo spero davvero :D

EarendilSI
26-02-2009, 12:33
Fini : Silvio dove facciamo le centrali ?
Berlusca : Quante regioni rosse sono rimaste da nuclearizzare ?

:asd:


C;,a;,z;,a

:asd:

ConteZero
26-02-2009, 12:34
credo che galan passerà alla storia ..... .....

una
ca' Galan dietro casa o dietro il palazzo della regione non gliela cava nessuno se va avanti così ...

http://grumpasaurus.com/gallery/albums/userpics/10001/dr_strangelove.01.jpg
Il cappello da sceriffo c'è...

dave4mame
26-02-2009, 12:39
figo , allora la fanno davvero in centro a verona !

:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :winner: :winner: :winner:


C;l,az;ml,a

perchè no? c'è già un bacino bell'è pronto...

http://www2.regione.veneto.it/videoinf/giornale/newgiornale/72/6/igm/arena_verona3.jpg

entanglement
26-02-2009, 12:39
si si
... un po come i rifiuti napoletani che con prodi non sono stati accettati al nord e con ilvio vo siete subito messi a pecora e li avete presi senza fiatare :)

la prossima volta teneteveli e siamo tutti più contenti

quelarion
26-02-2009, 12:49
Faranno le centrali dove decidono loro, e visto che i militari sono impegnati a presidiare le discariche e a pattugliare le cittá, a respingere i manifestanti ci mettiamo la contraerea... dai Silviob stupiscimi...

la prossima volta teneteveli e siamo tutti più contenti

non ti preoccupare che visto che la soluzione di Silviob é stata nascondere i rifiuti sotto il tappeto in tempi relativamente brevi si ripresenterá il problema di dove mettere i nuovi rifiuti della Campania... ma magari per allora Silvio sará giá Presidente della Repubblica...

^TiGeRShArK^
26-02-2009, 12:56
la prossima volta teneteveli e siamo tutti più contenti

io non mi devo tenere niente. :)
e comunque i napoletani sono stati ben felici di mollarvi il pacco grazie ad Ilvio. :)

pierpo
26-02-2009, 13:00
scusate,
ma a cosa servirebbe una centrale nucleare in Sardegna?
un milione e mezzo di abitanti, praticamente nessuna industria.

il problema non e' se verra' costruita un centrale o meno, il problema vero e':
ci manderanno le scorie????

bjt2
26-02-2009, 13:00
figo , allora la fanno davvero in centro a verona !

:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :winner: :winner: :winner:


C;l,az;ml,a

La faranno a casal di principe... :O
Per lo smaltimento scorie ci penseranno i casalesi... :O

cocis
26-02-2009, 13:01
perchè no? c'è già un bacino bell'è pronto...

http://www2.regione.veneto.it/videoinf/giornale/newgiornale/72/6/igm/arena_verona3.jpg



a roma il parcheggio è già pronto :asd:

http://www.romaviva.com/Vaticano/st-peter.jpg

EarendilSI
26-02-2009, 13:02
si si
... un po come i rifiuti napoletani che con prodi non sono stati accettati al nord e con ilvio vo siete subito messi a pecora e li avete presi senza fiatare :)

Premesso che sono stati accettati solo dopo che Napoli ha intrapreso la strada di apertura di nuove discariche e inceneritore, cosa che con prodi non era stata nemmeno prospettata; dopo un intervento come questo direi che si potrebbe benissimo dare ragione alla Lega e cioè che il nord inizi a camminare per la sua strada senza tanto assistenzialismo e aiuto al sud...che il sud impari a camminare e a sostenersi da solo...

Marci
26-02-2009, 13:10
beh, quelli del nord non dovrebbero avere tanto da lamentarsi visto che le centrali di Austria, Francia e Svizzera sono praticamente tutte vicino al confine italiano e non credo che una decina di chilometri possa fare tutta sta gran differenza tra la sicurezza totale e la Chernobyl assicurata

^TiGeRShArK^
26-02-2009, 13:13
Premesso che sono stati accettati solo dopo che Napoli ha intrapreso la strada di apertura di nuove discariche e inceneritore, cosa che con prodi non era stata nemmeno prospettata; dopo un intervento come questo direi che si potrebbe benissimo dare ragione alla Lega e cioè che il nord inizi a camminare per la sua strada senza tanto assistenzialismo e aiuto al sud...che il sud impari a camminare e a sostenersi da solo...

ma infatti con prodi il nord non li ha accettati. :)
è solo grazie alla gente che hai mandato al governo che il nord ha accettato supinamente i rifuti campani, fattene una ragione. :)

Lorekon
26-02-2009, 13:13
Ci sarebbe ancora qualche resistenza in Piemonte, ma non possono nuclearizzare il nord (ovest, purtroppo per loro) che lavora.

a Trino Vercellese? :stordita:

Lorekon
26-02-2009, 13:16
beh, quelli del nord non dovrebbero avere tanto da lamentarsi visto che le centrali di Austria, Francia e Svizzera sono praticamente tutte vicino al confine italiano e non credo che una decina di chilometri possa fare tutta sta gran differenza tra la sicurezza totale e la Chernobyl assicurata

una decina di km mica tanto... si va dai 50 km in su (e non sono pochi)

ConteZero
26-02-2009, 13:38
Lanciamo una mozione:

"Centrale nucleare nell'Expo (così ammortizziamo le spese) e Renzo Bossi direttore del reparto sicurezza (così gli troviamo un lavoro)"
Avremmo due piccioni (ed una fava) in un colpo solo (o, per meglio dire, in un botto solo).

evelon
26-02-2009, 13:44
E nemmeno nel resto d'Italia :asd:

zerothehero
26-02-2009, 13:44
Favorevole alla costruzione di una centrale nucleare nei pressi di Milano al posto dei campi rom. :O

MA nessuno ha detto a Cappellacci che del suo "no" non gliene frega a nessuno..chi va a costruire una centrale atomica in Sardegna?
E come se la Francia costruisse una centrale atomica in Corsica..

Jammed_Death
26-02-2009, 13:46
Favorevole alla costruzione di una centrale nucleare nei pressi di Milano al posto dei campi rom. :O

MA nessuno ha detto a Cappellacci che del suo "no" non gliene frega a nessuno..chi va a costruire una centrale atomica in Sardegna?
E come se la Francia costruisse una centrale atomica in Corsica..

non vedo quale sarebbe il problema...ah già, il centro-sud arretrato e inutile

Mordicchio83
26-02-2009, 13:49
ma infatti con prodi il nord non li ha accettati. :)
è solo grazie alla gente che hai mandato al governo che il nord ha accettato supinamente i rifuti campani, fattene una ragione. :)

Quindi non ti interessano le motivazioni perché significano in larga parte che il precedente governo non ha saputo imporsi e convincere sui presunti piani futuri?
Ci sapresti dire in termini percentuali, quanti dei rifiuti di Napoli non smaltiti in regione sono finiti al nord Italia? (parlo di quelli più recenti e non di quelli di 2 anni fa, chiaramente :fagiano: )
No, perché ho idea che i più siano finiti in Germania, visto anche che la Lombardia con impianti di smaltimento al limite non potevano prendersi tutti i rifiuti di Napoli.
Perché portare avanti una tesi che non può reggere? Eppure sono solo numeri

ConteZero
26-02-2009, 13:55
Favorevole alla costruzione di una centrale nucleare nei pressi di Milano al posto dei campi rom. :O

MA nessuno ha detto a Cappellacci che del suo "no" non gliene frega a nessuno..chi va a costruire una centrale atomica in Sardegna?
E come se la Francia costruisse una centrale atomica in Corsica..

La sardegna è elettricamente indipendente, tant'è che quando il black out lasciò l'Italia al buio in sardegna non se ne accorsero neppure.
Lì una centrale atomica avrebbe senso solo per "diversificare" (magari per mandare in pensione qualche termoelettrica) e poco più.

zerothehero
26-02-2009, 13:55
non vedo quale sarebbe il problema...ah già, il centro-sud arretrato e inutile

In Corsica ci sono le centrali nucleari?

Facciamole in Lombardia e in Veneto, magari in alcuni siti che già ospitano le vecchie centrali nucleari...non in sardegna :sbonk:

Jammed_Death
26-02-2009, 14:04
In Corsica ci sono le centrali nucleari?

Facciamole in Lombardia e in Veneto, magari in alcuni siti che già ospitano le vecchie centrali nucleari...non in sardegna :sbonk:

la corsica è una collina ambulante, a meno che non si voglia piazzare una centrale pendente è scomoda :D

i siti in lombardia e veneto sono riutilizzabili con sicurezza?

EarendilSI
26-02-2009, 15:36
ma infatti con prodi il nord non li ha accettati. :)
è solo grazie alla gente che hai mandato al governo che il nord ha accettato supinamente i rifuti campani, fattene una ragione. :)

Mi autoquoto e ti metto ingrassetto la parte che forse non hai letto (anche se mi sembra strano visto che mi hai pure quotato...)

Premesso che sono stati accettati solo dopo che Napoli ha intrapreso la strada di apertura di nuove discariche e inceneritore, cosa che con prodi non era stata nemmeno prospettata; dopo un intervento come questo direi che si potrebbe benissimo dare ragione alla Lega e cioè che il nord inizi a camminare per la sua strada senza tanto assistenzialismo e aiuto al sud...che il sud impari a camminare e a sostenersi da solo...

Che poi questa era la richiesta che la maggior parte dei governatori del nord aveva fatto...
L'unico ad avere accettato, come dici tu supinamente, i rifiuti di Napoli è stato l'EX-governatore della Sardegna soru...

matmat
26-02-2009, 17:09
scusate,
ma a cosa servirebbe una centrale nucleare in Sardegna?
un milione e mezzo di abitanti, praticamente nessuna industria.

il problema non e' se verra' costruita un centrale o meno, il problema vero e':
ci manderanno le scorie????

La sardegna era già stata individuata come discarica di scorie anni fa con altre 3-4 regioni perchè antisismica
ikl nord si pappa l'energia e noi la merda residua


Premesso che sono stati accettati solo dopo che Napoli ha intrapreso la strada di apertura di nuove discariche e inceneritore, cosa che con prodi non era stata nemmeno prospettata; dopo un intervento come questo direi che si potrebbe benissimo dare ragione alla Lega e cioè che il nord inizi a camminare per la sua strada senza tanto assistenzialismo e aiuto al sud...che il sud impari a camminare e a sostenersi da solo...

Prodi ha sbagliato a dirlo doveva farlo come ha fatto silvio tutto in sordina.
Giusto che il sud cammini da solo però è anche giusto che il nord si tenga le sue scorie, se avesse fatto ciò sarebbe sommersa, poi parte della 'munnezza soprattutto residui industriali erano del nord.

La sardegna è elettricamente indipendente, tant'è che quando il black out lasciò l'Italia al buio in sardegna non se ne accorsero neppure.
Lì una centrale atomica avrebbe senso solo per "diversificare" (magari per mandare in pensione qualche termoelettrica) e poco più.

no no nn ha proprio senso, a che serve? meglio metterla dove tutti possono usufruirne.

EarendilSI
26-02-2009, 17:21
[...]
Prodi ha sbagliato a dirlo doveva farlo come ha fatto silvio tutto in sordina.
Giusto che il sud cammini da solo però è anche giusto che il nord si tenga le sue scorie, se avesse fatto ciò sarebbe sommersa, poi parte della 'munnezza soprattutto residui industriali erano del nord.
[...]

Berlusconi non ha fatto nulla in sordina, Berlusconi e il suo governo prima hanno fatto firmare l'intesa per l'apertura di nuove discariche e per la costruzione di nuovi inceneritori poi i governatori del nord hanno dato il benestare per aiutare Napoli...
prodi invece voleva inviare l'immondizia al nord senza fornire una possibile soluzione e responsabilizzare i vertici ma anche il popolo napoletano.

Solertes
26-02-2009, 17:23
non vedo quale sarebbe il problema...ah già, il centro-sud arretrato e inutile

E' che la produzione locale garantisce l'autosufficenza e se facessero una centrale in Sardegna dovrebbero anche adeguare gli elettrodotti...che non sono una spesa indifferente...Cappellacci ha detto di no perchè sà bene che le possibilità sono minime...

La cosa paradossale è che in Sardegna il grosso dei consumi è dovuto al settore industriale, per esempio la filiera dell'alluminio....filiera che a breve probabilmente chiuderà...indi per cui il surplus è destinato ad aumentare ulteriormente.

bart_simpson
26-02-2009, 17:40
noooo
e adesso chi glielo dice a tutti quelli che hanno acquistato le ville in progettazione con vista sulla centrale nucleare?

Cfranco
26-02-2009, 18:31
il problema non e' se verra' costruita un centrale o meno, il problema vero e':
ci manderanno le scorie????
In Campania c' è posto :O


Cmq voci di corridoio dicono che già hanno assunto un uomo di provata capacità , statunitense e con anni di esperienza nella conduzione di complessi atomici per gestire le centrali italiane
Si chiama Homer Simpson :O


( Ero a favore del nucleare fino a quando ho visto la puntata dei Report sulle scorie italiane :rolleyes: )

yggdrasil
26-02-2009, 19:16
a Trino Vercellese? :stordita:

ce l'ho praticamente dietro al culo quella centrale, se gli italiani non fossero stati tanto bigotti 30 anni fa magari adesso non compreremmo l'elettricità dalla francia. :muro:

purtroppo siamo ancora più bigotti e vogliamo costruirle adesso che è inutile e che servirebbero le rinnovabili :muro: :muro:

CYRANO
27-02-2009, 06:50
perchè no? c'è già un bacino bell'è pronto...

http://www2.regione.veneto.it/videoinf/giornale/newgiornale/72/6/igm/arena_verona3.jpg

appunto , dove firmo ?

:asd: :asd: :asd:



C'.a'.z'.a'.za

CYRANO
27-02-2009, 06:55
beh, quelli del nord non dovrebbero avere tanto da lamentarsi visto che le centrali di Austria, Francia e Svizzera sono praticamente tutte vicino al confine italiano e non credo che una decina di chilometri possa fare tutta sta gran differenza tra la sicurezza totale e la Chernobyl assicurata

che le centrali non siano state costruite da mafia spa invece la differenza la fa...


C;,a;,z;.,a

LUVІ
27-02-2009, 09:07
ce l'ho praticamente dietro al culo quella centrale, se gli italiani non fossero stati tanto bigotti 30 anni fa magari adesso non compreremmo l'elettricità dalla francia. :muro:

purtroppo siamo ancora più bigotti e vogliamo costruirle adesso che è inutile e che servirebbero le rinnovabili :muro: :muro:

Vedo che c'è gente che continua a sparare banfate a caso, e parla persino di "bigottismo".
A chi dice che non avere il nucleare sia stato per noi un errore perché siamo costretti a comprare dalla Francia il 13,6% dell’energia (guardate pure i dati che trovate sul sito del GSE) vorrei spiegare come stanno le cose. Noi in Italia, in passato, abbiamo investito moltissimo sulle centrali idroelettriche, in particolare circa la metà di queste (circa 8 GW) sono a bacino, ovvero sfruttano il salto geodetico (di altezza) presente tra due bacini (laghi). Queste centrali durante il giorno producono energia, mentre durante la notte sono costrette ad invertire il funzionamento e pompano acqua dal bacino inferiore a quello superiore, rincaricandolo. Dove sta la convenienza allora? Chiaramente il giorno si vende energia ad alto prezzo, mentre la notte? La notte si acquista energia a prezzo più basso. Sì, ma a quanto, da chi? Semplice, dalla Francia! Ma a quanto? A molto poco, non si raggiunge neanche 1 centesimo per kWh, contro il prezzo di vendita giornaliero di circa 12 c€/kWh. Sì, ma così siamo sotto ricatto dei francesi? Forse è vero il contrario! Infatti la Francia con le sue belle centrali nucleari, il cui limite principale di funzionamento risiede nella difficilissima possibilità di regolazione di potenza, non può lasciare invenduta l’energia prodotta, pena il collasso della rete elettrica francese e serissimo rischio per le centrali nucleari, ed è così costretta a svendere la propria energia che noi accumuliamo di notte sotto forma di energia potenziale meccanica, e rivendiamo il giorno in forma di energia elettrica. Sì ma i francesi possono decidere di venderla ad altri! Non vero, perché nessuno ha la capacità di ricevere tale enorme quantità di energia di notte, visto che l’unico modo sarebbe quello di avere un sistema idroelettrico tipo quello italiano, praticamente unico in Europa!
Ragionate un po, invece di perdere la testa dentro la tv.

LuVi

stemanca
28-02-2009, 10:52
A chi dice che non avere il nucleare sia stato per noi un errore perché siamo costretti a comprare dalla Francia il 13,6% dell’energia (guardate pure i dati che trovate sul sito del GSE) vorrei spiegare come stanno le cose.

Noi in Italia, in passato, abbiamo investito moltissimo sulle centrali idroelettriche, in particolare circa la metà di queste (circa 8 GW) sono a bacino, ovvero sfruttano il salto geodetico (di altezza) presente tra due bacini (laghi). Queste centrali durante il giorno producono energia, mentre durante la notte sono costrette ad invertire il funzionamento e pompano acqua dal bacino inferiore a quello superiore, rincaricandolo.

Dove sta la convenienza allora? Chiaramente il giorno si vende energia ad alto prezzo, mentre la notte? La notte si acquista energia a prezzo più basso.

Sì, ma a quanto, da chi? Semplice, dalla Francia! Ma a quanto? A molto poco, non si raggiunge neanche 1 centesimo per kWh, contro il prezzo di vendita giornaliero di circa 12 c€/kWh.

Sì, ma così siamo sotto ricatto dei francesi? Forse è vero il contrario! Infatti la Francia con le sue belle centrali nucleari, il cui limite principale di funzionamento risiede nella difficilissima possibilità di regolazione di potenza, non può lasciare invenduta l’energia prodotta, pena il collasso della rete elettrica francese e serissimo rischio per le centrali nucleari, ed è così costretta a svendere la propria energia che noi accumuliamo di notte sotto forma di energia potenziale meccanica, e rivendiamo il giorno in forma di energia elettrica.

Sì ma i francesi possono decidere di venderla ad altri! Non vero, perché nessuno ha la capacità di ricevere tale enorme quantità di energia di notte, visto che l’unico modo sarebbe quello di avere un sistema idroelettrico tipo quello italiano, praticamente unico in Europa!


LuVi

Questa analisi è molto interessante, hai modo di postare qualche link/riferimento/ricerca, insomma qualsiasi cosa, dove sia possibile approfondire il tutto? Perchè io non avevo mai sentito il suono di questa campana :O

STE

Hebckoe
28-02-2009, 13:27
il problema della regolazione della potenza c'e' in qualsiasi centrale termoelettrica per via della loro enorme inerzia termica!

questa strategia in sardegna e' ampiamente usata solo che anziche' comprare l'energia neccessaria per far funzionare la pompa usiamo quel surplus che produciamo noi!

che poi in "continente" la comprino dai francesi non lo so, ma non sarebbe affatto strano!

jumpermax
28-02-2009, 13:29
non c'è alcun senso nel fare una centrale nucleare in sardegna. Il problema è un'altro: la sardegna, per questioni morfologiche, potrebbe essere l'unica regione con siti idonei allo stoccaggio delle scorie.

Trabant
28-02-2009, 14:53
:eek: ma allora pensa autonomamente? nn era un'entità astratta? :eek:
Si tratta di un fastidioso bug, peraltro già descritto nella Berlusksoft Knowledge Base.

La patch è già pronta e sarà scaricata ed installata a breve ... purtroppo capita sempre più spesso che vengano rilasciati questi avatar buggati, e poi tocca agli utenti fare da beta tester :doh:

Hebckoe
28-02-2009, 15:53
non c'è alcun senso nel fare una centrale nucleare in sardegna. Il problema è un'altro: la sardegna, per questioni morfologiche, potrebbe essere l'unica regione con siti idonei allo stoccaggio delle scorie.

peggio ancora!

xenom
28-02-2009, 16:07
Costruire una centrale nucleare in una nazione in cui sono già stati stanziati milioni di euro per un ponte non ancora costruito? :asd:
una genialata :O

John Cage
01-03-2009, 05:53
Si tratta di un fastidioso bug, peraltro già descritto nella Berlusksoft Knowledge Base.

La patch è già pronta e sarà scaricata ed installata a breve ... purtroppo capita sempre più spesso che vengano rilasciati questi avatar buggati, e poi tocca agli utenti fare da beta tester :doh:

:D

stemanca
01-03-2009, 07:28
la sardegna, per questioni morfologiche, potrebbe essere l'unica regione con siti idonei allo stoccaggio delle scorie.

In cambio di qualche miliardo di euro pronta cassa :read: , più una quota annuale da parte dello stato, calibrata su queste cifre, per almeno 99 anni, :read: :read: , io credo che sarebbe anche possibile valutare una cosa del genere. :O

^TiGeRShArK^
01-03-2009, 09:52
Costruire una centrale nucleare in una nazione in cui sono già stati stanziati milioni di euro per un ponte non ancora costruito? :asd:
una genialata :O

MILIARDI di euro, non milioni. :)

stetteo
01-03-2009, 09:54
:eek: ma allora pensa autonomamente? nn era un'entità astratta?:eek:

no, non pensa, piglia per il culo autonomamente in attesa di un contrordine o una smentita, del tipo:
Giornalista: sono già stati scelti i siti per le centrali?
Berlusconi: quali centrali?
G: quelle di cui ha discusso con Sarkozy!
B: ma no io con Sarko ho parlato di sua moglie... no... cioè ... della Sorbona!!

stetteo
01-03-2009, 09:56
beh, quelli del nord non dovrebbero avere tanto da lamentarsi visto che le centrali di Austria, Francia e Svizzera sono praticamente tutte vicino al confine italiano e non credo che una decina di chilometri possa fare tutta sta gran differenza tra la sicurezza totale e la Chernobyl assicurata

infatti il problema non è tanto la sicurezza ( anche se in Italia potrebbe esserlo), ma la parola "scorie" ti dice nula??