PDA

View Full Version : reinstallato winxp, non c'è più la selezione degli os ovvimanete!


TrapanatoreFolle
26-02-2009, 11:09
lo sapevo che sarebbe successo, però dovevo per forza reinstallare winxp :D
Ora vorrei sapere se c'è un modo per ripristinare la selezione dell'os all'avvio. Oppure devo reinstallare anche kubuntu? Se mi dite che devo reinstallare tutto quasi quasi sono contento così provo un'altra distro visto che sono un novizio :sofico:

ps: ops c'è un piccolo orrore nel titolo: ovvimanete=ovviamente :lol:

TrapanatoreFolle
26-02-2009, 11:22
devi reinstallare grub:

http://stmaarten.globat.com/~supergrubdisk.org/

a ok grazie! non lo ho mai usato prima, quando torno a casa lo provo... però il sito che hai linkato ha qualche problema, praticamente non funziona un tubo a livello di link :asd:

TrapanatoreFolle
26-02-2009, 12:07
azz ho visto... prova qui... http://www.linux23.com/search/super-grub

tranki, almeno il link a wiki funziona, da li ho letto un po' come funziona grub (dice che la cosa più semplice è installarlo su windws e da li fa tutto automaticamente) e ci sono i link ad altri server da cui si può scaricare. Magari fosse tutto così facile :D

TrapanatoreFolle
26-02-2009, 20:25
orcodue ragazzi super grab non ha funzionato!!! Non l'avevo mai usato prima ma da quello che avevo letto su wiki non mi sembrava nulla di complicato, anzi il mio caso, ovvero "dopo installazione di windows non appare più la selezione dei sistemi operativi", sembrava uno dei più semplici da risolvere. Invece... creo il cd con la iso di super grab... riavvio e comincio a smanettare con le opzioni disponibili (non lo avevo mai usato prima, tuttavia mi è sembrato abbastanza intitivo), ma nulla di fatto! le ho provato tutte, arrivo a selezionare la partizione in cui avevo iinstallato kubunto ma, provando a riavviarla, mi da un errore!!!

Mi sembra davvero strano perché questo tipo di casi è considerato, appunto, quello più semplice da risolvere.

Insomma se qualcuno ha qualche consiglio io sono qui! Altrimenti procedo con l'installazione di una nuova distro! solo che avevo altre priorità prima di perdere tempo con la "sperimentazione". In oltre kubuntu mi è piaciuto molto perché, in qualche modo, mi sembra una via di mezzo tra indows e mac osx... ovvero i sistemi che conosco meglio!

inzomma, attendo il vostro aiuto prima di procedere (eventualmente starei su debian :D )

TrapanatoreFolle
26-02-2009, 20:28
Magari fosse tutto così facile :D

ma perché non mi sto zitto per una volta :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

kernele
26-02-2009, 20:34
[url]http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino?highlight=

TrapanatoreFolle
26-02-2009, 20:43
scusa mi si è rotta la sfera di cristallo....:mbe:

... magari ci vuole un qualcosa di più di "non funziona"...:O
e anche tu hai ragione!!! solo che non so cosa riportare di preciso... grub, tra uno smanettamento e l'altro, semplicemente mi ha detto che c'è stato un errore di filesystem o qualcosa del genere!!!
[url]http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino?highlight=

ecco l'ho appena letto anche io e lo stavo per postare per avre chiarimenti!

Allora, riassumendo la procedura in questione: scarico un live cd e lo faccio partire, al terminale do i comandi citati nella guida e il gioco è fatto??? mittico direi! mi metto subito all'opera!

kernele
26-02-2009, 20:48
Ricordati che devi anche editare grub.......................................

TrapanatoreFolle
26-02-2009, 20:50
Ricordati che devi anche editare grub.......................................

ehmmmm... cioè????:stordita:

TrapanatoreFolle
26-02-2009, 20:57
boh, a dire il vero mi viene anche un altro dubbio... mi passate un link a Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope...grazie :stordita:

edit: versione live cd
ps: il problema è che la guida postata dice che serve come minimo una 9.04 ma dal sito ubuntu il live cd più aggiornato è la 8.10!!!

TrapanatoreFolle
27-02-2009, 17:32
up

kernele
27-02-2009, 20:12
Forse la 9.04 si riferiva la filesystem ext4.
Prova a fare un chroot con una qualsiasi distro, sia live che non, tutto quello che ti serve è una console avviata sul sistema da riparare.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26422075&postcount=10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933517

TrapanatoreFolle
27-02-2009, 21:50
Forse la 9.04 si riferiva la filesystem ext4.
Prova a fare un chroot con una qualsiasi distro, sia live che non, tutto quello che ti serve è una console avviata sul sistema da riparare.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26422075&postcount=10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933517
domani provo, oggi proprio non ho avuto voglia :stordita: Cmq non ho capito perché la guida vuole una live visto che, come anche tu hai detto, basta un normale cd di installazione per avviare konsole.

TrapanatoreFolle
01-03-2009, 10:53
[url]http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino?highlight=

bella ce l'ho fatta!!! E' bastato utilizzare il primo metodo di questa guida e in 5 minuti ho ripristinato grub!!! Grazie dell'aiuto a tutti :D