PDA

View Full Version : 5 sistemi in un unico chassis per Coolermaster


Redazione di Hardware Upg
26-02-2009, 10:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/5-sistemi-in-un-unico-chassis-per-coolermaster_28175.html

Al Cebit di Hannover Coolermaster dimostrerà il proprio alimentatore da 1.000 Watt, utilizzato per alimentare 5 sistemi quad core montati in un singolo case

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tuvok-LuR-
26-02-2009, 10:45
più che evidenziarne l'efficacia direi che ne evidenzia l'inutilità...

!fazz
26-02-2009, 10:46
più che evidenziarne l'efficacia direi che ne evidenzia l'inutilità...

ma anche no, ci vedo bene un clusterino a basso costo

TrapanatoreFolle
26-02-2009, 10:47
sembra una cosa utile per un ufficio, crei 5 postazioni con un solo computer in un certo senso... modem, mouse e tastere wifi, stampante di rete, l'unica scocciatura sarebbero i cavi dei monitor.

Parappaman
26-02-2009, 10:49
Con questo, Cooler Master vuole dimostrare che il proprio alimentatore da 1000w è totalmente inutile, e che per alimentare un PC basato su quad core è sufficiente un alimentatore da soli 200w :asd:

farinacci_79
26-02-2009, 10:50
...visto che, tranne casi sporadici, non vedo proprio la necessità di 1000watt, ma resta notevole l'impegno di ingegnerizzazione di CM nell'integrare in un unico case, seppure abbastanza grosso, ben 5 PC distinti.
Con la virtualizzazione potrebbe sembrare inutile avere più PC distinti in un unico ambiente, ma in certi casi è molto meglio la differenziazione, almeno dal lato SOHO.

Prendiamo ad esempio un utente che ha il proprio PC "principale" supercarrozzato: nel caso abbia molto spazio di storage e utilizzi un software P2P 24h/24h è obbligato a tenerlo sempre acceso anche se sfruttato pochissimo. Un utente del genere potrebbe avere un secondo PC, diciamo un "muletto", meno potente unicamente per il P2P e lo storage, ma occuperebbe comunque più spazio.

Con una soluzione come quella di CM, dove in un unico case si possono tenere più PC, l'utente di prima, all'interno del suo PC principale può installare un secondo mini-pc (tipo il ION di nVidia o altro) sempre acceso e con consumi ridotti e quando gli serve accende il principale.

TrapanatoreFolle
26-02-2009, 10:58
per curiosità sono andato a vedere il prezzo della versione originale del case in questione, il Cooler Master ATCS 840, e parte dai 232 su trovaprezzi. Credo che la versione modificata, se mai sarà commercializzata, a 350€ come minimo ci arriva imho

Il_Baffo
26-02-2009, 11:00
Con questo, Cooler Master vuole dimostrare che il proprio alimentatore da 1000w è totalmente inutile, e che per alimentare un PC basato su quad core è sufficiente un alimentatore da soli 200w :asd:

Iperquotone.

Io ho un Corsair da 450W e bastano e avanzano per un Q6600 overclockato, 4gb di ram, 4 HD, una 8800 e altro...

sovking
26-02-2009, 11:00
Sarei curioso di vedere meglio le foto delle modifiche che hanno dovuto fare per realizzare una soluzione
del genere: per esempio, le schede madri sono micro-Atx ? Il case e` stato adattato soprattutto nella parte posteriore ? Il cablaggio dell'alimentatore come e` stato modificato ?
Per quest'ultima questione occorre ricordare che ogni scheda ha il connettore ATX a 24pin, piu` quello a 4 pin, piu` il front-panel, di cui va collegato almeno cortocircuitato lo switch di accensione.
Se qualcuno trova altre foto o informazioni le metta in un post.

Mister24
26-02-2009, 11:01
sembra una cosa utile per un ufficio, crei 5 postazioni con un solo computer in un certo senso... modem, mouse e tastere wifi, stampante di rete, l'unica scocciatura sarebbero i cavi dei monitor.

Ma anche no, i computer effettivamente sono 5, l'unico risparmio si ha in 4 case in meno e 4 alimentatori in meno.

Considerando che il prezzo dei 4case + 4 ali è sui 200€ come questo alimentatore da 1000W e se bisogna aggiungere pure un raffreddamento a liquido che ha bisogno di manutenzione quindi poco adatto ad un ufficio, non so dove sia il risparmio.

Comunque CoolerMaster non si è fatta una buona pubblicità, sta dicendo semplicemente non comprate il mio prodotto perché è completamente inutile.

Jackari
26-02-2009, 11:02
...visto che, tranne casi sporadici, non vedo proprio la necessità di 1000watt, ma resta notevole l'impegno di ingegnerizzazione di CM nell'integrare in un unico case, seppure abbastanza grosso, ben 5 PC distinti.
Con la virtualizzazione potrebbe sembrare inutile avere più PC distinti in un unico ambiente, ma in certi casi è molto meglio la differenziazione, almeno dal lato SOHO.

Prendiamo ad esempio un utente che ha il proprio PC "principale" supercarrozzato: nel caso abbia molto spazio di storage e utilizzi un software P2P 24h/24h è obbligato a tenerlo sempre acceso anche se sfruttato pochissimo. Un utente del genere potrebbe avere un secondo PC, diciamo un "muletto", meno potente unicamente per il P2P e lo storage, ma occuperebbe comunque più spazio.

Con una soluzione come quella di CM, dove in un unico case si possono tenere più PC, l'utente di prima, all'interno del suo PC principale può installare un secondo mini-pc (tipo il ION di nVidia o altro) sempre acceso e con consumi ridotti e quando gli serve accende il principale.

sarebbe una bella idea se i pc fossero integrati con un bel kvm switch interno al case (o ancora meglio con una integrazione di porte per tastiera mouse e vga in modo che siano uniche per tutti i sistemi).

Automator
26-02-2009, 11:07
un cluster di sicuro non lo alimento con un unico alim....

esercizio di stile abbastanza inutile...

filippo1980
26-02-2009, 11:07
LOL e io che stavo pensando di sostituire il mio povero alimentatore da 450 W perchè pensavo fosse poco visti i mega alimentatori presenti in commercio... si vede che sono niubbo LOL

gianly1985
26-02-2009, 11:13
Con questo, Cooler Master vuole dimostrare che il proprio alimentatore da 1000w è totalmente inutile, e che per alimentare un PC basato su quad core è sufficiente un alimentatore da soli 200w :asd:

In effetti :D

demon77
26-02-2009, 11:14
Beh.. diciamo che lo vedo come un puro esercizio di stile.. in altri termini una cazzata totale! :p
L'unico utilizzo "pratico" potrebbe essere un lanparty!

Alla fine però fai prima con un rack standard!

Notturnia
26-02-2009, 11:14
andrò contro corrente ma mi piace quello che ha fatto CM.. io dovevo prendere l'M850 ma poi sono passato ad un concorrente sempre modulare da 850W e sono contento..

il 1000W è nei miei pensieri per il futuro sli.. ma un sistema come quello con 5 computer in uno è uno spettacolo..

5 pc in 1 assicuro che aprono molte alternative se con un buon sistema per gestire il tutto.. 1 tastiera.. 1 monitor.. 5 pc indipendenti senza vincoli fra loro.. 5 attività distinte protette fra di loro e indipendenti..

un db.. un pc per lavoro.. un file server.. un web server.. etc... per quanto per la persona comune non sia utile.. per un utente evoluto che non vuole comprarsi i cluster o un rack.. al posto di avere 5 case ne ha uno solo e lo gestisce più facilmente.. più silenzioso di 5 case.. etc..

non per tutti.. ma di sicura ispirazione per alcuni..

d'altro canto.. sia quel case che quell'alim non sono pensati per quelli che qua hanno risposto che è inutile.. ma per quelli che quelle cose le comprano e magari le sfruttano pure..

+Enky+
26-02-2009, 11:15
si ma da quello che ho capito, poi potrei sempre sbagliarmi, questo sistema non aveva un comparto vga molto sostenuto, anzi nell'articolo non è nemmeno menzionato, quindi se nel pc ci mettiamo una bella gtx 280 o una radeon hd 4870x2, o perchè no 2 in sli/crossfire visto che chi si compra questo ali di certo non lo usa per far andare una geforce 4 o per farsi un muletto, non penso che alla fine di quei 1000 watt di picco ce ne restino a bizzeffe, e poi se mi ricordo bene sul sito della cm ti vendono ali fino a 1250 watt :D

magixonda
26-02-2009, 11:30
che bello tengo anche in esposizione dissipatori e alimentatori ...
si potrebbe utilizzare degnamente come pc da ufficio in fondo se sono 5 processori che lavorano in parallelo basta che gli attacchi 5 hd separati 5 monitor scialli 5 mouse e tastiere wireless e il gioco è fatto infondo penso che 5 computer separati configurati ugualmente consumino di più ..inoltre c'è un enorme risprarmio di materiale (5 pc in uno < inquinamento )

Il_Baffo
26-02-2009, 11:45
forse vi sfugge che qui non volevano presentare un prodotto (peraltro inutile) ma dimostrare che il loro ali da 1KW eroga effettivamente più di quelli di altre marche.

l'inutilità di questo esperimento come prodotto commerciale penso sia palese:
- in ambito office: se accendi un solo PC hai comunque 1KW di alimentatore acceso
- in ambito business: se ti parte l'alimentatore ti si spengono 5 PC e addio ridondanza (poi che PSU ci metti per tenere su 1KW ??)
- in ambito enthusiast: non c'è lo spazio fisico per le schede PCI, la dispersione del calore non mi sembra ottimale con le schede una sull'altra e, se si collega uno SLI, l'ali non regge

se invece lo si volesse montare su un singolo PC 1KW IMHO sono comunque eccessivi a meno che non si faccia un quad SLI con le nvidia/ati X2

Dark Revenger
26-02-2009, 11:45
Bel cablaggio devo dire :p

GByTe87
26-02-2009, 11:58
Cluster non per forza è sinonimo di HA eh :D

In un solo case ci sono 20 CPU, quindi potrebbe essere utile per calcoli fortemente parallelizzabili :)

Samoht
26-02-2009, 12:00
Iperquotone. Io ho un Corsair da 450W e bastano e avanzano per un Q6600 overclockato, 4gb di ram, 4 HD, una 8800 e altro...Cosa devo dire io, che con un AXP da 500W ci tengo in piedi (benissimo) un E6600 a 3,2 Ghz, due 2Gb di A-Data Extreme Edition a 950Mhz, DUE hd da 160Gb sata2 in raid0, un masterizzatore dvd e DUE 8800GT su una P5N32E-SLi... :mbe:

giovanbattista
26-02-2009, 12:05
Che 6 bravo??
tu o l'ali ??

legno
26-02-2009, 12:11
Sarei curioso di vedere meglio le foto delle modifiche che hanno dovuto fare per realizzare una soluzione
del genere: per esempio, le schede madri sono micro-Atx ? Il case e` stato adattato soprattutto nella parte posteriore ? Il cablaggio dell'alimentatore come e` stato modificato ?
Per quest'ultima questione occorre ricordare che ogni scheda ha il connettore ATX a 24pin, piu` quello a 4 pin, piu` il front-panel, di cui va collegato almeno cortocircuitato lo switch di accensione.
Se qualcuno trova altre foto o informazioni le metta in un post.

Ciao, le MB a giudicare dalla larghezza del case sono delle mini-ITX( IMHO ), tra l'altro mi hanno fregato l'dea, in quanto sto' integrando una mini-ITX con atom nel mio stacker x le funzionare da muletto :D :D

ciao

AceGranger
26-02-2009, 12:13
- in ambito office: se accendi un solo PC hai comunque 1KW di alimentatore acceso
X2

LoL

....ma sai come funzionano gli alimentatori ?????? guarda che avere un ali da 200 o 1000 watt non cambia nulla ( supponendo che ambedue gli ali abbiano lo stesso rendimento), consumerai quello che il sistema richiede. non è che se hai un ali da 1000 watt consumi di piu è.

Goofy Goober
26-02-2009, 12:17
se non lavorano nemmeno in parallelo... bah...

!fazz
26-02-2009, 12:19
Ma certo, un clusterino con un alimentatore solo è una genialata :asd:

io pensavo ad una soluzione simile ad un microwulf (http://punto-informatico.it/2056737/PI/News/microwulf-metti-26-gigaflop-nel-pc.aspx) essendo alla fine una piccolo clusterino per utilizzo individuale un solo alimentatore ci potrebbe anche stare

supermauri83
26-02-2009, 12:22
concordo con l'inutilità della cosa.

Samoht
26-02-2009, 12:40
Che 6 bravo?? tu o l'ali ??No in effetti è l'ali che mi ha sorpreso - e non di poco: quando ho assemblato il sistema ed ero con il dito sul pulsante di accensione, guardavo il monitor con una faccia che diceva "hmpf... figurati... nemmeno parte...".
Sorpresa: è partito.
Allora ho cambiato l'espressione in "Ah beh, figurati se con sta baracca di alimentatore riesci ad overcloccarlo anche di soli 100 Mhz...".
Sorpresa II: la vendetta :asd:

AceGranger
26-02-2009, 12:43
Invece sì, perché un alimentatore ha la massima efficienza dal ~60% di load in su. Se i componenti chiedono 150W si consuma di più con un 1000W che ad usare un 200W.

sbagliato, l'efficenza massima dipende da com'è progettato l'ali e di certo non è dal 60% in su.

tantè che per otterene la certificazione 80plus silver l'alimentatore deve avere almeno 85%, 88% e 85% rispettivamente con un carico del 20%, 50% e 100%, e per ottenere l'80plus gold il rendimento deve essere almeno dell'87%, il 90% e l'87%, quindi idealmente il picco lo hai al 50% e stare al 75% o al 25% non cambia essendo il grafico speculare.

Nella mia frase il rendimento era in teso in quel preciso istante, nel senso che se un ali da 200 watt e uno da 1000 che entrambi erogano in quell'istante 170 watt hanno pari rentimento, non cambia avere uno o l'altro ali come potenza dissipata, ma anzi l'ali da 1000 watt molto probabilmente fara molto meno rumore

questo alimentatore non è per nulla inutile, dipende sempre cosa deve andare ad alimentare e visto che si tratta sempre di modelli di punta, molte volte hanno rendimenti piu alti di alimentatori meno potenti e soprattutto una dispersione milgiore del calore visto che sono progettati per reggere wattaggi molto alti

Samoht
26-02-2009, 12:47
Vero. Noto con stupore che non è ben chiaro a tutti che un buon alimentatore non solo ha un buon rendimento ed è capace di grosse potenze, ma deve anche essere stabile nell'erogare rispettivamente tensioni e correnti (che, ci tengo a ricordare, sono due cose ben diverse ;) )

floc
26-02-2009, 12:51
si ma dove sarebbero le 5 schede madri?

Il_Baffo
26-02-2009, 12:57
si ma dove sarebbero le 5 schede madri?

Nella foto, sono dietro, nella vetrina.:doh:

Notturnia
26-02-2009, 13:08
o signur :-D

per fortuna che qualcuno sa come funziona un'alim perchè ho letto di quelle cose che mi sono ribaltato dalla sedia :-D

ogni componente elettronico ha almeno due tipi di "spreco" uno di base e uno dipendente dal carico..

il primo e il secondo dipendono ovviamente da come sono stati costruiti..

per fare un esempio pratico e molto semplice prendiamo il solo trafo..

se ho un trafo in rame contro uno in alluminio avrò certamente il trafo in rame con migliore efficienza rispetto a quello in alluminio (non venitemi a dire che se in quello in rame hanno lesinato sulle sezioni dei cavi allora quello in alu è meglio.. non facciamo i bambini..)

quando accendiamo i due trafo leggiamo subito dei consumi.. che dipendono dalla magnetizzazione del ferro per la generazione del campo magnetico.. e se guardiamo i due consumi vedremo che sono simili..

ovviamente se abbiamo un trafo in rame da 1000 kW e uno in alu da 430 kW vedremo che quello in alu consuma di meno..

appena però iniziamo a caricare potenza sull'uscita vedremo che a questo consumo di base si aggiungono quelle che si chiamano perdite di trasformazione.. e noteremo che la curva di crescita del trafo in rame da 1000 kW sale più lentamente di quella del trafo in alu.. più piccolo.. ma fatto peggio..

un alim elettronico come quelli stabilizzati nei computer ha molto di più del solo trafo.. e quindi le perdite a vuoto dei vari componenti sono superiori a quelle del solo trafo.. che è quello che di norma genera il grosso delle perdite..

lo stabilizzatore di tensione e i suoi dissipatori (in alu di norma) convertono le perdite in calore.. più un alim scalda e meno è efficiente.. inoltre più un alim SI scalda e meno rende.. legge di watt.. aumentano le perdite etc etc..

un alim da 1000W usato al 20% è sicuramente sottodimensionato.. ma potrebbe consumare di meno di uno da 320W sempre a 200W di output se la sua ingegnerizzazione è migliore..

quindi.. sparare su un trafo/alim senza aver fatto le prove a vuoto e sotto sforzo è come fare buchi in uno stagno.. resta ben poco di reale..

io ho alim da 850W e superiori sulle macchine che ho.. e ho notato che influiscono poco niente sui consumi totali.. ma sono molto più silenziosi viaggiando a meno del 50% della loro potenza.. avendo la ventolina che sonnecchia a 4-5 volt e non 12 volt e in definitiva migliorano l'ambiente di lavoro in ufficio..

inoltre posso metterli in posti poco ventilati perchè hanno bisogno di meno aria per vivere visto che si scaldano di meno..

le prossime macchi.. dati alla mano.. avranno alim da 850-1000-1250W dal momento che con il mio utilizzo in certi casi lavoreranno quasi in passivo a ventola ferma.. e questo è oro per le mie orecchie..

ARARARARARARA
26-02-2009, 13:10
Con questo, Cooler Master vuole dimostrare che il proprio alimentatore da 1000w è totalmente inutile, e che per alimentare un PC basato su quad core è sufficiente un alimentatore da soli 200w :asd:

peccato che non siano le cpu a succhiare la corrente ma le schede video e chi ha configurazioni con 2 schede video particolarmente performanti ha uan richiesta energetica smisurata, se poi ci metti un po' di overcloock 4-5 dischi, 2 unità ottiche un sistema a liquido i W servono, anche se 1000 sono forse comuqnue troppi

aceomron
26-02-2009, 13:22
quindi mi posso ritenere soddisfatto di avere l'M1000 come alimentatore...
lo sapevo di aver fatto un buon acquisto...

AleLinuxBSD
26-02-2009, 13:25
Come diversi a me ha fatto più impressione un case capace di contenere così tante motherboard (non si capisce se micro-atx oppure atx) rispetto all'alimentatore.

Penso si tratti più che altro di un'esercizio, fatto per stupire, dato che non vedo una utilità pratica.

Ipotizziamo il caso di uso in una lan aziendale.
Se l'alimentatore si guasta l'intera rete resta ferma, quindi il risparmio è già andato a quel paese.

Senza contare la lunghezza dei cavi che dovrebbero avere monitor, tastiere e mouse, per raggiungere i vari luoghi.

I cavi ethernet sono una cosa, gli altri sono un'altra.

Comunque rispetto a tante altre mosse pubblicitarie almeno questa "provocazione" mi sembra meno peggio di altre.

Nota:
Oh mio dio sto diventando troppo buono. Aspetta controllo, eppure carnevale è passato. Mah. Si sono un'angelo. :angel:
:p

lucabeavis69
26-02-2009, 13:36
Iperquotone.

Io ho un Corsair da 450W e bastano e avanzano per un Q6600 overclockato, 4gb di ram, 4 HD, una 8800 e altro...

Giustissimo, comunque tieni presente che il tuo ali è un "finto" 450W. Se la può gareggiare alla pari con molti 600W in commercio, anche volendo escludere quelli più scrausi :read:

Il_Baffo
26-02-2009, 14:03
Giustissimo, comunque tieni presente che il tuo ali è un "finto" 450W. Se la può gareggiare alla pari con molti 600W in commercio, anche volendo escludere quelli più scrausi :read:

non capisco se sia un complimento

sniperspa
26-02-2009, 14:12
che bello tengo anche in esposizione dissipatori e alimentatori ...
si potrebbe utilizzare degnamente come pc da ufficio in fondo se sono 5 processori che lavorano in parallelo basta che gli attacchi 5 hd separati 5 monitor scialli 5 mouse e tastiere wireless e il gioco è fatto infondo penso che 5 computer separati configurati ugualmente consumino di più ..inoltre c'è un enorme risprarmio di materiale (5 pc in uno < inquinamento )

Da quello che ho capito non vanno in parallelo i processori...sono proprio pc distinti...

sniperspa
26-02-2009, 14:13
non capisco se sia un complimento

Si un complimento al tuo ali ;)

TrapanatoreFolle
26-02-2009, 14:31
Cluster non per forza è sinonimo di HA eh :D

In un solo case ci sono 20 CPU, quindi potrebbe essere utile per calcoli fortemente parallelizzabili :)

fai anche 20 core ;) Il case ospita 5 mamme mono-socket, ovvero 5 cpu

TrapanatoreFolle
26-02-2009, 14:34
Considerando che il prezzo dei 4case + 4 ali è sui 200€ come questo alimentatore da 1000W e se bisogna aggiungere pure un raffreddamento a liquido che ha bisogno di manutenzione quindi poco adatto ad un ufficio, non so dove sia il risparmio.


si risparmia in spazio. Cmq, in effetti, il liquido potrebbe non essere molto pratico per un ufficio :fagiano:

Samoht
26-02-2009, 14:42
per fortuna che qualcuno sa come funziona un'alim perchè ho letto di quelle cose che mi sono ribaltato dalla sedia :-DPerito Elettrotecnico - quel poco che mi ricordo, faccio i 32 quest'estate :old:...prendiamo il solo trafo..Ommamma... quanto tempo non sentivo più questa parola :asd:...quelle che si chiamano perdite di trasformazione..le perdite al traferro.. le perdite per isteresi... potenza attiva, reattiva, apparente... dio che bei ricordi che mi hai riportato a galla :cry:

Notturnia
26-02-2009, 21:56
Samoth :-D le sento ogni due per tre da installatori e impiantisti quando fanno nuove cabine di MT..

hehe..

;-)

scusate l'OT

p.s. volevo dire isteresi.. ma poi ho pensato a quanti l'avrebbero capito.. perdite di trasformazione pareva più semplice da capire :-D ora torno all'unificazione di tre cabine in una :-D

Joepesce
27-02-2009, 03:50
la cooler master mi ha copiato l'idea :D
...ma ha voluto strafare! LOL

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22917484&postcount=518

User111
27-02-2009, 07:03
cosa serve? :stordita: :stordita:

theJanitor
27-02-2009, 08:50
Da quanto ho capito ha usato il termine parallelo in modo informaticamente improprio ma concettualmente corretto, ovvero quello che dici tu.

In pratica ad un tavolo ci metti 5 monitor, 5 tastiere e 5 mouse e un solo cabinet con dentro 5 PC e sicuramente risparmi :>

si risparmia in spazio. Cmq, in effetti, il liquido potrebbe non essere molto pratico per un ufficio :fagiano:

beh tenendo conto che per un pc da ufficio va benissimo un case miniATX non saprei se quel coso, che nella foto eclissa una vetrina :D , permetta di risparmiare spazio :)

dokkttor
27-02-2009, 10:14
questa notizia la dovrebbero leggere quelli che dicevano che il mio enermax da 400watt non era sufficiente per alimentare la 8800gt.

Gigio91
27-02-2009, 10:54
Sarei curioso di vedere meglio le foto delle modifiche che hanno dovuto fare per realizzare una soluzione
del genere: per esempio, le schede madri sono micro-Atx ?
Se qualcuno trova altre foto o informazioni le metta in un post.
Non ho trovato molto, ma da quel che si puo' dedurre da uno sguardo a queste due foto ( foto 1 (http://www.techpowerup.com/img/09-02-25/25a.jpg) e foto 2 (http://www.techpowerup.com/img/09-02-25/25b.jpg)) del case, credo che le motherboard siano mini-ITX intel: DG45FC (http://www.intel.com/products/desktop/motherboards/DG45FC/DG45FC-overview.htm) oppure DQ45EK (http://www.intel.com/products/desktop/motherboards/DQ45EK/DQ45EK-overview.htm)
Trovo questa soluzione molto fantasiosa, anche se sulla sua utilita' resto alquanto perplesso... e poi in un eventuale utilizzo professionale, non sarebbe meglio un ali ridondante :mbe: ? Interessante l' idea del cluster domestico... ci sto rimuginando da tempo :Prrr: . Anche io sarei interessato al cablaggio dell' alimentatore

frank10
27-02-2009, 14:56
L'utilizzo ideale sarebbe con renderfarm per grafica 3D. O altri usi non critici di calcoli distribuiti.

Hai bisogno solo di potenza CPU, niente tastiere e monitor, solo Ethernet Gigabit. Controllate da VNC remoto.

Guadagni in spazio e risparmi su case e alimentatori e dissipatori. Senza andare su prodotti più costosi su rack.
Non serve un ali ridondante dato che le applicazioni non sono critiche e poi ne puoi usare molti insieme.