c.m.g
26-02-2009, 10:21
pubblicato da Rosario giovedì 26 febbraio 2009
http://static.blogo.it/downloadblog/viddyho.jpg
Quello che potremmo definire ormai come storico blocco di Gmail (http://www.downloadblog.it/post/9040/gmail-server-error-impossibile-accedere-a-gmail/) non ha mancato di portare con sé una serie di spiacevoli effetti collaterali, tra cui dei tentativi di phishing (http://it.wikipedia.org/wiki/Phishing) portati a termine da alcuni dei soliti mascalzoni che non hanno esitato ad approfittare della confusione.
L’accalappiamento avviene tramite Google Talk (http://www.downloadblog.it/post/8711/i-video-si-vedono-direttamente-su-gtalk/) dove a diverse persone è capitato di ricevere un link a un presunto video da guardare, costruito con TinyURL (http://tinyurl.com/) e indirizzato a un sito dal nome ViddyHo dove poi come potete vedere nell’immagine vengono richiesti username e password di Gmail (http://www.gmail.com/).
Inutile dire che se siete tra coloro che hanno ricevuto il messaggio svolgendo tutti i passi è fortemente raccomandato cambiare la vostra password Google prima di incorrere in spiacevoli sorprese.
Fonte: Downloadblog (http://www.downloadblog.it/post/9048/dopo-il-blocco-su-gmail-arriva-anche-il-phishing) Via | TheRegister.co.uk (http://www.theregister.co.uk/2009/02/25/gmail_im_phish/)
http://static.blogo.it/downloadblog/viddyho.jpg
Quello che potremmo definire ormai come storico blocco di Gmail (http://www.downloadblog.it/post/9040/gmail-server-error-impossibile-accedere-a-gmail/) non ha mancato di portare con sé una serie di spiacevoli effetti collaterali, tra cui dei tentativi di phishing (http://it.wikipedia.org/wiki/Phishing) portati a termine da alcuni dei soliti mascalzoni che non hanno esitato ad approfittare della confusione.
L’accalappiamento avviene tramite Google Talk (http://www.downloadblog.it/post/8711/i-video-si-vedono-direttamente-su-gtalk/) dove a diverse persone è capitato di ricevere un link a un presunto video da guardare, costruito con TinyURL (http://tinyurl.com/) e indirizzato a un sito dal nome ViddyHo dove poi come potete vedere nell’immagine vengono richiesti username e password di Gmail (http://www.gmail.com/).
Inutile dire che se siete tra coloro che hanno ricevuto il messaggio svolgendo tutti i passi è fortemente raccomandato cambiare la vostra password Google prima di incorrere in spiacevoli sorprese.
Fonte: Downloadblog (http://www.downloadblog.it/post/9048/dopo-il-blocco-su-gmail-arriva-anche-il-phishing) Via | TheRegister.co.uk (http://www.theregister.co.uk/2009/02/25/gmail_im_phish/)