View Full Version : Strategia anti-Ion di Intel, non tarda la risposta di NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
26-02-2009, 08:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/strategia-anti-ion-di-intel-non-tarda-la-risposta-di-nvidia_28173.html
Continua il botta e risposta tra le due società americane, in vista di un imminente scontro sul settore dei netbook
Click sul link per visualizzare la notizia.
schwibby
26-02-2009, 08:47
aspettiamo il q4 09 con ansia per vedere a che potenza arriverra' ion v2 .... mi sa che per il netbook aspetto ancora un annetto !
Ma non vi sembra esagerato questo sputtanarsi a vicenda, per una tecnologia che costa 60€ processore e scheda madre ?
non si sono scornati per i prodotti di fascia alta e si scornano su questo segmento di mercato dei poveri ?
qualcosa non mi convince, che possa finire poi a tarallucci e vino ?
METATHRON
26-02-2009, 08:55
wow,
brava NVIDIA, non immaginavo che stessi provando and entrare nel segmento entry level dei pc, se ti va come sta andando ad atom sei un genio!
be' intel scende in campo con la grafica, e nvidia entra nei processori pc. i see a future in that.
ciao a tutti
Non è esagerato se il mercato ti dice che ne venderai 30 milioni o più
Severnaya
26-02-2009, 09:03
nvidia sta tirando fuori gli zebedei :O
f_tallillo
26-02-2009, 09:09
Nvidia ha ragione a fare casimo.
Resta comunque il fatto che sta lottando per usare un prodotto di un'altra società.
E' già tanto che Intel abbia concesso di utilizzare un'altra piattaforma diversa dalla sua.
Se a nvidia non gli va bene la situazione, che si faccia una sua CPU o che la chieda ad AMD.
Tanto Intel vende BENISSIMO anche senza il suo sistema.
diabolik1981
26-02-2009, 09:09
nVidia ha capito che sta rischiando l'estinzione. Si ritrova in mezzo a due fuochi, Intel da un lato che sta mostrando i muscoli, AMD-ATI che sta facendo lo stesso, potendo contare per di più non solo sul fatto che produce sia CPU che GPU ma che ha una partnership fondamentale con IBM. E mettersi contro questi colossi significa uscire con le ossa rotte. Anche perchè è più facile che Intel si metta a produrre schede video di qualità (ricordiamoci che intel detiene il 70% del mercato VGA) e non che nVidia possa produrre processori x86 altrettanto performanti (per giunta in un mercato in cui Ciryx e Via sono scomparse) e c'è già una fortissima concorrenza.
Il mercato è ampio e ghiotto per tutti.. non mi stupisce che facciano la voce grossa!
Comunque da questa "litigata" non esce nulla di buono.. avreo preferito una attiva cooperazione tra intel ed Nvidia..
M@tteo79
26-02-2009, 09:20
ION è una piattaforma quasi perfetta in ambito netbook e con la sua seconda evoluzione raggiungerà l'eccellenza sia dal lato consumi che da quello prestazioni.
Intel ha rilasciato quelle dichiarazioni xchè sa bene quale potrà essere il potenziale della proposta Nvidia e quale impatto avrà sull'utenza. A meno di mosse scorrette (come per esempio quella di impedire l'abbinamento di Atom con altri chipset) Intel potrà fare ben poco contro la rivale.
L'esperienza di Nvidia in campo GPU è innegabile (non per niente da anni dimostra di essere superiore ad ATI in termini di prestazioni) e anche nel settore netbook ha dimostrato, con ION, di saper fare il proprio lavoro e di non temere la concorrenza di Intel.
Il futuro dei Netbook è decisamente roseo e con le evoluzioni di Atom ed ION tra pochi mesi potremo avere in mano finalmente un prodotto prestazionalmente valido nonchè adatto ad ogni tipo di utilizzo... il tutto in soli 10".
Lasciatemelo dire: Nvidia Rulez !
killer978
26-02-2009, 09:24
ed io chhe pensavo ci fosse amore tra queste due società :asd: mettersi contro Intel non so quanto possa giovare a Nvidia, meglio se trovano qualche scorciatoia sotto banco. altrimenti Intel boigotterà il mercato come fece con AMD tempo fa
ION è una piattaforma quasi perfetta in ambito netbook e con la sua seconda evoluzione raggiungerà l'eccellenza sia dal lato consumi che da quello prestazioni.
Intel ha rilasciato quelle dichiarazioni xchè sa bene quale potrà essere il potenziale della proposta Nvidia e quale impatto avrà sull'utenza. A meno di mosse scorrette (come per esempio quella di impedire l'abbinamento di Atom con altri chipset) Intel potrà fare ben poco contro la rivale.
L'esperienza di Nvidia in campo GPU è innegabile (non per niente da anni dimostra di essere superiore ad ATI in termini di prestazioni) e anche nel settore netbook ha dimostrato, con ION, di saper fare il proprio lavoro e di non temere la concorrenza di Intel.
Il futuro dei Netbook è decisamente roseo e con le evoluzioni di Atom ed ION tra pochi mesi potremo avere in mano finalmente un prodotto prestazionalmente valido nonchè adatto ad ogni tipo di utilizzo... il tutto in soli 10".
Lasciatemelo dire: Nvidia Rulez !
Dì la verità sei come i tori, quando vedi rosso, impazzisci.
Oh non c'è un solo tuo post dove tu non faccia propaganda contro Ati (che nella news c'entra come la Nutella sui maccheroni)...
Mah.
Il mercato è ampio e ghiotto per tutti.. non mi stupisce che facciano la voce grossa!
Comunque da questa "litigata" non esce nulla di buono.. avreo preferito una attiva cooperazione tra intel ed Nvidia..
Di fatto sono concorrenti. Solo che Intel propone una piattaforma completa. Nvidia ha deciso di "attaccarla" frontalmente quindi non so fino a che punto possa essere possibile una cooperazione.
Per il resto lo dico dai tempi dell'acquisizione di Ati da parte di Amd che Nvidia di fatto è rimasta tagliata fuori. Sta cercando di fare concorrenza dove riesce, campo gpu con Ati, e campo chipset con Intel di fascia bassissima.
Di fatto non ci sono produttori di cpu decenti rimasti sul mercato. Anche la parte console le dice male (2 su 3 sono Ati e sono quelle con maggior successo). Insomma proprio roseo il futuro non lo vedo. Ma Nvidia è un'azienda che sa quello che fa, anche se non sono d'accordo sullo scontro con Intel...
(non per niente da anni dimostra di essere superiore ad ATI in termini di prestazioni)
Lasciatemelo dire: Nvidia Rulez !
:sbonk:
In ogni caso sono contento che nvidia tiri fuori le OO contro le tendenze monopoliste di Intel
Questi scontri fatti a suon di dichiarazioni mi lasciano intendere che l' Intel GN40 sarà nettamente inferiore a ION e ovviamente Intel ha paura di perdere l' unico mercato del 2009 che avrà rientri monetari nella crisi del campo informatico e non.
Nel comparto grafico da quello che si è visto ION dovrebbe essere addirittura piu potente del chip video integrato in Pineview, quindi Nvidia ha una tecnologia nel settore che è avanti di 2 generazioni rispetto ad intel (GN40 e Pineview).
nVidia ha capito che sta rischiando l'estinzione. Si ritrova in mezzo a due fuochi, Intel da un lato che sta mostrando i muscoli, AMD-ATI che sta facendo lo stesso, potendo contare per di più non solo sul fatto che produce sia CPU che GPU ma che ha una partnership fondamentale con IBM. E mettersi contro questi colossi significa uscire con le ossa rotte. Anche perchè è più facile che Intel si metta a produrre schede video di qualità (ricordiamoci che intel detiene il 70% del mercato VGA) e non che nVidia possa produrre processori x86 altrettanto performanti (per giunta in un mercato in cui Ciryx e Via sono scomparse) e c'è già una fortissima concorrenza.
Il nemico del mio nemico è mio amico ?
Se a priori escludiamo la possibilità che una diatriba legale possa po trasformarsi in un accordo commerciale di cui è piena la storia, Nvidia potrebbe essere alla canna del gas.
Nvidia ha bisogno di una sua cpu X86 e da quì non si scappa.
Ho chiede a IBM o AMD di progettargli un processore dedicato, ho deve partire dal Nano trvovando un accordo con Via.
H.D. Lion
26-02-2009, 10:37
Che ne pensate di un accordo tra Toshiba, come produttore di cell multicore della PS3 e Nvidia per produrre il Super ION? Un computer dove il cell e un chip grafico di Nvidia collaborino insieme....
Credo che se potessero ottimizzare consumi (spegnendo i core quando necessario) e prestazioni (facendoli funzionare insieme in simbiosi) spazzerebbero Intel dal mercato dei net-note-book-top
Che ne pensate di un accordo tra Toshiba, come produttore di cell multicore della PS3 e Nvidia per produrre il Super ION? Un computer dove il cell e un chip grafico di Nvidia collaborino insieme....
Credo che se potessero ottimizzare consumi (spegnendo i core quando necessario) e prestazioni (facendoli funzionare insieme in simbiosi) spazzerebbero Intel dal mercato dei net-note-book-top
Suposizione interessante, ma vi è un grosso problema il Cell non e un archtettura X86 poi Nvidia ha già il suo Tegra, servirebbe del software scritto ad hoc, tagliando fuori tutto il parco attuale.
Da un dterminato punto di vista, su PC il Cell ha già fallito, come tanti altri processori non X86 ricordiamo PowerPC, Sparc, Mibs, Pa-Risc, Itanium.
L' unica via percorribile è il Nano di Via
Non dimentichiamoci che la piattaforma ION supporta anche i processori VIA, e da questo punto di vista attendo con ansia i test su Samsung NC20! Se il processore VIA dovesse risultare più performante di Atom allora Intel se ne esce per sempre dal mercato Netbook con un clamoroso calcio in culo...
E' normale che abbia paura, sta per esser tagliata fuori dall'unico segmento del mercato informatico remunerativo di questo e dei prossimi anni!
diabolik1981
26-02-2009, 11:26
Non dimentichiamoci che la piattaforma ION supporta anche i processori VIA, e da questo punto di vista attendo con ansia i test su Samsung NC20! Se il processore VIA dovesse risultare più performante di Atom allora Intel se ne esce per sempre dal mercato Netbook con un clamoroso calcio in culo...
Quanto pensi ci metterebbe quel colosso di Intel a far uscire qualcosa di superiore? E pensi che non lo abbiano già in laboratorio?
blade9722
26-02-2009, 11:32
Nessuno ha notato questo passaggio:
Intel says: NVIDIA’s chipset is not validated by Intel
e allora? Una piattaforma deve funzionare, non essere validata da Intel..
diabolik1981
26-02-2009, 11:38
Nessuno ha notato questo passaggio:
e allora? Una piattaforma deve funzionare, non essere validata da Intel..
e tu ti fideresti?
MiKeLezZ
26-02-2009, 11:40
Che ne pensate di un accordo tra Toshiba, come produttore di cell multicore della PS3 e Nvidia per produrre il Super ION? Un computer dove il cell e un chip grafico di Nvidia collaborino insieme....
Credo che se potessero ottimizzare consumi (spegnendo i core quando necessario) e prestazioni (facendoli funzionare insieme in simbiosi) spazzerebbero Intel dal mercato dei net-note-book-topIo vorrei NVIDIA comprasse quella cavolo di VIA, che tanto ora come ora è inutile, e facesse finalmente uscire i VERI "fusion"... Una roba tipo VIA Nano Dual Core con NVIDIA 9400 integrata farebbe faville in tutti i campi.
Il problema di cui non mi capacito è come è possibile il mercato non riesca a proporre alternative a Intel, esistono piattaforme interessantissime, come VIA Nano, AMD Yukon, NVIDIA Ion, eppure è come se non ci fossero e l'unica cosa si trova è quel cesso di Atom e GMA950 su 10" da 1024 e solo XP.
sono baruffe per gli investitori...
con il mercato di oggi preferiscono spendere tempo e risorse vendendo titoli, non processori o chipset di basso costo ed altretanto minimo ricavo, e i titoli azionari si vendono solo a parole (parole, parole, parole...).
tra' breve il mercato dei nbook e ntop si dividera' in due filoni: l'economico, dai 300$ in giu', a basse prestazioni ed alta autonomia, utile per la mobilita', in cui domineranno le soluzioni ARM (sperando in una ricompilazione di qualche software di virtualizzazione da linux x86 a linux ARM, per far girare x86), con dimensioni dai 10" in giu', e i sistemi "alto di gamma", se si puo' chiamarli cosi', dai 300 ai 700$, da intendersi piu' o meno come console portatili o player DVD-BD, che avranno bisogno di essere alimentati dalla rete elettrica, per i loro alti consumi, in cui i competitor saranno VIA, INTEL, AMD, Nvidia, e sfioreranno il settore basso dei notebook, partendo dai 10" fino ai 15".
almeno e' quello che si puo' dedurre da come sta' cambiando in questo periodo...
CoolBits
26-02-2009, 12:35
Io vorrei NVIDIA comprasse quella cavolo di VIA, che tanto ora come ora è inutile, e facesse finalmente uscire i VERI "fusion"... Una roba tipo VIA Nano Dual Core con NVIDIA 9400 integrata farebbe faville in tutti i campi.
Il problema di cui non mi capacito è come è possibile il mercato non riesca a proporre alternative a Intel, esistono piattaforme interessantissime, come VIA Nano, AMD Yukon, NVIDIA Ion, eppure è come se non ci fossero e l'unica cosa si trova è quel cesso di Atom e GMA950 su 10" da 1024 e solo XP.
Quoto ci potrebbero essere piattaforme decisamente migliori ma ci ritroviamo ancora con Atom e GMA945 :muro:
M@tteo79
26-02-2009, 12:53
Dì la verità sei come i tori, quando vedi rosso, impazzisci.
Oh non c'è un solo tuo post dove tu non faccia propaganda contro Ati (che nella news c'entra come la Nutella sui maccheroni)...
Mah.
Hai messo in grassetto un pezzo di frase, scritta per altro tra parentesi, che rappresenta 1/30 di quello che ho scritto quando il discorso (non è difficile capirlo per un individuo dotato di intelligenza media) era focalizzato sull'oggetto della news che nulla ha a che fare con il tuo commento privo di qualsivoglia giustificazione.
Bravo. ;)
Hai messo in grassetto un pezzo di frase, scritta per altro tra parentesi, che rappresenta 1/30 di quello che ho scritto quando il discorso (non è difficile capirlo per un individuo dotato di intelligenza media) era focalizzato sull'oggetto della news che nulla ha a che fare con il tuo commento privo di qualsivoglia giustificazione.
Bravo. ;)
Mi stai dicendo che ho un intelligenza inferiore alla media? ;)
Ma te lo sei riletto il tuo "discorso"? :asd:
diabolik1981
26-02-2009, 13:21
Io vorrei NVIDIA comprasse quella cavolo di VIA, che tanto ora come ora è inutile, e facesse finalmente uscire i VERI "fusion"... Una roba tipo VIA Nano Dual Core con NVIDIA 9400 integrata farebbe faville in tutti i campi.
Il problema di cui non mi capacito è come è possibile il mercato non riesca a proporre alternative a Intel, esistono piattaforme interessantissime, come VIA Nano, AMD Yukon, NVIDIA Ion, eppure è come se non ci fossero e l'unica cosa si trova è quel cesso di Atom e GMA950 su 10" da 1024 e solo XP.
i competitor di Intel non sono in grado di offrire quanto offre Intel. Discorso analogo a MS e ai suoi competitor.
Il problema di cui non mi capacito è come è possibile il mercato non riesca a proporre alternative a Intel, esistono piattaforme interessantissime, come VIA Nano, AMD Yukon, NVIDIA Ion, eppure è come se non ci fossero e l'unica cosa si trova è quel cesso di Atom e GMA950 su 10" da 1024 e solo XP.
Secondo me il problema è il costo dello sviluppo e della produzione. Ora come ora VIA con le sue capacità magari è in grado di produrre il Nano. Nvidia (che ricordiamoci ha subito un contraccolpo enorme con le gpu e, se continua con la sua politica, sta spendendo altre risorse per sviluppare la sua prossima macro-gpu) probabilmente ha pensato che quello che le conveniva di più era ION, cavalcando l'onda Atom. Di fatto Intel è l'unica che propone una piattaforma completa (che non vuol dire migliore o più veloce) e la propone a prezzi bassi. Intel ha lanciato la moda (oddio a dire il vero Via sono anni che produce di fatto cpu a basso consumo ma nessuno la cagava) e ovviamente tutti i produttori vedono lei e nessun altra.
Esistono piattaforme molto interessanti come dici tu, ma di fatto l'unica completa è quella di AMD. Un produttore che vuole contenere i costi (visto che Atom e compagnia cantante a quello sono indirizzati) è lecito che si rivolgano ad un solo "fornitore".
Di fatto quando "crei" un riferimento o ti poni come tale, sono gli altri a dover "mangiarti" quote. Di fatto sta succedendo questo.
SwatMaster
26-02-2009, 13:33
Nvidia ha ragione a fare casimo.
Resta comunque il fatto che sta lottando per usare un prodotto di un'altra società.
E' già tanto che Intel abbia concesso di utilizzare un'altra piattaforma diversa dalla sua.
Se a nvidia non gli va bene la situazione, che si faccia una sua CPU o che la chieda ad AMD.
Tanto Intel vende BENISSIMO anche senza il suo sistema.
Intel vende benissimo perchè non c'è alternativa, almeno in questa fascia di mercato.
Stavolta mi sento di parteggiare per nVidia.
Dì la verità sei come i tori, quando vedi rosso, impazzisci.
Oh non c'è un solo tuo post dove tu non faccia propaganda contro Ati (che nella news c'entra come la Nutella sui maccheroni)...
Mah.
I tori non vedono a colori! :sofico:
I tori non vedono a colori! :sofico:
Lo so, gli sta sulle balle lo sventolio del drappo in se e basta. Ma ci stava bene visto che il colore di Ati è il rosso :)
M@tteo79
26-02-2009, 13:51
Mi stai dicendo che ho un intelligenza inferiore alla media? ;)
What do you think ? :huh:
blade9722
26-02-2009, 14:30
e tu ti fideresti?
Si, qual e' il problema? E' come dire che tu non ti fideresti ad acquistare una BMW perche' non e' certificata da Mercedes.
Si, qual e' il problema? E' come dire che tu non ti fideresti ad acquistare una BMW perche' non e' certificata da Mercedes.
No. Vorrebbe dire che tu ti fideresti a comprare una Bmw su cui qualcuno ha trapiantato un motore Mercedes e che quindi di fatto non è certificata da Bmw. Son due cose un pelo diverse...
blade9722
26-02-2009, 14:35
No. Vorrebbe dire che tu ti fideresti a comprare una Bmw su cui qualcuno ha trapiantato un motore Mercedes e che quindi di fatto non è certificata da Bmw. Son due cose un pelo diverse...
Analizziamo la tua frase, sostituendo gli attori fittizi con quelli reali (BMW=Nvidia, Mercedes=Intel)
Hai scritto:
"Vorrebbe dire che tu ti fideresti a comprare una piattaforma Nvidia su cui qualcuno ha trapiantato una CPU Intel e che quindi di fatto non è certificata da Nvidia."
Non so cosa significhi quello che hai scritto, ma non e' la situazione odierna.
MiKeLezZ
26-02-2009, 14:37
Analizziamo la tua frase, sostituendo gli attori fittizi con quelli reali (BMW=Nvidia, Mercedes=Intel)
Hai scritto:
"Vorrebbe dire che tu ti fideresti a comprare una piattaforma Nvidia su cui qualcuno ha trapiantato una CPU Intel e che quindi di fatto non è certificata da Nvidia."
Non so cosa significhi quello che hai scritto, ma non e' la situazione odierna.Hai scambiato NVIDIA con INTEL e CPU con GPU per forza poi non capisci.
blade9722
26-02-2009, 14:40
Hai scambiato NVIDIA con INTEL e CPU con GPU per forza poi non capisci.
Io ho scritto:
Si, qual e' il problema? E' come dire che tu non ti fideresti ad acquistare una BMW perche' non e' certificata da Mercedes.
una metafora in cui era chiaro che fosse BMW=Nvidia e Mercedes=Intel
Dopodiche', ho applicato la stessa analogia alla risposta di DjLode. Come puoi vedere, non ho scambiato nulla.
SwatMaster
26-02-2009, 14:42
Lo so, gli sta sulle balle lo sventolio del drappo in se e basta. Ma ci stava bene visto che il colore di Ati è il rosso :)
Sì, l'avevo capito che era una battuta. :D
Schersavo pur'io. ;)
nVidia e AMD hanno in comune solo il nemico : INTEL.
E' fantascenza pensare che AMD e nVidia si fondano ... Secondo me no, soprattutto alla luce dell'ingresso di Intel nella grafica.
ION non sopporta Nano , non ancora. Il supporto ai processori Via avverrà alla fine del 2009, Nvidia non si aspettava un no da Intel per i suoi chip 9400, Intel dal canto suo non si aspettava un successo così enorme di Atom (30 milioni di unità vendute nel 2008 senza che ci fosse la minima concorrenza).
Ovvio che Intel voglia difendere il mercato in cu detiene il 100% delle quote cpu/chipset e come ho gia detto è il mercato che traina in positivo tutto il settore notebook.
Persino Hercules ha fatto un netbook lo vendono in questi giorni alla unieur* , i soldi nel campo informatico e per tutto il 2009 sono li, se ne sono accorti tutti.
Foglia Morta
26-02-2009, 16:51
A proposito di ION pare che Acer ne voglia ricavare una console stile WII , Hollywood e il procio WII ( che ora non ricordo come si chiama ) sono più o meno potenti di Atom + nVidia 9400 ?
http://www.donanimhaber.com/Acer_Hornet_Nvidia_on_tabanli_nettop_bilgisayar-13037.htm
http://www.bit-tech.net/news/2009/02/26/acer-hornet-wii-style-pc-console/1
http://img5.imageshack.us/img5/6232/wtmacerhornet10dhfx5770.jpg
tra intel e nvidia chissà che intanto amd risorga ben bene e si metta in salute..
MiKeLezZ
26-02-2009, 17:11
Hollywood e il procio WII ( che ora non ricordo come si chiama ) sono più o meno potenti di Atom + nVidia 9400 ?Scherzi?
Il procio WII è un PowerPC di derivazione 750CXe (anno 2001), solo circa il 50% più potente (maggior clock) e a processo produttivo 90nm piuttosto che 180nm (minor consumi), equivarrà a circa un Atom 1,3GHz (ma solo perchè Atom è handicappato...).
Hollywood è invece più o meno una Radeon 9000 (20 volte inferiore a una 9400?).
rockroll
27-02-2009, 01:25
Intel ha rilasciato quelle dichiarazioni xchè sa bene quale potrà essere il potenziale della proposta Nvidia e quale impatto avrà sull'utenza. A meno di mosse scorrette (come per esempio quella di impedire l'abbinamento di Atom con altri chipset) Intel potrà fare ben poco contro la rivale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.