Pitagora
26-02-2009, 04:38
La rottura (parziale) di un HD e la sua successiva sostituzione mi hanno portato alla seguente configurazione:
1 HD SATA da 1TB con 2 partizioni:
a) Partizione di avvio di vista64 da 300gb
b) Partizione dati da 700gb
1 HD SATA da 500GB con 2 partizioni:
a) Partizione dati da 300gb
b) Partizione di avvio di XP da 200gb
Sul mio bios posso selezionare quale dei 2 HD (fisici) ha la priorità per il boot.
Scegliendo quello da 1TB parte tranquillamente vista, scegliendo invece quello da 500gb parte altrettanto tranquillamente xp.
Ora però vorrei usare il bootmanager di vista per configurare un multiboot degno di questo nome. Ho letto molte guide sul forum (e anche in giro per internet) ma non ne ho trovata una che facesse al caso mio.
Quello che sono arrivato a concludere è che probabilmente dovrò spostare i file Boot.ini, ntldr ed ntdetect.com sulla partizione di avvio di vista per poi configurare il boot.ini e le entry del bootmanager con bcdedit.
In primo luogo dovrei sapere come viene identificata con la notazione del boot.ini la partizione che contiene XP, dopodichè dovrei istruire il bootmanager di vista per l'avvio multiplo.
Ho fatto alcune prove a tentativi (rigorosamente senza toccare l'entry di vista sul bootmanager) ed ora ho le 2 voci per il multiboot ma quella per XP non funziona.
Vi riporto il boot.ini originale della partizione XP
[boot loader]
timeout=20
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Windows XP Professional SP3" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
Come posso ricostruirlo nella partizione di vista in modo che punti alla seconda partizione del secondo disco visto che con multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(2) non ha funzionato?
E' sufficiente spostare ntldr e ntdetect.com per poi ricostruire il boot.ini per rendere avviabile XP?
Potrei provare a fare il ripristino del boot di xp con il cd di installazione di xp (per avere i file al posto giusto), per poi tentare di fare la stessa cosa con il dvd di vista riabilitando il boot di vista, ma onestamente non me la sento di segare il boot di vista solo per fare questo tentativo, anche se ho visto che aggiungere il dualboot con easybcd (ad esempio) a quel punto sarebbe abbastanza facile.
Lascio questa possibilità come ultima spiaggia, anche perchè come cultura tecnica personale mi interesserebbe sapere come si risolve manualmente questo dipo di problema.
Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare.
1 HD SATA da 1TB con 2 partizioni:
a) Partizione di avvio di vista64 da 300gb
b) Partizione dati da 700gb
1 HD SATA da 500GB con 2 partizioni:
a) Partizione dati da 300gb
b) Partizione di avvio di XP da 200gb
Sul mio bios posso selezionare quale dei 2 HD (fisici) ha la priorità per il boot.
Scegliendo quello da 1TB parte tranquillamente vista, scegliendo invece quello da 500gb parte altrettanto tranquillamente xp.
Ora però vorrei usare il bootmanager di vista per configurare un multiboot degno di questo nome. Ho letto molte guide sul forum (e anche in giro per internet) ma non ne ho trovata una che facesse al caso mio.
Quello che sono arrivato a concludere è che probabilmente dovrò spostare i file Boot.ini, ntldr ed ntdetect.com sulla partizione di avvio di vista per poi configurare il boot.ini e le entry del bootmanager con bcdedit.
In primo luogo dovrei sapere come viene identificata con la notazione del boot.ini la partizione che contiene XP, dopodichè dovrei istruire il bootmanager di vista per l'avvio multiplo.
Ho fatto alcune prove a tentativi (rigorosamente senza toccare l'entry di vista sul bootmanager) ed ora ho le 2 voci per il multiboot ma quella per XP non funziona.
Vi riporto il boot.ini originale della partizione XP
[boot loader]
timeout=20
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Windows XP Professional SP3" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
Come posso ricostruirlo nella partizione di vista in modo che punti alla seconda partizione del secondo disco visto che con multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(2) non ha funzionato?
E' sufficiente spostare ntldr e ntdetect.com per poi ricostruire il boot.ini per rendere avviabile XP?
Potrei provare a fare il ripristino del boot di xp con il cd di installazione di xp (per avere i file al posto giusto), per poi tentare di fare la stessa cosa con il dvd di vista riabilitando il boot di vista, ma onestamente non me la sento di segare il boot di vista solo per fare questo tentativo, anche se ho visto che aggiungere il dualboot con easybcd (ad esempio) a quel punto sarebbe abbastanza facile.
Lascio questa possibilità come ultima spiaggia, anche perchè come cultura tecnica personale mi interesserebbe sapere come si risolve manualmente questo dipo di problema.
Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare.