pupgna
26-02-2009, 00:31
TEST NEXUS BEAMAIR 120
configurazione:
amd be-2400, asrock 780g, 2x1gb crucial, hd hitachi 500gb, antec EA 380w, case coupden CP502
1 Ventola da 120 mm Noiseblocker XL1 (1000 rpm) su parete laterale installata con adattatore 80/120 (sigillato alla parete con del nastro adesivo in modo da aspirare solo aria esterna) con il compito di raffreddare cpu, chipset e ram
http://img19.imageshack.us/img19/2126/p1020193lc4.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=p1020193lc4.jpg)http://img23.imageshack.us/img23/5689/p1020194vn7.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=p1020194vn7.jpg)http://img16.imageshack.us/img16/9742/p1020195xw7.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=p1020195xw7.jpg)http://img21.imageshack.us/img21/2691/p1020192wp6.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=p1020192wp6.jpg)
test:
Dopo 45 minuti di orthos, la temperatura della cpu è stabile a 49-50°.Apro la parete laterale e installo il Beamair sulla ventola (semplice incastro).Chiudo la parete laterale.
Piano piano la temperatura inizia a calare e dopo 8 minuti ottengo un bel -7°! (cpu a 43°!)
http://img22.imageshack.us/img22/2761/senzabeammx2.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=senzabeammx2.jpg)http://img23.imageshack.us/img23/8155/conbeamkw7.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=conbeamkw7.jpg)
conclusioni:
il convogliatore Beamair non è niente male, se mi avessero detto: "con 4.50 euro guadagni 6-7° sulla temp cpu con 0 rumore aggiuntivo" a priori non ci avrei creduto.
Sicuramente il fatto che la ventola sia installata su un adattatore 80-120 fa si che il flusso in uscita venga abbastanza disturbato e distorto e quindi il convogliatore Beamair casca proprio a fagiuolo correggento il flusso e indirizzandolo meglio verso cpu e chipset così che l'installazione porta molti benefici, forse maggiori rispetto ad altre applicazioni.
Però il concetto e l'idea è valida e funziona, il test "particolare" lo dimostra e lo esalta.
Video del test:
http://www.youtube.com/watch?v=pCmHHwzFFig
ho effettuato nuovamente i test (creando appunto un video) collegando la ventola direttamente alla scheda madre anzichè al rheobus, così da poter rilevare e far notare bene che non viene variato il numero di giri,e la sostanza non cambia
configurazione:
amd be-2400, asrock 780g, 2x1gb crucial, hd hitachi 500gb, antec EA 380w, case coupden CP502
1 Ventola da 120 mm Noiseblocker XL1 (1000 rpm) su parete laterale installata con adattatore 80/120 (sigillato alla parete con del nastro adesivo in modo da aspirare solo aria esterna) con il compito di raffreddare cpu, chipset e ram
http://img19.imageshack.us/img19/2126/p1020193lc4.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=p1020193lc4.jpg)http://img23.imageshack.us/img23/5689/p1020194vn7.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=p1020194vn7.jpg)http://img16.imageshack.us/img16/9742/p1020195xw7.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=p1020195xw7.jpg)http://img21.imageshack.us/img21/2691/p1020192wp6.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=p1020192wp6.jpg)
test:
Dopo 45 minuti di orthos, la temperatura della cpu è stabile a 49-50°.Apro la parete laterale e installo il Beamair sulla ventola (semplice incastro).Chiudo la parete laterale.
Piano piano la temperatura inizia a calare e dopo 8 minuti ottengo un bel -7°! (cpu a 43°!)
http://img22.imageshack.us/img22/2761/senzabeammx2.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=senzabeammx2.jpg)http://img23.imageshack.us/img23/8155/conbeamkw7.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=conbeamkw7.jpg)
conclusioni:
il convogliatore Beamair non è niente male, se mi avessero detto: "con 4.50 euro guadagni 6-7° sulla temp cpu con 0 rumore aggiuntivo" a priori non ci avrei creduto.
Sicuramente il fatto che la ventola sia installata su un adattatore 80-120 fa si che il flusso in uscita venga abbastanza disturbato e distorto e quindi il convogliatore Beamair casca proprio a fagiuolo correggento il flusso e indirizzandolo meglio verso cpu e chipset così che l'installazione porta molti benefici, forse maggiori rispetto ad altre applicazioni.
Però il concetto e l'idea è valida e funziona, il test "particolare" lo dimostra e lo esalta.
Video del test:
http://www.youtube.com/watch?v=pCmHHwzFFig
ho effettuato nuovamente i test (creando appunto un video) collegando la ventola direttamente alla scheda madre anzichè al rheobus, così da poter rilevare e far notare bene che non viene variato il numero di giri,e la sostanza non cambia