uvox
25-02-2009, 22:57
E' da un po di mesi che sto pensando alla configurazione del mio prossimo pc, fino a qualche settimana fa pensavo di aver definito tutto o quasi ed in particolare:
CPU: INTEL e8400 € 144.00
SCHEDA MADRE: Asus P5Q Pro P45 € 109.00
SCHEDA VIDEO: PointofView GF9800GTX+ EXO 512MB [R-VGA150900H+EXO] € 142.00
HARD DISK: WESTERN DIGITAL 640GB 16MB CAVIAR SE16 WD6400AAKS € 62.00
RAM: CORSAIR 4GB (2GB x 2) DDR2 TWIN2X4096-6400C4 DHX € 60.70
CASE: COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX € 69.00
ALIMENTATORE: LC power 550 GP con ventola da 14 (già in possesso)
Poi ho provato a vedere quanto consuma il mio attuale computer e facendo due calcoli ho visto che se resta acceso tutto il giorno la spesa annua non è indifferente. Il mio pc attuale consuma circa 180 W/h (senza monitor), se lo lascio acceso 12 ore al giorno sono circa 2 KW (circa 50 centesimi) che corrispondono a 180 € all'anno.
Analizzando meglio il consumo dei vari componenti ho concluso che il componente debole, dal punto di vista dell'efficenza energetica è la scheda video, mentre le cpu moderne sono abbastanza evolute e se configurate per un risparmio energetico in idle abbassano la frequenza con conseguente riduzione del consumo di energia elettrica, mentre le schede video vanno generalmente sempre al "massimo" con consumo costante anche quando non serve o quando il monitor è spento.
Ho visto poi che le schede nvidia se abbinate a schede madre con cipset nvidia e scheda video integrata hanno la possibilità di restare "spsente" (HibridPower) riducendo al minimo il consumo e, riattivarsi automaticamente non appena serve l'utilizzo della scheda video per calcoli 3d come ad esempio i giochi.
Ho allora rivisto la mia configurazione cambiando scheda madre e nel contempo rivalutando anche i processori AMD che mi sembra consumino qualcosa in meno degli intel quando sono in idle. Inizialmente non avevo preso neanche in considerazione AMD perchè da tutte le parti leggevo che INTEL è meglio.
Ora la mia configurazione è questa:
CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB € 148.00
SCHEDA MADRE: ASUS AM2+ M3N-HT Deluxe/HDMI € 140.00
SCHEDA VIDEO: PointofView GF9800GTX+ EXO 512MB [R-VGA150900H+EXO] € 142.00
HARD DISK: WESTERN DIGITAL 640GB 16MB CAVIAR SE16 WD6400AAKS € 62.00
RAM: CORSAIR 4GB (2GB x 2) DDR2 TWIN2X4096-6400C4 DHX € 60.70
CASE: COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX € 69.00
ALIMENTATORE: LC power 550 GP con ventola da 14
Cosa ne pensate?
Il computer lo uso un pò per tutto, compreso qualcosa di editing video e qualche videogioco con monitor wide da 22.
CPU: INTEL e8400 € 144.00
SCHEDA MADRE: Asus P5Q Pro P45 € 109.00
SCHEDA VIDEO: PointofView GF9800GTX+ EXO 512MB [R-VGA150900H+EXO] € 142.00
HARD DISK: WESTERN DIGITAL 640GB 16MB CAVIAR SE16 WD6400AAKS € 62.00
RAM: CORSAIR 4GB (2GB x 2) DDR2 TWIN2X4096-6400C4 DHX € 60.70
CASE: COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX € 69.00
ALIMENTATORE: LC power 550 GP con ventola da 14 (già in possesso)
Poi ho provato a vedere quanto consuma il mio attuale computer e facendo due calcoli ho visto che se resta acceso tutto il giorno la spesa annua non è indifferente. Il mio pc attuale consuma circa 180 W/h (senza monitor), se lo lascio acceso 12 ore al giorno sono circa 2 KW (circa 50 centesimi) che corrispondono a 180 € all'anno.
Analizzando meglio il consumo dei vari componenti ho concluso che il componente debole, dal punto di vista dell'efficenza energetica è la scheda video, mentre le cpu moderne sono abbastanza evolute e se configurate per un risparmio energetico in idle abbassano la frequenza con conseguente riduzione del consumo di energia elettrica, mentre le schede video vanno generalmente sempre al "massimo" con consumo costante anche quando non serve o quando il monitor è spento.
Ho visto poi che le schede nvidia se abbinate a schede madre con cipset nvidia e scheda video integrata hanno la possibilità di restare "spsente" (HibridPower) riducendo al minimo il consumo e, riattivarsi automaticamente non appena serve l'utilizzo della scheda video per calcoli 3d come ad esempio i giochi.
Ho allora rivisto la mia configurazione cambiando scheda madre e nel contempo rivalutando anche i processori AMD che mi sembra consumino qualcosa in meno degli intel quando sono in idle. Inizialmente non avevo preso neanche in considerazione AMD perchè da tutte le parti leggevo che INTEL è meglio.
Ora la mia configurazione è questa:
CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB € 148.00
SCHEDA MADRE: ASUS AM2+ M3N-HT Deluxe/HDMI € 140.00
SCHEDA VIDEO: PointofView GF9800GTX+ EXO 512MB [R-VGA150900H+EXO] € 142.00
HARD DISK: WESTERN DIGITAL 640GB 16MB CAVIAR SE16 WD6400AAKS € 62.00
RAM: CORSAIR 4GB (2GB x 2) DDR2 TWIN2X4096-6400C4 DHX € 60.70
CASE: COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX € 69.00
ALIMENTATORE: LC power 550 GP con ventola da 14
Cosa ne pensate?
Il computer lo uso un pò per tutto, compreso qualcosa di editing video e qualche videogioco con monitor wide da 22.