View Full Version : lasciare l'edificio se suona l'allarme...
hakermatik
25-02-2009, 23:02
voi lo fate? Se siete al lavoro, all'università o in qualunque altro luogo, se suona l'allarme antincendio voi lasciate l'edificio?
Io personalmente, lascio sempre l'edificio. Magari non rispetto la procedura, magari prendo prima i libri se sono in biblioteca e poi esco...ma diciamo che quasi sempre lascio l'edificio.
Ve lo chiedo perchè oggi, durante un esame è partito l'allarme. Io non sapevo che fare. Ho guardato il prof...ci siamo guardati per più di un minuto così: :mbe:
poi lui mi fa "che c'è?" e io "professore...suona l'allarme" e lui "continuate a scrivere, sarà sicuramente un falso allarme". Alla fine son rimasto in aula...
voi che avreste fatto?
F1R3BL4D3
25-02-2009, 23:09
:O Avrei dato fuoco a qualcosa o qualcuno per far sì che l'allarme fosse vero e poi avrei lasciato la stanza.
:mbe:
:boh: io avrei chiesto di controllare che effettivamente fosse così.
Non ho esperienza di edifici in fiamme.
hakermatik
25-02-2009, 23:11
edit: doppio
hakermatik
25-02-2009, 23:17
:O Avrei dato fuoco a qualcosa o qualcuno per far sì che l'allarme fosse vero e poi avrei lasciato la stanza.
:mbe:
:boh: io avrei chiesto di controllare che effettivamente fosse così.
Non ho esperienza di edifici in fiamme.
guarda, quando è successo pensavo all'esame e non ho reagito come dovevo. Ma ora che ci penso è stato proprio un irresponsabile il prof.
Dream_River
25-02-2009, 23:23
Se ho una sostanza alcolica a disposizione mi ubriaco, così se mi aspetta qualcosa di doloroso i sensi annebbiati mi aiuteranno a sopportare il dolore, se invece era un falso allarme...pazienza :O
:sofico:
Non esco, se c'è un pericolo reale sicuramente sentirei delle urla o comunque creerebbe un certo scompiglio che si sentirebbe
Kharonte85
25-02-2009, 23:28
In un villaggio viveva un pastore che di notte doveva fare la guardia alle pecore. Si divertiva a fare uno scherzo: mentre le altre persone erano a dormire egli cominciava a gridare: "Al lupo, al lupo!" Così tutti si svegliavano e accorrevano per aiutarlo. Ma dopo il pastore burlone rivelava che era stato tutto uno scherzo. Questo scherzo continuò per parecchi giorni, finché una notte il lupo arrivò veramente. Il pastore cominciò a gridare: "Al lupo, al lupo!". Ma nessuno venne ad aiutarlo perché tutti pensarono che fosse il solito scherzo. Così il lupo si mangiò tutte le pecore.
http://it.wikipedia.org/wiki/Al_lupo!_Al_lupo!
:O
hakermatik
25-02-2009, 23:31
Se ho una sostanza alcolica a disposizione mi ubriaco, così se mi aspetta qualcosa di doloroso i sensi annebbiati mi aiuteranno a sopportare il dolore, se invece era un falso allarme...pazienza :O
:sofico:
Non esco, se c'è un pericolo reale sicuramente sentirei delle urla o comunque creerebbe un certo scompiglio che si sentirebbe
non sono d'accordo. In questi casi non si può mai sapere come va a finire.
Le tragedie possono accadere in 1000 modi diversi. Metti e tutto inizia da un piano interrato, magari un magazzino. Nessuno si accorge di niente, nel frattempo le fiamme raggiungono le rampe di scale...
in definitiva...non puoi mai sapere. Meglio perdere 10 minuti e assicurarsi che è un falso allarme.
||ElChE||88
25-02-2009, 23:39
Qua da noi se suona l'allarme o si evacua o si paga una multa (si, controllano per bene). :fagiano:
hakermatik
25-02-2009, 23:40
Qua da noi se suona l'allarme o si evacua o si paga una multa (si, controllano per bene). :fagiano:
non sei in Italia, vero?
||ElChE||88
25-02-2009, 23:43
non sei in Italia, vero?
Già. :D
Location: Limerick, Ireland
hakermatik
25-02-2009, 23:47
Già. :D
Location: Limerick, Ireland
ops...non avevo letto.
mai sentito l'allarme antincendio suonare :mbe:
Giant Lizard
26-02-2009, 00:06
Già. :D
Location: Limerick, Ireland
mi pareva strano che in italia fossero così attenti a queste cose :asd:
qua da noi invece se suona un allarme ci si stupisce tutti che funzioni davvero :O
LuPellox85
26-02-2009, 00:49
mi pareva strano che in italia fossero così attenti a queste cose :asd:
qua da noi invece se suona un allarme ci si stupisce tutti che funzioni davvero :O
la maggior parte delle volte suona perchè noi tecnici stiamo manutenendo e ci dimentichiamo di silenziare :O
Giant Lizard
26-02-2009, 01:03
la maggior parte delle volte suona perchè noi tecnici stiamo manutenendo e ci dimentichiamo di silenziare :O
appunto :O
altrimenti se ci fosse un vero incendio l'allarme non suonerebbe mai :asd:
l'ultima volta che mi è capitato di farlo era la solita prova anti incendio che si svolge nelle aziende di grandi dimensioni
al segnale acustico bisognava evacuare e trovarsi nei punti di raccolta.
il problema è che quando è partito l'allarme io stavo si evacuando, ma seduto sulla tazza del cesso :help:
ho fatto in fretta...
Giant Lizard
26-02-2009, 01:15
l'ultima volta che mi è capitato di farlo era la solita prova anti incendio che si svolge nelle aziende di grandi dimensioni
al segnale acustico bisognava evacuare e trovarsi nei punti di raccolta.
il problema è che quando è partito l'allarme io stavo si evacuando, ma seduto sulla tazza del cesso :help:
ho fatto in fretta...
eh quelli son problemi...soprattutto in caso di vero incendio. Non è una bella figura se ti ritrovano abrustolito sul cesso con le braghe calate :O
ci vuole una morte dignitosa...magari in posa da supereroe:
http://4.bp.blogspot.com/_8_qGO7MFoVs/RoOc-LPGFyI/AAAAAAAAAlU/zVRj9-b3hNY/s320/Rat-Man.jpg
sì la posa è da eroe ma se ho i tarzanelli attaccati non è molto dignitoso
per tornare IT una volta è suonato in università e sono uscito subito, anche se prima ho raccolto le mie cose e ho fatto log out dal computer di laboratorio.
alla fine non ricordo cos'era ma non c'era nessun incendio
voi lo fate? Se siete al lavoro, all'università o in qualunque altro luogo, se suona l'allarme antincendio voi lasciate l'edificio?
Io personalmente, lascio sempre l'edificio. Magari non rispetto la procedura, magari prendo prima i libri se sono in biblioteca e poi esco...ma diciamo che quasi sempre lascio l'edificio.
Ve lo chiedo perchè oggi, durante un esame è partito l'allarme. Io non sapevo che fare. Ho guardato il prof...ci siamo guardati per più di un minuto così: :mbe:
poi lui mi fa "che c'è?" e io "professore...suona l'allarme" e lui "continuate a scrivere, sarà sicuramente un falso allarme". Alla fine son rimasto in aula...
voi che avreste fatto?
Il tuo prof è un coglione.
Ci devono essere dei responsabili della sicurezza che indicano la via da seguire per evacuare, seguendo una cartina che deve stare in determinati posti sulle pareti dell'edificio.
Dreammaker21
26-02-2009, 11:06
Mi ricordo che una volta ero a Leister (UK) e partecipavo ad un festival cinematografico digitale dell'università locale.
Stavo aspettando un paio di registi per intervistarli, mi trovavo nella hall principale dell'università principale dove erano sistemati diversi tavolini (eravamo molto vicino al pub e ai ristoranti interni dell'università).
Ero lì seduto che mangiavo un panino (non avendo fatto nemmeno colazione) e stavo preparando il portatile e il registratore per effettuare la registrazione.
Ad un certo punto suona l'allarme antincedio, e tutti quelli ai tavoli si alzano e corrono fuori.
Io mi alzo, sto per seguirli ma non voglio lasciare le mie cose. Sul tavolo avevo due panini, due portatili, il registratore e la mia valigetta.
Mi sono detto prendo solo il necessario e poi vado: i panini non li lascio, il mio portatile nemmeno, però non posso nemmeno lasciare quello del mio amico.
Che figura farei?
Salvo il mio ma non quello del mio amico?
Il registratore, no ovviamente, perchè avevo altre 4 interviste registrate e nemmeno potevo lasciare lo zaino con dentro i documenti.
Morale della favola: passa un adetto alla sicuerzza che urlava "Get Out", si gira verso di me e vede: io con due panini in bocca, portatili in entrambe le mani, lo zaino a tracolla (ma assolutamente storto), il registratore sulla cintura ed intento a prendere pure le borse dei portatili.
IL tipo quindi urla ridendo "Get out please, if you can move"....
Che figura di merda.
jestermask
26-02-2009, 13:03
Mi ricordo che una volta ero a Leister (UK) e partecipavo ad un festival cinematografico digitale dell'università locale.
Stavo aspettando un paio di registi per intervistarli, mi trovavo nella hall principale dell'università principale dove erano sistemati diversi tavolini (eravamo molto vicino al pub e ai ristoranti interni dell'università).
Ero lì seduto che mangiavo un panino (non avendo fatto nemmeno colazione) e stavo preparando il portatile e il registratore per effettuare la registrazione.
Ad un certo punto suona l'allarme antincedio, e tutti quelli ai tavoli si alzano e corrono fuori.
Io mi alzo, sto per seguirli ma non voglio lasciare le mie cose. Sul tavolo avevo due panini, due portatili, il registratore e la mia valigetta.
Mi sono detto prendo solo il necessario e poi vado: i panini non li lascio, il mio portatile nemmeno, però non posso nemmeno lasciare quello del mio amico.
Che figura farei?
Salvo il mio ma non quello del mio amico?
Il registratore, no ovviamente, perchè avevo altre 4 interviste registrate e nemmeno potevo lasciare lo zaino con dentro i documenti.
Morale della favola: passa un adetto alla sicuerzza che urlava "Get Out", si gira verso di me e vede: io con due panini in bocca, portatili in entrambe le mani, lo zaino a tracolla (ma assolutamente storto), il registratore sulla cintura ed intento a prendere pure le borse dei portatili.
IL tipo quindi urla ridendo "Get out please, if you can move"....
Che figura di merda.
Anzi che non ti ha scambiato per uno che stava facendo piazza pulita del materiale lasciato dai fuggitivi:stordita:
StateCity
26-02-2009, 16:01
l'ultima volta che mi è capitato di farlo era la solita prova anti incendio che si svolge nelle aziende di grandi dimensioni
al segnale acustico bisognava evacuare e trovarsi nei punti di raccolta.
il problema è che quando è partito l'allarme io stavo si evacuando, ma seduto sulla tazza del cesso :help:
ho fatto in fretta...
il percorso per ritrovarsi nei punti di raccolta e' l'apoteosi della tattica di sopravvivenza.. :asd:
ti fanno passare in mezzo a tutto cio' che di piu' pericoloso c'e' in ditta... :sofico:
LuPellox85
26-02-2009, 17:57
appunto :O
altrimenti se ci fosse un vero incendio l'allarme non suonerebbe mai :asd:
a meno che non è un impianto fatto da me :O
:asd:
gabi.2437
26-02-2009, 18:21
Un incendio spesso è impossibile per mancanza di materiale :D
Cioè un bosco è FATTO di legno e resina e brucia
Ma in una scuola azzo brucia? I banchi? E cavolo ce ne vuole per dar fuoco a un banco! Ma idem all'uni... o sei nella biblioteca e/o reparto archiviazione pieno di carta... se no... cioè fisicamente, NON brucia :D
Quindi per forza di cose non sarà quasi mai incendio
Si sviluppa nel sotterraneo? E che avete, il sotterraneo con giacimento di petrolio annesso? :D
StateCity
26-02-2009, 18:47
io gia' me li vedo ad uscire tutti ordinati, mentre scoppia la caldaia e crolla mezzo edificio...
come dire la catastrofe prevedibile.. :asd:
hakermatik
26-02-2009, 19:40
Si sviluppa nel sotterraneo? E che avete, il sotterraneo con giacimento di petrolio annesso? :D
vecchi archivi cartacei, magazzino della biblioteca (numeri vecchi di periodici ecc), server.
ti basta?
Balthasar85
26-02-2009, 20:15
vecchi archivi cartacei, magazzino della biblioteca (numeri vecchi di periodici ecc), server.
ti basta?
Se son archivi vasti hanno sempre le porte taglia-fuoco.
In ogni caso concordo con quanto detto sopra, prima che una scuola prenda fuoco seriamente ci vuole tempo. E poi mica il fuoco è un centometrista, esso si propaga molto lentamente ed ancor di più se non ha nulla da ardere.. in più sentiresti molto prima la puzza di bruciato. Solo nei film le case prendono fuoco manco l'arredamento fosse intriso di combustibile. :rolleyes:
Oltre a considerare il fatto che c'è sempre del personale, ci sono gli estintori e c'è gente che se sente puzza di bruciato inizia a correre ed a far casino.
Diciamocelo, volevi una scusa per scappare dall'esame :D
CIAWA
In un villaggio viveva un pastore che di notte doveva fare la guardia alle pecore. Si divertiva a fare uno scherzo: mentre le altre persone erano a dormire egli cominciava a gridare: "Al lupo, al lupo!" Così tutti si svegliavano e accorrevano per aiutarlo. Ma dopo il pastore burlone rivelava che era stato tutto uno scherzo. Questo scherzo continuò per parecchi giorni, finché una notte il lupo arrivò veramente. Il pastore cominciò a gridare: "Al lupo, al lupo!". Ma nessuno venne ad aiutarlo perché tutti pensarono che fosse il solito scherzo. Così il lupo si mangiò tutte le pecore.
http://it.wikipedia.org/wiki/Al_lupo!_Al_lupo!
:O
tu ci scherzi ma è capitato realmente nel call center dove lavoro..
per un lungo periodo(due week) fecero tantissimi test.
la ca**o di sirena suonava diverse volte al giorno,
finchè, finita la fase di test, si presentò veramente un'emergenza e nessuno alzò il culo dalla sedia perchè si pensava fosse la "solita sirena".
ci fecero un cazziatone :asd:, si pure il cazziatone..
è partito subito il comunicato (controcazziatone) del sindacato..
beh ora i test evidentemente li fanno con le cuffie :asd: perchè la sirena non l'abbiamo più sentita "a vuoto".
-kurgan-
26-02-2009, 20:32
Un incendio spesso è impossibile per mancanza di materiale :D
Cioè un bosco è FATTO di legno e resina e brucia
Ma in una scuola azzo brucia? I banchi? E cavolo ce ne vuole per dar fuoco a un banco! Ma idem all'uni... o sei nella biblioteca e/o reparto archiviazione pieno di carta... se no... cioè fisicamente, NON brucia :D
Quindi per forza di cose non sarà quasi mai incendio
Si sviluppa nel sotterraneo? E che avete, il sotterraneo con giacimento di petrolio annesso? :D
te ne posso citare due di scuole bruciate della mia zona.. la prima è la scuola media mazzali di zona baggio, a milano.. andata completamente distrutta. L'altra è l'itc piero sraffa, poco distante, in cui ha preso fuoco per fortuna solo un corridoio.
quindi ribadisco quanto detto da altri in questo topic, se suona l'allarme antincendio BISOGNA USCIRE.
Balthasar85
26-02-2009, 20:37
te ne posso citare due di scuole bruciate della mia zona.. la prima è la scuola media mazzali di zona baggio, a milano.. andata completamente distrutta. L'altra è l'itc piero sraffa, poco distante, in cui ha preso fuoco per fortuna solo un corridoio.
quindi ribadisco quanto detto da altri in questo topic, se suona l'allarme antincendio BISOGNA USCIRE.
Piccolo dettaglio: in quanto è stata "completamente distrutta dalle fiamme"?
(domanda retorica)
CIAWA
-kurgan-
26-02-2009, 20:40
Piccolo dettaglio: in quanto è stata "completamente distrutta dalle fiamme"?
(domanda retorica)
CIAWA
quella zona era.. ehm.. diciamo un pò a rischio anni fa, tre mafiosetti locali decisero di dar fuoco alla scuola dove "studiavano" e lo fecero bene. Non ho idea in quanto tempo andò distrutta, penso in una nottata.. i vigili del fuoco non riuscirono a salvare l'edificio. Poi fu abbattuto e venne creata al suo posto una caserma dei carabinieri, e visto come è cambiata la zona, forse quell'incendio a conti fatti è stato un bene.
se scoppia un incendio comunque il problema non sono le fiamme ma il fumo, gran parte dei morti in questi casi sono dovuti al soffocamento ;)
gabi.2437
26-02-2009, 20:53
Quindi le hanno dato fuoco volontariamente e con impegno
Eh beh cosa che succede durante le ore di lezione :asd:
Ma certo fumo ma... se in ogni classe ci sono studenti, insomma, da sola non prende fuoco
Balthasar85
26-02-2009, 20:58
Ma certo fumo ma... se in ogni classe ci sono studenti, insomma, da sola non prende fuoco
Hai detto bene, con l'aiuto di 25 torce umane che corrono per l'istituto e quello in 5 min diventa un inferno dantesco :asd:
CIAWA
-kurgan-
26-02-2009, 21:05
Quindi le hanno dato fuoco volontariamente e con impegno
Eh beh cosa che succede durante le ore di lezione :asd:
Ma certo fumo ma... se in ogni classe ci sono studenti, insomma, da sola non prende fuoco
l'altra scuola invece ha preso fuoco durante le ore di lezione.. oh, poi fai te, se senti l'allarme antincendio resta dove sei se ti senti più furbo così ;)
CaFFeiNe
26-02-2009, 21:13
beh ma csi insegna... c'è sempre qualche accellerante messo da qualcuno...
cmq seriamente... le esercitazioni anti incendio sono una kaiserata totale... paragonare una serie di persone consce che c'è un esercitazione, con una folla di esagitati che scappa, per paura...
dovrebbero farle a sorpresa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.