View Full Version : L'Università dell'Arizona realizza i primi touchscreen flessibili
Redazione di Hardware Upg
25-02-2009, 16:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/l-universita-dell-arizona-realizza-i-primi-touchscreen-flessibili_28169.html
Con la collaborazione di E-Ink e DuPont è stato realizzato il primo dispositivo touchscreen con schermo flessibile. I primi impieghi in ambito militare
Click sul link per visualizzare la notizia.
Severnaya
25-02-2009, 16:43
io adoro queste "cazzate" tecnologiche
ma inorridisco se leggo DuPont Teijin Films
ashtisdale93
25-02-2009, 16:47
ke figata!! xd
SwatMaster
25-02-2009, 16:47
Fi-GA-TA! :D
mi interessava di più la carta elettronica, a bassissimo consumo e riposante da leggere, chissà che fine ha fatto...
"Le truppe statunitensi saranno le prime ad utilizzare questi nuovi touchscreen flessibili"
tanto perdete lo stesso, ignobili
Oltre a essere una figata, secondo me è una cosa utilissima in quanto riduce drasticamente la possibilità di rottura del display quando ad esempio ci cade a terra il telefono.
mortimer86
25-02-2009, 16:55
mi interessava di più la carta elettronica, a bassissimo consumo e riposante da leggere, chissà che fine ha fatto...
E' già disponibile da diverso tempo (il più noto è sicuramente il Kindle e ora il Kindle 2) a costi non propri accessibili ma neanche proibitivi
LINK (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_e-book_readers)
Il problema principale sono i contenuti (specialmente in italiano)
El Bombastico
25-02-2009, 16:56
"tanto perdete lo stesso, ignobili" è un commento del cazzo. I soldati nelle guerre muoiono, non stanno lì per divertirsi! Poi, se chi ce li manda a combattere è un coglione è un altro discorso...
Cmq, gran bella tecnologia.
Molto interessante, e paia si veda anche bene. Certo l'elettronica di controllo ha ancora il suo volume..
Gandalf64
25-02-2009, 16:56
X e.cera
ne esistono diversi di prodotti e i migliori sono i dr1000s di irex http://www.irextechnologies.com/
devo dire che leggere un manuale sul mio dr1000s e' come leggerlo stampato, lascia a bocca aperta...
X e.cera
ne esistono diversi di prodotti e i migliori sono i dr1000s di irex http://www.irextechnologies.com/
devo dire che leggere un manuale sul mio dr1000s e' come leggerlo stampato, lascia a bocca aperta...
Ma ci puoi anche scrivere?
Figata per quanto riguarda l'articolo.
Praetorian
25-02-2009, 17:46
anke le università italiane sono all'avanguardia! studiamo ancora porcate con professori che non sanno manco mettere mano ad un pc...e insegnano informatica :asd:
Fi-GA-TA! :D
Quoto!
anke le università italiane sono all'avanguardia! studiamo ancora porcate con professori che non sanno manco mettere mano ad un pc...e insegnano informatica :asd:
Grande Verità :(
+Sottile, +Resistente = +Meglio :asd:
Sarebbe interessante svilupparne modelli a colori e con certe caratteristiche, ve lo immaginate uno schermo touchscreen pieghevole da viaggio, l'ideale insieme un HTPC, così non bisogna portarsi per forza dietro mouse e tastiera!
Oppure un Notebook che si piega e occupa lo spazio di un netbook! :oink:
Quoto!
Grande Verità :(
+Sottile, +Resistente = +Meglio :asd:
Sarebbe interessante svilupparne modelli a colori e con certe caratteristiche, ve lo immaginate uno schermo touchscreen pieghevole da viaggio, l'ideale insieme un HTPC, così non bisogna portarsi per forza dietro mouse e tastiera!
Oppure un Notebook che si piega e occupa lo spazio di un netbook! :oink:
Oddio non so quanto possa essere comodo. Devi avere per forza una base d'appoggio, se lo metti in mano è difficile da utilizzare.
Lo vedrei soprattutto applicato agli e-book.
Comunque con la storia "verrà utilizzato prima dai militari" hanno cominciato a stancare. Se non fosse che gli stati non sono contenti se non giocano a far la guerra e che per giocare alla guerra tengono segrete le tecnologie più innovative, ora saremmo capaci anche di volare o andare in vacanza sulla luna.
leoneazzurro
25-02-2009, 20:38
mi interessava di più la carta elettronica, a bassissimo consumo e riposante da leggere, chissà che fine ha fatto...
"Le truppe statunitensi saranno le prime ad utilizzare questi nuovi touchscreen flessibili"
tanto perdete lo stesso, ignobili
di ignobile c'è solo il tuo commento. :rolleyes:
Evitate di accendere flame. Per stavolta passi, la prossima non passerà.
alessandro1980
25-02-2009, 21:43
X e.cera
ne esistono diversi di prodotti e i migliori sono i dr1000s di irex http://www.irextechnologies.com/
devo dire che leggere un manuale sul mio dr1000s e' come leggerlo stampato, lascia a bocca aperta...
se mi dici che su quello che hai si può anche sottolineare o scrivere appunti sul libro lo prendo domani:)
MikTaeTrioR
25-02-2009, 22:48
600 euri....il dr1000
incredibile ho fatto un esame il 20 su queste cosuccie
EbookLuke
26-02-2009, 05:55
Per e.cera: questa è la carta elettronica.
Per tutti:
Il display in figura è evidentemente un prototipo già conosciuto, prodotto da e-ink http://www.eink.com/technology/flexible.html
L'università in questione si è limitata ad aggiungere un touchscreen (4$ di valore aggiunto) e a spacciarlo come un'idea rivoluzionaria.
Peccato che i display flessibili non siano ancora entrati in commercio, tranne forse il Readus ( www.readius.com).
I display e-ink rigidi sono invece una realtà da tempo, e rappresentano una scelta obbligata per chi deve leggere o studiare lunghi testi elettronici.
Se non avete mai visto un display e-ink, allora non vi sarà facile comprendere di che si tratta, non ha nulla in comune coi tradizionali display luminosi, o lo vedete o non lo capite.
Proprio per questo stanno nascendo in giro per l'Italia (Genova, Roma, Venezia, Modena...) degli EBook Club, che, con la scusa di incontrarsi per mangiare una pizza o bere un aperitivo danno l'occasione di vedere e provare questi dispositivi. Se siete in zona Genova, questo è il nostro club. http://ebcgenova.simplicissimus.it/
Originariamente inviato da: e.cera
mi interessava di più la carta elettronica, a bassissimo consumo e riposante da leggere, chissà che fine ha fatto...
"Le truppe statunitensi saranno le prime ad utilizzare questi nuovi touchscreen flessibili"
tanto perdete lo stesso, ignobili
di ignobile c'è solo il tuo commento.
Confermo.
La guerra NON è un videogioco.
Si muore veramente e molti di quei soldati americani che hanno perso la vita negli ultimi 90 anni, lo hanno fatto anche per rendere la nostra vita migliore.
Secondo punto: senza la tecnologia militare o spaziale non avremmo fatto molte scoperte in campo tecnologico e non. E' anche grazuie al loro impulso che certe ricerche vengono portate avanti. Quindi nessuna rinuncia a volare o vacanze sulla luna per colpa del pentagono...
AleLinuxBSD
26-02-2009, 07:45
Mi auguro che simili innovazioni trovino davvero applicazioni pratiche in tempi rapidi in favore dell'utente.
samslaves
26-02-2009, 07:55
Sei uno stupido. Se fosse per gente come te non saremmo qui a discutere di sta roba, usando un computer e con la possibilita' di dire cio' che tu hai detto; saremmo molto probabilmente in una stanza con un'altra famiglia a scaldarci con pezzi di legna raccattati un po' ovunque, una tessera in tasca per andare a mangiare una volta al giorno e con il terrore di venire prelevati a qualsiasi ora del giorno per essere portati chissa' dove, perche' un vicino a cui abbiamo fatto un torto ci ha denunciati per qualcosa che non abbiamo fatto. Oppure saresti stato sgozzato per non esserti convertito ai dettami del travisato Corano.
quoto completamente samslaves.
Risposta direi "mitica".
Meglio non potevi fare.
Per il signore dei "viaggi sulla luna", ricordo che ci siamo andati veramente sul nostro satellite e lo abbiamo fatto grazie agli americani. O tu sei uno dei soliti complottisti che pensano che sia stata tutta una messa in scena...
filippo1980
26-02-2009, 08:56
Scusate la domanda niubba... ma questi schermi in realtà sono dei computer vero?
Mi spiego, mi sembrano un po' inutili se a questi ci dovessi collegare dell'hardware aggiuntivo per poter gestire i contenuti da visualizzare... e penso soprattutto all'idea (non certo nuova) di usarli nell'editoria al posto di sprecare quintali di carta per la stampa dei giornali....
Il commento "tanto perdete lo stesso, ignobili" è MOLTO stupido ma...
Davvero c'è qualcuno che pensa che la guerre e le cose ignobili che hanno fatto TUTTI gli stati all'umanità negli ultimi 100 anni, sono state fatte in nome della democrazia del progresso e per salvarci dal comunismo sovietico?
PENSARE QUESTO E' DAVVERO STUPIDO. Frega cazzo dell'OT e dei toni, lo dovevo dire
questa è una tecnologia che può far completamente ripensare il modo di fare telefoni cellulari e pc portatili... è un modo per avere uno schermo più grande senza necessariamente ingrandire il dispositivo... certo finchè non sarà messo al servizio di queste applicazioni, non vedo in che campo possa essere utile, avete idea?
AleLinuxBSD
26-02-2009, 13:13
Potenzialmente è una tecnologia interessante bisogna poi vedere nell'atto pratico se riuscirà davvero a sostituire le attuali, in tempi rapidi.
Se potesse raggiungere la stessa qualità, con costi accettabili, sicuramente presenta molti pregi, anche senza arrivare all'estremo della piegatura in due, in stile foglio di carta, già il fatto che sia flessibile, estremamente sottile, consente di usare molto meno materiale, il peso si riduce drasticamente, e probabilmente pure il consumo.
Con schermi del genere, si potrebbe disporre di portatili da 13-15 pollici, senza incidere sul consumo, a favore dell'autonomia di tutto il sistema, senza sacrificare in modo indegno le prestazioni (come adesso accade con gli Atom). :O
quoto completamente samslaves.
Risposta direi "mitica".
Meglio non potevi fare.
Per il signore dei "viaggi sulla luna", ricordo che ci siamo andati veramente sul nostro satellite e lo abbiamo fatto grazie agli americani. O tu sei uno dei soliti complottisti che pensano che sia stata tutta una messa in scena...
Per caso sono io? Ma forse non dovresti leggere bene il mio commento invece di puntare su -MrModd; stancare; vacanza; luna-? Non metto in dubbio l'allunaggio (ho visto dimostrazioni scientifiche su questo), dico solo che la tecnologia, se venisse applicata nel civile anziché passare per il militare e rimanere sepolta nel segreto per anni, porterebbe passi da gigante nella civiltà.
ke figata!! xd
Fi-GA-TA! :D
Quoto. FIGATA.
anke le università italiane sono all'avanguardia! studiamo ancora porcate con professori che non sanno manco mettere mano ad un pc...e insegnano informatica :asd:
:lamer:
"Le truppe statunitensi saranno le prime ad utilizzare questi nuovi touchscreen flessibili"
tanto perdete lo stesso, ignobili
Comunque con la storia "verrà utilizzato prima dai militari" hanno cominciato a stancare. Se non fosse che gli stati non sono contenti se non giocano a far la guerra e che per giocare alla guerra tengono segrete le tecnologie più innovative, ora saremmo capaci anche di volare o andare in vacanza sulla luna.
Purtroppo, se non era per le pur orribili guerre dagli egiziani ad oggi, la tecnologia sarebbe ancora un paio di centinaia o più anni in ritardo rispetto a quella attuale. Se non ci sono ragioni "pratiche" di sopraffazione dell'avversario nessuno mette soldi e impegno nella ricerca avanzata, basta vedere l'evoluzione dell'aeroplano nei pochi anni della secondaguerra mondiale, iniziata con i biplani e finita con i jet e le V2
Per quanto riguarda la notizia, sarebbe interessante quale è il limite delle dimensioni e della flessibilità di questi schermi. In futuro li vedo bene integrati nei parabrezza o nei caschi...
se mi dici che su quello che hai si può anche sottolineare o scrivere appunti sul libro lo prendo domani:)
Il "DR1000 S" permette di sottolineare e/o scrivere appunti ma come faceva giustamente notare MikTaeTrioR, costa un botto ( 600 eurozzi ).
Senza l'opzione di cui sopra ( e quant'altro ), con meno di 300 prendi il cybook che offre una discreta risoluzione ed una buona autonomia ( ma credo non supporti nativamente i file .doc ).
Gnubbolo
26-02-2009, 17:41
anke le università italiane sono all'avanguardia! studiamo ancora porcate con professori che non sanno manco mettere mano ad un pc...e insegnano informatica :asd:
250 iscritti ad LP e 30 passati con una media del 20.
quando manca il QI c'è poco da insegnare.
cmq ti ho reportizzato.
Praetorian
26-02-2009, 18:09
250 iscritti ad LP e 30 passati con una media del 20.
quando manca il QI c'è poco da insegnare.
cmq ti ho reportizzato.
e per cosa mi avresti reportato (non reportizzato, non parlare di QI) ? sono curioso...
quando un professore mi viene a dire che il pentium 3 era a 64 bit secondo te? sa di cosa sta parlando? :asd:
Gnubbolo
26-02-2009, 18:30
posta le prove buffone.
Praetorian
26-02-2009, 18:47
continuo a non capire il tuo astio nei miei confronti...boh
posta le prove buffone.
Insulto... 3 gg di sospensione...
250 iscritti ad LP e 30 passati con una media del 20.
quando manca il QI c'è poco da insegnare.
cmq ti ho reportizzato.
e per cosa mi avresti reportato (non reportizzato, non parlare di QI) ? sono curioso...
quando un professore mi viene a dire che il pentium 3 era a 64 bit secondo te? sa di cosa sta parlando? :asd:
posta le prove buffone.
Insulto... 3 gg di sospensione...
Ecco le prove :asd:
Ops... :stordita:
@Praetorian: ti do ragione, il QI degli studenti non c'entra nulla, c'entra chi ha messo li' quel professore e chi gli ha fatto l'esame...
Insulto... 3 gg di sospensione...
Giusta decisone.
250 iscritti ad LP e 30 passati con una media del 20.
quando manca il QI c'è poco da insegnare.
cmq ti ho reportizzato.
Se di 250 iscritti ne sono passati solo 30 e con una media così "bassa" non credo che sia un problema di QI (vorrebbe dire che quelli che si iscrivono sono tutti scemi?) ma credo che sia statisticamente colpa del prof e non degli studenti (IMHO);
Conosco parecchia gente che studia nel settore informatico e tutti mi confermano che, oltre ad essere una materia difficile, spesso i professori non sanno insegnare, a volte per ignoranza (vedi Pentium 3 64bit :asd:), a volte per incapacità (insegnare non è facile, figuriamoci spiegare informatica), e altre volte perchè ci si crede chissà chi, superiori a tutti, di avere chissà quale potere, dando per scontate tante cose...
E comunque è meglio una persona ignorante ma educata che una con delle conoscenze ma arrogante.
Se di 250 iscritti ne sono passati solo 30 e con una media così "bassa" non credo che sia un problema di QI (vorrebbe dire che quelli che si iscrivono sono tutti scemi?) ma credo che sia statisticamente colpa del prof e non degli studenti (IMHO);
Conosco parecchia gente che studia nel settore informatico e tutti mi confermano che, oltre ad essere una materia difficile, spesso i professori non sanno insegnare, a volte per ignoranza (vedi Pentium 3 64bit :asd:), a volte per incapacità (insegnare non è facile, figuriamoci spiegare informatica), e altre volte perchè ci si crede chissà chi, superiori a tutti, di avere chissà quale potere, dando per scontate tante cose...
E comunque è meglio una persona ignorante ma educata che una con delle conoscenze ma arrogante.
Infatti, io poi ogni giorno che passa scopro cose nuove, prima mi stupivo, ora non piu': l'informatica (parte software) non e' una scienza, e' un insieme di miti, leggende. Niente e' sicuro... Un giorno il pc si accende, un altro non si accende piu'. Il giorno dopo riparte ancora. Perche'? Mah... Windows va in blu una volta e poi non capita piu'? Come mai? Boh... :D A volte non me lo spiego nemmeno io e non sto a fondermi il cervello per nulla con un problema che poi non mi capita piu' :asd:
leoneazzurro
28-02-2009, 13:50
Sei uno stupido. Se fosse per gente come te non saremmo qui a discutere di sta roba, usando un computer e con la possibilita' di dire cio' che tu hai detto; saremmo molto probabilmente in una stanza con un'altra famiglia a scaldarci con pezzi di legna raccattati un po' ovunque, una tessera in tasca per andare a mangiare una volta al giorno e con il terrore di venire prelevati a qualsiasi ora del giorno per essere portati chissa' dove, perche' un vicino a cui abbiamo fatto un torto ci ha denunciati per qualcosa che non abbiamo fatto. Oppure saresti stato sgozzato per non esserti convertito ai dettami del travisato Corano.
A) sono già intervenuto io
B) GLi insulti non sono permessi.
7 giorni di sospensione.
quoto completamente samslaves.
Risposta direi "mitica".
Meglio non potevi fare.
Per il signore dei "viaggi sulla luna", ricordo che ci siamo andati veramente sul nostro satellite e lo abbiamo fatto grazie agli americani. O tu sei uno dei soliti complottisti che pensano che sia stata tutta una messa in scena...
Quotare un commento del genere significa prendere 3 giorni di sospensione.
Questo e' il thread con piu' sospensioni a cui abbia mai partecipato :Prrr:
Quasi quasi mi unisco anche io...
No no scherzo :Prrr:
Il "DR1000 S" permette di sottolineare e/o scrivere appunti ma come faceva giustamente notare MikTaeTrioR, costa un botto ( 600 eurozzi ).
Senza l'opzione di cui sopra ( e quant'altro ), con meno di 300 prendi il cybook che offre una discreta risoluzione ed una buona autonomia ( ma credo non supporti nativamente i file .doc ).
oppure:
http://www.youtube.com/watch?v=55iUuL8-Hsw
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.