PDA

View Full Version : Computer da viaggio (in India)


renso1977
25-02-2009, 16:18
Salve a tutti. Tra un qualche settimana andrò per un bel po' in India, paese in cui sono già stato diverse volte. Essendo appassionato di scrittura, vorrei portarmi dietro uno di quei computer piccoli, ma con tastiera per continuare a scrivere anche lì.
Il fatto è che l'ambiente indiano è parecchio sporco, la rete elettrica soggetta a sbalzi di tensione e poi, viaggiando molto in autobus locali su strade accidentate, temo di farlo a pezzi in pochi giorni, anche tenendolo nello zaino che porto con me all'interno del bus. Volevo chiedere se qualcuno ha mai fatto un'esperienza del genere e se sì, come è andata. Quali accorgimenti mi consiglia di adottare o se è meglio lasciare perdere e limitarsi a scrivere solo la brutta copia sulla cara vecchia carta e poi lavorare il materiale sul computer di casa, dopo il ritorno.
Se siete esperti del ramo, potete consigliarmi qualche marca o modello che trovate affidabile? Io mi orienterei su netbook da battaglia da pochi euro, visto l'uso che ne dovrei fare e l'ambiente in cui lo impiegherò: scrivere in viaggio. E' pur vero che scrivo anche per dieci ore al giorno e allora... si riesce a farlo su un netbook, oppure, dopo un po' ti viene l'artrite, data la ridotta dimensione della tastiera?
Insomma... avrete capito che non ne so nulla :) e quindi...ogni contributo è bene accetto.
Grazie a tutti
Renzo

Romagnolo1973
25-02-2009, 16:56
Salve a tutti. Tra un qualche settimana andrò per un bel po' in India, paese in cui sono già stato diverse volte. Essendo appassionato di scrittura, vorrei portarmi dietro uno di quei computer piccoli, ma con tastiera per continuare a scrivere anche lì.
Il fatto è che l'ambiente indiano è parecchio sporco, la rete elettrica soggetta a sbalzi di tensione e poi, viaggiando molto in autobus locali su strade accidentate, temo di farlo a pezzi in pochi giorni, anche tenendolo nello zaino che porto con me all'interno del bus. Volevo chiedere se qualcuno ha mai fatto un'esperienza del genere e se sì, come è andata. Quali accorgimenti mi consiglia di adottare o se è meglio lasciare perdere e limitarsi a scrivere solo la brutta copia sulla cara vecchia carta e poi lavorare il materiale sul computer di casa, dopo il ritorno.
Se siete esperti del ramo, potete consigliarmi qualche marca o modello che trovate affidabile? Io mi orienterei su netbook da battaglia da pochi euro, visto l'uso che ne dovrei fare e l'ambiente in cui lo impiegherò: scrivere in viaggio. E' pur vero che scrivo anche per dieci ore al giorno e allora... si riesce a farlo su un netbook, oppure, dopo un po' ti viene l'artrite, data la ridotta dimensione della tastiera?
Insomma... avrete capito che non ne so nulla :) e quindi...ogni contributo è bene accetto.
Grazie a tutti
Renzo

Su netbook basso costo te lo sconsiglio (eeepc e acer) io ho l'asus e sebbene comodissimo, portabile in ogni occasione, hd stato solido quindi a prova di colpi nel limite del possibile, il suo uso è più clicca e vai, per scrivere così tanto no assolutamente, perde le lettere delle parole quando scrivi, sconsigliatissimo per l'uso elevato che devi fare tu della scrittura, almeno secondo me, fai la ontroprova vai a un centro commerciale e prova a scriverci , così vedrai di persona, poi decidi.

renso1977
25-02-2009, 17:02
Quindi, secondo te, meglio andare su un notebook di dimensioni ridotte e non di fascia bassa, giusto?
Che dimensioni-limite mi consigli, per scrivere parecchie ore? Che altre cratteristiche?

Grazie...
Jean

andy45
26-02-2009, 10:15
Quindi, secondo te, meglio andare su un notebook di dimensioni ridotte e non di fascia bassa, giusto?
Che dimensioni-limite mi consigli, per scrivere parecchie ore? Che altre cratteristiche?

Grazie...
Jean

Per scrivere parecchie ore gli schermi piccoli non sono molto indicati...affaticano molto la vista, cmq penso che con un 13,3'' dovresti mantenere una buona portabilità senza avere uno schermo troppo piccolo.