Maui_74
25-02-2009, 15:24
Salve a tutti,
sto utilizzando linux su un portatile Fujitsu-Siemens AMILO D7830 con processore pentium4 HT da3gzh e 2 gb di ram. L'installazione di linux (ubuntu 8.4 mi sembra) è stata fatta da CD direttamente su pen-drive da 8GB e successivamente sono passato a KDE4. Per un paio di mesetti è filato tutto liscio considerando che l'utilizzo prevalente del pc era scaricare con Delouge direttamente su HDD esterno. Ora sono un paio di settimane che il sistema sembra essere divenuto instabile. Il problema che riscontro in particolare è che ogni tanto Delouge si chiude da solo... altre volte il pc si riavvia dalla maschera d'ingresso di KDE4 ed altre ancora dopo un pò scollega l'HDD esterno e blocca lo scarico. Ora quello che mi chiedo in particolare è se esiste una distribuzione più adatta a lavorare da pen-drive o se in generale intallando su partizione di HDD interno questi problemi possano sparire... oppure se devo fare qualcosa a livello di installazione pacchetti che possa rendere il tutto più stabile...
Altro dubbio è sulla compatibilità del HW ma visto che non ha dato grossi problemi finora non credo che dipenda da quello...
Chi può darmi suggerimenti?
sto utilizzando linux su un portatile Fujitsu-Siemens AMILO D7830 con processore pentium4 HT da3gzh e 2 gb di ram. L'installazione di linux (ubuntu 8.4 mi sembra) è stata fatta da CD direttamente su pen-drive da 8GB e successivamente sono passato a KDE4. Per un paio di mesetti è filato tutto liscio considerando che l'utilizzo prevalente del pc era scaricare con Delouge direttamente su HDD esterno. Ora sono un paio di settimane che il sistema sembra essere divenuto instabile. Il problema che riscontro in particolare è che ogni tanto Delouge si chiude da solo... altre volte il pc si riavvia dalla maschera d'ingresso di KDE4 ed altre ancora dopo un pò scollega l'HDD esterno e blocca lo scarico. Ora quello che mi chiedo in particolare è se esiste una distribuzione più adatta a lavorare da pen-drive o se in generale intallando su partizione di HDD interno questi problemi possano sparire... oppure se devo fare qualcosa a livello di installazione pacchetti che possa rendere il tutto più stabile...
Altro dubbio è sulla compatibilità del HW ma visto che non ha dato grossi problemi finora non credo che dipenda da quello...
Chi può darmi suggerimenti?