PDA

View Full Version : Asus L50VN vs Sony Vaio VGN-FW31ZJ


kalos_85
25-02-2009, 12:41
Salve a tutti,
dopo varie ricerche su siti e forum non sono ancora deciso su quale dei due notebook acquistare :muro: . Vi presento le caratteristiche tecniche:

Asus L50VN
Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WSXGA+ (1680 x 1050) Asus Splendid - Glare Type
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9650M GT, 1024MB dedicati
Hard Disk: 500 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Combo DVD-RW/Blu Ray Super Multi
Porte: 1 x VGA - Mini D-Sub 15 pin, 4 x USB, 1 x Audio Out, 1 x Microphone In, 1 x S/PDIF, 1 x HDMI, 1 x Firewire IEEE 1394, 1 x RJ-11, 1 x RJ-45, 1 x Express Card, 8in1 Card Reader, 1 x Kensington Slot,
Networking: Intel WiFi Link 5100AGN, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000, Bluetooth 2.0+EDR, Modem V.92/56Kb
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle 4800 MAh
Dimensioni: 375 x 266 x 32.24/44.06 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: Webcam 1.3MP ruotabile, Light Sensor, LCD Brightness, TPM, Fingerprint

Sony Vaio VGN-FW31ZJ
Processore: Intel Core 2 Duo T9550, 2.66 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2 800MHz
Schermo: 16.4 pollici HD 1080 (1920 x 1080) X-black doppia lampada
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD3650, 512MB dedicati
Hard Disk: 500 GB SATA 4200 rpm (*)
Drive Ottico: Masterizzatore Blu-Ray Super Multi
Porte: i.LINK™ a 4 pin (IEEE 1394) 400 mbps, Slot per Memory Stick (Memory Stick™ Std / Duo, Memory Stick™ PRO Std / Duo, trasferimento dati ad alta velocità), Slot per scheda SD, Presa microfono, RJ-11, RJ-45, 3 x USB 2.0 A, 1 x VGA, 1 x HDMI (con HDCP), Presa cuffie stereo/diffusori, 1 x Express Card 34mm
Networking: WiFi 802.11a/b/g/Draft-N, Bluetooth 2.1+EDR, Ethernet LAN 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T, Modem V.92 data/fax 56Kbps
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion
Dimensioni: 384 x 261 x 24.9/34.5 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: Webcam Motion Eye 1.3MP e microfono integrati

(*) L'Hard Disk in dotazione lo sostituirei con un 400 GB a 5600 rpm

Grazie mille

Orei
26-02-2009, 08:55
fra questo asus.. e questo vaio.. bohh.. forse prenderei il vaio.. forse perchè sono estremamente attirato dallo schermo fullhd.. soprattutto quelli del vaio.. anche se devo ancora vedere dal vivo quello rgbled dell'xps studio... :D

Considera che la scheda video.. fra l'asus e il vaio.. in questo caso non ha una gran differenza (diverso il discorso fra una 9600gt ddr3 per esempio degli acer.. e questa del vaio.. ma fra la 9650gt ddr2 dell'asus e questa.. cambia veramente poco..)

L'hd del vaio.. è un 4200.. ma puoi.. volendo.. comporti il medesimo pc sul sito della sony.. mettendo un hd diverso.. o comunque.. prenderlo.. e poi eventualmente sostituirlo in un secondo momento...

Garanzia sony.. non so.. è veramente 2 anni?? asus fa due anni di cui il primo con kasko.. non male..

dipende sempre molto da ciò che ci devi fare.. sìì magari piu specifico..

kalos_85
27-02-2009, 09:05
Il mio utilizzo del notebook consiste principalmente in programmi grafica, media e giochi. Ho già constatato sul sito della sony la possibilità di modificare l'hard disk e cosa strana ci sono ben 80 euro di differenza a favore di quello da 400 GB con 5600 rpm (100 GB in meno ma una velocità accettabile).
Beh cmq mi sa proprio che opterò per sony. Grazie mille!