PDA

View Full Version : Le regioni a statuto speciale sono 5


das
25-02-2009, 12:35
Sicilia, Sardegna, Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia.

Ora mi chiedo, perchè tutte le volte che si mette in discussione il concetto di statuto speciale ci si riferisce solo a alle ultime 3 e mai alle prime 2 ?

ConteZero
25-02-2009, 12:40
Sicilia, Sardegna, Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia.

Ora mi chiedo, perchè tutte le volte che si mette in discussione il concetto di statuto speciale ci si riferisce solo a alle ultime 3 e mai alle prime 2 ?

Perché Sicilia e Sardegna non sono regioni di cui andar fieri e/o da portare a modello.

Leron
25-02-2009, 12:53
Sicilia, Sardegna, Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia.

Ora mi chiedo, perchè tutte le volte che si mette in discussione il concetto di statuto speciale ci si riferisce solo a alle ultime 3 e mai alle prime 2 ?

perchè se ti infervori dicendo che che trentino alto adige o valle d'aosta stanno meglio perchè sono a statuto speciale e citi anche sicilia e sardegna ti scade la media

matmat
25-02-2009, 13:06
Perché Sicilia e Sardegna non sono regioni di cui andar fieri e/o da portare a modello.

dovresti vergognarti di ciò che scrivi

pierpo
25-02-2009, 13:11
dovresti vergognarti di ciò che scrivi

parlo da sardo.

Credo che l'utente si riferisse al fatto che dal punto di vista della gestione della Cosa pubblica (leggi politica) il Trentino, e la Valle d'Aosta sono molto piu' avanti della Sardegna.

rgart
25-02-2009, 13:15
la sicilia sicuramente... cosa c'è da esserne fieri? tolto l'aspetto del territorio, il quale di certo non è opera dell'uomo :D cosa rimane?

La sardenia è un caso a parte, vedremo i prossimi 4 anni come andranno...

AntonioBO
25-02-2009, 13:34
la sicilia sicuramente... cosa c'è da esserne fieri? tolto l'aspetto del territorio, il quale di certo non è opera dell'uomo :D cosa rimane?

La sardenia è un caso a parte, vedremo i prossimi 4 anni come andranno...

Quoto, inoltre non so se conoscete lo scandaloso stipendio degli eletti al parlamentino siciliano- forse i più alti d'Europa- per non parlare di una mole immensa di dipendenti pubblici ad cazzum.... inutili e di origine clientelare la cui maggior parte sta lì a non fare un cass e poi consulenze d'oro, amici degli amici, consorzi ed enti inutili succhiasangue ed ora anche il ponte alèèèè e vai con pastette, ruberie, consulenze eccc. In compenso i siciliani hanno dei servizi di merda a fronte di quanto speso (dimenticavo la sanità... ha una spesa folle...) e in stracompenso quando si vota, VOTANO SEMPRE PER GLI STESSI CHE CONTINUANO A TENERLI NELLA CACCA. ALLORA DEVO SOLO DIRE "CHI E' CAUSA DEL SUO MAL PIANGA SE STESSO". Il problema è che il male è anche mio perché se pago tante tasse sullo stipendio è anche grazie a queste porcate made in Italy.

Wesker
25-02-2009, 13:35
Perchè la Sardegna è a statuto speciale perchè ha oggettivamente grossi problemi in quanto è isolata ed è sempre stata considerata male (è l'unica che non ha accesso al metano) (in parte è valodo anche per la sicilia) mentre le altre regioni sono a statuto speciale senza avere realmente grossi problemi?

Jammed_Death
25-02-2009, 13:39
perchè sardi e siciliani non appaiono ogni volta che li si nomina a fare i fighi dicendo "noi abbiamo i soldi"

:D

scherzi a parte (ma non tanto) da sardegna e sicilia non ci sono soldi da spremere, quindi se ne fregano se sono a statuto speciale :D

Sp4rr0W
25-02-2009, 13:54
dovresti vergognarti di ciò che scrivi

perchè dice la verità?

per la sardegna cmq non sono d'accordo, la sicilia è messa molto ma molto peggio

Ferdy78
25-02-2009, 14:31
la sicilia sicuramente... cosa c'è da esserne fieri? tolto l'aspetto del territorio, il quale di certo non è opera dell'uomo :D cosa rimane?

La sardenia è un caso a parte, vedremo i prossimi 4 anni come andranno...

MA SEI COGLIONE DI TUO O CI FAI???

NON è LA PRIMA VOLTA CHE TE NE ESCI CON SPARATE ALLA CAZZO DEL GENERE...MA ADESSO SCASSASTI A MINCHIA....

il PROBLEMA DELLA SICILIA E DELLA SARDEGNA è SOLO UNO: i politici sono al contempo stretti a triplo filo con la mafia.

Schifani, la seconda carica eletta a Roma, palermitano..era SOCIO del BOSS Mandalà quando Schifani era assessore a VILLABATE...(PV di Palermo)...

Non è colpa mia se in ITALIA i politici hanno le mani impasta nella merda...

Finchè c'è la mafia che gestisce la cosa POLITICA... è inutile che insulti

Piuttosto, perchè NON chiedte l'annessione all'Austria...se vi facciamo schifo?

AntonioBO
25-02-2009, 14:35
MA SEI COGLIONE DI TUO O CI FAI???

NON è LA PRIMA VOLTA CHE TE NE ESCI CON SPARATE ALLA CAZZO DEL GENERE...MA ADESSO SCASSASTI A MINCHIA....

il PROBLEMA DELLA SICILIA E DELLA SARDEGNA è SOLO UNO: i politici sono al contempo stretti a triplo filo con la mafia.

Schifani, la seconda carica eletta a Roma, palermitano..era SOCIO del BOSS Mandalà quando Schifani era assessore a VILLABATE...(PV di Palermo)...

Non è colpa mia se in ITALIA i politici hanno le mani impasta nella merda...

Finchè c'è la mafia che gestisce la cosa POLITICA... è inutile che insulti

Piuttosto, perchè NON chiedte l'annessione all'Austria...se vi facciamo schifo?

Meglio che editi..... anch'io sono molto critico come hai letto nel mio post. Ma se una mossa d'orgoglio non parte dai siciliani non andiamo lontano. Non credo che la mafia riesca a controllare tutti i voti dei siciliani. E' necessario che si ribellino alle false promesse clientelari e al "posto pubblico" regalato.

zerothehero
25-02-2009, 14:40
Non mi sembra il caso di scaldarsi così tanto..il fatto che la regione sicilia sia amministrata in modo schifoso e clientelare lo sanno tutti.

Ferdy78
25-02-2009, 14:43
Meglio che editi..... anch'io sono molto critico come hai letto nel mio post. Ma se una mossa d'orgoglio non parte dai siciliani non andiamo lontano. Non credo che la mafia riesca a controllare tutti i voti dei siciliani. E' necessario che si ribellino alle false promesse clientelari e al "posto pubblico" regalato.

Ma quale posto pubblico regalato???

SE VUOI FARE IL DOCENTE DEVI ANDARE SU...PER anni...

In comune entri perchè HAI VOTATO LA FECCIA DELLA FECCIA...ma questa è altra cosa, è la natura stessa della finta democrazia italiana a lasciare esterefatti.

E non ditemi che lassù..in comune O FABBRICA... entri per merito...O AVVOCATO LO DIVENTI PER CASO O MEDICO O ALTRO PROFESSIONISTA...

io non EDITO, FANCULO, MI SONO ROTTO...

SE VI FACCIAMO SCHIFO VUOL DIRE CHE ALLORA è MEGLIO CHE VI TENERTE GLI EXTRACOMUNITARI...
pOI PERò non LAMENTATEVI SE VI STRUPANO LE FIGLIE...e o ve le sgozzano come capre...
15 ANNI Fa AH I TERRONI...di qua e la..
OGGI AH GLI EXTRACOMUNITARI...

CAZZO VOLETE???
QUANDO SONO ANDATO A BRESCIA DUE ANNI FA A STENTO SI VEDEVA UN italiano...e quei pochi, ah siete meglio voi meridionali...non sapevo se prenderla a randellate o meno...

I soldi che mandano NOI NON LI VEDIAMO DI CERTO...

TANTO è VERO CHE LA SANITà FA SCHIFO (l'altra sera con mia madre che stava male...TRE ORE PER AVERE UNA VISTA AL ps...E MENO MALE CHE SI è ERA PRESA IL LASIX A CASA ALTRIMENTI CIAO...C'ERANO PERSONE DA ore sedute su sedie da scuola e con l'ago al braccio...e la flebo in mano all'amico-parente...), LE INFASTRUTTURE IDEM...VANNO SOLO AI CENTRI COMMERCIALI...grossi E IN MANO A CHI???

iNDOVINA UN Pò

whistler
25-02-2009, 14:49
però dei loro mega imprenditori che fanno affari con la mafia vogliamo parlarne?
i rifiuti che vengono a scaricare nel sud vogliamo parlarne?
i leghisti che accusavano silvio di essere mafioso e pi per la cadrega tutto sepolto? vogliamo parlarne?
è colpa di TUTTA l italia se le criminalità organizzate ci sono ancora.
amenochè non pensiate che i terroni sono mafiosi nel dna....
di questo periodo con certa feccia tornata in voga può passare per la testa.

gigio2005
25-02-2009, 14:53
Non credo che la mafia riesca a controllare tutti i voti dei siciliani.
ma quelli che bastano sì

zerothehero
25-02-2009, 15:00
Ci sarà però un motivo se più si scende giù e più le cose funzionano male?

Dal riciclaggio dei rifiuti, all'istruzione (gli studenti meridionali secondo le classifiche ocse pisa è come se avessero in media 2 anni in meno di studio alle spalle, il centro è nella media ocse, il nord è leggermente sopra), alla sanità (campania, sicilia e calabria sono il peggio del peggio del peggio), al clientelismo endemico e via di questo passo?

:fagiano:
L'assemblea regionale siciliana dovrebbe essere commissariata e alla sicilia dovrebbe essere tolta ogni residua autonomia. Ci vorrebbe un prefetto per quella regione a governare con pieni poteri.
Tutta la mia solidarietà per chi riesce a vivere in quelle regioni. I miei dalla Sicilia e dalla Calabria sono scappati a gambe levate, schifati per la cancrena a cui dovevano assistere quotidianamente.

AntonioBO
25-02-2009, 15:04
Ma quale posto pubblico regalato???

SE VUOI FARE IL DOCENTE DEVI ANDARE SU...PER anni...

In comune entri perchè HAI VOTATO LA FECCIA DELLA FECCIA...ma questa è altra cosa, è la natura stessa della finta democrazia italiana a lasciare esterefatti.

E non ditemi che lassù..in comune O FABBRICA... entri per merito...O AVVOCATO LO DIVENTI PER CASO O MEDICO O ALTRO PROFESSIONISTA...

io non EDITO, FANCULO, MI SONO ROTTO...

SE VI FACCIAMO SCHIFO VUOL DIRE CHE ALLORA è MEGLIO CHE VI TENERTE GLI EXTRACOMUNITARI...
pOI PERò non LAMENTATEVI SE VI STRUPANO LE FIGLIE...e o ve le sgozzano come capre...
15 ANNI Fa AH I TERRONI...di qua e la..
OGGI AH GLI EXTRACOMUNITARI...

CAZZO VOLETE???
QUANDO SONO ANDATO A BRESCIA DUE ANNI FA A STENTO SI VEDEVA UN italiano...e quei pochi, ah siete meglio voi meridionali...non sapevo se prenderla a randellate o meno...

I soldi che mandano NOI NON LI VEDIAMO DI CERTO...

TANTO è VERO CHE LA SANITà FA SCHIFO (l'altra sera con mia madre che stava male...TRE ORE PER AVERE UNA VISTA AL ps...E MENO MALE CHE SI è ERA PRESA IL LASIX A CASA ALTRIMENTI CIAO...C'ERANO PERSONE DA ore sedute su sedie da scuola e con l'ago al braccio...e la flebo in mano all'amico-parente...), LE INFASTRUTTURE IDEM...VANNO SOLO AI CENTRI COMMERCIALI...grossi E IN MANO A CHI???

iNDOVINA UN Pò

Sì va bene, ma a parte un po' di insulti ? Noi siamo gli artefici di ciò che capita. Quindi?

nomeutente
25-02-2009, 15:04
MA SEI COGLIONE DI TUO O CI FAI???

NON è LA PRIMA VOLTA CHE TE NE ESCI CON SPARATE ALLA CAZZO DEL GENERE...MA ADESSO SCASSASTI A MINCHIA....

il PROBLEMA DELLA SICILIA E DELLA SARDEGNA è SOLO UNO: i politici sono al contempo stretti a triplo filo con la mafia.

Schifani, la seconda carica eletta a Roma, palermitano..era SOCIO del BOSS Mandalà quando Schifani era assessore a VILLABATE...(PV di Palermo)...

Non è colpa mia se in ITALIA i politici hanno le mani impasta nella merda...

Finchè c'è la mafia che gestisce la cosa POLITICA... è inutile che insulti

Piuttosto, perchè NON chiedte l'annessione all'Austria...se vi facciamo schifo?

Ma quale posto pubblico regalato???

SE VUOI FARE IL DOCENTE DEVI ANDARE SU...PER anni...

In comune entri perchè HAI VOTATO LA FECCIA DELLA FECCIA...ma questa è altra cosa, è la natura stessa della finta democrazia italiana a lasciare esterefatti.

E non ditemi che lassù..in comune O FABBRICA... entri per merito...O AVVOCATO LO DIVENTI PER CASO O MEDICO O ALTRO PROFESSIONISTA...

io non EDITO, FANCULO, MI SONO ROTTO...

SE VI FACCIAMO SCHIFO VUOL DIRE CHE ALLORA è MEGLIO CHE VI TENERTE GLI EXTRACOMUNITARI...
pOI PERò non LAMENTATEVI SE VI STRUPANO LE FIGLIE...e o ve le sgozzano come capre...
15 ANNI Fa AH I TERRONI...di qua e la..
OGGI AH GLI EXTRACOMUNITARI...

CAZZO VOLETE???
QUANDO SONO ANDATO A BRESCIA DUE ANNI FA A STENTO SI VEDEVA UN italiano...e quei pochi, ah siete meglio voi meridionali...non sapevo se prenderla a randellate o meno...

I soldi che mandano NOI NON LI VEDIAMO DI CERTO...

TANTO è VERO CHE LA SANITà FA SCHIFO (l'altra sera con mia madre che stava male...TRE ORE PER AVERE UNA VISTA AL ps...E MENO MALE CHE SI è ERA PRESA IL LASIX A CASA ALTRIMENTI CIAO...C'ERANO PERSONE DA ore sedute su sedie da scuola e con l'ago al braccio...e la flebo in mano all'amico-parente...), LE INFASTRUTTURE IDEM...VANNO SOLO AI CENTRI COMMERCIALI...grossi E IN MANO A CHI???

iNDOVINA UN Pò

Ce n'è abbastanza per dieci giorni di sospensione.

AntonioBO
25-02-2009, 15:09
Ci sarà però un motivo se più si scende giù e più le cose funzionano male?

Dal riciclaggio dei rifiuti, all'istruzione (gli studenti meridionali secondo le classifiche ocse pisa è come se avessero in media 2 anni in meno di studio alle spalle, il centro è nella media ocse, il nord è leggermente sopra), alla sanità (campania, sicilia e calabria sono il peggio del peggio del peggio), al clientelismo endemico e via di questo passo?

:fagiano:
L'assemblea regionale siciliana dovrebbe essere commissariata e alla sicilia dovrebbe essere tolta ogni residua autonomia. Ci vorrebbe un prefetto per quella regione a governare con pieni poteri.
Tutta la mia solidarietà per chi riesce a vivere in quelle regioni. I miei dalla Sicilia e dalla Calabria sono scappati a gambe levate, schifati per la cancrena a cui dovevano assistere quotidianamente.

Calma, la media dell'istruzione secondaria superiore italiana, a parte qualche rara eccezione, è penosa in tutto lo stivale. A livello universitario i laureati sono più al sud (intendo anche quelli che dal sud vanno a studiare in altre università) e sicuramente - da come ho potuto constatare - l'Università di Napoli è una delle più rompicoglioni d'Italia..... (in senso di difficoltà di superamento degli esami). Del resto è chiaro che se non hai lavoro... studi ... sperando di poter migliorare la situazione....

zerothehero
25-02-2009, 15:14
Non sto parlando delle università, ma dei licei e delle scuole medie.

http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/26/Scuola_ragazzi_del_Sud_indietro_co_9_080826114.shtml


Scuola, i ragazzi del Sud indietro di due anni»
L' Istituto di valutazione: i più bravi nel Nord Est. L' agenzia dei vescovi: basta fango sui docentiGli studenti meridionali sono a meno settanta rispetto alla media Capezzone: «Contro la Gelmini solo ipocrisia»

ROMA - L' opposizione spara a zero sulla Gelmini accusata di bistrattare i prof del Sud. La maggioranza difende il ministro perché parla in modo non ipocrita dei mali della scuola del Mezzogiorno. Il polverone delle polemiche però nasconde i fatti. Prima dei check up triennali condotti dagli esperti internazionali dell' Ocse Pisa si poteva discutere all' infinito in mancanza di dati certi. Poi sono arrivati quei numeri e per la prima volta è stato possibile fare raffronti. «Le indagini Ocse Pisa sono come uno specchio: se vuoi sapere che aspetto hai non puoi farne a meno», spiega il professor Piero Cipollone, presidente dell' Invalsi, l' istituto che ha il compito di valutare il nostro sistema formativo. E così, secondo gli ultimi dati disponibili Ocse Pisa relativi al 2007 in cinque tipi di scuola (licei, istituti tecnici, istituti professionali, scuole medie, formazione professionale) e riguardanti la matematica, le scienze e la comprensione dei testi in termini di competenze essenziali, nel Nord Est gli studenti quindicenni sono competitivi oltre la media Ocse, nel Nord Ovest ottengono dei buoni risultati, al Centro si collocano nella media dei Paesi sviluppati mentre al Sud e nelle Isole precipitano a meno settanta rispetto alla media. «Non è un numero irrilevante. Equivale, secondo un calcolo fatto con tecniche statistiche molto sofisticate, ad un ritardo di due anni - spiega Cipollone -. È come se un ragazzo del Sud avesse frequentato la scuola due anni di meno. Dietro tutto questo c' è una componente ambientale. È accertato che le condizioni socioeconomiche sono una delle componenti essenziali dell' apprendimento e purtroppo non si possono cambiare da un momento all' altro». Le polemiche intanto non accennano a placarsi. «Smettiamola di gettare fango sulla scuola del Sud o del Nord, sui professori fannulloni o quant' altro. Fa solo male, alla scuola e al Paese», si legge in una nota del Servizio Informazione Religiosa (Sir) della Cei. Cinquanta parlamentari del Pd, dell' Udc e dell' Idv, hanno chiesto che il ministro Gelmini «risponda alla Camera sullo stato della scuola italiana». Per il portavoce di Forza Italia, Daniele Capezzone, «c' è molta ipocrisia e molto conservatorismo nella levata di scudi di queste ore contro il ministro Gelmini, chiunque abbia onestà intellettuale sa che, purtroppo, la scuola italiana è divenuta da troppo tempo il luogo dell' immobilismo e del pansindacalismo».

Benedetti Giulio


*********************************************************
Se trovo i dati precisi li posto.

zerothehero
25-02-2009, 15:16
Qui i dati, purtroppo non ho trovato quelli più recenti (magari si trovano nel sito ocse-pisa).

Un disastro per il sud insomma.

http://www.mi.camcom.it/upload/file/1214/607371/FILENAME/ChecchiTab10.jpg

In generale l'Italia va maluccio, ma il meridione davvero è disastroso in tutto...sia in termini di pil/procapite che di istruzione. Non c'è un singolo indice positivo..anche il riciclaggio è ben sotto la media. Cinicamente verrebbe da dire che è una causa persa e che forse l'unica speranza per chi vive lì è di andarsene, come fecero i miei genitori.

AntonioBO
25-02-2009, 15:20
Qui i dati.

Un disastro per il sud insomma.

http://www.mi.camcom.it/upload/file/1214/607371/FILENAME/ChecchiTab10.jpg

Ti ripeto, a me le statistiche non mi sono mai un granché .. sfagiolate... ma da quello che vedo.. gli studenti bolognesi non stanno molto meglio e a parte qualche soccia..... articolano concetti abbastanza inconcludenti.... Mentre è sicuro che il grande fratello (la boiata condotta da quella antipatica al 100% della Marcuzzi) è nettamente interregionale........ la differenza è che qui se smettono di studiare, un lavoro anche non intellettualmente ai massimi livelli (che poi sono quelli più richiesti) lo trovano non dico facilmente, ma lo trovano.... al sud devono leccare il culo di qualcuno perché è proprio quello il porco ricatto a cui sono sottoposti.

zerothehero
25-02-2009, 15:26
Ti ripeto, a me le statistiche non mi sono mai un granché .. sfagiolate... ma da quello che vedo.. gli studenti bolognesi non stanno molto meglio e a parte qualche soccia..... articolano concetti abbastanza inconcludenti.... Mentre è sicuro che il grande fratello (la boiata condotta da quella antipatica al 100% della Marcuzzi) è nettamente interregionale........

Cerchiamo di essere seri...in che cosa le statistiche ocse-pisa (che misurano l'abilità funzionale alle lettura-scrittura, le capacità matematiche e via dic.) non ti convincono?

Qui altri dati

http://it.wikipedia.org/wiki/Programma_per_la_valutazione_internazionale_dell'allievo

In Matematica-Lettura-Scienze-Problem solving siamo sotto la media europea e se vogliamo dirla tutta..siamo sotto la media europea per colpa del meridione. :sofico:

Jammed_Death
25-02-2009, 15:29
è fantastico che da un topic nato dall'invida perchè si vogliono far pagare tasse giuste a trentino e valle d'aosta sfoci nel soliti nord>sud

Sp4rr0W
25-02-2009, 16:05
Calma, la media dell'istruzione secondaria superiore italiana, a parte qualche rara eccezione, è penosa in tutto lo stivale. A livello universitario i laureati sono più al sud (intendo anche quelli che dal sud vanno a studiare in altre università) e sicuramente - da come ho potuto constatare - l'Università di Napoli è una delle più rompicoglioni d'Italia..... (in senso di difficoltà di superamento degli esami). Del resto è chiaro che se non hai lavoro... studi ... sperando di poter migliorare la situazione....

non credo :D guardati le medie PISA in alto adige.

oppure anche l'università giù a trento. a parte che, grazie alla moratti, adesso per i corsi di lingue mettono tutti i livelli nello stesso corso... roba da mettersi le mani nei capelli...

Sp4rr0W
25-02-2009, 16:06
è fantastico che da un topic nato dall'invida perchè si vogliono far pagare tasse giuste a trentino e valle d'aosta sfoci nel soliti nord>sud

tasse giuste? guarda che noi le tasse le paghiamo forse anche di più di quanto succede nel resto d'italia.

non è colpa nostra se i soldi riusciamo a gestirli meglio. e sono soldi delle nostre tasse eh...

jack.o.matic
25-02-2009, 16:19
Perché Sicilia e Sardegna non sono regioni di cui andar fieri e/o da portare a modello.

*

perchè se ti infervori dicendo che che trentino alto adige o valle d'aosta stanno meglio perchè sono a statuto speciale e citi anche sicilia e sardegna ti scade la media

*

Ci sarà però un motivo se più si scende giù e più le cose funzionano male?

Dal riciclaggio dei rifiuti, all'istruzione (gli studenti meridionali secondo le classifiche ocse pisa è come se avessero in media 2 anni in meno di studio alle spalle, il centro è nella media ocse, il nord è leggermente sopra), alla sanità (campania, sicilia e calabria sono il peggio del peggio del peggio), al clientelismo endemico e via di questo passo?

:fagiano:
L'assemblea regionale siciliana dovrebbe essere commissariata e alla sicilia dovrebbe essere tolta ogni residua autonomia. Ci vorrebbe un prefetto per quella regione a governare con pieni poteri.
Tutta la mia solidarietà per chi riesce a vivere in quelle regioni. I miei dalla Sicilia e dalla Calabria sono scappati a gambe levate, schifati per la cancrena a cui dovevano assistere quotidianamente.

*

Jammed_Death
25-02-2009, 16:30
tasse giuste? guarda che noi le tasse le paghiamo forse anche di più di quanto succede nel resto d'italia.

non è colpa nostra se i soldi riusciamo a gestirli meglio. e sono soldi delle nostre tasse eh...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935163

:confused:

ah e io sono d'accordo col federalismo fiscale :sisi:

rgart
25-02-2009, 17:11
NON è LA PRIMA VOLTA CHE TE NE ESCI CON SPARATE ALLA CAZZO DEL GENERE...MA ADESSO SCASSASTI A MINCHIA....

il PROBLEMA DELLA SICILIA E DELLA SARDEGNA è SOLO UNO: i politici sono al contempo stretti a triplo filo con la mafia.


Mi sa che ti sbagli... guarda ti rispondo anche se sei sospeso perchè tanto lo leggerai, io non ho niente contro i "meridionali" ho anche proposto asilo politico a Dantes nel caso volesse "emigrare" :asd: forse sbagli utente, non sono quello con il tipo muscoloso in avatar :asd:

E poi se i politici sono stretti con la mafia, c'è sempre qualcuno che li vota... E tu mi dirai che non li voti, ma comunque un 50% invece è in disaccordo con te, e vota lo stesso partito che ora ci governa :rolleyes:
Per cui come ha detto AntonioBO ogni siculo deve fare prima autocritica, e poi rimediare agli errori... Ma tanto questo non succederà mai in quanto gli stessi politici che tengono la sicilia-calabria-campagna sotto scacco ora siedono in parlamento/senato... e questo grazie agli amici del nord che li hanno votati...

Tensai
25-02-2009, 17:55
il PROBLEMA DELLA SICILIA E DELLA SARDEGNA è SOLO UNO: i politici sono al contempo stretti a triplo filo con la mafia.


Ehi, qua in Sardegna la mafia non è COSI' diffusa, o perlomeno io non l'ho ancora notata.

xcdegasp
25-02-2009, 23:23
tasse giuste? guarda che noi le tasse le paghiamo forse anche di più di quanto succede nel resto d'italia.

non è colpa nostra se i soldi riusciamo a gestirli meglio. e sono soldi delle nostre tasse eh...

finchè rimane l'autonomia.. se la togliessero vedi che andrebbe tutto al lastrico, mamma pat poi non ci sarebbe più ;)

CYRANO
26-02-2009, 05:36
tasse giuste? guarda che noi le tasse le paghiamo forse anche di più di quanto succede nel resto d'italia.

non è colpa nostra se i soldi riusciamo a gestirli meglio. e sono soldi delle nostre tasse eh...

ed anche delle nostre...



C;,a;,za;,za

das
26-02-2009, 09:34
ed anche delle nostre...



C;,a;,za;,za

Sì ma lo stesso vale per la Sicilia.

CYRANO
26-02-2009, 09:35
Sì ma lo stesso vale per la Sicilia.

che c'entra con quel che ha detto sparrow ?


c;.a;.z;.a

midian
26-02-2009, 09:38
Perché Sicilia e Sardegna non sono regioni di cui andar fieri e/o da portare a modello.

:rolleyes: allora oltre ad invidiarci il mare e le veline sarde, invidiaci anche qualcos' altro...:rolleyes:

zerothehero
26-02-2009, 12:23
:rolleyes: allora oltre ad invidiarci il mare e le veline sarde, invidiaci anche qualcos' altro...:rolleyes:

Il mare e le veline sarde. :D

Dai è assurdo che dopo più di una settimana lo spoglio delle schede per le elezioni regionali non sia ancora terminato. Roba da far cadere le braccia... :sbonk:

zerothehero
26-02-2009, 12:26
Sì ma lo stesso vale per la Sicilia.

La Sicilia è un caso a sè. L'assemblea regionale siciliana dovrebbe essere sottoposta ad un embargo onu, non escludendo misure ulteriori... :O

ironmanu
26-02-2009, 12:33
MA SEI COGLIONE DI TUO O CI FAI???

NON è LA PRIMA VOLTA CHE TE NE ESCI CON SPARATE ALLA CAZZO DEL GENERE...MA ADESSO SCASSASTI A MINCHIA....

il PROBLEMA DELLA SICILIA E DELLA SARDEGNA è SOLO UNO: i politici sono al contempo stretti a triplo filo con la mafia.

Schifani, la seconda carica eletta a Roma, palermitano..era SOCIO del BOSS Mandalà quando Schifani era assessore a VILLABATE...(PV di Palermo)...

Non è colpa mia se in ITALIA i politici hanno le mani impasta nella merda...

Finchè c'è la mafia che gestisce la cosa POLITICA... è inutile che insulti

Piuttosto, perchè NON chiedte l'annessione all'Austria...se vi facciamo schifo?

Vabbè comprensibile sfogo, ma anche no...

I politici locali (dalla regione in giù) sono eletti dai siciliani e nessun altro.

Da questo seguono tutta una serie di logici e ben noti ragionamenti.

barrakud
26-02-2009, 13:19
Mah tanti discorsi qua sul forum sembrano veramente da bar.

Ci sono dati incontrovertibili che dicano che i maggiori introiti delle regioni a statuto speciale siano una semplice sovvenzione e che non vadano a finanziare servizi stanziati a livello regionale (a differenza delle altre regioni)?

Mi sembra tanto un capro espiatorio qualunque quello delle ragioni a statuto speciale, nato dall'invidia di un sistema efficiente.

Come mi sembra un patetico capro espiatorio quello della mafia al sud radice di tutti i problemi, come se fosse il mafioso a votare nella cabina o fosse il mafioso a impedire di fare la raccolta differenziata o fosse il mafioso a invitare la gente a far finta di lavorare in alcuni settori pubblici (vedi recenti casi degli uffici civili della marina a Napoli...).

zerothehero
26-02-2009, 15:13
Tra l'altro, per inciso, almeno il 50% dei docenti delle LUSSUOSE scuole del nord sono meridionali.

Senza polemica :)

Non sto mica dicendo che tutti i siciliani sono delle capre ignoranti.
Dico solo che in media gli studenti meridionali dei licei e delle scuole medie, sulla base dei test ocse-pisa, hanno una preparazione scadente.
In media...mica tutti. :fagiano:
Gli studenti della corea del sud ad es. hanno un'ottima preparazione in matematica..ma è ovvio che anche lì ci saranno delle capre in quella materia.
Ovvio no?

Fritz!
26-02-2009, 15:16
tasse giuste? guarda che noi le tasse le paghiamo forse anche di più di quanto succede nel resto d'italia.

non è colpa nostra se i soldi riusciamo a gestirli meglio. e sono soldi delle nostre tasse eh...

Peccato che questa buona gestione si avvantaggia grazie all'effetto cumulato di decenni in cui Trento e Bolzano hanno ricevuto piu di quello che pagavano.

xcdegasp
26-02-2009, 15:43
Non sto mica dicendo che tutti i siciliani sono delle capre ignoranti.
Dico solo che in media gli studenti meridionali dei licei e delle scuole medie, sulla base dei test ocse-pisa, hanno una preparazione scadente.
In media...mica tutti. :fagiano:
Gli studenti della corea del sud ad es. hanno un'ottima preparazione in matematica..ma è ovvio che anche lì ci saranno delle capre in quella materia.
Ovvio no?

in media tra tutti gli studenti che hanno dato il loro assenso alla partecipazione in questi test, il che tradotto non tutti gli studenti trovano gratificante o utile sprecare il pomeriggio a fare altri test anzicchè darsi a qualche attività sociale più utile :p

io ai tempi quando ero studente lo avrei considerato una perdita di tempo :D

xcdegasp
26-02-2009, 16:02
Peccato che questa buona gestione si avvantaggia grazie all'effetto cumulato di decenni in cui Trento e Bolzano hanno ricevuto piu di quello che pagavano.
non che le altre regioni quando realizzano opere di risanamento non percepiscano quote maggiori rispetto a quelle che "pagano" allo Stato.
Ti sei anche dimenticato di conteggiare che il trentino ha dovuto ricomprare strutture privatizzate per poter continuare ad erogare il servizio come appunto quello dei trasporti.
Strano a dirsi il trentino è l'unica regione di italia con treni e linee proprie questo a causa di trenitalia che non era più disposta a proseguire ne la fornitura del servizio ne la manutenzione.
La linea non subiva migliorie dagli anni 80 e non solo nel trentino, basti pensare al binario unico nel tratto bologna-verona che è stato seriamente affrontato solo dopo l'incidente di qualche anno fa'..

certo senza l'autonomia la strada sarebbe stata impossibile da praticare ma la causa non è di certo l'autonomia...

Fritz!
26-02-2009, 16:05
Strano a dirsi il trentino è l'unica regione di italia con treni e linee proprie questo a causa di trenitalia che non era più disposta a proseguire ne la fornitura del servizio ne la manutenzione.

Non so come sia in Trentino.
Ma so però che la regione Piemonte ha comprato linee e servizi nel canavese.

Ma la regione Piemonte non riceve fondi con la stessa generosità di Trento e Bolzano.

quindi?

zerothehero
26-02-2009, 16:43
in media tra tutti gli studenti che hanno dato il loro assenso alla partecipazione in questi test, il che tradotto non tutti gli studenti trovano gratificante o utile sprecare il pomeriggio a fare altri test anzicchè darsi a qualche attività sociale più utile :p

io ai tempi quando ero studente lo avrei considerato una perdita di tempo :D

Diciamo che i dati sono corretti e che alcuni di voi si arrampicano sugli specchi. :O

zerothehero
26-02-2009, 16:45
Sarà anche ovvio, ma non capisco cosa c'entri con il resto della discussione.
Il punto è che i politici italiani sono i peggiori del mondo, e quelli siciliani sono i peggiori italiani. La colpa della popolazione è solo quella di votarli (e non è poco), ma è anche vero che allo stato attuale si può solo votare "il meno peggio".

Sul resto della discussione si è già detto tutto quello che era necessario dire.
In particolare si è detto che Valle d'Aosta e Trentino ricevono dallo stato in termini di trasferimenti più di quello che versano allo stato con le tasse, nonostante siano due regioni con un alto pil procapite, quindi con una necessità molto relativa di ricevere ulteriori stanziamenti da parte dello stato.

Correx
26-02-2009, 17:38
Diciamo che i dati sono corretti e che alcuni di voi si arrampicano sugli specchi. :O

I dati di cui parli sono solo presunti. Sono campioni di studenti e non la totalita'. Addirittura in alcune regioni (come il Friuli-Venezia-Giulia) c'e' stato un sovracampionamento... Inoltre i test (con domande davvero stupide, se le hai lette) non hanno alcun valore poiche' non c'era alcun obbligo di rispondere o di rispondere bene. Non e' che si vinceva qualcosa se ci mettevi piu' o meno impegno a completare il questionario... Mi fa piacere che gli studenti del sud e delle isole abbiano snobbato piu' degli altri questo pseudo test che , credo, sia stato proposto da Panorama anche ad alcuni insegnanti, che hanno mostrato le stesse difficolta' dei loro studenti nel rispondere...

das
26-02-2009, 19:18
Non so come sia in Trentino.
Ma so però che la regione Piemonte ha comprato linee e servizi nel canavese.

Ma la regione Piemonte non riceve fondi con la stessa generosità di Trento e Bolzano.

quindi?

Il punto del topic però è perchè tutto questo astio non lo palesi anche verso Sicilia e Sardegna che sono anche loro a statuto speciale

Sp4rr0W
26-02-2009, 22:59
Peccato che questa buona gestione si avvantaggia grazie all'effetto cumulato di decenni in cui Trento e Bolzano hanno ricevuto piu di quello che pagavano.

invece i soldi che mandiamo giù da 200 anni in meridione quelli son spesi bene vero? ma perfavore...

non parliamo per luoghi comuni

Fritz!
26-02-2009, 23:03
invece i soldi che mandiamo giù da 200 anni in meridione quelli son spesi bene vero? ma perfavore...

non parliamo per luoghi comuni

Ma infatti mica difendo la Sicilia.

Io sono per l'indipendenza del Piemonte.

Frontiere al Ticino, come é stato per Secoli:O

Se poi Piemonte VDA e Liguria si fanno annettere come DOM-TOM da Sarko, ancora meglio. Cosi Carlà diventa finalmente franco-française, e la benzina costa 50cc come in Guyana.

Ancora meglio, poi, la Tav la si fa in due anni.

zerothehero
26-02-2009, 23:11
I dati di cui parli sono solo presunti. Sono campioni di studenti e non la totalita'. Addirittura in alcune regioni (come il Friuli-Venezia-Giulia) c'e' stato un sovracampionamento... Inoltre i test (con domande davvero stupide, se le hai lette) non hanno alcun valore poiche' non c'era alcun obbligo di rispondere o di rispondere bene. Non e' che si vinceva qualcosa se ci mettevi piu' o meno impegno a completare il questionario... Mi fa piacere che gli studenti del sud e delle isole abbiano snobbato piu' degli altri questo pseudo test che , credo, sia stato proposto da Panorama anche ad alcuni insegnanti, che hanno mostrato le stesse difficolta' dei loro studenti nel rispondere...

Va bene. :mc:

xcdegasp
26-02-2009, 23:16
Non so come sia in Trentino.
Ma so però che la regione Piemonte ha comprato linee e servizi nel canavese.

Ma la regione Piemonte non riceve fondi con la stessa generosità di Trento e Bolzano.

quindi?

quindi compare sui treni lo stemma della regione piemonte?
se i treni e linee sono della regione piemonte non ci sarà la scritta trenitalia ma un qualcosa che riconduce alla proprietà della regione piemonte

Fritz!
26-02-2009, 23:21
quindi compare sui treni lo stemma della regione piemonte?
se i treni e linee sono della regione piemonte non ci sarà la scritta trenitalia ma un qualcosa che riconduce alla proprietà della regione piemonte

Onestamente non ne ho la piu pallida idea.

xcdegasp
27-02-2009, 00:28
Onestamente non ne ho la piu pallida idea.

probabilmente quelli a cui ti riferivi sono incentivi stanziati dalla regiuone piemonte per linee e mezzi di trasporto ma questi rimangono in mano a trenitalia, come è stato per la regione emilia-romagna..
per quanto riguarda il trentino alto adige non c'è più nulla riconducibile a trenitalia, gli stessi impiegati sono assunti dall'azienda istuituita dalla Pat (= provincia autonoma trentino alto adige) :)
infatti è in corso anche una piccola lotta politica perchè trenitalia vuole tagliare le ultime linee dirette (esempio roma-bolzano non è più collegata direttamente) perchè secondo il suo punto di vista è corretto che ci debba pensare la pat a collegare le zone di suo interesse.
allostesso tempo la pat ha risposto dicendo che anche la circolazione dei treni merci sull'asse del brennero dovranno essere solo quelli di proprietà della pat.

se agli occhi estranei appare come un regione riglogliosa e fertile che non ha nessun bisogno di aiuti, da occhi di chi ci ha vissuto e ancora ci vivrà (mi sono allontanato per fare le mie esperienze lavorative) posso garantirti che la regione trentino alto adige è sempre stata messa in difficoltà e ha dovuto combattere con lesgislazioni "fuori di testa"..
per esempio le mdalità di voto sono rimaste "a vecchio" nel trentino alto adige, mentre nel resto di italia è entrato in vigore il nuovo sistema elettorale che ha combinato più disastri che altro..
le stesse aziende ex-statali hanno lasciato tutti i lavori di rinnovamento a carico della pat, anche la stessa telecom non possiede più linee nel trentino alto adige.
e tutto questo è successo non perchè il trentino alto adige volesse l'indipendenza o la secessione ma perchè mosse politiche volevano che fosse messo in difficoltà..
la stessa enel avrà forse 4 centrali elettriche nella regione trentino alto adige il resto sono di un ente nato nel territorio e che ne mantiene la propria indipendenza..

Alien
27-02-2009, 08:01
Per contro ho fatto delle supplenze in una scuola media della provincia padovana, e su 30 dodicenni/tredicenni con i quali ho avuto a che fare, almeno 10 avevano SERIE difficoltà a fare i conti entro la decina.
Le statistiche sono belle, ma la realtà spesso è altra cosa e l'ignoranza è un virus pericoloso.

Tra l'altro, per inciso, almeno il 50% dei docenti delle LUSSUOSE scuole del nord sono meridionali.

Senza polemica :)

Per cui almeno 5 di questi studenti hanno difficoltà causate dalle incapacità dei professori meridionali.
Statisticamente... ;)

Se fai delle valutazione devi farle in toto e non prendendo in esame solo i soldi mandati da nord a sud.
Chi è stata, storicamente, la forza lavoro al nord? Milioni di meridionali che lavorano nelle industrie del nord, e spendono buona parte di quello che guadagnano sempre al nord.
Vogliamo fare delle valutazioni oggettive? Non mandiamo più soldi da nord a sud... ma togliamo da TUTTE le industrie del nord TUTTI i lavoratori meridionali! Probabilmente giù staremmo un po' peggio, ma ti assicuro che con quel che produciamo riusciremmo a sopravvivere... al nord non so come ve la passereste con tutto bloccato.
Quello che lo stato manda verso sud è solo una piccola percentuale di quello che la forza lavoro del sud produce al nord.

sì, la forza lavoro ...
basta sostituire gli operai italiani con a scelta:polacchi, rumeni per restare in ambito UE o senegalesi, albanesi, ucraini e anche cinesi.
Ed ecco che le industrie vanno avanti lo stesso, senza delocalizzare e addirittura si possono permettere di pagare meno i lavoratori che sono più disperati.
Finiamola con la favoletta che senza gli operai le industrie chiudono.
Sono gli operai che restano senza lavoro, qualcuno con i quali sostituirli si trova sempre.

CYRANO
27-02-2009, 08:07
Ma infatti mica difendo la Sicilia.

Io sono per l'indipendenza del Piemonte.

Frontiere al Ticino, come é stato per Secoli:O

Se poi Piemonte VDA e Liguria si fanno annettere come DOM-TOM da Sarko, ancora meglio. Cosi Carlà diventa finalmente franco-française, e la benzina costa 50cc come in Guyana.

Ancora meglio, poi, la Tav la si fa in due anni.

io sono per tornare ai comuni , pensa te :asd:


c.a'.z'.a

tom03
27-02-2009, 08:20
2 pesi e 2 misure. Il sud deve andare avanti senza soldi dallo stato, il nord può benissimo andare avanti con la forza lavoro proveniente dal di fuori... per poi pensare, scrivere e vivere da razzisti (qualcuno ha detto lega nord?). Ma un poco di coerenza a questo mondo? Non avete i mezzi per mandare avanti le industrie da soli, almeno siate grati verso chi viene a spaccarsi la schiena per voi!

stai difendendo l'indifendibile... quella volta si importava forza lavoro dal sud non per particolare bontà o perchè avevano una particolare professionalità ma perchè era conveniente... ora chi va a prendere gente che fa scioperi ogni due secondi e prostesta su tutto... ci son tantissime persone dell'est che lavorano benissimo nelle aziende del nord...

che mi dici di Pomigliano? Lavorano bene vero? :asd: Ha rovinato un marchio Pomigliano... :rolleyes: e così ci sono centinaia di altri casi di aziende che han provato a spostare la produzione giù con risultati disastrosi... Magari ci sarà pure qualche azienda eccellente, ma è una goccia nell'oceano... come la tua bravura e quella della tua ragazza ;)

Io personalmente non ho niente in contrario alle persone del sud... ma di soldi ce ne son finiti parecchi (seppur nelle tasche delle persone sbagliate). Ormai si è provato e fatto tutto il possibile. Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto... chi ha dato, ha dato, ha dato. Forse con la fame imparerete a restare sulle vostre gambe...

tom03
27-02-2009, 08:28
io sono per tornare ai comuni , pensa te :asd:


c.a'.z'.a

inutile fare questo sarcasmo... se il federalismo non fosse portato avanti da una lega nord ormai incoerente e schiava di B sareste d'accordo?
Secondo me il federalismo è importantissimo ;)

Fritz!
27-02-2009, 08:32
probabilmente quelli a cui ti riferivi sono incentivi stanziati dalla regiuone piemonte per linee e mezzi di trasporto ma questi rimangono in mano a trenitalia, come è stato per la regione emilia-romagna..

Per la verità i dettagli non li so.

Ma le linee del canavese non sono di Trenitalia, sono della Satti.

Poi se sia a capitale regionale, provinciale. O una Spa con partecipazioni pubbliche o un consorzio, come detto non lo so.

Ma Trenitalia ha dismesso linee locali dappertutto, non solo in trentino AA

Correx
27-02-2009, 10:58
Va bene. :mc:

Quindi? Cosa vorresti dimostrare con queste emoticons? Che i quindicenni del nord sono piu' intelligenti di quelli del sud?
Posso continuare all'infinito a dirti che e' una stronzata...

Fritz!
27-02-2009, 11:03
Quindi? Cosa vorresti dimostrare con queste emoticons? Che i quindicenni del nord sono piu' intelligenti di quelli del sud?
Posso continuare all'infinito a dirti che e' una stronzata...

I test del PISA mica misurano il QI degli studenti.

Sono una valutazione della qualità del sistema educativo, degli insegnanti, dei programmi, degli istituti.

Correx
27-02-2009, 11:05
(...)che mi dici di Pomigliano? Lavorano bene vero? :asd: Ha rovinato un marchio Pomigliano... :rolleyes: e così ci sono centinaia di altri casi di aziende che han provato a spostare la produzione giù con risultati disastrosi... (...) Forse con la fame imparerete a restare sulle vostre gambe...

Cose che avrebbe rovinato Pomigliano? Guarda che e' dal 38 che si produce a Pomigliano , sia autoveicoli che aerei , e parecchie macchine Alfa Romeo vi sono state prodotte con successo.
Ps. auguro anche a te di soffrire la fame :confused:

Correx
27-02-2009, 11:09
I test del PISA mica misurano il QI degli studenti.

Sono una valutazione della qualità del sistema educativo, degli insegnanti, dei programmi, degli istituti.

Una valutazione che non ha alcun valore legale. Non e' un test organizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione italiano. Non copre l'intera percentuale degli studenti ma solo un campione. Gli unici test validi sono gli esami di stato, non quelli che escono dai fustini del dash

Fritz!
27-02-2009, 11:15
Una valutazione che non ha alcun valore legale. Non e' un test organizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione italiano. Non copre l'intera percentuale degli studenti ma solo un campione. Gli unici test validi sono gli esami di stato, non quelli che escono dai fustini del dash

Il test del PISA sono lo strumento di valutazione della qualità di insegnamento piu importante al mondo.

I test eran stati fatti in Italia per volontà del ministero.

Se poi non erano obbligatori, non lo erano né ad Aosta, né a Trapani. Quindi cambia niente.

Correx
27-02-2009, 11:32
Il test del PISA sono lo strumento di valutazione della qualità di insegnamento piu importante al mondo.

I test eran stati fatti in Italia per volontà del ministero.

Se poi non erano obbligatori, non lo erano né ad Aosta, né a Trapani. Quindi cambia niente.

Se non sono obbligatori non hanno alcun valore. Io studente posso mettermi ad affrontare questo test come se leggessi l'oroscopo. Solo gli esami di stato possono stabilire il mio grado di preparazione.

tom03
27-02-2009, 11:49
Cose che avrebbe rovinato Pomigliano? Guarda che e' dal 38 che si produce a Pomigliano , sia autoveicoli che aerei , e parecchie macchine Alfa Romeo vi sono state prodotte con successo.
Ps. auguro anche a te di soffrire la fame :confused:

eh si mi sembra la storia trita e ritrita che sparate sul forum...
eh si prima dell'unione d'italia napoli era ricca e voi al nord vivevate sulle palafitte :asd:
i rifiuti del nord sono finiti tutti al sud... :asd:
al nord ce l'hanno tutti con i terroni :cry: :asd:
non ci sono più le mezze stagioni :asd:

sei mai stato su una 155, 156, 147? :asd:
io si e posso dire che hanno dei difetti e assemblaggi da terzo mondo... per non parlare delle ritorsioni degli operai durante gli scioperi...
per il bene dell'alfa sarebbe bene non produrre più a pomigliano... e il managment sta già pensando a questo... non posso che esserne felice...

io sono per una cosa... facciamoci un po' di sana concorrenza che ne dite?
avete delle terre stupende non valorizzate... potreste vivere solo con il turismo...:muro:

Fritz!
27-02-2009, 11:53
Se non sono obbligatori non hanno alcun valore. Io studente posso mettermi ad affrontare questo test come se leggessi l'oroscopo. Solo gli esami di stato possono stabilire il mio grado di preparazione.

non c'entra niente l'esame di stato. Il Pisa non valuta il singolo studente.

Serve a misurare la qualità del sistema educativo, nel suo complesso, misurata rispetto a standard internazionali.

Non capisco la necessità di arrampicarsi sugli specchi. Per cosa poi? Perché uno studio ha detto che la qualità degli istituti scolastici e del loro insegnamento nel sud Italia é piu bassa che al nord?

Sp4rr0W
27-02-2009, 11:59
Se non sono obbligatori non hanno alcun valore. Io studente posso mettermi ad affrontare questo test come se leggessi l'oroscopo. Solo gli esami di stato possono stabilire il mio grado di preparazione.

come certe scuole private al sud che paghi e passi?

guarda che il test PISA è uno dei più affermati test internazionali.

Correx
27-02-2009, 12:00
non c'entra niente l'esame di stato. Il Pisa non valuta il singolo studente.

Serve a misurare la qualità del sistema educativo, nel suo complesso, misurata rispetto a standard internazionali.

Non capisco la necessità di arrampicarsi sugli specchi. Per cosa poi? Perché uno studio ha detto che la qualità degli istituti scolastici e del loro insegnamento nel sud Italia é piu bassa che al nord?

Scusa, forse non hai letto esempi di domande del test ocse-pisa... Guarda che valutano la preparazione dello studente, singolarmente, non degli insegnanti. Si mette nome, cognome, data, firma (credo). Poi da cio' deducono (CHI ? CON QUALI CRITERI?) la qualita' degli istituti scolastici , del corpo docente ed altre cazzate...

Alien
27-02-2009, 12:01
E si, sono davvero un incapace. Non sono stato in grado di spiegare ad un ragazzo di 12 anni che 5+4 fa 9 e che non c'è bisogno del pallottoliere :rolleyes:

probabilmente tu no.
Sarà stato l'altro tuo collega (l'altro 50%) quello incapace.


2 pesi e 2 misure. Il sud deve andare avanti senza soldi dallo stato, il nord può benissimo andare avanti con la forza lavoro proveniente dal di fuori... per poi pensare, scrivere e vivere da razzisti (qualcuno ha detto lega nord?). Ma un poco di coerenza a questo mondo? Non avete i mezzi per mandare avanti le industrie da soli, almeno siate grati verso chi viene a spaccarsi la schiena per voi!

Guarda che non tutti al nord gridano "dagli al terrone, negro, rumeno ecc ecc".
Come non credo che tutti al sud siano mafiosi, inciuciati o corrotti giusto?

Sp4rr0W
27-02-2009, 12:06
Scusa, forse non hai letto esempi di domande del test ocse-pisa... Guarda che valutano la preparazione dello studente, singolarmente, non degli insegnanti. Si mette nome, cognome, data, firma (credo). Poi da cio' deducono (CHI ? CON QUALI CRITERI?) la qualita' degli istituti scolastici , del corpo docente ed altre cazzate...

altre cazzate? però imamgino che se il test diceva che al sud sono tutti intelligenti non era una cazzata vero?

Correx
27-02-2009, 12:06
come certe scuole private al sud che paghi e passi?

.
Se intendi pagare poi i commissari agli esami di stato quello e' un reato e non certo la norma. E puo' accadere al sud, come al centro o al nord. I farabutti ci sono ovunque. Hai delle fonti e delle prove che queste cose succedono solo al sud? No? Allora e' una cazzata anche questa.

Fritz!
27-02-2009, 12:09
Scusa, forse non hai letto esempi di domande del test ocse-pisa... Guarda che valutano la preparazione dello studente, singolarmente, non degli insegnanti. Si mette nome, cognome, data, firma (credo). Poi da cio' deducono (CHI ? CON QUALI CRITERI?) la qualita' degli istituti scolastici , del corpo docente ed altre cazzate...

E' ovvio che un sistema educativo lo valuti in base alla preparazione che raggiungono coloro che di quel servizio usufruiscono, gli studenti.

Senno cosa dovrebbero valutare? Il colore delle aule?

CYRANO
27-02-2009, 12:11
inutile fare questo sarcasmo... se il federalismo non fosse portato avanti da una lega nord ormai incoerente e schiava di B sareste d'accordo?
Secondo me il federalismo è importantissimo ;)

ero serissimo !


:asd:


ca;'z;'.a.'

Correx
27-02-2009, 12:14
altre cazzate? però imamgino che se il test diceva che al sud sono tutti intelligenti non era una cazzata vero?

Rimaneva lo stesso un test non obiettivo. Difatti, come detto, in Trentino Alto Adige, ai primi posti di quella pseudo-classifica, agli ultimi test del 2006 c'e' stato un sovracampionamento. Chi mi dice che aumentando anche al sud il numero degli allievi sottoposti al test le loro percentuali migliorerebbero?

EDIT. DATI ISTAT (http://www.istat.it/lavoro/sistema_istruzione/tavolescolastico.html)
Popolazione residente di 15 anni e oltre per titolo di studio, regione e sesso - Anno 2007

Maturità % (totale maschi e femmine)
ITALIA 27,2
NORD 26,3
CENTRO 30,4
MEZZOGIORNO 26,5