 
View Full Version : Quali tra queste opzioni processore/chipset è migliore?
Ciao a tutti, sto per acquistare un portatile nuovo e dopo varie ricerche sono indeciso tra 5 diversi modelli.
La fascia di prezzo è più o meno simile, questi sono i differenti processori/chipset che montano, sapreste dirmi qual'è il migliore?
Processori:
1. Intel Core 2 Duo P8400
2. Intel Core 2 Duo T8100 
3. Intel Core 2 Duo T8300 
Chipset:
1. Mobile Intel GM45 Express 
2. Mobile Intel PM965 Express 
3. Mobile Intel PM45 Express 
4. SiS671DX 
Grazie a tutti per le risposte
PS: che differenza c'è tra i core duo P e T?
Ok, faccio un uppettino visto che ancora non mi ha risposto nessuno.
Mi sono anche informato un pò sulle caratteristiche di quei processori ed ora la domanda è un'altra:
Ho trovato un notebook che monta un Core duo P7350 il prezzo è abbastanza interessante ma non so di quanto questo processore è meno potente rispetto al P8400 e T8300.
Potreste dirmi se le prestazioni sono molto inferiori?
Grazie
Ciao a tutti, sto per acquistare un portatile nuovo e dopo varie ricerche sono indeciso tra 5 diversi modelli.
La fascia di prezzo è più o meno simile, questi sono i differenti processori/chipset che montano, sapreste dirmi qual'è il migliore?
Processori:
1. Intel Core 2 Duo P8400
2. Intel Core 2 Duo T8100 
3. Intel Core 2 Duo T8300 
Chipset:
1. Mobile Intel GM45 Express 
2. Mobile Intel PM965 Express 
3. Mobile Intel PM45 Express 
4. SiS671DX 
Grazie a tutti per le risposte
PS: che differenza c'è tra i core duo P e T?
Devi sapere che Intel con il rilascio degli ultimi processori "Penryn" e della nuova piattaforma Centrino "Montevina" ha affiancato alla classica serie "T", che sta per "performance", una nuova gamma di cpu contraddistinte dalla lettera "P" che sta invece per "Power optimized performance". Queste cpu hanno una migliore gestione del risparmio energetico e sono quelle con TDP compreso fra 20 e 29W, diversamente dalle "T" che hanno invece TDP compreso fra 30W e 39W.
Il p8400 ed il t8300 hanno prestazioni pressocchè identiche (la piccola differenza si nota al max nei bench) ma il primo garantisce un'autonomia maggiore (in fin dei conti sono una ventina di minuti in più).
Entrambi appartengono alla nuova serie di cpu Penryn con fsb a 1066 mhz mentre il t8100 che citavi appartiene alla generazione precedente ed ha un bus a 800 mhz.
Il p7350 è un buon processore ma non è il top, avendo infatti la cache dimezzata rispetto a quelli di alta gamma (t9600, t9800)
Riguardo i chipset, il GM/PM 45 è il più recente, uscito in occasione della nuova piattaforma "Montevina" e supporta ram ddr3 e cpu con bus a 1066 mhz, la differenza tra il GM ed il PM è che il primo ha una soluzione grafica di tipo integrata (usa la ram di sistema) ed il secondo una scheda grafica indipendente. Sono quindi da preferire i notebook con questo chipset poichè ciò implica che hanno una scheda grafica decente.
Il chispet 965 PM è quello della precedente generazione di centrino "Santarosa" e supporta cpu con bus fino a 800 mhz.
Il chispet SiS671DX a quanto ne so è per desktop..
Grazie mille per le info, mi sono utilissime, ora so quale notebook prendere! :)
Devi sapere che Intel con il rilascio degli ultimi processori "Penryn" e della nuova piattaforma Centrino "Montevina" ha affiancato alla classica serie "T", che sta per "performance", una nuova gamma di cpu contraddistinte dalla lettera "P" che sta invece per "Power optimized performance". Queste cpu hanno una migliore gestione del risparmio energetico e sono quelle con TDP compreso fra 20 e 29W, diversamente dalle "T" che hanno invece TDP compreso fra 30W e 39W.
Il p8400 ed il t8300 hanno prestazioni pressocchè identiche (la piccola differenza si nota al max nei bench) ma il primo garantisce un'autonomia maggiore (in fin dei conti sono una ventina di minuti in più).
Entrambi appartengono alla nuova serie di cpu Penryn con fsb a 1066 mhz mentre il t8100 che citavi appartiene alla generazione precedente ed ha un bus a 800 mhz.
Il p7350 è un buon processore ma non è il top, avendo infatti la cache dimezzata rispetto a quelli di alta gamma (t9600, t9800)
Riguardo i chipset, il GM/PM 45 è il più recente, uscito in occasione della nuova piattaforma "Montevina" e supporta ram ddr3 e cpu con bus a 1066 mhz, la differenza tra il GM ed il PM è che il primo ha una soluzione grafica di tipo integrata (usa la ram di sistema) ed il secondo una scheda grafica indipendente. Sono quindi da preferire i notebook con questo chipset poichè ciò implica che hanno una scheda grafica decente.
Il chispet 965 PM è quello della precedente generazione di centrino "Santarosa" e supporta cpu con bus fino a 800 mhz.
Il chispet SiS671DX a quanto ne so è per desktop..
Scusami, è tutto vero quello che ti ho detto solo che mi sono confuso, il t8300 ha bus a 800 ed appartiene alla vecchia generazione di cpu Penryn come il t8100 :D.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.