PDA

View Full Version : AEREO TURKISH AIRLINES SI SCHIANTA IN OLANDA


Stigmata
25-02-2009, 10:52
AEREO TURKISH AIRLINES SI SCHIANTA IN OLANDA

ANKARA - Un aereo della compagnia di bandiera turca Turkish Airlines è precipitato ad Amsterdam, in Olanda, ha riferito l'agenzia turca Anadolu. A bordo 135 passeggeri. Lo ha reso noto l'agenzia turca Dogan.

L'aereo precipitato prima di atterrare all'aeroporto Schiphol si e' spezzato in due tronconi caduti sull'autostrada A-9. Il velivolo (volo 1951) era partito stamani da Istanbul alle 07.55 locali. Lo ha reso noto l'agenzia Anadolu.

Un testimone che ha parlato alla rete televisiva NTV, ha detto: "L'aereo si è spezzato in due, ma non si è incendiato. Ho visto almeno 50 passeggeri uscire indenni dal velivolo. Ci sono molte ambulanze e autovetture della polizia intorno all'aereo".

fonte: http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_901975534.html

majino
25-02-2009, 10:55
azz... io ci devo andare tra due settimane ad amsterdam...!

trallallero
25-02-2009, 10:56
fonte: http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_901975534.html

affianco alla notizia su ansa.it c'è la pubblicità dell'Austrian che recita così:
"we fly for your smile"


:asd:

Stigmata
25-02-2009, 10:58
Ansa.it ha aggiornato l'articolo precisando che i passeggeri sono tutti salvi.
Meno male...

_TeRmInEt_
25-02-2009, 11:36
Ansa.it ha aggiornato l'articolo precisando che i passeggeri sono tutti salvi.
Meno male...

SKYTG24 dice 5 morti...

Stigmata
25-02-2009, 11:42
Ansa.it ha corretto nuovamente, riporto il testo dell'articolo raggiungibile sempre dall'indirizzo nel primo posto:

ANKARA - Un Boeing 737-800 della compagnia di bandiera turca Turkish Airlines (Thy) con a bordo 127 passeggeri e sette membri d'equipaggio è precipitato pochi minuti prima di atterrare all'aeroporto Schiphol di Amsterdam e tutti si sono salvati. La notizia che tutte le persone a bordo erano uscite vive dai rottami dell'aereo l'ha data il ministro dei trasporti turco Binali Yildirim parlando ai microfoni della Cnn turca.

Ci sarebbero cinque morti nell'incidente aereo avvenuto stamani all'aeroporto di Amsterdam. Lo ha riferito la televisione privata turca Ntv citando emittenti televisive olandesi. Le autorità olandesi sostengono che nell'incidente c'é stata una vittima e 20 feriti.

Lo schianto è avvenuto alle 10:40 locali in un terreno a circa 200 metri dall'autostrada A-9 che è stata subito chiusa al traffico come pure lo è stato l'aeroscalo. Il velivolo (volo 1951) era partito stamani da Istanbul alle 07.55 locali. Un automobilista turco che si trovava a transitare in quel momento sull'autostrada ha riferito alla rete televisiva NTV di aver visto distintamente l'aereo - che aveva riconosciuto come uno della Thy - cadere a circa un chilometro di distanza e di averlo visto spezzarsi in due tronconi ma non incendiarsi. In effetti il velivolo, come è stato riferito da altre fonti, si é spezzato in tre parti e da esso sono usciti indenni quasi subito una cinquantina di persone.

Esperti aeronautici occidentali hanno riferito all'ANSA che molto probabilmente le cause dell'incidente non sono da ricercare nelle condizioni meteorologiche poiché la visibilità all'atterraggio era di cinque chilometri, il vento aveva un intensità di 18 km, la temperatura esterna era di cinque gradi centigradi (non in grado, quindi, di provocare ghiaccio sulle ali) e le nubi non erano basse in quanto l'aereo ha ottenuto il contatto visivo con la pista a 243 metri di altezza. Ad una prima analisi, secondo gli esperti, le cause dell'incidente sarebbero da ricercarsi nel cosiddetto "wind shear", un fenomeno atmosferico molto particolare in cui si verifica una variazione improvvisa del vento in termini di intensità e direzione e che in genere provoca incidenti agli aerei in fase di atterraggio.

In effetti parla di alcuni morti.

ConteZero
25-02-2009, 12:08
Chissà se l'aereo era nuovo o se si trattava di un velivolo dismesso da qualche flotta (es.Alitalia).

suspence
25-02-2009, 12:40
Chissà se l'aereo era nuovo o se si trattava di un velivolo dismesso da qualche flotta (es.Alitalia).

Non ha nessuna importanza tale informazione..

ConteZero
25-02-2009, 12:48
Non ha nessuna importanza tale informazione..

Veramente ce l'avrebbe.
A quanto mi andavano dicendo, anni addietro, un aereo ha una certo numero di ore di volo, dopodiché bisognerebbe smontarlo tutto, controllarlo pezzo per pezzo e quindi riportarlo a "zero ore" (e/o buttarlo).
Visto che la revisione è carissima e visto che buttarlo non conviene a nessuno Alitalia, quando un aereo arrivava verso il "fine vita" lo rivendeva a qualche paese del terzo mondo o dove non esistono certe "sottigliezze".

Proprio per quello ci sarebbe da vedere...

trallallero
25-02-2009, 12:55
Veramente ce l'avrebbe.
A quanto mi andavano dicendo, anni addietro, un aereo ha una certo numero di ore di volo, dopodiché bisognerebbe smontarlo tutto, controllarlo pezzo per pezzo e quindi riportarlo a "zero ore" (e/o buttarlo).
Visto che la revisione è carissima e visto che buttarlo non conviene a nessuno Alitalia, quando un aereo arrivava verso il "fine vita" lo rivendeva a qualche paese del terzo mondo o dove non esistono certe "sottigliezze".

Proprio per quello ci sarebbe da vedere...

Soprattutto quando volano sopra le nostre teste ...

gigio2005
25-02-2009, 13:00
nei secondi che sono passati dalla pubblicazione di questo 3d ad ora sono morte 200 persone per incidente stradale

Raven
25-02-2009, 13:13
Chissà se l'aereo era nuovo o se si trattava di un velivolo dismesso da qualche flotta (es.Alitalia).

Se è vero che si tratta di un 737-800 è un'aereo dell'ultima generazione (next-gen), che quasi nulla ha a che vedere con i vecchi 737... i 737 prodotti adesso sono -800 o -900... Ryanair ad esempio ha nella sua foltta solo 737-800

Fradetti
25-02-2009, 13:18
Se è vero che si tratta di un 737-800 è un'aereo dell'ultima generazione (next-gen), che quasi nulla ha a che vedere con i vecchi 737... i 737 prodotti adesso sono -800 o -900... Ryanair ad esempio ha nella sua foltta solo 737-800

vero... i 737-800 sono aerei molto moderni usati tantissimo dalle low cost.
Li si riconosce perchè hanno all'estermità delle ali le alette verticali (che le vecchie serie non avevano)

Aku
25-02-2009, 13:25
nei secondi che sono passati dalla pubblicazione di questo 3d ad ora sono morte 200 persone per incidente stradale

per colpa del incidente aereo o in generale?

Fradetti
25-02-2009, 13:26
nei secondi che sono passati dalla pubblicazione di questo 3d ad ora sono morte 200 persone per incidente stradale

è per questo che l'incidente aereo fa notizia e quelli stradali no

Stigmata
25-02-2009, 13:32
nei secondi che sono passati dalla pubblicazione di questo 3d ad ora sono morte 200 persone per incidente stradale

Vero, c'è stato proprio un maxi-tamponamento qui fuori dal mio ufficio: non hai idea del casino per pranzare :asd:

Scherzi a parte... ho postato non certo per colpevolizzare il trasporto aereo, dato che lo ritengo uno dei modi più sicuri per spostarsi, ma soltanto per riportare la notizia.

cocis
25-02-2009, 13:44
allora morti ce ne sono o no? :rolleyes:

http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/esteri/aereo-amsterdam/aereo-amsterdam/aereo-amsterdam.html

Amsterdam, si schianta aereo
Testimoni: "Dieci vittime"

mar81
25-02-2009, 13:46
nei secondi che sono passati dalla pubblicazione di questo 3d ad ora sono morte 200 persone per incidente stradale

incidenti stradali succedono perchè la gente non sa guidare, non ho mai sentito di gente morta perchè si è spento il motore dell'auto oppure perchè ha avuto problemi a partire al verde

Stigmata
25-02-2009, 13:48
beh, capitano anche incidenti per guasti meccanici... tipicamente la ruota che scoppia

gigio2005
25-02-2009, 14:11
incidenti stradali succedono perchè la gente non sa guidare, non ho mai sentito di gente morta perchè si è spento il motore dell'auto oppure perchè ha avuto problemi a partire al verde

e quindi?

anche gli incidenti aerei avvengono o per negligenze o per eventi imprevisti

mar81
25-02-2009, 15:17
quindi non è vero che gli aerei sono più sicuri delle auto, inn un incidente aereo è un miracolo se ti salvi...

Stigmata
25-02-2009, 15:20
quindi non è vero che gli aerei sono più sicuri delle auto, inn un incidente aereo è un miracolo se ti salvi...

E' molto più sicuro invece, fa un po' il conto di quanti muoiono annualmente rispetto agli aerei in circolazione e poi fai lo stesso conto con le auto... c'è da dire che quando casca un aereo muoiono un botto di persone tutte insieme, quindi fa più notizia.

gigio2005
25-02-2009, 15:26
quindi non è vero che gli aerei sono più sicuri delle auto, inn un incidente aereo è un miracolo se ti salvi...

hai poco chiaro il concetto di sicurezza

ConteZero
25-02-2009, 15:26
Le estremità delle ali "all'insù" prendono il nome di winglets e servono per ridurre in qualche modo la resistenza dell'aria (e quindi abbassare i consumi).
La Boeing le ha introdotte da un po ma a quanto mi pare d'aver letto sono disponibili come "add on" anche sui modelli più vecchi.

sanxius
25-02-2009, 15:47
a me interessa capire come mai ssi è spaccato in 3.... :eek: .

questa si che è la cosa più interessante... visto che è un B737-800...quindi nuovo (relativamente)

sanxius
25-02-2009, 15:50
quindi non è vero che gli aerei sono più sicuri delle auto, inn un incidente aereo è un miracolo se ti salvi...

guarda.... hai un concetto di sicurezza "assurdo"

se facciamo media numero passeggeri/numero voli... e morti... sicuramente c'e' un tasso talmente bassissimo... che nella macchina non lo trovi.

La macchina NON fa notizia perchè è già "assodato" che la macchina è pericolosa
L'aereo FA notizia perchè quando cade fa quasi sempre un numero di morti più alto della macchina...

(ho viaggiato più di 80 volte in aereo...)

Stigmata
25-02-2009, 16:00
ITALIANO A BORDO, VERIFICHE IN CORSO

"Stiamo verificando", non ve lo posso ancora confermare, ma temo che ci sia un italiano "tra i passeggeri" dell'aereo precipitato in Olanda. Così il ministro degli Esteri Franco Frattini che ha subito precisato che "non ci sono ancora elementi precisi". "Non ve lo posso ancora confermare - ha detto il ministro ai giornalisti che lo interrogavano sulla possibile presenza di connazionali a bordo dell'aereo caduto - ma temo che ci sia qualcosa che non sono ancora in grado di dire, perché un nome può non voler dire una nazionalità ".

http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_901975534.html

||ElChE||88
25-02-2009, 16:05
La Boeing le ha introdotte da un po ma a quanto mi pare d'aver letto sono disponibili come "add on" anche sui modelli più vecchi.
Esatto. La Ryanair per esempio le ha montate su tutti gli aerei che ne erano sprovvisti. ;)

suspence
25-02-2009, 18:16
Veramente ce l'avrebbe.
A quanto mi andavano dicendo, anni addietro, un aereo ha una certo numero di ore di volo, dopodiché bisognerebbe smontarlo tutto, controllarlo pezzo per pezzo e quindi riportarlo a "zero ore" (e/o buttarlo).
Visto che la revisione è carissima e visto che buttarlo non conviene a nessuno Alitalia, quando un aereo arrivava verso il "fine vita" lo rivendeva a qualche paese del terzo mondo o dove non esistono certe "sottigliezze".

Proprio per quello ci sarebbe da vedere...

Ti spiego, quello che tu chiami smontare un aereo si chiama Check "D" (oopure C, non ricordo bene), e viene fatto SEMPRE al raggiungimento di un determinato numero di ore volare. La "revisione" purchè carissima è indispensabile per permettere all'aereo di volare sui cieli EUROPEI, per questo dicevo che non è fondamentale sapere se è nuovo o di "seconda mano"...

@trallallero
Se vola in Europa, significa che è sicuro come Lufthansa, Air France o Alitalia...

Raven
25-02-2009, 18:23
Il confronto aereo-auto è semplice:
- Con l'aereo hai molte meno probabilità di un incidente, rispetto all'auto
- Con l'aereo hai però molta più probabilità che un incidente sia fatale, rispetto a uno con l'auto

MrPeriwinkle
26-02-2009, 00:12
Rotto in tre parti apposta per scaricare il "botto" e evitare che tutta la strututra risentisse dell impatto disintegrandosi,mi sa


C è scritto che le condizioni dell aereo erano state controllate a fine dicembre ed era tutto ok.

Fatalita probabilmente....e windshear..

Magari quei poveretti che ci sono rimasti erano quelli dov si è staccato, oppure nell impato hanno battuto vioelntemente la testa

Cmq basta pensare a quant aerei decollano ogni gg dagli aereoporti di tutto il mondo...e il paragone con le auto è gia saltato- A livello di sicurezza dico

OUTATIME
26-02-2009, 07:20
a me interessa capire come mai ssi è spaccato in 3.... :eek: .

questa si che è la cosa più interessante... visto che è un B737-800...quindi nuovo (relativamente)
Guarda che si è spaccato in 3 nell'impatto, non in volo....

Rotto in tre parti apposta per scaricare il "botto" e evitare che tutta la strututra risentisse dell impatto disintegrandosi,mi sa
No... un aereo non ha gli strappi preforati come la carta igienica....

trallallero
26-02-2009, 07:28
quindi non è vero che gli aerei sono più sicuri delle auto, inn un incidente aereo è un miracolo se ti salvi...

Io mi ricordo che Italia e Germania hanno più o meno lo stesso numero di morti sulle strade (o hanno avuto nel passato) e questo numero è (stato) 8.000/anno.
Solo Italia + Germania fanno quindi 16.000 morti per incidenti stradali all'anno.

Se cade un aereo all'anno con i suoi 100/200 passeggeri è già tanto ...

StateCity
26-02-2009, 07:39
vogliamo mettere anche quante gente muore in ospedale ? :sofico:

statisticamente bisognerebbe aver paura di entrare nel proprio letto.. LOL :D