PDA

View Full Version : Gmail irraggiungibile, ecco cosa è successo ieri alla posta di Google


Redazione di Hardware Upg
25-02-2009, 09:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/gmail-irraggiungibile-ecco-cosa-e-successo-ieri-alla-posta-di-google_28166.html

Una procedura di aggiornamento di routine non andata a buon fine, ecco la causa del disservizio di ieri a Gmail. Google si scusa e offre un piccolo risarcimento ai propri clienti premium

Click sul link per visualizzare la notizia.

MiKeLezZ
25-02-2009, 10:05
...offre un bonus pari a 15 giorni di sottoscrizione gratuita. La sottoscrizione annua di un account viene offerta al costo di 50$.2$ di scuse, bhe meglio che niente

Angelonero87
25-02-2009, 10:11
Inconvenienti tecnici possono capitare

Freeskis
25-02-2009, 10:26
Il disservizio di Gmail ha coinvolto anche alcuni account premium e per i quali è prevista la sottoscrizione di un abbonamento, quindi, per il problema di ieri la teoria del "tanto è gratis, non puoi lamentarti" non regge.
vabè ma allora se odiate google ditelo eh :asd:
però i soldi dell'adsense non vi fanno poi tanto schifo :asd:

zackps3
25-02-2009, 10:27
capita anche ai migliori , poi hanno risolto anche in modo relativamente veloce, per quanto mi riguarda le scuse bastano e avanzano! rimane il servizio e-mail che preferisco in assoluto , funzionalità con l'aggiunta del tema "scrivania" così anche l'occhio ha la sua parte :)

MitchBook
25-02-2009, 10:29
Ma è solo un caso che immediatamente dopo il ripristino del servizio gMail sia apparso sul sito di Apple la possibilità di scaricare Safari4Beta? Le coincidenze (anche se in questo caso dell'ordine di pochi minuti) capitano, ma conoscendo come sono pappa e ciccia Apple e Google sembra una coincidenza veramente eccessiva.

PS: Lo so che non centrano niente i due discorsi quindi non mandatemi tutti a ....

quiete
25-02-2009, 10:32
"offre un bonus pari a 15 giorni"
il bonus x l'utente finale è irrisorio ma x google è un grosso mancato guadagno.
brava google, ammette di aver sbagliato e ci rimette di tasca propria; umiltà e professionalità ;)

axias41
25-02-2009, 10:33
Inconvenienti tecnici possono capitare

Ricordatelo quando ci sarà una news che riguarderà Microsoft.

MetalWarrior
25-02-2009, 10:36
Inconvenienti tecnici possono capitare, infatti, e la qualità di Gmail è talmente elevata che di sicuro, da privato non pagante, non mi mi sogno neanche lontanamente di lamentarmi.

II ARROWS
25-02-2009, 10:38
Ultimamente a Google non è un buon periodo...

Un paio di settimane fa bloccata la ricerca, ieri l'email... :D
A quando il blocco di maps? Insomma, avvisate prima così uno si prepara.

Severnaya
25-02-2009, 10:38
lode a te MetalWarrior


hail and kill! ! !

canapa
25-02-2009, 10:40
vabè ma allora se odiate google ditelo eh :asd:
però i soldi dell'adsense non vi fanno poi tanto schifo :asd:


:D

Questi in poche ore hanno risolto il problema.... la telecom per aggiustare un guasti impiega giorni (quando risolvono).
E quando la posta di Alice non và? Ottengo niente come risarcimento?.... :D :D

drn74
25-02-2009, 10:53
ahah e allora cosa dovremo fare ai gestori di libero.it squoiarli vivi e cospargerli di sale?! la loro mail funziona un'ora si un'ora no!
Google continuate cosi' che siete sempre i migliori!

Ramses II
25-02-2009, 11:18
(In risposta ad axias41) Microsoft E' un costante inconveniente tecnico; non c'è bisogno di attendere il prossimo bollettino sulla vulnerabilità dei suoi COSTOSI prodotti. Stendiamo un telone da circo... Quanto a GMail, mai visto niente di più flessibile e versatile fra i servizi concorrenti. Ogni tanto capita a tutti di inciampare, ma non per questo dobbiamo dissotterrare l'ascia di guerra. Qualche volta cerchiamo di vedere i lati positivi, visto che il mondo tecnologico, proprio perché tale, non è assoluto nè perfetto...

norbertom
25-02-2009, 11:25
C'è un libro molto interessante (disponibile anche gratuitamente come pdf, anche se gli autori dichiarano che la controparte elettronica non è conforme a quella cartacea) "Luci ed ombre di Google: futuro e passato dell'industria dei metadati" che magari ti fa comprendere che non è tutto oro quel che luccica, però effettivamente un servizio di mail così flessibile non c'è. Dalle label, organizzazione dei menu, il lab, ecc. Non credo che ci sia di meglio, restando sempre in ambito free.
Credo che però chi utilizza la mail per lavoro, non credo abbia gradito questo disagio, soprattutto se proprio in quei momenti aveva una certa fretta per motivi di lavoro.

Caleb The Game
25-02-2009, 11:26
Ma per favore ramses 2, con 'sto luogo comune della vulnerabilità dei prodotti ms...
Guardacaso IE è gratuito e più sicuro di mozilla

GByTe87
25-02-2009, 11:28
Non mi sembra il caso di appigliarsi agli aggiornamenti di sicurezza, prima di tutto perchè è impossibile scrivere codice perfetto (quindi è un bene che ci siano aggiornamenti di sicurezza, dovremmo preoccuparci di più a non vederne), secondariamente perchè non possiamo sapere quante volte sia stato patchato / fixato gmail (potrebbe avere, anche nella sua versione commerciale, gravissimi bug di sicurezza non corretti di cui nessuno è ancora accorto, per assurdo :asd:).

Per il resto, è tutto molto ot :D

filippo1980
25-02-2009, 11:33
@ 2arrow:
stai scherzando vero?!?!

Per chi si lamenta dei "soli" 15 gg di abbonamento come risarcimento per 2 ore circa di malfunzionamento vorrei solo dirgli che oltre i ben noti problemi di telecom (ovviamente sempre senza risarcimenti quando risolti) ho giocato per diversi anni a dei MMORPG e non ricordo nessun risarcimento da parte della software house dopo malfunzionamenti dei server...

P.S.: 50$ all'anno per l'abbonamento premium? Interessante... se offre qualcosa di particolare potrei farci un pensierino...

Marcko
25-02-2009, 11:38
A prescindere dalla società, io penso che se questa riconosce un suo errore e cerca di riparare, anche con una minima ricompensa, beh allora signori non possiamo che fare un plauso.

MrModd
25-02-2009, 11:43
@ 2arrow:
stai scherzando vero?!?!

Per chi si lamenta dei "soli" 15 gg di abbonamento come risarcimento per 2 ore circa di malfunzionamento vorrei solo dirgli che oltre i ben noti problemi di telecom (ovviamente sempre senza risarcimenti quando risolti) ho giocato per diversi anni a dei MMORPG e non ricordo nessun risarcimento da parte della software house dopo malfunzionamenti dei server...

P.S.: 50$ all'anno per l'abbonamento premium? Interessante... se offre qualcosa di particolare potrei farci un pensierino...

Beh ai tempi in cui giocavo a World of Warcraft mi ricordo che davano giorni gratuiti se si erano verificati problemi con i server.

cacchione
25-02-2009, 11:43
Su tutto internet sono stato l' *unico* ad essersi preoccupato della posta in arrivo in quelle 2-3 ore! ebbene, ho fatto delle prove! ho mandato 15 mail da account yahoo, aol e libero con allegati di 5,10,15 mb (ho inoltrato mail già arrivate) e sono arrivate tutte. (seppur con ritardo anche di 2 ore, rispetto all' invio).

Mongomeri
25-02-2009, 11:47
Io neppure mi ero accorto del problema.. Ho tranquillamente scaricato tramite cellulare con l'IMAP e sul computer con l'https. Meglio di così si muore.

Qualcuno mi spiega perchè non usa l'https?

GByTe87
25-02-2009, 11:48
La webmail era irraggiungibile, sia http che https...

innaig86
25-02-2009, 11:51
Io, se non sbaglio, ho scaricato tranquillamente su Thunderbird tramite IMAP.
Non sono sicurissimo della coincidenza degli orari, ma credo proprio di si.

xsim
25-02-2009, 11:55
Quante ore di disservizio su 365 giorni ?
Questo è quello che dobbiamo chiederci.
Anche Tiscali venerdì per 8 ore e più era down..ma non mi sento di criticarla visto che in 2 anni circa è stato praticamente l'unico inconveniente che ho sperimentato con loro.
Se poi non si può proprio vivere qualche ora (all'anno!!) senza internet..beh..allora significa che si è creata una sorta di dipendenza..e c'è da disintossicarsi. :D

Freeskis
25-02-2009, 11:56
Io neppure mi ero accorto del problema.. Ho tranquillamente scaricato tramite cellulare con l'IMAP e sul computer con l'https. Meglio di così si muore.

Qualcuno mi spiega perchè non usa l'https?

non funzionava nemmeno con https :)
probabilmente sei stato uno dei fortunati che non ha risentito del problema ;)

GByTe87
25-02-2009, 11:56
Disintossicarsi? Ne riparleremo tra 9 mesi, nella settimana in cui ci sarà il picco di nascite :asd:

xsim
25-02-2009, 11:59
Se gli esseri umani un giorno di estingueranno sarà colpa di internet..tanto sesso virtuale..e poco reale. :sofico:

mau.c
25-02-2009, 12:02
certo chi paga se vuole può lamentarsi, ma alla fine non mi pare una grossa cosa, sinceramente ci sono dei periodi in cui la dsl funziona a singhiozzo e a nessuno sembra fregare nulla. non mi hanno mai dato un rimborso, e sono stato intere giornate senza dsl a casa o al lavoro... se fossero tutti come loro... ho certe caselle che le raggiungi solo quando gli pare a loro, la casella di posta libero non ne parliamo prorio, quella alice è solo poco migliore qui... sinceramente non posso proprio lamentarmi, per una cosa del genere penso non mi lamenterei nemmeno se la pagassi...

Goofy Goober
25-02-2009, 12:07
più è grande e fantastico il servizio che viene dato, più è grande e assurdo il casino che scoppia per un piccolo disservizio...

Ramses II
25-02-2009, 12:08
Caleb, i prodotti Microsoft li paghiamo, e tanto! Mi piacerebbe che tanta spesa fosse compensata dalla stabilità, ma "Il programma ha generato un errore e sarà chiuso" non appare nè in Linux (gratuito) nè in Mac OS X. Quanto a IE, lo uso poco proprio perché non mi fido. Se devo fare homebanking, lo faccio con Firefox sotto Linux. Microsoft ha fatto veri capolavori, ma i più recenti sono ad immagine ed uso dei programmatori che li hanno scritti (es. Office System 2007). Tornando ai servizi di e-mail gratuita, tutti possono avere problemi, ci siamo abituati, ma GMail ha una marcia in più. Mi sento più in sintonia con quanto afferma GByTe87.

Elisis
25-02-2009, 12:23
Ma di solito le manutenzioni con i problemi che ne possono derivare non vengono proprio per questo motivo effettuate in orari strategici notturni?

L01CYL8
25-02-2009, 13:02
Io pagavo per avere una mail sicura e garantita, ma da quando la mia germana mi ha invitato a gmail per il mio genetiaclo più non tentenno, lodi a gmail! :angel: :cincin:
E sebbene sia stato un pò infastidito dalla pubblicità personalizzata in base alle ricerche fatte con iGoogle, questo è un prezzo che pago più che volentieri per avere un prodotto online così efficiente.

Neo81Na
25-02-2009, 13:20
Un disservizio di un paio di ore... e tanto di scuse e 2$ di rimborso...
Se microsoft si comportasse allo stesso modo diciamo con Windows Me e Windows Vista saremmo tutti ricchi... dai Bill dacci i soldi!!! hehehe :)

GByTe87
25-02-2009, 13:25
Elisis, se un servizio è utilizzato in tutto il mondo, come fanno ad esistere orari notturni? :D

Visto che, a quanto ho capito, ad ora ogni datacenter è capace di gestire la chiamata di un qualsiasi utente, quella che è notte per noi potrebbero essere le due del pomeriggio per un altro utente :)

Ramses II
25-02-2009, 13:34
Commenti da 32 a 34: Ragazzi, avete capito lo spirito! Avete un futuro garantito come consulenti ICT e spazierete fra i sistemi come se fossero costellazioni stellari, senza preferenze particolari, come è giusto che sia per un buon consulente. Vi abbraccio tutti! Avercene di Gente (con la G maiuscola) come voi...

buothz
25-02-2009, 15:04
signori inchiniamoci... I maggiori gestori italiani ADSL quali Alice e Tiscali hanno disconnessioni dovute a loro, cali prestazionali forti dovuti a loro e, come si è visto recentemente, ore e ore di inesistenza della linea per problemi tecnici e non, che per carità possono succedere, e quante scuse, anche via email, avete mai ricevuto? Non si scusano per non far percepire al cliente di essere in errore, anzi se chiami ti dicono pure che non sai configurare il tuo pc quando sei un tecnico informatico da 10 anni! Quindi i 2$ per i premium users sono da lode, c'è poco da lamentarsi...

ottoking
25-02-2009, 15:32
E siamo a due errore umano il primo e problemi d' infrastruttura il secondo !!!
nessuno nega che Gmail sia un' ottimo servizio anzi il migliore probabilmente ma il problema è che per evitare questi problemi perlomeno il secondo ci sono tutti i mezzi per evitarli quindi bacchettata sulle mani a gmail e ringraziano i paganti per i 2$ atto dovuto non sono mica da elogiare !!!

@ Neo81Na confronti servizi con prodotti ;) ben diversa la questione !!!

Crack92
25-02-2009, 16:00
io sono utente gmai e mi sono sempre trovato benissimo!

comunque vi vorrei inoltre ricordare che il servizio da loro offerto è BETA

SwatMaster
25-02-2009, 16:51
Succede, nulla di grave. Anche perchè tutto è stato risolto in brevissimo tempo, e non ci sono state perdite di dati, a quanto pare.
Un po' come un blackout in una metropoli. :D

II ARROWS
25-02-2009, 18:33
@ 2arrow:
stai scherzando vero?!?!Non c'è nessuno 2arrow in questa discussione. II ARROWS.

E non sto scherzando, c'è stata una notizia in proposito... il problema era sulla possibile pericolosità su tutti i risultati...

"Il programma ha generato un errore e sarà chiuso" non appare nè in Linux (gratuito) nè in Mac OS X.Non credo proprio, e così non è.
Ma se così fosse, sarebbe un vero problema! Se un programma genera errori DEVE essere terminato prima che faccia casino al sistema.
Se devo fare homebanking, lo faccio con Firefox sotto Linux.Peccato che è proprio IE il browser ad utilizzare la più grande chiave di cifratura delle connessioni protette! :D

Ramses II
25-02-2009, 18:53
II ARROWS, se non hai sperimentato Linux o Mac, lascia perdere... Un applicativo che costa come quelli della suite Office di Microsoft NON DEVE mandare in tilt un sistema, se non altro per salvaguardare l'investimento dell'acquirente. Ma finchè: 1) I sistemi e gli applicativi Microsoft usciranno quando lo decide l'ufficio marketing e non quando lo decide l'ufficio tecnico, saremo sempre in queste miserabili condizioni; 2) Finché ci saranno persone che venerano il mondo Microsoft, ossia vivono la tecnologia con la testa nel sacco, continueremo a rimanere nelle stesse miserabili condizioni...
Scusate tutti la disgressione fuori argomento, ma così non miglioreremo mai!

ottoking
25-02-2009, 23:11
II ARROWS, se non hai sperimentato Linux o Mac, lascia perdere... Un applicativo che costa come quelli della suite Office di Microsoft NON DEVE mandare in tilt un sistema, se non altro per salvaguardare l'investimento dell'acquirente. Ma finchè: 1) I sistemi e gli applicativi Microsoft usciranno quando lo decide l'ufficio marketing e non quando lo decide l'ufficio tecnico, saremo sempre in queste miserabili condizioni; 2) Finché ci saranno persone che venerano il mondo Microsoft, ossia vivono la tecnologia con la testa nel sacco, continueremo a rimanere nelle stesse miserabili condizioni...
Scusate tutti la disgressione fuori argomento, ma così non miglioreremo mai!

Nessun applicativo manda in "tilt" Vista magari un driver(come su qualsiasi OS Linux, MAC OSX inclusi) ma sicuramente non un appicativo riguardo alla suite office bè... se quella non è la miglior suite per ufficio dimmene una perchè io proprio non lo so, OO non è per nulla paragonabile a Ms Office che poi la gente non ne sfrutti tutte le capacità questo è un altro discorso ma dal punto di vista tecnico è senza alcun dubbio la migliore !!!
Forse è il caso che iniziamo ad aprire un po' più gli occhi e non valutiamo le tecnologie o i prodotti in base unicamente all' azienda che li produce !!!
Io non mi faccio problemi, se una cosa è buona è buona, che sia Microsoft Apple ecc. a me non interessa assolutamente nulla.
Hai ragione è completamente OT allora perchè scriverlo ?!?!?

Ramses II
26-02-2009, 07:09
Gli amaretti sono i dolci più buoni che ci siano! Non ne esistono altri...

jNeb
26-02-2009, 07:46
Vi dice niente questa parolina?
Gmail è BETA, come giustamente sottolineato da crack92, quindi che cazzo vi lamentate!!!!!!

Magari c'è gente che usa ancora libero e si permette di criticare gmail.
Accendete il cervello prima di scrivere sempre le stesse banalità.

DjLode
26-02-2009, 09:09
Vi dice niente questa parolina?
Gmail è BETA, come giustamente sottolineato da crack92, quindi che cazzo vi lamentate!!!!!!


Quindi fa pagare 50$ all'anno per un qualcosa di Beta? E nessuno si lamenta? Strano...

scar_93
26-02-2009, 11:00
io non uso gmail quindi sono a posto

:: Marco ::
27-02-2009, 12:15
stavo valutando l'acquisto dei servizi premium tempo fa, per fortuna non ho comprato niente :Prrr:

:: Marco ::
27-02-2009, 12:16
Quindi fa pagare 50$ all'anno per un qualcosa di Beta? E nessuno si lamenta? Strano...
i servizi premium hanno un uptime "garantito" del 99.9 % per gli account non a pagamento questo invece è inferiore.

DjLode
27-02-2009, 13:12
i servizi premium hanno un uptime "garantito" del 99.9 % per gli account non a pagamento questo invece è inferiore.

Sì. Non hai risposto alla mia domanda però.
Gmail è in beta, solo la versione gratuita o anche quella che loro chiamano Premium?

mau.c
03-03-2009, 09:47
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/tecnologia/libero-mail/libero-mail/libero-mail.html