PDA

View Full Version : Vodafone Italia: ricorso al TAR contro la multa dell'Agcom


Redazione di Hardware Upg
25-02-2009, 09:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-italia-ricorso-al-tar-contro-la-multa-dell-agcom_28159.html

Dopo la grossa multa ricevuta dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Vodafone Italia ha deciso di fare ricorso al TAR

Click sul link per visualizzare la notizia.

mjordan
25-02-2009, 09:45
Quando si parla di telefonia, la parola "offerta conveniente" sembra un'ossimoro, specie con Vodafone.
Tra l'altro le loro pubblicità martellanti in televisione (parlo di tutti i gestori) hanno proprio stancato.

wolfnyght
25-02-2009, 09:51
con tutti i soldi che guadagnano,anche per vie traverse,che paghino e tacciano.
faebbero più bella figura
(ed ho omnitel)
dato che avevo un piano tariffario,per me vantaggioso,ma nonostante risultasse quando lo feci immutabile nel tempo,me l'han cambiato!


percui che paghi soltanto anzi che le multe siano ancora più care!

dai pesante!che li di grana ce n'è!

leviathan83
25-02-2009, 09:52
Ok, contestano il fatto che nn hanno ostacolato la migrazione dei clienti (nn so se crederci...), ma il secondo punto???
"...alle quali si aggiungono € 240.000 per un utilizzo improprio i dati dei clienti che avevano richiesto la migrazione verso un altro operatore."
Quindi questo va bene! Meglio!!! :D

Senza contare la frase che dicono: "La moltiplicazione puramente meccanica di sanzioni di misura elevatissima (120 mila euro) per ogni singolo caso contestato, e questo a fronte di oltre un milione di casi l’anno che hanno richiesto la portabilita’ del numero e per i quali nulla di irregolare e’ stato eccepito. "

Qndi se fanno i disonesti con una persona, nn devono essere multati perchè con gli altri si sono comportati bene???? Ma che senso ha???????? E' giusto che sia così! Ovviamente loro contestano anche che 120mila euro a caso sia troppo alto... In effetti lo sarebbe, forse, ma dato che rubano quotidianamente soldi alla gente con le loro tariffe esose e inutili (come anche la "concorrenza" [le virgolette sono d'obbligo]), direi che ci sta benissimo!!!

j_c_maglio
25-02-2009, 10:09
Circa 6-7 anni fa (forse di più non ricordo con esattezza), un tecnico tim mi disse che il ripetitore che si trovava nel centro città (e parliamo di una città di circa 100000 abitanti) con un raggio d'azione di circa 1km riusciva a generare un traffico di circa 75000€ al giorno, non oso immaginare che traffico ci sia ora...direi che la multa ha veramente una cifra ridicola

Angelonero87
25-02-2009, 10:15
con tutti i soldi che guadagnano,anche per vie traverse,che paghino e tacciano.
faebbero più bella figura
(ed ho omnitel)
dato che avevo un piano tariffario,per me vantaggioso,ma nonostante risultasse quando lo feci immutabile nel tempo,me l'han cambiato!


percui che paghi soltanto anzi che le multe siano ancora più care!

dai pesante!che li di grana ce n'è!
quoto in pieno e aggiungo che da qualche tempo chiamano anche al cellulare per pubblicizzare la loro adsl del piffero

Obelix-it
25-02-2009, 10:26
La moltiplicazione puramente meccanica di sanzioni di misura elevatissima (120 mila euro)
Oh, poveri ciccini, gli tocchera' magari rinunciare ad 1 o 2 di quegli spot del kaiser con cui continuano a romperci le scatole quotidianamente???

'appero, andrebbero multati di 120.000 euro per *ognuno*, altro che ...

JoJo
25-02-2009, 11:33
Ovviamente la multa verrà annullata, succede sempre così quando si passa dal TAR[LO].

Le multe alte sono giuste, almeno gli insegnano a non sgarrare più La reputo anche troppo bassa.

beato
25-02-2009, 11:59
Eh si...sanzioni proprio esemplari...è come se ad una persona che guadagna 30000€ l'anno venisse fatta una multa di 8,25€....

Occhio che VF fattura piu di 6 mld...

MarKusss74
25-02-2009, 12:16
e sono pure pochi!!!!

io 2 anni fà ho richiesto la portabilità da vodafone a 3, andai con un amico, lui da wind a 3 e la moglie da tim a 3...stesso negozio....stesso gestore....stessa promozione....tutto uguale insomma.....a lui in 10gg aveva la portabilità, la moglie dopo 15gg e io dopo un mese ero ancora in ballo!!!!

wispo
25-02-2009, 12:26
Queste multe ridicole non basteranno a fermare il ladrocinio di Vodafone. Iniziassero con sanzioni minime da 10 milioni di euro per ogni cliente bistrattato, e poi vediamo se avranno ancora il coraggio di romperci le pa..e con quel Neanderthal di Gattuso ad ogni ora

Echoes64
25-02-2009, 12:45
E' da agosto 2008 che sto attendendo il distacco dell'ADSL da Tele2 (controllata da Vodafone), per passare ad altro operatore. Ho dovuto ricorrere al CORECOM del Veneto e ancora non ho ottenuto il rispetto dei miei diritti nonostante io abbia utilizzato la procedura del Codice di Migrazione introdotto da Bersani. E' una vergogna e lo sanno benissimo sia loro che le autorità.. sanno che nessuno può fisicamente andare e "staccare la spina" e si aggrappano ad ogni modo per eludere la norma. Quando questa storia sarà finita (o forse anche prima.. vediamo) scriverò per filo e per segno la mia odissea. Per adesso non posso che guardare con favore a queste multe anche se nessuno mi ripagherà del disservizio che sto subendo. Sono contro ogni forma di monopolio ma nessuno mi toglie dalla testa che l'oligopolio che si è creato è anche peggio del monopolio che deteneva Telecom. Non ci sono scusanti, Tele2 (e di conseguenza il suo proprietario Vodafone) sono quanto di più inefficiente possa esistere. A prenderti sono bravissimi per lasciarli invece preparatevi a combattere.. oppure evitate di entrarci che fate prima... (tanto il risparmio di Tele2 alla fine saranno si e no 2 euro al mense...)

daywatch85
25-02-2009, 12:52
Allora non so se sia legale o meno per Vodafone, però se un cliente chiede di passare a Tim (ad esempio) e la Vodafone chiama quel cliente e gli propone di restare a Vodafone con una promozione particolare, non mi sembra atteggiamento scorretto, perchè nessuno sta obbligando quel cliente a restare a Vodafone, è un'azienda come tutte le altre centinaia di migliaia che cercano di tenersi i clienti con offerte vantaggiose. A me è successa la stessa cosa e quando la Vodafone mi ha chiamato dopo 4 giorni, mi ha dato chiamate gratuite verso Vodafone e numeri fissi per 1 anno!!!! Avete capito bene, io sto chiamando praticamente gratis gia da 5 mesi. Quindi questo secondo me è un ottimo modo di 1) tenersi il cliente e 2) risparmiare cifre bibliche sulla telefonia.
Ovviamente tutto IMHO

killercode
25-02-2009, 13:08
che faccia tosta, la multa sarebbe dovuta essere almeno 10 volte superiore!

mjordan
25-02-2009, 13:12
che faccia tosta, la multa sarebbe dovuta essere almeno 10 volte superiore!

Si va bhè. Facciamo 20 dai. :rolleyes:

drakend
25-02-2009, 13:23
Si va bhè. Facciamo 20 dai. :rolleyes:
Ha ragione l'utente... la multa è, rispetto a quanto fattura Vodafone, proporzionalmente ridicola per cui non ha alcun valore di deterrenza. Lo scopo principale di una multa è quello...

mjordan
25-02-2009, 13:26
Ha ragione l'utente... la multa è, rispetto a quanto fattura Vodafone, proporzionalmente ridicola per cui non ha alcun valore di deterrenza. Lo scopo principale di una multa è quello...

Ma che stai a dire.... Ma a te quando ti fanno le multe in divieto di sosta ti vanno a guardare quanto guadagni? Ma ci sta qualche adulto dentro questa discussione?

2012comin
25-02-2009, 13:59
"Le pratiche di ‘retention’, ovvero la possibilita’ di formulare controfferte vantaggiose ai clienti sono, a parere della stessa Autorità, lecite ed a vantaggio dei clienti e della libera concorrenza."

si ma se poi non mantengono la parola...

A me un operatore aveva "garantito" che potevo restare con il mio vecchio piano... ma me l'hanno cambiato lo stesso -.-

Avrei preferito che l'autorità garante avesse costretto Vodafone a rimediare ai danni (ridare agli utenti il piano telefonico che avevano scelto) piuttosto che questa multa... Io intanto sono rimasto inc***to, cosa dovrebbe importarmene se Vodafone deve pagare una multa? La paga a noi? no...

Il detto "mal comune mezzo gaudio" non mi piace :P

marcos86
25-02-2009, 13:59
passaggio da wind/3 a altro operatore: tempo 1 settimana e si cambia
passaggio da tim/vodafone a altro operatore: che dio te la mandi buona
e si lamentano?????
cercano di fregarti in tutti modi, ti cambiano i piani senza dirti niente, sono fiscali alla morte finchè tocca a te, quando si parla di loro non sganciano una lira. ti trattano come pezze da piedi, sono ladri tra i ladri, mi fanno proprio schifo (parlo di tutte le compagnie, chi più chi meno sono tutti banditi)

drakend
25-02-2009, 14:16
Ma che stai a dire.... Ma a te quando ti fanno le multe in divieto di sosta ti vanno a guardare quanto guadagni?
Difatti si sta dicendo che dovrebbero creare un qualche tipo di proporzionalità fra multe e reddito: qui si parla di Vodafone, ma in generale questo concetto è applicabile a tutti. Poi capisco che questo non possa star bene a chi guadagna tanto, ma francamente me ne infischio! :stordita:


Ma ci sta qualche adulto dentro questa discussione?

Wow siamo già agli attacchi personali vedo... hai già finito gli argomenti? :fagiano:
Attaccare chi la pensa diversamente offendendolo non è certo un comportamento "da adulto" comunque... :asd:

mjordan
25-02-2009, 14:33
Attaccare chi la pensa diversamente offendendolo non è certo un comportamento "da adulto" comunque... :asd:

Se per te essere "minorenne" è un'offesa, fai pure.
Di certo frasi con "dovrebbero pagare 10 volte" ecc. ecc. non sono affatto discorsi maturi.

Poi in futuro con le leggi possono fare quello che vogliono, ma adesso le cose stanno cosi e le multe proporzionali ai redditi non sono realtà.

tmx
25-02-2009, 14:35
se prendessi 10 multe da 36€ per divieto di sosta, e se anche avessi qualche motivo valido per contestarle, con che faccia da **** potrei andare a dire alla polizia che nel presentarmi un conto da 360€ hanno fatto "un moltiplcazione puramente meccanica"?!?!?!?

e poi la parola "altissime" riferito alle sanzioni da 120.000 euro quando Vodafone macina utili per MILIARDI all'anno mi sembra un vero insulto alla miseria...

Vodafone, ascoltami, ma vattene aff...

drakend
25-02-2009, 14:48
Se per te essere "minorenne" è un'offesa, fai pure.
Di certo frasi con "dovrebbero pagare 10 volte" ecc. ecc. non sono affatto discorsi maturi.

Poi in futuro con le leggi possono fare quello che vogliono, ma adesso le cose stanno cosi e le multe proporzionali ai redditi non sono realtà.
L'ho detto io che dovrebbero pagare dieci volte? No allora tu, per correttezza, dovresti quotare chi ha detto quella frase.
Anche se comunque come, ordine di grandezza, mi sa che ci siamo: 500 mila euro per un privato cittadino equivalgono a rovinarlo, la stessa somma per un gestore telefonico equivale ad una bacchettata sulle mani e niente più. L'effetto di deterrenza della multa si disperde completamente.

mjordan
25-02-2009, 14:50
L'ho detto io che dovrebbero pagare dieci volte? No allora tu, per correttezza, dovresti quotare chi ha detto quella frase.


Io infatti ho quotato chi ha detto quella frase, se poi tu arrivi nelle discussioni senza leggere quello che si scrive prima non è di certo colpa mia. Tra l'altro consideri aziende e cittadini come se fossero la stessa cosa.
Un'azienda fa delle scelte in base a piu' o meno sbagliate decisioni di una dirigenza che gli sta a capo. Se dovessimo applicare sanzioni pari al fatturato e quindi trasfomare una multa da "bacchettata sulle mani" a "calcio nel sedere" questo si ripercuoterebbe soltanto sulla gente che in quell'azienda ci lavora. Se tu un'azienda la distruggi a livello economico, loro non possono far altro che licenziare (o alzare i prezzi per recuperare nei casi piu' moderati).
La fate sempre troppo facile.

Io non sono d'accordo alle sanzioni basate sul reddito. La legge è uguale per tutti e per tutti ci dev'essere la stessa sanzione. Non sono mica tasse.

poaret
25-02-2009, 14:58
le multe devono essere proporzionali al guadagno indebitamente avuto usando certi trucchetti malavitosi:quanto guadagnato ad esempio quest'estate cambiando i piani tariffari o ostacolando di fatto il diritto di cambiare operatore supera di gran lunga l'importo della multa.Comunque è triste vedere come tanta gente fa fatica a esprimere e fare capire la propria opinione : bastava dire multe commisurate al reato e non tirare in ballo i redditi.ciao

drakend
25-02-2009, 15:00
Io infatti ho quotato chi ha detto quella frase, se poi tu arrivi nelle discussioni senza leggere quello che si scrive prima non è di certo colpa mia. Tra l'altro consideri aziende e cittadini come se fossero la stessa cosa.
Scusa eh ma in questo messaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26448854&postcount=23) tu quoti me, non l'altro utente!

Un'azienda fa delle scelte in base a piu' o meno sbagliate decisioni di una dirigenza che gli sta a capo. Se dovessimo applicare sanzioni pari al fatturato e quindi trasfomare una multa da "bacchettata sulle mani" a "calcio nel sedere" questo si ripercuoterebbe soltanto sulla gente che in quell'azienda ci lavora. Se tu un'azienda la distruggi a livello economico, loro non possono far altro che licenziare (o alzare i prezzi per recuperare nei casi piu' moderati).
La fate sempre troppo facile.
Sinceramente ciò che succede ai dipendenti del gestore telefonico non mi interessa: ad ogni modo non ho detto di dargli una punizione tale da farlo chiudere, ma di proporzione tale da fungere da valido ed efficace deterrente ad applicare pratiche uguali in futuro!


Io non sono d'accordo alle sanzioni basate sul reddito. La legge è uguale per tutti e per tutti ci dev'essere la stessa sanzione. Non sono mica tasse.
La legge è uguale per tutti e le multe infatti si danno a tutti, però l'effetto deterrente è completamente diverso sulla base del reddito. Se le multe fossero espresse in punti percentuali del reddito di una persona, con una soglia minima comunque pesante, il loro effetto deterrente aumenterebbe a dismisura. Per il problema evasori fiscali basta unire ad ogni multa un approfondito accertamento fiscale... :read:

poaret
25-02-2009, 15:06
drakend stai vaneggiando...scendi con i piedi per terra : non puoi dare la pena di morte a uno che ruba una matita solo perchè magari è ricco sfondato

drakend
25-02-2009, 15:10
drakend stai vaneggiando...scendi con i piedi per terra : non puoi dare la pena di morte a uno che ruba una matita solo perchè magari è ricco sfondato
Piuttosto che preoccuparti di me pensa a leggere meglio quello che le persone scrivono: ho parlato di multe, sanzioni amministrative, che non hanno niente a che vedere con il penale. :rolleyes:

andrears250
25-02-2009, 15:11
esistono pure i fanboy dei gestori telefonici?

ragazzi ma 120mila euro a vodafone che multa sono? nulla.. non licenzieranno personale, non diminuiranno stipendi.. è una goccia.

se io tramite azione illecita guadagno 10, e vengo multato di 1.. mi spiegate che deterrente è? anche se la multa fosse 9.. io guadagno sempre 10.. chi me lo fa fare di smetterla? ;)

capito ora perchè una multa deve essere proporzionata al fatturato o comunque al guadagno derivato (direttamente e non) dall'illecito?

comunque tanto per ridere.. non riesco ad eliminare la maledetta attivazione automatica settimanale (1 euro a settimana) per infinity messaggi.. sul sito non c'è possibilità, nei menu automatici nemmeno, e chiamando il tizio fa "si si la togliamo" e due giorni dopo "è stato rinnovato bla bla bla"

vodafone :ciapet: :muro:

poaret
25-02-2009, 15:11
e comunque l'importo della multa per la prima volta per certe cose ha superato il milione , era ora ,resta da vedere a chi verranno dati questi soldi

poaret
25-02-2009, 15:15
Drakend tu sai cosa sono le metafore ? mi sa di no . http://it.wikipedia.org/wiki/Metafora

andrears250
25-02-2009, 15:21
e comunque l'importo della multa per la prima volta per certe cose ha superato il milione , era ora ,resta da vedere a chi verranno dati questi soldi

ecco cosa mi sono dimenticato di dire... ma questi soldi che fine fanno?

poaret
25-02-2009, 15:27
comunque capisco che possa dare fastidio che una multinazionale riceva una multa di 100 per un'attività illegale (o immorale) che le ha fatto guadagnare 10000 a spese dei clienti . però non bisogna andare fuori dai binari : l'unico sistema per punire certi individui è quello di colpirli dove tengono di più (il portafoglio) cioè rendendo antieconomico l'adottare certe politiche aumentando l'importo delle multe eventuali. E magari lo sputtanamento pubblico di chi ha firmato tale procedure in modo tale da non trovarceli ancora davanti a far danni magari in un CDA o in una scheda elettorale...

andrears250
25-02-2009, 15:28
comunque per farvi capire quanto guadagnano e chi guadagna.. guardate quali pubblicità vanno per la maggiore in tv.

drakend
25-02-2009, 15:29
Drakend tu sai cosa sono le metafore ? mi sa di no . http://it.wikipedia.org/wiki/Metafora
E tu sai la differenza fra responsabilità civile e responsabilità penale? Mi sa di no, vai su Wikipedia che ci sono tutte le informazioni del caso... :fagiano:

poaret
25-02-2009, 15:35
ti sei risposto da solo..

GT82
25-02-2009, 15:40
Paragonare queste multe inflitte ad aziende con numeri da capogiro con le multe ai cittadini in cui le differenze tra povero e ricco possono essere enormi non ha alcun senso...

comunque anche volendo fare questo parallelismo, se la multa per il divieto di sosta invece che 50 euro fosse 1 euro, quanti di voi starebbero attenti a dove parcheggiano?
Risposta facilissima: NESSUNO perchè la sanzione manca completamente il proprio scopo primario, e cioè l'effetto di deterrenza e di correzione ad azioni illegali

perchè di questo si sta parlando...

personalmente ad esempio trovo l'operazione di riforma dei piani tariffari di questa fine estate una vicenda veramente vergognosa in un moderno stato di diritto ad economia aperta
persino i bambini di due anni si sono accorti che tutta l'operazione non aveva altro scopo che quello di rimpinguare un po' le casse dei gestori

ad esempio, io con un bel piano senza scatto alla risposta sottoscritto qualche anno fa, per il fatto che le mie chiamate sono al 95% cortissime, indovinate cosa mi sono trovato dopo quella truffa?
19 cent alla risposta e 16 cent al minuto con scatti anticipati (ovviamente, per la serie: se uno è un ladro lo è fino in fondo)

è una vergogna :mad:

drakend
25-02-2009, 15:43
ti sei risposto da solo..
Va beh ho capito che è inutile parlare con te, ciao!

poaret
25-02-2009, 16:23
se anche fossero 1000€ la multa di divieto di sosta e io ,soltanto perchè parcheggio proprio lì, avrò la possibilità di guadagnare 1000000€ ...bè,io la macchina ce la lascio e volentieri,nel caso che io sia ricco sfondato o che sia povero in canna.Tornando in tema il reddito con l'importo della multa non c'entra niente , tutto deve essere commisurato, anche come deterrente,a quello che viene indebitamente guadagnato ,non alla condizione sociale dei ladri .
Per il resto sono anch'io con Vodafone e sono incaxxato come te per tutti i furti che dobbiamo subire tutti i giorni da tutte le parti senza che nessuno faccia qualcosa di veramente efficace,non queste decisioni ridicole (..nell'importo,nelle modalità,nelle tempistiche...)che altro non sono che specchietti per le allodole,è una vergogna , concordo.

AH, ciao drakend

SwatMaster
25-02-2009, 16:45
Vodafone annuncia il ricorso al TAR, non solo per la sproporzione della sanzione e per la tutela della propria immagine, ma anche per riaffermare il diritto del cliente a scegliere liberamente, ed in qualsiasi momento, la singola offerta da lui ritenuta piu’ conveniente.

Ma ceeeeerto, loro lo fanno per noi, ci vogliono bene. E sopratutto tengono ad un nostro pieno esercizio del libero arbitrio.
"Ma com'è umano, lei!" [cit.]

mjordan
25-02-2009, 17:18
esistono pure i fanboy dei gestori telefonici?

ragazzi ma 120mila euro a vodafone che multa sono? nulla.. non licenzieranno personale, non diminuiranno stipendi.. è una goccia.


Non si tratta di essere fanboy, si tratta di non essere idioti. Non perchè una compagnia prenda una multa allora bisogna essere d'accordo a applicare sanzioni "10 volte superiori".


se io tramite azione illecita guadagno 10, e vengo multato di 1.. mi spiegate che deterrente è? anche se la multa fosse 9.. io guadagno sempre 10.. chi me lo fa fare di smetterla? ;)


Questi sono discorsi senza senso. Posso capire sanzioni successive dovute a recidiva, ma la sanzione proporzionata al reddito è ridicola tanto quanto la proposta della castrazione chimica per gli stupratori secondo quelli della lega.

MIRKOPAZZO
25-02-2009, 18:23
Ci manca solo che alzino ancora le tariffe per tappare i buchi delle multe!
Maledetta vodafone

picard12
25-02-2009, 18:48
sono curioso di vedere presso quale tar faranno ricorso..
forse quello del lazio?

leoneazzurro
25-02-2009, 20:35
Ma che stai a dire.... Ma a te quando ti fanno le multe in divieto di sosta ti vanno a guardare quanto guadagni? Ma ci sta qualche adulto dentro questa discussione?

Mjordan.. evitiamo questo tipo di commenti: ammonizione,

Per il resto, mi piacerebbe vedere ogni tanto qualche discussione tranquilla e scevra di prese di posizione assolute. Che tradotto, significa : state buoni o mi arrabbio.

Hekel
25-02-2009, 21:14
drakend stai vaneggiando...scendi con i piedi per terra : non puoi dare la pena di morte a uno che ruba una matita solo perchè magari è ricco sfondato

va che non hai capito.

si parlava di multe proporzionate al reddito della persona,e sarebbero sacrosante.

facciamo un esempio.

sabato scorsa ero in centro a lecco,e nell'isola pedonale c'era uno col suo bel porche parcheggiato davanti al suo negozio armani preferito.

mettiamo caso gli dessero 100 euro di multa.per lui non sono un cazzo,e quindi non gliene frega nulla,e continuerà a stare dove non deve.

se quei 100 euro di multa li prende uno dei tantissimi poveretti che portano a casa 900 euro al mese,deve rinunciare a mangiare per una settimana per poterla pagare!

ci siamo capiti ora?

la multa deve avere lo scopo di punire,per me 100 euro(che ne porto a casa 1100 al mese adoperandomi tra lavoro e studio)sono una enormità,per uno che di euro al mese ne porta a casa 8000,non sono un cazzo,e quindi la multa perde il suo valore originale,quello di punire in modo che io non pecchi piu'.

se ipoteticamente sapendo che quando vai a 180 in superstrada ti dessero 10cent di multa,rispetteresti i limiti?non credo proprio...

mjordan
25-02-2009, 21:26
va che non hai capito.

si parlava di multe proporzionate al reddito della persona,e sarebbero sacrosante.

facciamo un esempio.

sabato scorsa ero in centro a lecco,e nell'isola pedonale c'era uno col suo bel porche parcheggiato davanti al suo negozio armani preferito.

mettiamo caso gli dessero 100 euro di multa.per lui non sono un cazzo,e quindi non gliene frega nulla,e continuerà a stare dove non deve.

se quei 100 euro di multa li prende uno dei tantissimi poveretti che portano a casa 900 euro al mese,deve rinunciare a mangiare per una settimana per poterla pagare!

ci siamo capiti ora?

la multa deve avere lo scopo di punire,per me 100 euro(che ne porto a casa 1100 al mese adoperandomi tra lavoro e studio)sono una enormità,per uno che di euro al mese ne porta a casa 8000,non sono un cazzo,e quindi la multa perde il suo valore originale,quello di punire in modo che io non pecchi piu'.

se ipoteticamente sapendo che quando vai a 180 in superstrada ti dessero 10cent di multa,rispetteresti i limiti?non credo proprio...

Quindi staresti asserendo che se Berlusconi parcheggia in divieto di sosta, gli si dovrebbe fare un milione di euro di multa... :asd:
Sono senza parole... E' incredibile l'assurdità della cosa... Cosi per fare una multa al posto del vigile urbano, ci vuole la guardia di finanza che si va a ricapare la dichiarazione dei redditi... :rotfl:
E capace che il multimiliardario che dichiara di essere nulla tenente paga pure di meno dell'operaio che prende 800€ al mese... :asd:

Hekel
25-02-2009, 21:39
Quindi staresti asserendo che se Berlusconi parcheggia in divieto di sosta, gli si dovrebbe fare un milione di euro di multa... :asd:
Sono senza parole... E' incredibile l'assurdità della cosa... Cosi per fare una multa al posto del vigile urbano, ci vuole la guardia di finanza che si va a ricapare la dichiarazione dei redditi... :rotfl:
E capace che il multimiliardario che dichiara di essere nulla tenente paga pure di meno dell'operaio che prende 800€ al mese... :asd:

si,berlusconi dovrebbe pagare 1milione di euro di multa.

ma scusa,ma come ragioni tu?

per berlusconi(o chiunque che abbia soldi a palate),quei 36 euro di divieto di sosta sono assolutamente nulla,per uno che prende 900 euro al mese sono gia molti di piu',per un 18enne che magari si guadagna qualche soldino lavorando il weekend sono un'infinità.

e allora dovè la parità della legge?la pena non è uguale nei 3 casi,ma è ben diversa,perchè a seconda del reddito ti colpisce in maniera incredibilmente differente.

p.s.te lo dice uno che votava AN e ora PDL,quindi non un qualsiasi anti-berlusconiano di sinistra

baffman
25-02-2009, 21:46
Non dovrebbero nemmeno preoccuparsi dell' "immagine della compagnia", quella è già da un pezzo che sta sotto le scarpe dei clienti.

GT82
26-02-2009, 09:04
Quindi staresti asserendo che se Berlusconi parcheggia in divieto di sosta, gli si dovrebbe fare un milione di euro di multa... :asd:
Sono senza parole... E' incredibile l'assurdità della cosa... Cosi per fare una multa al posto del vigile urbano, ci vuole la guardia di finanza che si va a ricapare la dichiarazione dei redditi... :rotfl:
E capace che il multimiliardario che dichiara di essere nulla tenente paga pure di meno dell'operaio che prende 800€ al mese... :asd:

Non è difficile da capire come concetto, mi stupisce sentire discorsi come questo...

se dipendesse da te praticamente nel mondo le multe servirebbero come correttivo solo a persone normali, mentre quelli da una certa soglia di ricchezza in su sarebbero felici come una pasqua

le multe invece devono servire a correggere comportamenti e azioni illegali di tutti i membri della società, dal più ricco al più povero

su quest'ultimo punto siamo d'accordo mi auguro, altrimenti la discussione può finire qui...

mjordan
26-02-2009, 11:09
Non è difficile da capire come concetto, mi stupisce sentire discorsi come questo...

se dipendesse da te praticamente nel mondo le multe servirebbero come correttivo solo a persone normali, mentre quelli da una certa soglia di ricchezza in su sarebbero felici come una pasqua

le multe invece devono servire a correggere comportamenti e azioni illegali di tutti i membri della società, dal più ricco al più povero

su quest'ultimo punto siamo d'accordo mi auguro, altrimenti la discussione può finire qui...

Ma tu parli come se quello che dici sia la norma. Allora citami paesi che applicano questo modo di fare. Sentiamo.
No perchè pare che sia anormale ciò che in Italia ha sempre funzionato in questo modo. Poi sembrate trascurare che macigno può essere una cosa del genere a livello burocratico; state facendo puro e semplice brainstorming, senza nemmeno riflettere sulle implicazioni della cosa: in primis non si potrebbe piu' applicare una multa "on the go", perchè la sola assegnazione di una multa richiederebbe trafile burocratiche da panico, fra calcoli del caso, dichiarazione dei redditi, ecc. ecc. Secondo, aumenterebbero i ricorsi a dismisura (ricco tutto significa tranne che scemo, se io ho i soldi non è detto che tirare fuori mille euro per un divieto di sosta non mi pesi tanto quanto uno che guadagna 800€ con una multa da 80€) con un'appesantimento incredibile sul già pachidermico sistema giudiziario italiano. Terzo, eventuali errori o contestazioni diventano estremamente esosi: se ci fosse un'errore nell'assegnazione della multa un ricorso sarebbe d'obbligo laddove magari con una multa da 20€ sbagliata faccio prima a pagarla lo stesso. Quarto, i soggetti che prendono multe non sono sempre gli interessati nei pagamenti, magari perchè lavoratori dipendenti e quì la questione si complica, perchè un poveraccio che prende una multa non è sempre da condannare a bastoni e pietre, mettendolo in uno stato di colpevolezza grave nei confronti dell'azienda per cui lavora (prenderebbe multe superiori a quanto produce lui stesso come dipendente.) Mettiamoci pure che "il reddito" non è sempre proporzionato a ciò che uno dichiara perchè molto spesso è complessivo di vari patrimoni differenti del nucleo familiare: se io sono operaio e guadagno 400€ al mese mentre mio padre è imprenditore e ne fattura 20.000€, la mia multa chi la deve pagare, papà? Troppe casistiche che non sono "formulabili" ma andrebbero pure valutate caso per caso, quindi eccessivamente complesse per delle semplici sanzioni. E chissà quante altre cose non ho considerato.
Diverso sarebbe se si appesantissero le sanzioni in modo proporzionato in caso di recidiva, ma quello di mettere multe e sanzioni proporzionali al reddito a mio avviso è pura scelleratezza.

Alla fine per fare queste ipotesi, bisogna essere degli esperti di determinati settori della macchina pubblica per poter valutare implicazioni e tutto ciò che ne consegue e non sono di certo cose prevedibili da pinco pallini qualunque. Alla fine la cosa è riconducibile alle sanzioni penali: non c'è una pena fissa, c'è un minimo di pena e un massimo di pena: quello che va assegnato, per lo stesso reato ma su soggetti differenti, lo stabilisce il giudice, caso per caso. Mettendo questo sistema delle sanzioni proporzionate ai redditi, si dovrebbe instaurare un sistema giudiziario dedicato allo scopo (perchè se io prendo una multa perchè sono passato con il rosso perchè in quel momento ho avuto un'attacco ischemico transitorio dovrei pagare meno di uno che passa con il rosso perchè è un semplice incosciente): follia pura.

evildark
26-02-2009, 12:01
lol e telecom con l'adsl? non fa la stessa cosa? quando passi da un gestore adsl all'altro provano sempre a fregarsi il cliente. e guarda caso se passi ad alice sei abilitato in 7 giorni (a qualcuno è capitato anche meno), se passi ad un altro gestore ci vuole più di un mese (se non ci sono imprevisti, ma puntualmente ci sono errori di "incomprensione" tra i tecnici e la centrale... così li chiamano).

medialk
26-02-2009, 12:21
Ci ho pensato, purtroppo, troppo tempo, ma alla fine mi sono deciso, due sim Mer*a... ehm.. Vodafone portate su Wind.

I miei costi telefonici si sono dimezzati, e mi deve pure arrivare il bonus del rimborso della ricarica... ci sono voluti circa 10 giorni a sim e nessun dissevizio.

Ora ho pure internet sulla chiavetta per soli 9 euro al mese ...

Per le multe c'è da fare un discorso + semplice:
indipendentemente dal reddito e dal potere correttivo della multa si dovrebbe badare al concetto di "risarcimento".

Se una persona parcheggia in divieto di sosta fa un danno alla collettività e, a prescindere dalla funzione correttiva, la multa dovrebbe prevedere il concetto di risarcimento commisurato al danno procurato, a questa aggiungiamo una sanzione amministrativa (in questo caso la stima della somma è di 36 euro, giusto o sbagliato che sia).

Prendendo l'esempio di una persona che parcheggiando in divieto di sosta in quel punto guadagna 10000 euro, sarà felice di risarcire la collettività per 36 euro e, probabilmente, continuerà a farlo. Ovviamente la maggior parte delle persone non guadagna 10000 euro e gli creerà problemi pagare 36 euro. Ma teniamo presente che il danno di UNA persona parcheggiata in divieto di sosta non è uguale a 100 che continuamente parcheggiano in divieto di sosta (mica tutti guadagnano 10000 euro stando in divieto di sosta).

Nel caso di Vodafone e altre TelCo dovrebbero prevedere il risarcimento dei danni + una sanzione amministrativa. In questo caso, molto probabilmente, si annullerebbe il loro guadagno e si otterrebbe l'azione correttiva.


Per tornare sul divieto di sosta:
io non ho bisogno della multa per capire che parcheggiare davanti a
gli scivoli per handicappati
portoni
garage
sopra i marciapiedi
doppia fila
attraversamenti pedonali
ecc. ecc.

E' SBAGLIATO oltre che illegale...

Si chiama senso civico... che in Italia si è perso.
Saluti

peterlitti
26-02-2009, 13:13
Io spero che gli triplicano la multa, non basta raddopiarla, sono veramente dei ladri alla Vodafone, oltre a tutte le pubblicità ingannevoli che fanno spesso si comportano in maniera anche più scorretta, ad esempio a Natale mi hanno dato gratis la Cristmas Card messaggi, per aver fatto 50 euro di ricarica, poi controlli e ti accorgi che i messaggi che non dovevi pagare dopo il primo, te li hanno fatti pagare tutti, Ladri!!!!!

mjordan
26-02-2009, 13:19
Io spero che gli triplicano la multa, non basta raddopiarla, sono veramente dei ladri alla Vodafone, oltre a tutte le pubblicità ingannevoli che fanno spesso si comportano in maniera anche più scorretta, ad esempio a Natale mi hanno dato gratis la Cristmas Card messaggi, per aver fatto 50 euro di ricarica, poi controlli e ti accorgi che i messaggi che non dovevi pagare dopo il primo, te li hanno fatti pagare tutti, Ladri!!!!!

Non scambiamo i possibili problemi tecnici con insulti del genere. Dopo che te li hanno fatti pagare tutti, al posto di andare urlando "ladri" alla gente, hai per caso chiamato il servizio tecnico per chiedere spiegazioni? No perchè a me non hanno fatto pagare nulla. Capisco che la situazione individuale possa risultare sgradevole ma se al posto di lanciare le pietre ci si adoperasse almeno una volta nella vita per capire cosa è successo su quel servizio che non ci funziona come dovrebbe, forse il mondo sarebbe un posto migliore.

indio68
26-02-2009, 15:09
MA è ALTA 1.2 MILIONI?? PER 12 CLIENTI?' INVECE SONO GIUSTE LE MULTE MILIONARIE DELLA RIA VERSO POVERI CRISTI CHE POSSEGGONO DEGLI MP3???
MA VODAFONE VERGOGNATI E PAA, CHE SONO ANCORA POCHI RIPSETTO ALLE PORCATE CHE FATE CON STE PUBBLICITà INGANNEVOLI....SPECIE QUELLE DELLA VARA ADSL...UNA LADRATA UNICA...STESSA COSA PER TIM E GLI ALTRI....OGNI GIORNO DOVREBBERO MULTARVI...E NON SE NE PUò + DI STA MAREA DI PUBBLICITà SUI TELEFONI..BASTA!! QUI DAVVERO ILG ARANTE DOVREBBE METTERCI UN FRENO...MA VISTO CHE CHI GOVERNA HA FONDATO IL SUO IMPERO SULLA PUBBLICITà SARà UNA UTOPIA COME AL SOLITO!