View Full Version : [PS]Opzioni di fusione per più livelli
È la prima volta ( forse la seconda ) che posto in questa zona, spero di non aver toppato qualcosa riguardo all'impostazione del thread.
Venendo al dunque, come da titolo, mi piacerebbe sapere se in Photoshop ( nel mio caso CS3 ma non credo faccia differenza ) è possibile applicare contemporaneamente delle opzioni di fusione ( Blending Options per capirci :p ) a più livelli di modo che questi vengano visti come un unico livello.
Provo a spiegarmi meglio: poniamo il caso di avere 2 rettangoli disposti in sequenza uno sotto l'altro e che io voglia applicare un'ombra esterna con inclinazione 90° al primo rettangolo. Se ripeto la cosa sull'altro rettangolo avrò nella mia immagine ( dall'altro verso il basso ): ombra nera/colore rettangolo1/ombra nera/colore rettangolo 2.
C'è modo di far venire: ombra nera/colore rettangolo 1 / colore rettangolo 2 ?
In pratica si tratterebbe di ottenere il risultato che si avrebbe unendo i 2 livelli e applicando le opzioni di fusione sopra citate.
Se non è chiaro metto un'immagine ;)
Grazie
Kwb
un modo potrebbe essere convertire il blocco di livelli in uno smart object (così ci puoi comunque entrare per editarlo dopo), e applicare l'ombra a lui.
ora non posso verificare, ma a senso dovrebbe andare…
un modo potrebbe essere convertire il blocco di livelli in uno smart object (così ci puoi comunque entrare per editarlo dopo), e applicare l'ombra a lui.
ora non posso verificare, ma a senso dovrebbe andare…
Si, però devo tener da conto che queste opzioni che voglio applicare le devo fare solo una volta che ho finito di lavorare sui singoli livelli, no? Perchè una volta fatto non si può tornare indietro...
carica la selezione dl livello1, aggiungi la selezione del livello2, crea un livello di riempimento impostando il "fill" a 0 e appplica l'imbra esterna con i paramentri che ti servono. oppure come dici macneo lavori con gli smart object salvandoti in un file a parte i due livelli. ;)
carica la selezione dl livello1, aggiungi la selezione del livello2, crea un livello di riempimento impostando il "fill" a 0 e appplica l'imbra esterna con i paramentri che ti servono. oppure come dici macneo lavori con gli smart object salvandoti in un file a parte i due livelli. ;)
Poichè non so usare questi smart objects, provando col tuo metodo bene o male ottengo quello che voglio, devo solo giocare col il riempimento perchè mi si scurisce troppo l'immagine.
Con questa soluzione sembra funzionare, ma aspetto a finire il lavoro per dirvi.
Nel frattempo, avete qualche tutorial su questi smart objects?
lavori con gli smart object salvandoti in un file a parte i due livelli. ;)gli smart possono essere anche interni al documento principale, non c'è bisogno di salvarli in un file a parte. Il "place" di un file esterno è solo un caso particolare di smart object.
Almeno, su CS4 è così… ma mi pare non sia cambiato rispetto al CS3.
le devo fare solo una volta che ho finito di lavorare sui singoli livelli, no? Perchè una volta fatto non si può tornare indietro...si può tornare indietro, è fatto apposta per non essere distruttivo. Vedilo come una sorta di "gruppo" avanzato: anche dopo che l'hai creato puoi sempre entrare e modificarne i contenuti.
Ora sto' uscendo quindi non posso dilungarmi… fai una ricerca su Google, poi se non ti salta fuori niente ne riparliamo.
Comunque anche col metodo di Frisk dovrebbe funzionare… hai controllato di aver messo il livello fill sotto rispetto a quelli effettivi delle immagini scontornate?
gli smart possono essere anche interni al documento principale, non c'è bisogno di salvarli in un file a parte. Il "place" di un file esterno è solo un caso particolare di smart object.
Almeno, su CS4 è così… ma mi pare non sia cambiato rispetto al CS3.
si può tornare indietro, è fatto apposta per non essere distruttivo. Vedilo come una sorta di "gruppo" avanzato: anche dopo che l'hai creato puoi sempre entrare e modificarne i contenuti.
Ora sto' uscendo quindi non posso dilungarmi… fai una ricerca su Google, poi se non ti salta fuori niente ne riparliamo.
Per gli smart object provo a smanettare vedere cosa succede, al massimo ho l'opzione di frikes nel caso non ci riesca.
Comunque anche col metodo di Frisk dovrebbe funzionare… hai controllato di aver messo il livello fill sotto rispetto a quelli effettivi delle immagini scontornate? Si non ci avevo pensato, ad ogni modo non funzionerebbe comunque perchè ho altri effetti applicati su questi livelli ( tra cui fusioni come sovrapponi o luce soffusa ) e di conseguenza mettendoci sotto il livello coi nuovi stili mi andrebbe a falsare l'effetto di quelli precedenti. La soluzione sarebbe unire un livello trasparente con quelli che già hanno gli stili applicati e sono a posto così da non poter più modifcare e renderli definitivi. Questo però era ciò che volevo evitare nel caso mi venissero ripensamenti e volessi modificare l'interfaccia, così facendo non potrei più...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.