View Full Version : Apple rilascia la beta pubblica di Safari 4
Redazione di Hardware Upg
25-02-2009, 08:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rilascia-la-beta-pubblica-di-safari-4_28163.html
Rilasciata a sorpresa la beta della nuova versione del web browser di Apple. Numerose funzionalità aggiuntive ed una stoccata a Chrome
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se è vero che uscirà un nuovo modello di iPhone a giugno, prevedo che monterà una versione ad-hoc di questo nuovo browser
Io l'ho provato..ma francamente non mi sembra un granchè.
Per dirla tutta Google Chrome 2.0.164.0 (anch'esso basato su webkit) mi sembra anche un bel pò più reattivo.
Per esempio visualizzando questa pagina: http://webkit.org/blog-files/leaves/index.html Google Chrome se la cava meglio.
Poi anche l'interfaccia minimale mi sembra "trafugata" dal Chrome.
Mah..per ora non mi ha convinto..carina l'implementazione della funzione top sites.
In breve
dicono: Leading the way with innovation.
Top Sites: Chrome/Opera
Full History Search: IE8/Chrome/Opera
Tabs on Top: Chrome
Windows Native Look: IE6/7/8, FF 1/2/3, Chrome, Opera
Full Page Zoom: FF
Smart Address Field: IE8, Chrome, FF3
Phishing Protection: IE7, FF2, Chrome, Opera
porradeiro
25-02-2009, 09:06
a me quella pagina la apre in meno di un secondo con safari 4.. con chrome il doppio minimo
a me quella pagina la apre in meno di un secondo con safari 4.. con chrome il doppio minimo
E l'animazione delle foglie la trovi altrettanto fluida ?
Da me su Chrome è ben più fluida.
E con tutto che ho postato una pagina dove Apple gioca in casa.
manowar84
25-02-2009, 09:11
ieri avevo fatto qualche test su mac osx leopard 10.5.6... questi sono i risultati:
(chiedo scusa per il post lungo)
Safari4:
http://i232.photobucket.com/albums/ee165/paolinoland/safari4.png
firefox 3.0.6 stable:
http://i232.photobucket.com/albums/ee165/paolinoland/ff306.png
firefox 3.1b2 beta:
http://i232.photobucket.com/albums/ee165/paolinoland/ff31.png
firefox 3.2 alpha:
http://i232.photobucket.com/albums/ee165/paolinoland/ff32.png
Temo che come al solito la versione mac sia ottima mentre la versione windows faccia schifo come sempre... ma vabbè, normale purtroppo :(
edit: se qualcuno vuole fare il test con latri browser il link è il seguente: http://www2.webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider.html
(con ie non serve, lo sappiamo quanto è lento :p)
ho sentito da altri utenti che SAFARI su sistemi mac si comporta decisamente meglio che su WINDOWS (tanto per cambiare)
ho sentito da altri utenti che SAFARI su sistemi mac si comporta decisamente meglio che su WINDOWS (tanto per cambiare)
Effettivamente di Safari in Windows non si sente proprio l'esigenza..dico..adesso che c'è Google Chrome che si basa sulle ultime build di webkit.
Dopo aver comprato il mio macbook ho continuato ad usare firefox come ho sempre fatto. Poi per curiosità ho iniziato a provare Safari e devo dire che mi ha stupito in quanto a stabilità e velocità (poi supporta il trackpad multitouch, fondamentale).
Ora aspetto con ansia l'uscita di Safari 4.
io con la versione attuale di Safari (non la 4) su Mac ho dei problemi con alcuni log-in per accedere a banche e conti on-line, invece con Firefox funziona tutto bene.
Chissà se han migliorato anche questa cosa con la 4
E l'animazione delle foglie la trovi altrettanto fluida ?
Da me su Chrome è ben più fluida.
E con tutto che ho postato una pagina dove Apple gioca in casa.
Animazione?
Perché con firefox, Chrome e Opera non vedo muoversi nulla?
(IE7 da addirittura un errore di sintassi :D )
ieri avevo fatto qualche test su mac osx leopard 10.5.6... questi sono i risultati:
Temo che come al solito la versione mac sia ottima mentre la versione windows faccia schifo come sempre... ma vabbè, normale purtroppo :(
edit: se qualcuno vuole fare il test con latri browser il link è il seguente: http://www2.webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider.html
(con ie non serve, lo sappiamo quanto è lento :p)
Non male la velocità del prossimo firefox, speriamo esca presto! :D
A me Google Chrome 2.0.164.0 in quel test da così:
-----------------------------------------------------------
Total: 1288.0ms +/- 3.2%
3d: 182.0ms +/- 5.4%
cube: 43.4ms +/- 9.6%
morph: 73.0ms +/- 16.5%
raytrace: 65.6ms +/- 11.3%
access: 102.4ms +/- 4.7%
binary-trees: 7.2ms +/- 18.9%
fannkuch: 30.6ms +/- 4.6%
nbody: 41.2ms +/- 10.1%
nsieve: 23.4ms +/- 8.1%
bitops: 91.0ms +/- 13.5%
3bit-bits-in-byte: 6.6ms +/- 25.3%
bits-in-byte: 13.4ms +/- 15.5%
bitwise-and: 31.0ms +/- 4.9%
nsieve-bits: 40.0ms +/- 26.3%
controlflow: 3.2ms +/- 17.4%
recursive: 3.2ms +/- 17.4%
crypto: 67.6ms +/- 14.6%
aes: 23.0ms +/- 27.6%
md5: 24.2ms +/- 13.3%
sha1: 20.4ms +/- 9.2%
date: 199.8ms +/- 8.8%
format-tofte: 99.6ms +/- 10.0%
format-xparb: 100.2ms +/- 17.1%
math: 142.6ms +/- 6.0%
cordic: 74.2ms +/- 11.3%
partial-sums: 49.0ms +/- 9.5%
spectral-norm: 19.4ms +/- 5.7%
regexp: 23.6ms +/- 2.9%
dna: 23.6ms +/- 2.9%
string: 475.8ms +/- 2.4%
base64: 65.0ms +/- 10.3%
fasta: 58.2ms +/- 4.4%
tagcloud: 92.2ms +/- 8.6%
unpack-code: 178.0ms +/- 7.2%
validate-input: 82.4ms +/- 8.6%
-----------------------------------------------------------
Nel PC di cacca dell'ufficio su XP Pro SP3 con connessione pure intasata.
Sicuramente a casa mi andrà meglio. :)
Comunque già così l'animazione delle foglie è nettamente più fluida che su Safari 4 Win.
Animazione?
Perché con firefox, Chrome e Opera non vedo muoversi nulla?
(IE7 da addirittura un errore di sintassi :D )
Soltanto le ultime build del webkit supportano tale animazione CSS3.
Per Firefox, IE e Opera non c'è speranza..per Chrome ovviamente si.
Ma va aggiornato..lancia questo -> http://chromium.googlecode.com/files/chromechannel-2.0.exe
Imposta Dev ...e poi aggiornalo (Chiave Inglese -> Informazioni su Google Chrome -> Aggiorna). ;)
Le ultime build del Chrome sono un bel passo avanti rispetto a prima (non mi piaceva neppure..ma ora..).
E l'animazione delle foglie la trovi altrettanto fluida ?
Da me su Chrome è ben più fluida.
E con tutto che ho postato una pagina dove Apple gioca in casa.
A me chrome non la visualizza proprio.
Ho provato con FF, Opera, IE, Chrome e Safari 4 e l'unico che mi ha mostrato l'animazione è stato Safari.
Confermo cmq la scattosità.
manowar84
25-02-2009, 09:38
A me chrome non la visualizza proprio.
Ho provato con FF, Opera, IE, Chrome e Safari 4 e l'unico che mi ha mostrato l'animazione è stato Safari.
Confermo cmq la scattosità.
sul macbook in firma l'animazione è fluida, cpu al 70/80% :fagiano:
vedo problemi in giro http://tinyurl.com/dh8bsf
manowar84
25-02-2009, 09:54
vedo problemi in giro http://tinyurl.com/dh8bsf
forse perchè è una beta? ma la smetti di trollare dovella? è come se la gente si lamentasse di ie8 o firefox 3.1b2 e dicesse "hai dei bug" e grazie al cavolo.... :doh:
Gurzo2007
25-02-2009, 10:00
@ .Sax.
a me ie7 non da nessun problema di sintassi...semplicemente non funziona l'animazione come per gli altri...funziona solo con safari( e chrome aggiornato come indicato da xsim)...certo ke per quella animazione avere la cpu al 70/80% ( spero non sia un dual core) non è un grande passo avanti rispetto a flash o silverlight
@ xsim
la grafica minimalista è sempre stata una prerogativa di safari..l'unica cosa copiata da chrome sono le tab sopra la barra degli indirizzi
Parappaman
25-02-2009, 10:01
Safari è il mio browser di default su Mac, per la sua stabilità e velocità, ma su Windows fino ad oggi Firefox è stato inarrivabile. Speriamo in quest'ultima versione, promette bene ma potrebbe rivelarsi più lenta della precedente a causa delle nuove features.
manowar84
25-02-2009, 10:02
@ .Sax.
a me ie7 non da nessun problema di sintassi...semplicemente non funziona l'animazione come per gli altri...funziona solo con safari( e chrome aggiornato come indicato da xsim)...certo ke per quella animazione avere la cpu al 70/80% ( spero non sia un dual core) non è un grande passo avanti rispetto a flash o silverlight
beh il passo in avanti sarebbe che non devo installare nessun plugin proprietario = compatibile con TUTTI i browser del mondo... hai detto niente :p Cmq credo che a prestazioni migliorerà sicuramente, l'hanno implementato da pochissimo :)
NWEvolution
25-02-2009, 10:11
provato.
benchè non sia un fan di Apple, devo ammettere che la velocità di navigazione è eccezzionale, ottimo sugli standard (anche se li Opera è meglio e Chrome 2 non è molto sotto) e anche un'ottimo Java engine, al pari (se non superiore in alcuni casi) a quello di Chrome.
ma la semplicità d'uso... è nettamente a favore dei concorrenti, con le poche funzionalità che offre, dovrebbe essere semplice come Chrome.. ma in realtà è molto incasinato, i tab sopra non si leggono bene, non si capisce bene il sistema "Top sites", non era meglio mettere le attuali pagine aperte come IE7-8? e usare il top sites nei nuovi tab, o cmq con un sistema + semplice, senza miracoli grafici, che a mio parere complicano la vita. (insomma non è un videogioco dove la grafica è gran parte del divertimento... un browser deve essere facile e intuitivo)
detto questo, mi va però di ripetermi sulla velocità di caricamento... davvero ottima... sinceramente Chrome (che attualmente uso) non ci sta dietro, ma se perdo il tempo guadagnato dovendo cercare i tab sopra con la lente di ingrandimento.... a che serve? (spero sia un problema della versione win... non l'ho provato su Mac)
L'ho istallato su xp pro, ma le caratteristiche di "cover flow" e top sites non sono disponibili.
Forse sono abilitate solo per osx ?
Qualcuno ha il mio stesso problema ?
zztop2000
25-02-2009, 10:18
L'ho istallato su xp pro, ma le caratteristiche di "cover flow" e top sites non sono disponibili.
Forse sono abilitate solo per osx ?
Qualcuno ha il mio stesso problema ?
Io ho avuto questo problema effettuando l'installazione tramite Remote Desktop Connection.
Ritornando in locale, le funzioni di cover flow sono apparse.
Gurzo2007
25-02-2009, 10:18
finalmente hanno cambiato la renderizzazione caratteri...la vekkia faceva pena( gusto personale), se non ricordo male hanno introdotto la visualizzazione windows stardard ke pirma non c'era
ma anke ad altri sotto xp pro sp2 dopo qualke secondo di utilizzo safari fa frullare l'hd?( mi ricorda chrome)
@manowar84
si ma 70/80% su un dual core(?) è cmq segno ke l'implementazione è da cani, speriamo in un affinamento
CaFFeiNe
25-02-2009, 10:30
funzioni innovative? come è stato detto sono funzioni che gia' avevano altri browser, e opera in particolare le aveva quasi tutte
bocciato
Effettivamente circa le caratteristiche dei browser mi chiedo perché sulla "funzione" (perché è solo scelta grafica) di avere le tab sopra la barra degli indirizzi venga indicato come esempio Chrome quando Opera è così non dalla 9.5, non dalla 9, ma almeno dalla 7, non vado più indietro perché ammetto di non ricordarmi come era prima ^^
Stessa cosa l'esempio delle funzioni riportata da un utente, Full Page Zoom è stato abbinato solamente a "Firefox", mentre ce l'hanno comodamente anche IE e Opera.
Questo per dire: Ok la novità di un colosso (Chrome), ok il browser + diffuso fra chi un po' il PC lo studia (Firefox), ma diamo a Cesare quel che è di Cesare :)
Lo sto provando da ieri pomeriggio e devo dire che sul mio iBook G4 con Leopard va una scheggia.
Devo solo abituarmi alla nuova disposizione dei tab e al fatto che per trascinarli ora bisogna prenderli solo nell'angolino, ma vabbè ci sto già prendendo la mano.
Per quanto riguarda la stabilità niente da dire, sto provando Safari 4 fin dalla prima developer build e si è sempre comportato molto bene (mi è crashato pochissime volte).
Per quanto riguarda le css animation, ma anche tutte le nuove tecnologie introdotte da WebKit, ovviamente per IE non c'è speranza, ma essendo webkit opensource, tutti gli altri (firefox e opera) possono prendere liberamente il codice e implementare facilmente tutte le novità. Quindi aspettiamo i prossimi aggiornamenti di questi due.
Per dovella: che c'è dopo che ti han bannato su tomshw riversi qui la tua frustrazione?
Critichi tanto Safari...peccato che nemmeno con IE8 si sono decisi ad aderire agli standard e ancora non passa Acid3; per non parlare delle ridicole performance con i JavaScript.
Come al solito microsoft preferisce tenere legati a se gli utenti -ma per fortuna la percentuale di IE sta inesorabilmente calando- con queste pratiche discutibili sfruttando il suo monopolio, invece che proponendo buoni prodotti.
si ma 70/80% su un dual core(?) è cmq segno ke l'implementazione è da cani, speriamo in un affinamento
Anche da me succhia tanta cpu. Ma il fatto è che è una cosa introdotta molto recentemente e per giunta il browser è una beta :)
Per cui non temere c'è ampio spazio per le ottimizzazioni, fin'ora da questo punto di vista gli sviluppatori di WebKit hanno fatto un ottimo lavoro, quindi basta dargli un po di tempo per affinare le ultime novità :)
P.S.: Sono contento che su windows hanno finalmente "nativizzato" l'applicazione, ora tocca ad iTunes (che spero pure velocizzino un pelino...).
Gurzo2007
25-02-2009, 12:07
@RunAway
si questo è normale... ma posso capire il70-80 su un mono core( io ho un p4 2,4ghz) ma su un dual mi sembra strano...
cmq si vede ke avevano altro da fare nella base ;P
samslaves
25-02-2009, 12:15
Ora Safari "pesa" tra i 13 e 14 MB!
Mentre prima tra i 67 e 68 MB?!?!
In pratica quello che promette Snow Leopard: pochi mega per ogni app. Mail ad esempio arrivera sui 15 MB mentre ora siamo oltre ai 30.
Ora Safari "pesa" tra i 13 e 14 MB!
Mentre prima tra i 67 e 68 MB?!?!
In pratica quello che promette Snow Leopard: pochi mega per ogni app. Mail ad esempio arrivera sui 15 MB mentre ora siamo oltre ai 30.
Secondo me ti confondi, magari precedentemente hai scaricato la versione con Quick Time...
Secondo me ti confondi, magari precedentemente hai scaricato la versione con Quick Time...
No ha ragione, Apple da un po di tempo sta usando un nuovo formato per i file che contengono la struttura della gui: prima usava solo i nib ora ha introdotto una versione binaria quindi più compressa (e probabilmente ottimizzata).
Gran parte del dimagrimento delle applicazioni su snow leopard dipenderà da questo fatto e anceh dal nuovo formato, lo xib, che dovrebbe essere ancor più compresso del precedente. E cominciano a beneficiarne anche gli utenti Leopard :)
ashtisdale93
25-02-2009, 13:07
Ottimo browser!
Lo sto provando e funziona benissimo!
Carina la funzione Top Sites
E' decisamente meglio di Safari 3!!
A me Google Chrome 2.0.164.0 in quel test da così:
-----------------------------------------------------------
...
-----------
Nel PC di cacca dell'ufficio su XP Pro SP3 con connessione pure intasata.
Sicuramente a casa mi andrà meglio. :)
Comunque già così l'animazione delle foglie è nettamente più fluida che su Safari 4 Win.
I risultati di Sunspider non si possono confrontare (o meglio non ha molto senso farlo) tra pc diversi: l'uso corretto è confrontare i browser a parità di hardware.
samslaves
25-02-2009, 13:16
>
Secondo me ti confondi, magari precedentemente hai scaricato la versione con Quick Time...
<
QT e' un componente di sistema e viene installato nei coreservices, richiede infatti il riavvio. Non e' embedded in Safari
samslaves
25-02-2009, 13:18
Cmq confermo:
unico mac con Safari 4 per 13MB di spazio occupato. Altri 8 mac con safari 3 e nessun plugin (che comunque non sarebbero installati nel package Safari ma in apposita director in Libreria) e 63 MB cadauno.
Non sò cosa avete visto voi ma io ho notato una velocità pazzesca in ambiente windows.:eek: Posso dire senza troppi giri di parole che gia ora è più veloce di firefox e chrome,nelle loro rispettive ultime versioni.
La cosa è sorprendente perchè la versione precedente era veramente lenta.
Ora Safari "pesa" tra i 13 e 14 MB!
Mentre prima tra i 67 e 68 MB?!?!
In pratica quello che promette Snow Leopard: pochi mega per ogni app. Mail ad esempio arrivera sui 15 MB mentre ora siamo oltre ai 30.
Questo dipende dal fatto che la versione beta contiene le risorse per la sola lingua inglese, mentre di solito sono circa una ventina.
In Snow Leopard, le dimensioni ridotte delle applicazioni dipendono dal fatto che utilizzeranno un sistema di compressione a livello del file-system.
samslaves
25-02-2009, 14:02
per la miseria. sono cosi abituato a usare l'os in versione inglese che non me ne ero accorto :(
grazie
Slevin86
25-02-2009, 14:12
su Mac sembra andare un pochino più veloce rispetto alla versione precedente, per ora noto una gestione penosa dello zoom del multitouch, oltre a dei titoli in tab effettivamente piccoli come è già stato fatto notare...
gianly1985
25-02-2009, 14:25
Soltanto le ultime build del webkit supportano tale animazione CSS3.
Per Firefox, IE e Opera non c'è speranza..per Chrome ovviamente si.
Ma va aggiornato..lancia questo -> http://chromium.googlecode.com/files/chromechannel-2.0.exe
Imposta Dev ...e poi aggiornalo (Chiave Inglese -> Informazioni su Google Chrome -> Aggiorna). ;)
Le ultime build del Chrome sono un bel passo avanti rispetto a prima (non mi piaceva neppure..ma ora..).
Segnalo inoltre che anche Safari "Mobile" di iPhone e iPod touch visualizza quella animazione...mi sorprende quindi che, come dite, richieda 70-80% della potenza di un Core 2 Duo....
Per chi è curioso, ho fatto un video di come si vede su iPhone:
http://www.mediafire.com/?f2zwouqzjir
(certo, non è fluido come sul computer, ma non è così malaccio)
Sul PC (Windows) di casa:
Safari 4 Beta (528.16)
=======================================
SunSpider Total: 698.8ms +/- 0.6%
=======================================
Acid3: 100/100
Test http://webkit.org/blog-files/leaves/index.html dal 45% al 50% della CPU.
Google Chrome 2.0.164.0 (530.1)
=======================================
SunSpider Total: 756.4ms +/- 2.5%
=======================================
Acid3: 100/100 LINKTEST FAILED
Test http://webkit.org/blog-files/leaves/index.html dal 15% al 20% della CPU (ma artefatto grafico in dissolvenza d'uscita delle foglie).
Minefield 3.2a1pre
=======================================
SunSpider Total: 906.0ms +/- 1.9%
=======================================
Acid3: 94/100
Firefox 3.1 Beta 2
=======================================
SunSpider Total: 1082.6ms +/- 2.4%
=======================================
Acid3: 93/100
Internet Explorer 8 "RC 1"
=======================================
SunSpider Total: 4410.4ms +/- 0.8%
=======================================
Acid3: 20/100 LINKTEST FAILED
Sul mio ipod touch la suddetta pagina va che è un piacere. Sul mac l'uso della cpu oscilla dal 24% al 30%.
gianly1985
25-02-2009, 18:18
Nella news di macrumors ci sono altre animazioni da sperimentare oltre a quella delle foglie:
http://www.macrumors.com/2009/02/25/safari-4-tips-tricks-and-special-effects/
macfanboy
25-02-2009, 18:50
funzioni innovative? come è stato detto sono funzioni che gia' avevano altri browser, e opera in particolare le aveva quasi tutte
bocciato
Beh avrà anche scopiazzato in questa tornata (da Chrome e Opera soprattutto), ma la vera innovazione in questo caso è il Webkit che è sempre più competitivo sia come supporto agli standard (primo con 100% all'Acid 3) che come velocità. Al momento è sicuramente il motore di rendering migliore.
D'altra parte anche Chrome prende da Safari, appunto Webkit, che è ormai da anni roba Apple (anche se Chrome ha il suo motore Javascript scritto in casa) e Opera è ormai rimasto indietro come velocità.
Idee originali comunque non mancano come il Coverflow, che ormai Apple sembra voler mettere dappertutto, e il potentissimo WebInspector e Menu Develop in generale (da attivare nelle preferenze).
gianly1985
25-02-2009, 19:26
D'altra parte anche Chrome prende da Safari, appunto Webkit, che è ormai da anni roba Apple (anche se Chrome ha il suo motore Javascript scritto in casa) e Opera è ormai rimasto indietro come velocità.
Ecco questa potrebbe essere una grossa discriminate fra Safari e Chrome....
Squirrelfish Extreme (ora rinominato in NITRO) dovrebbe essere il motore js più veloce al momento...solo che non trovo confronti perchè se googlo "Nitro vs V8" mi escono solo automobili :asd:
Idee originali comunque non mancano come il Coverflow, che ormai Apple sembra voler mettere dappertutto,.
E fa bene aggiungo :ave: Paradossalmente io non lo uso MAI per quello per cui era nato (iTunes/iPod/iPhone) e invece lo uso spesso nel Finder e ora in Safari :)
bello ma continuo a preferire chrome
E fa bene aggiungo :ave: Paradossalmente io non lo uso MAI per quello per cui era nato (iTunes/iPod/iPhone) e invece lo uso spesso nel Finder e ora in Safari :)
Io non lo uso mai. Punto.
Bellissimo, ma non mi ci trovo :)
Cmq effettivamente la versione Mac di Safari4 è decisamente meglio della versione PC. Come al solito, d'altra parte. E come al solito finirà che userò Safari e Opera sotto OsX e FF e Opera sotto Windows.
sesshoumaru
26-02-2009, 11:17
Segnalo inoltre che anche Safari "Mobile" di iPhone e iPod touch visualizza quella animazione...mi sorprende quindi che, come dite, richieda 70-80% della potenza di un Core 2 Duo....
Per chi è curioso, ho fatto un video di come si vede su iPhone:
http://www.mediafire.com/?f2zwouqzjir
(certo, non è fluido come sul computer, ma non è così malaccio)
Beh! L'animazione su iPhone va davvero bene, quindi sembra strano anche a me che un core2duo vada all'80% della cpu...
Boh !? Forse devono migliorare le prestazioni su alcune combinazioni software/hardware.
Nitro vs V8 ?
Beh..oggi come oggi è più veloce il primo..ma dal mio test si evidenza uno scarto vicino all'8%..quindi probabilmente indistinguibile se non nei test..appunto. ;)
Sono comunque il meglio degli engine java..gli altri stanno dietro..alcuni anche di brutto.
Slevin86
26-02-2009, 13:02
da alcuni test Safari 4 sembra essere il browser più veloce del mondo...
http://www.geekissimo.com/2009/02/26/safari-4-dai-test-risulta-il-browser-piu-veloce-al-mondo/
E intanto nuova versione di Google Chrome (2.0.166.1)
=======================================
SunSpider Total: 660.8ms +/- 2.4%
=======================================
E sul mio PC diventa il browser più veloce. :)
Abundance
28-02-2009, 15:53
Coverflow per bookmarks e cronologia è molto molto carino, per quanto mi riguarda è la prima volta che trovo una reale utilità nell'adoperare questa visualizzazione.
Google Chrome 2.0.170.0
=======================================
SunSpider Total: 576.4ms +/- 0.9%
=======================================
Acid3: 100/100 LINKTEST FAILED
Test http://webkit.org/blog-files/leaves/index.html dal 35% al 40% della CPU.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.