PDA

View Full Version : Prevista la vendita di 100 milioni di dischi Blu-ray nel 2009


Redazione di Hardware Upg
25-02-2009, 08:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/prevista-la-vendita-di-100-milioni-di-dischi-blu-ray-nel-2009_28156.html

Le unità disco Blu-ray, unico standard in alta definizione per l'intrattenimento casalingo, potrebbero raggiungere quota 100 milioni nel corso del 2009

Click sul link per visualizzare la notizia.

Severnaya
25-02-2009, 08:11
nn sono uno zinzinello ottimisti?

DEABlade
25-02-2009, 08:13
forse 100 milioni sono troppi.. xrò se calcoliamo che ora una TV full HD la prendi a meno di 1000 € e con una play3 ti leggi tutti i bluray che vuoi.. direi che quest'anno sicuramente faranno molto di più... almeno il 50 % in più dell'anno scorso

g.luca86x
25-02-2009, 08:16
magari non decolla visto che un film in blu-ray costa 5-10€ in più rispetto al formato dvd, che la gente comune non cestina il lettore dvd che magari ha comprato da poco più di un anno, che le persone non spendono così, senza battere ciglio, almeno 1000€ per acquistare un tv full HD, necessario per godere del blu-ray? ringrazino la ps3 altrimenti di blu-ray non ne venderebbero... Se già in DVD un film si vede benissimo perchè devo spendere un sacco di soldi per vedere il neo coperto dal trucco dell'attrice?

Doraneko
25-02-2009, 08:21
Anche secondo me verranno venduti 100 milioni di Blu-Ray...vergini :asd:

Samires
25-02-2009, 08:26
Anche secondo me verranno venduti 100 milioni di Blu-Ray...vergini :asd:

costano più dei film :sofico:

ghiltanas
25-02-2009, 08:29
12 nel 2009 ne hanno già venduti di quei 100 milioni grazie a me :D

dotlinux
25-02-2009, 08:34
Questi comunicati fanno parte del marketing. Il solito.

obogsic
25-02-2009, 08:41
Il blue ray decollerà solo quando abbatterano i costio dei masterizzatori e dei supporti vuoti.
E devono farlo anche presto sennò con gli hdd esternio che oramai te li tirano dietrto (1 tb per 90 euro lo si trova senza problemi...con un po' di foprtuna anche a meno).
Sennò il dvd ce lo terremo ancora per un paio di anni buoni come formato principale.
Aggiungiamo la crisi diffusa...mettiamoci pure il fatto che per la stragrande maggioranza delle persone un film in dvd si vede già ottimamente da non far avvertire la necessità (da purista e vero appassionato, ai prezzi attuali di film, lettori e tv) di passare al nuovo standard.
Beh, mi sa che vincere la guerra dei formati per il blue ray sia stata solo una goccia nel mare delle difficoltà che dovrà superare per venire alla ribalta.

icoborg
25-02-2009, 09:27
per me il blu-ray nn esploderà più, una volta che sarà abbordabile saranno usciti "cosi " di memoria che se lo berranno bellamente.

Lucamax
25-02-2009, 09:41
Per le mie esigenze video, se li possono tenere tutti i BluRay , trovo siano una supercazzola inutile

Caleb The Game
25-02-2009, 11:32
quoto deablade e g.luca

Senza ps3 la format war IMHO l'avrebbe vinta l'HD-DVD.

rydah
25-02-2009, 11:37
quoto obogsic, ad ogni modo penso che la qualità bluray rispetto al dvd sia notevole e una volta visto un film in hd il passaggio nuovamente a sd sia quantomeno un pochino traumatico. Detto questo comprare una tv fullhd,un lettore bluray,magari anche uno stereo per il dolby e ovviamente i supporti ha un costo decisamente troppo elevato, alla fine quanti film in bluray guarderò? a fronte di una spesa così forte dovrei vederne almeno 1 a settimana. Quando i prezzi di masterizzatori, supporti vergini e non e lettori bluray da tavolo scenderanno la storia cambierà.

ion2
25-02-2009, 11:40
A titolo informativo, qualcuno sa quanti dvd sono stati venduti nel 2008?

ghiltanas
25-02-2009, 12:01
quoto obogsic, ad ogni modo penso che la qualità bluray rispetto al dvd sia notevole e una volta visto un film in hd il passaggio nuovamente a sd sia quantomeno un pochino traumatico. Detto questo comprare una tv fullhd,un lettore bluray,magari anche uno stereo per il dolby e ovviamente i supporti ha un costo decisamente troppo elevato, alla fine quanti film in bluray guarderò? a fronte di una spesa così forte dovrei vederne almeno 1 a settimana. Quando i prezzi di masterizzatori, supporti vergini e non e lettori bluray da tavolo scenderanno la storia cambierà.

questo te lo garantisco :cool:

e cmq il problema restano i prezzi in italia. In inghilterra i blu-ray costano meno assai rispetto all'italia

Andreainside
25-02-2009, 12:31
come ha detto precedentemente un utente per vedere il vantaggio dei blueray devi spendere almento 1500 euri tra tv fullhd, ps3/lettore bd e casse decenti.... no..aspetta...audiola NON è decente ... :asd:

/me guarda il suo glorioso philips 3 testine :asd:

SwatMaster
25-02-2009, 16:40
Spero fortemente d'essere un nuovo acquirente, entro la fine dell'anno. Sempre che i masterizzatori calino di prezzo, ovvio.

smaupd
25-02-2009, 20:46
se i videonoleggi avessero più assortimento e prezzi pari o poco superiore al noleggio di un dvd, ecco che molti avendo a casa un tv hd ready o full hd inizierebbero a prenderli e a capire quale sia la reale differenza in termini di qualità video.
Dico questo perchè molti pensano che non ci siano grosse differenze invece la qualità di un bluray è imparagonabile a quella di un dvd, mi succede spesso che amici o conoscenti mi dicono ho visto il divx tal dei tali e si vedeva molto bene, me lo faccio prestare per curiosità e dopo 30 secondi di immagini mi vengono le lacrime agli occhi e lo butto....
inviato da lucamax:Per le mie esigenze video, se li possono tenere tutti i BluRay , trovo siano una supercazzola inutile
fino a che persone come te commentano questa news con quel tono non si va da nessuna parte......
guardati un film bluray con videoproiettore o con un tv full hd di quelli tosti e poi dopo un'ora e mezza di film riguardatelo in dvd vedrai che cambi idea....
ciaooooo

SwatMaster
25-02-2009, 20:50
se i videonoleggi avessero più assortimento e prezzi pari o poco superiore al noleggio di un dvd, ecco che molti avendo a casa un tv hd ready o full hd inizierebbero a prenderli e a capire quale sia la reale differenza in termini di qualità video.
Dico questo perchè molti pensano che non ci siano grosse differenze invece la qualità di un bluray è imparagonabile a quella di un dvd, mi succede spesso che amici o conoscenti mi dicono ho visto il divx tal dei tali e si vedeva molto bene, me lo faccio prestare per curiosità e dopo 30 secondi di immagini mi vengono le lacrime agli occhi e lo butto....
inviato da lucamax:Per le mie esigenze video, se li possono tenere tutti i BluRay , trovo siano una supercazzola inutile
fino a che persone come te commentano questa news con quel tono non si va da nessuna parte......
guardati un film bluray con videoproiettore o con un tv full hd di quelli tosti e poi dopo un'ora e mezza di film riguardatelo in dvd vedrai che cambi idea....
ciaooooo

Basta anche farsi un giro in un centro commerciale e dare un occhiata ai Bravia. Di solito sono accoppiati ad un lettore bluray, e fanno davvero sbavare. :D

Apple80
25-02-2009, 21:36
col prezzo dei BD-r a 5 euro l'uno e un master a 140 , penso che di quei 100 milioni un 70 percento saranno "made in verbatim" :asd:

Pung
26-02-2009, 09:18
Tutta fuffa per cercare di piazzare una tecnologia già morta.

andy45
26-02-2009, 09:46
se i videonoleggi avessero più assortimento e prezzi pari o poco superiore al noleggio di un dvd, ecco che molti avendo a casa un tv hd ready o full hd inizierebbero a prenderli e a capire quale sia la reale differenza in termini di qualità video.

Forse si, ma non è detto, parecchi non sanno neanche dell'esistenza dei blue-ray...e tanti anche sapendolo non lo comprano perchè costa troppo, 200/300 € per un lettore sono ancora troppi per una famiglia media, se poi bisogna aggiungerci anche una tv hd-ready (o full Hd)...

Dico questo perchè molti pensano che non ci siano grosse differenze invece la qualità di un bluray è imparagonabile a quella di un dvd, mi succede spesso che amici o conoscenti mi dicono ho visto il divx tal dei tali e si vedeva molto bene, me lo faccio prestare per curiosità e dopo 30 secondi di immagini mi vengono le lacrime agli occhi e lo butto....

La qualità del blue-ray è superiore e nessuno lo nega, ma alla fine devo vedere un film, quindi rilassarmi un paio d'ore, farlo vedendo un film in HD o in dvd non mi cambia niente...se il film mi piace o non mi piace di certo non lo decide la qualità audio/video ma la storia.

guardati un film bluray con videoproiettore o con un tv full hd di quelli tosti e poi dopo un'ora e mezza di film riguardatelo in dvd vedrai che cambi idea....

Posso notare la differenza di qualità, ma alla fine il film è lo stesso, quindi se la storia fa ca**re in HD fa ca**re anche in dvd.

scar_93
26-02-2009, 10:59
secondo me sono tropppo ottimisti....ci vorrà ancora qualche anno a meno che non venga rimpiazzato da altre tecnologie ben migliori...e parlo da possessore di ps3 e sony bravia full hd

SwatMaster
26-02-2009, 14:16
Forse si, ma non è detto, parecchi non sanno neanche dell'esistenza dei blue-ray...e tanti anche sapendolo non lo comprano perchè costa troppo, 200/300 € per un lettore sono ancora troppi per una famiglia media, se poi bisogna aggiungerci anche una tv hd-ready (o full Hd)...

Su questo sono d'accordo con te, ma è indubbio che il BRD andrà a soppiantare il dvd.

La qualità del blue-ray è superiore e nessuno lo nega, ma alla fine devo vedere un film, quindi rilassarmi un paio d'ore, farlo vedendo un film in HD o in dvd non mi cambia niente...se il film mi piace o non mi piace di certo non lo decide la qualità audio/video ma la storia.

Probabilmente, anche apparte gli appassionati, esiste chi ha piacere nell'avere una qualità maggiore. ;)
Un po' come in poesia: il contenuto ci può anche essere, ma se ti esprimi come un analfabeta, è meglio evitare.

Posso notare la differenza di qualità, ma alla fine il film è lo stesso, quindi se la storia fa ca**re in HD fa ca**re anche in dvd.

Ovvio. ;)

andy45
26-02-2009, 15:26
Su questo sono d'accordo con te, ma è indubbio che il BRD andrà a soppiantare il dvd.

Se nel frattempo non esce qualcosa di nuovo, migliore del BR, è sicuro :).

Probabilmente, anche apparte gli appassionati, esiste chi ha piacere nell'avere una qualità maggiore. ;)
Un po' come in poesia: il contenuto ci può anche essere, ma se ti esprimi come un analfabeta, è meglio evitare.

Ovvio che oltre agli appassionati c'è chi lo prende perchè vuole una qualità maggiore, come c'è anche chi se lo ritrova sulla ps3 senza neanche sapere cos'è :D...cmq al momento è una tecnologia superflua e se ne può fare tranquillamente a meno :).

Futura12
26-02-2009, 15:31
Aspetto ancora un lettore BR per pc a prezzo decente...finche non cala i BR disk restano dove stanno.

SwatMaster
26-02-2009, 15:59
Se nel frattempo non esce qualcosa di nuovo, migliore del BR, è sicuro :).

Punti di vista. ;)

Ovvio che oltre agli appassionati c'è chi lo prende perchè vuole una qualità maggiore, come c'è anche chi se lo ritrova sulla ps3 senza neanche sapere cos'è :D...cmq al momento è una tecnologia superflua e se ne può fare tranquillamente a meno :).

Tutto ciò che non è un bisogno naturale e necessario, è superfluo. Ognuno poi prende ciò che vuole/può...

andy45
26-02-2009, 16:24
Ognuno poi prende ciò che vuole/può...

Ovvio :).

ecurimi
26-02-2009, 20:01
Ma fare un dvd da 4,3 Giga con contenuti compressi come nei classici dvx da 700 mega ma con risoluzione adeguata e meno perdita di dettaglio non era più fattibile???
Non penso ci siano problemi di decompressione o di qualità audio (diciamo pure che l'audio in lingua originale/ecc o addirittura il multiangle non venga quasi mai fruito...) forse bastava prima ottimizzare quello che abbiamo e poi proporci qualcosa per cui valesse la pena CAMBIARE!
Portare una TV migliore no? (intendo il telegiornale, i film in chiaro e i contenuti del DDT)
Penso che qua già qualcuno si renderebbe conto di cosa sia la qualità...

andy45
27-02-2009, 10:49
Ma fare un dvd da 4,3 Giga con contenuti compressi come nei classici dvx da 700 mega ma con risoluzione adeguata e meno perdita di dettaglio non era più fattibile???
Non penso ci siano problemi di decompressione o di qualità audio (diciamo pure che l'audio in lingua originale/ecc o addirittura il multiangle non venga quasi mai fruito...)

Si poteva anche fare, però un video compresso non avrà mai una qualità elevata ed i normali dvd sono gia in un formato compresso (Mpeg-2).
I dvd vengono prodotti per essere usati in più paesi, in modo da non dover produrre un dvd con una lingua diversa per ogni paese, cosi si risparmia sui costi di produzione.

forse bastava prima ottimizzare quello che abbiamo e poi proporci qualcosa per cui valesse la pena CAMBIARE!

Ottimizzare il dvd secondo me era impossibile, avrebbero dovuto mettere un codec diverso dall'mpeg-2 e quindi studiarne uno migliore; il risultato sarebbe stato lo stesso, gli attuali lettori dvd sarebbero stati incompatibili ed in più la qualità video sarebbe stata più bassa visto che lo spazio sarebbe stato cmq al massimo 8,55 Gb...l'unico risparmio sarebbe stato sulla produzione dei dvd.
Se vale la pena passare al BR lo si decide ognuno per conto proprio, nessuno ti obbliga a passare all'alta definizione.

Portare una TV migliore no? (intendo il telegiornale, i film in chiaro e i contenuti del DDT)

Si può fare tutto, però la notizia riguarda i blue-ray e non la tv.

smaupd
27-02-2009, 16:10
per andy45.: ma quando vai a comperarti una macchina o decidi di uscire con una ragazza la prima cosa che guardi cos'è???????? si bravo se è bella che io sappia non ho mai conosciuto nessuno che mi abbia detto ho comperato la.... perchè ha il sedile comodo, sono uscito con una perchè è laureata....
quindi la storia del film che fa.... non sta in piedi.... che sia invidia???? se potessi permetterlo o qualcuno te lo regalasse (lcd+lettorebr o videop+lettorebr) non lo butteresti nella spazzatura ma con orgoglio lo faresti vedere agli amici....... ciauzzzzz

andy45
27-02-2009, 18:14
per andy45.: ma quando vai a comperarti una macchina o decidi di uscire con una ragazza la prima cosa che guardi cos'è???????? si bravo se è bella che io sappia non ho mai conosciuto nessuno che mi abbia detto ho comperato la.... perchè ha il sedile comodo, sono uscito con una perchè è laureata....

Che centra...un film non è una macchina o una ragazza, di un film si guarda la storia, come è girato, anche il suono ed il video, ma di certo non ci si sofferma solo alla qualità audio e video...ad esempio "la guerra dei mondi" (la versione del 1953) è una pietra miliare del mondo del cinema, ho il dvd e la qualità è quella che è, ma non per questo non lo vedo perchè si vede male o ha un audio spartano.

Apple80
27-02-2009, 18:15
Aspetto ancora un lettore BR per pc a prezzo decente...finche non cala i BR disk restano dove stanno.


il problema non è il prezzo dell'hardwarere. una volta preso si sà che la spesa è stata quella.

Ma i prezzi del software !?

una decina di quelli e ti sei fatto tranquillamente un buon player da tavolo.
Nà, cosi non ci siamo. io me li noleggio oppure me li faccio prestare, tanto poi....

Apple80
27-02-2009, 18:17
Che centra...un film non è una macchina o una ragazza, di un film si guarda la storia, come è girato, anche il suono ed il video,


il film che ancora oggi continuo a rimettere su ogni mese è Frankestain Junior.

Non c'è signore degli anelli, star wars o altri capolavori che tengono il confronto. scherziamo !?!?!

lupo ulu là là, castello ulu lì !!!!

andy45
27-02-2009, 18:23
il film che ancora oggi continuo a rimettere su ogni mese è Frankestain Junior.

Stupendo, quasi quasi lo metto su cosi mi faccio due grasse risate :D.