View Full Version : Nuovo pc ma vecchio alimentatore?
TheMonsterITA
24-02-2009, 22:11
dopo tante intense letture sul forum credo di aver raggiunto la configurazione che fa al caso mio. adesso si pone il dubbio se mantenere il mio vecchio alimentatore, cambiarlo subito o aspettare ancora un pò...
Case: Thermaltake Xaser III (include 7 ventole da 80)
Processore: INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
Schema madre: ASUS 775 P5QL-E
Ram: DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x2GB)
Scheda video: ATI HD4870 Gainward 1024MB GS
Masterizzatore: DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
Il mio attuale alimentatore è un ENERMAX Noisetaker EG475AX-VE(G) (http://www.extremeoverclocking.com/reviews/cases/Enermax_EG475AX-VE_1.html) ed in alternativa mi è stato consigliato un Corsair CMPSU-650TXEU 650W
non ritengo di fare OC almeno non spinti...in futuro penso di sostituire dissipatore di default con uno Zerotherm Nanoxia ed aggiungere altro hard disk
(2 al max)
Nonostante sia un ali del 2004 essendo di buona fattura non dovrebbe aver problemi.
Comunque se volessi cambiare ali basterebbe un Corsair 450vx o un Enermax PRO82+ 425W
650W sono assolutamente inutili ;)
Ortolino
24-02-2009, 22:41
Nonostante sia un ali del 2004 essendo di buona fattura non dovrebbe aver problemi.
Comunque se volessi cambiare ali basterebbe un Corsair 450vx o un Enermax PRO82+ 425W
650W sono assolutamente inutili ;)
Certo, Monster ha un pc che consumerà poco più di 200w, e poi lui stesso dice di non voler fare chissà quali upgrade. VX450 e Pro82+ 425 sono ideali.
Da precisare naturalmente che il wattaggio TOTALE inganna: in realtà molto meglio il VX450 con i suoi 400w sui 12v del Noisetaker 475 con 280w sui 12v.
Il vantaggio in termini di potenza è di 120w a favore del Corsair.
TheMonsterITA
25-02-2009, 17:57
Certo, Monster ha un pc che consumerà poco più di 200w, e poi lui stesso dice di non voler fare chissà quali upgrade. VX450 e Pro82+ 425 sono ideali.
Da precisare naturalmente che il wattaggio TOTALE inganna: in realtà molto meglio il VX450 con i suoi 400w sui 12v del Noisetaker 475 con 280w sui 12v.
Il vantaggio in termini di potenza è di 120w a favore del Corsair.
WOW! 2 risposte fulminee...vi ringrazio molto e approfitto della vostra competenza per un piccolo approfondimento:
leggendo questo articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2070/comparativa-radeon-hd-4870-quattro-schede-a-confronto_8.html) ho visto che una e7200 + HD4870 512MB GS può arrivare a consumare 270-290W durante i giochi a fronte del consumo max preventivato di 200W
quindi torno a chiedermi se magari il "Noisetaker 475 con 280w sui 12v" non sia stretto ed ancora se con con 3 HD (raid0 + storage), 7 ventole, un po' di periferiche USB (mouse, tastiera, joypad, modem, scanner, stampante) e facendo un po' di overclock... reggerebbe sicuro un Corsair 450W?
Qualora con queste aggiunte fosse più sicuro un Corsair 550W, varrebbe la pena, per 10 euro in più, prendere un Corsair da 650W per essere al sicuro per future upgrade e magari riciclarlo in futuro?
:help:
Qualora con queste aggiunte fosse più sicuro un Corsair 550W, varrebbe la pena, per 10 euro in più, prendere un Corsair da 650W per essere al sicuro per future upgrade e magari riciclarlo in futuro?
:help:
il vx 450w reggerebbe senza alcun problema, poi puoi fare come ho fatto io e investire un filino di più per prendere il vx550
WOW! 2 risposte fulminee...vi ringrazio molto e approfitto della vostra competenza per un piccolo approfondimento:
leggendo questo articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...nfronto_8.html) ho visto che una e7200 + HD4870 512MB GS può arrivare a consumare 270-290W durante i giochi a fronte del consumo max preventivato di 200W
quindi torno a chiedermi se magari il "Noisetaker 475 con 280w sui 12v" non sia stretto ed ancora se con con 3 HD (raid0 + storage), 7 ventole, un po' di periferiche USB (mouse, tastiera, joypad, modem, scanner, stampante) e facendo un po' di overclock... reggerebbe sicuro un Corsair 450W?
Qualora con queste aggiunte fosse più sicuro un Corsair 550W, varrebbe la pena, per 10 euro in più, prendere un Corsair da 650W per essere al sicuro per future upgrade e magari riciclarlo in futuro?
:help:
in quella comparativa (che ho fatto molta fatica a trovare qui ('http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2070/comparativa-radeon-hd-4870-quattro-schede-a-confronto_8.html')) i 270W si raggiungono solo con doppio stress test CPU+GPU infatti sotto Crysis( che è untro tra i più pesanti giochi in commercio) si arriva solo a 200W ampiamente supportati dal tuo ali ;)
Ortolino
25-02-2009, 19:38
Naturale: si parla di processori che consumano 30w e schede video che non arrivano a 140w, aggiungendo qualcos'altro per hd, scheda madre, memorie e lettore ottico, si arriva a 200w.
Qua lo puoi constatare http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Però a questo punto se comprando un alimentatore nuovo 650W sono troppi (e il 650W costa 26 euro più del 450W), ha senso cambiare l'alimentatore che già ha, visto che la cosa gli costerebbe 60 euro (costo del 450W) per un aumento di prestazioni non elevato e comunque non necessario?
Inoltre io ho sempre considerato l'alimentatore come una componente dalla durata di gran lunga superiore rispetto alle altre, quindi se in un PC, anche spendendo molto, la componente software con il tempo (spesso purtroppo non lungo) mi "imporrà" di cambiare VGA e magari CPU/MB/RAM, la stessa cosa non avviene con l'alimentatore. In questo caso non sarebbe corretto spendere un po' di più per l'alimentatore in modo da poterlo tenere anche in caso di upgrade e magari poterlo riutilizzare in una nuova configurazione?
Voglio dire che mentre spendere troppo per componenti che invecchiano velocemente ha poco senso, alla fine pagare i 26 euro di differenza che ci sono tra un 450W ed un 650W, potrebbe rivelarsi un buon investimento...
Ortolino
28-02-2009, 08:39
Però a questo punto se comprando un alimentatore nuovo 650W sono troppi (e il 650W costa 26 euro più del 450W), ha senso cambiare l'alimentatore che già ha, visto che la cosa gli costerebbe 60 euro (costo del 450W) per un aumento di prestazioni non elevato e comunque non necessario?
Inoltre io ho sempre considerato l'alimentatore come una componente dalla durata di gran lunga superiore rispetto alle altre, quindi se in un PC, anche spendendo molto, la componente software con il tempo (spesso purtroppo non lungo) mi "imporrà" di cambiare VGA e magari CPU/MB/RAM, la stessa cosa non avviene con l'alimentatore. In questo caso non sarebbe corretto spendere un po' di più per l'alimentatore in modo da poterlo tenere anche in caso di upgrade e magari poterlo riutilizzare in una nuova configurazione?
Voglio dire che mentre spendere troppo per componenti che invecchiano velocemente ha poco senso, alla fine pagare i 26 euro di differenza che ci sono tra un 450W ed un 650W, potrebbe rivelarsi un buon investimento...
Il discorso funziona se già si preventivano upgrade molto spinti, sli, crossfire, ecc... configurazioni molto esose in termini di energia richiesta.
Per quanto riguarda la differenza tra i 2 alimentatori, mi sembra sia notevole: 120w di differenza a vantaggio, il noisetaker in realtà è un 330w se confrontato con il Corsair.
Io quei soldi li spenderei, un VX450 non è così "innocuo" come la sigla potrebbe pensare, alimenta configurazioni ben più potenti senza il minimo problema. Al massimo, se mi volessi riparare da sorprese nel caso assemblassi configurazioni multi gpu penserei al VX550. Il 650 è inutile per sistemi comuni, poi se uno vuole spendere di più si accomodi.
Io non li spenderei.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.