PDA

View Full Version : come devo collegare questi led x farli funzionare??


princi1989
24-02-2009, 21:23
ciao a tutti...mi sn trovato in un case questi led senza attacco... volevo farli funzionare per metterli poi all'interno del pc...come li devo collegare?

http://img25.imageshack.us/img25/55/hpim2101.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=hpim2101.jpg)


grazieeeeee

Matalf
24-02-2009, 23:27
innanzi tutto devi sapere che i led come tutti i diodi hanno un anodo e un catodo che polarizandoli inversamente si comportano come un circuito aperto
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Led.PNG/265px-Led.PNG


altra cosa è che i led comuni funzionado da 0,6 a 2,5V (3,5 per quelli ad alta luminosità) oltre si bruciano.


Per cui per farli funzionare li devi mettere in serie e collegarli ai 5V

princi1989
25-02-2009, 06:42
innanzi tutto devi sapere che i led come tutti i diodi hanno un anodo e un catodo che polarizandoli inversamente si comportano come un circuito aperto
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Led.PNG/265px-Led.PNG


altra cosa è che i led comuni funzionado da 0,6 a 2,5V (3,5 per quelli ad alta luminosità) oltre si bruciano.


Per cui per farli funzionare li devi mettere in serie e collegarli ai 5V

quindi li devo collegare tutti sui fili rosso e nero del molex dell'ali? come faccio a capire quale va sul rosso e quale sul nero?

Dizi0
25-02-2009, 09:38
Se non erro il negativo è il nero.
Ma non dovresti metterci anche una resistenzina?

Munch
25-02-2009, 09:56
Se non erro il negativo è il nero.
Ma non dovresti metterci anche una resistenzina?

Non è il mio campo ma credo che la resistenza sia sicuramente necessaria se i LED li metti in parallelo, mettendoli in serie e collegati ai 5V potrebbe fare anche a meno della resistenza in quanto l'assorbimento dei LED si va sommando.
Per sicurezza aspetta conferma da chi ne mastica molto di più del sottoscritto

princi1989
25-02-2009, 12:18
ok...se qualcuno mi può aiutare...così oggi provo a collegare tutto...

princi1989
25-02-2009, 17:43
ho provato a collegare i led...i negativi con il cavo nero e i positivi con il cavo rosso...poi collegato al molex dell'ali...
mettendolo su un molex libero i led funzionavano...poi visto ke c'era un connettore + vicino nel pc..dov'è c'era già collegato il sensore di temperatura ma con il doppio molex, di cui uno libero, l'ho collegato là e si sono bruciati il cavo rosso e nero....xkè??:confused: :confused: :confused:

Matalf
25-02-2009, 18:56
perche li hai messi in parallelo e non in serie semplice ;) oppure li hai collegati ai 12V


non si capisce bene da quello che scrivi ;)

princi1989
25-02-2009, 19:03
perche li hai messi in parallelo e non in serie semplice ;) oppure li hai collegati ai 12V


non si capisce bene da quello che scrivi ;)

...allora ti spiego...il display di temperatura ke ho ha l'attacco molex maschio e femmina...uno l'ho attaccato x far funzionare il display all'alimentatore e l'altro restando libero l'ho attaccato al molex dei led... non potevo? devo collegare il molex dei led direttamente a un molex ke arriva dall'alimentatore??

Munch
25-02-2009, 19:12
...allora ti spiego...il display di temperatura ke ho ha l'attacco molex maschio e femmina...uno l'ho attaccato x far funzionare il display all'alimentatore e l'altro restando libero l'ho attaccato al molex dei led... non potevo? devo collegare il molex dei led direttamente a un molex ke arriva dall'alimentatore??

Un molex o l'altro penso sia indifferente, l'importante è che i LEd fossero in serie e che tu li abbia collegati ai cavi rosso (5V) e nero.
Ma poi si sono bruciati anche i LED o solo i cavi?

princi1989
25-02-2009, 19:14
Un molex o l'altro penso sia indifferente, l'importante è che i LEd fossero in serie e che tu li abbia collegati ai cavi rosso (5V) e nero.
Ma poi si sono bruciati anche i LED o solo i cavi?

solo il cavo nero e rosso...io ho attaccato i due neon bianchi negativi fra di loro con il cavo nero e i due positivi fra di loro con il rosso...


all'inizio li ho collegati su un molex ke arrivava direttamente dall'ali e funzionavano, si accendevano

princi1989
25-02-2009, 19:48
nessuno sa xkè?

Matalf
25-02-2009, 19:51
Li hai messi in parallelo!!!!!

si sono beccati 5V e dopo un po si sono bruciati.

princi1989
25-02-2009, 20:24
Li hai messi in parallelo!!!!!

si sono beccati 5V e dopo un po si sono bruciati.

quindi come devo collegarli? direttamente al molex dell'ali??

Munch
26-02-2009, 08:38
quindi come devo collegarli? direttamente al molex dell'ali??

Non importa a che molex li attacchi, ma come!
Da quel che hai scritto si capisce che li hai collegati in parallelo e questo spiega perchè la cosa non ha funzionato.
Ti consiglio di dare un'occhio a questo sito (http://digilander.libero.it/nick47/index.htm#parte5)
Era stato consigliato in un altro 3D, io l'ho guardato e l'ho trovato molto utile, puoi trovare riferimenti ai LED, ai circuiti in serie e parallelo e farti un po' di chiarezza.

Circuito in serie (quello che dovevi far tu)
http://img8.imageshack.us/img8/6825/seriecopia.jpg (http://imageshack.us)
Circuito in parallelo (quello che probabilmente hai fatto)
http://img4.imageshack.us/img4/1967/parallelocopia.jpg (http://imageshack.us)

princi1989
26-02-2009, 12:16
Non importa a che molex li attacchi, ma come!
Da quel che hai scritto si capisce che li hai collegati in parallelo e questo spiega perchè la cosa non ha funzionato.
Ti consiglio di dare un'occhio a questo sito (http://digilander.libero.it/nick47/index.htm#parte5)
Era stato consigliato in un altro 3D, io l'ho guardato e l'ho trovato molto utile, puoi trovare riferimenti ai LED, ai circuiti in serie e parallelo e farti un po' di chiarezza.

Circuito in serie (quello che dovevi far tu)
http://img8.imageshack.us/img8/6825/seriecopia.jpg (http://imageshack.us)
Circuito in parallelo (quello che probabilmente hai fatto)
http://img4.imageshack.us/img4/1967/parallelocopia.jpg (http://imageshack.us)

e quindi come vanno collegati?

Munch
26-02-2009, 16:33
e quindi come vanno collegati?

Gli schemi mi sembravano comprensibili quindi non ho aggiunto altro. Le varie R sono le resistenze o in questo caso i LED. Il + rosso è il cavo rosso del molex e il - nero ovviamente sta per il cavo nero.

Tu dovevi prendere il cavo rosso e collegarlo all'anodo del Led, poi collegare il catodo del primo led all'anodo del secondo e così via. Il catodo dell'ultimo led poi va al cavo nero del molex. Così hai fatto un circuito in serie.
(se anodo e catodo ti mandano in confusione riguardati le immagini che ti hanno postato sopra)

Da quel che hai scritto sembra che tu invece abbia realizzato un circuito in parallelo, quindi non mettendo un led dietro l'altro ma collegando ogni polo positivo dei led al cavo rosso e i poli negativi al cavo nero. Così facendo li hai alimentati a 5V e di conseguenza si spiegherebbe perchè il collegamento non ha funzionato.

Spero di esser stato abbastanza chiaro, sai anche io ne macino poco, comunque dai uno sguardo al sito che ti ho linkato, vedrai che ti togli un sacco di dubbi.

alex oceano
22-02-2010, 21:51
ragazzi ho comprato un fila di led alla fiera dell'elettronica possibile che vanno a 12V come le posso collegare al molex? con il cavo giallo e stacco gli altri?