PDA

View Full Version : Speedtest.net e Tele2


Gabbro
24-02-2009, 20:40
Salve a tutti,

Oggi ho provato a fare un test su Speedtest (http://www.speedtest.net).

Premettendo che ho come operatore Tele2, ADSL 2 Mbit, e vivo nei pressi di Roma, il test mi ha lasciato piuttosto perplesso, perchè come nodo più vicino mi dà quello di Brescia e non quello di Roma! :confused: :confused:

Come mai questa stranezza? Confermata tra l'altro dal fatto che la distanza indicata è di "circa 50 miglia" dal nodo di Brescia, mentre "circa 300 miglia" da quello di Roma :eek: :eek:

Tra l'altro il risultato del test mi spara 1.621 kb/s in download e 242 kb/s in upload :( :( ma questo è un altro discorso... :( :(

jarry
24-02-2009, 21:11
Gli speedtest per molti motivi non danno risultati attendibili. Vedi qui perchè:
http://www.ikaro.net/articoli/cnt/velocita_adsl-00570.html

Per un'idea molto più precisa della tua velocità lascia perdere i vari speedtest e fai così:

Scarica da qui :
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
o da qui:
http://na.mirror.garr.it/releases/7.10/
3 grosse .iso contemporaneamente per qualche minuto e somma le 3 velocità: (Se hai difficoltà a leggere i valori contemporaneamente fai uno screenshot)

Nb: il dato è in kB/s per cui va moltiplicato per 8 per ottenere i kbps.

musica_maestro
24-02-2009, 21:17
I dati che hai riscontrato sono ottimi per essere tele2 a 2 Mbit.
Io con quella da 4 non sono mai arrivato a 1,600.
Mio padre, a Roma invece con una tele2 da 7 Mb con il loro modem va come un siluro.
Tele2 è un operatore molto conveniente ma per le prestazioni fastweb è sicuramente meglio.
Poi dipende da zona e zona, impianto ed impianto...
:)

Gabbro
24-02-2009, 22:29
Grazie Jarry, mi hai risolto qualche dubbio... :D
Comunque scaricando con Rapishare Premium tre files contemporaneamente raggiungo (e mantengo) i 230 kb/s, quindi effettivamente non posso lamentarmi...
Oggi la linea sembrava parecchio congestionata e perciò ho provato a fare lo speed-test, ritrovandomi poi con quel dato strambo.

mavelot
25-02-2009, 09:49
Il dato che speedtest utilizza per effettuare la localizzazione geografica è l'IP della connessione.

E' abbastanza usuale che gli IP assegnati dai NAS, vengano gestiti su scala Nazionale, pur se registrati presso il nic in una determinata città