PDA

View Full Version : ancora sospetta infezione


alioth87
24-02-2009, 20:21
salve a tutti, ancora una volta sono vittima "probabile" di un'infezione...allora, il mio pc improvvisamente ha subìto rallentamenti, senza utilizzarlo ram e cpu sono normali (rispettivamente 26% e 2%), mi basta aprire una cartella qualsiasi che tutto rallenta; ogni tanto rallenta anche la tastiera (2-3 tasti li scrive tutti insieme dopo un pò di latenza)...inoltre, non riesco ad aggiornare a-squared (on raggiunge il sito) nè comodo...procedo con le scansioni senza aggiornare?

EDIT: dimenticavo, mbam si aggiornava, ora non +; non posso scaricare drweb cureit, e probabilmente anche altro...inoltre non riesce a connettersi a google...help, non so che fare o.o

RIEDIT: ora riesco a scaricare i vari programmi e ad aggiornare, metto in scansione

alioth87
25-02-2009, 12:17
scusate il doppio post, aggiungo un dettaglio...facendo le scansioni varie che posterò a breve, m sono ritrovato una cartella in c:, fsaua.data, con dentro 2 cartelle entrambe vuote...cercando su internet, secondo alcuni fa parte di f-secure (che però, pur avendo usato diverse volte, non avevo mai visto), per altri sembra essere correlato a qualcosa...qualcuno sa dirmi niente?

xcdegasp
25-02-2009, 12:23
è la cartella che crea f-secure probabilmente a fronte di qualche rimozione che esegue :)

alioth87
25-02-2009, 12:26
ok grazie mille^^

xcdegasp
25-02-2009, 12:29
riaggiornami sulla situazione scansioni :)
nel ferattempo ho aggiunto un passo alla guida che stavi seguendo cioè l'imoostazione di due dns che ti dovrebbero aiutare..

alioth87
25-02-2009, 12:52
si ho visto, sto facendo^^ ma devo farlo alle impostazioni della rete locale giusto?

EDIT: ho fatto i log ma ho problemi per postarli...non mi apre nessuno dei 3 siti da voi consigliati per postare i log, e ho notato che anche alcuni altri siti non si aprono (tutti tranquilli, più volte aperti e senza problemi)...ora per altro i rallentamenti sembrano spariti (da quando ho disinstallato comodo che stava dando diversi problemi, in realtà), non capisco cosa stia succedendo...un amico mi suggeriva qualche incompatibilità con vista o semplice instabilità del sistema, ma senza variazioni di nessun tipo nell'asseto del pc non so proprio...

alioth87
25-02-2009, 13:48
mbam-log-2009-02-24 (23-03-05).txt (http://wikisend.com/download/601650/mbam-log-2009-02-24 (23-03-05).txt)

a2scan_090224-230418.txt (http://wikisend.com/download/601376/a2scan_090224-230418.txt)

fsecure.txt (http://wikisend.com/download/529182/fsecure.txt)

cureit.txt (http://wikisend.com/download/593182/cureit.txt)

SysInspector-PC-CASA-090225-1227.xml (http://wikisend.com/download/386332/SysInspector-PC-CASA-090225-1227.xml)

hijackthis.log (http://wikisend.com/download/375580/hijackthis.log)

gmer.log (http://wikisend.com/download/655388/gmer.log)

prevxcsi.log (http://wikisend.com/download/540692/prevxcsi.log)

xcdegasp
25-02-2009, 14:10
ok ma non hai mica impostato i dns descritti nella guida :)
puoi impostarli sia nel pc (impostazioni rete locale) sia direttamente nel router se lo possedessi :)

comunque i log appaiono puliti...

alioth87
25-02-2009, 14:17
si, i log risalgono a prima dell'impostazione dei dns...

quindi sono apparentemente pulito...e come è stato possibile quel problema di connessione di qualche min fa? boh, mi sembra strano, in hwupgrade mi faceva navigare senza problemi, anche in alcuni forum fidati, ma in altri no, e non ne capisco la correlazione...all'inizio ho anche pensato ad un problema hardware, ma non capisco che tipo d problema possa essere così intermittente, strano, e agente anche sulla connessione per altro solo a determinati siti...se può aiutare, a volte si disconnette da sè...all'inizio pensavo fosse qualche problema di tele2 (c ho fatto l'abitudine), ma ora non so più che pensare^^

xcdegasp
25-02-2009, 17:07
potrebbero essere causa di dns problematici, esistono server dns che o non riescono a sincronizzarsi o che hanno problemi loro localmente e pertanto indirizzano male la navigazione..
ad ogni modo l'importante è che non fosse ne degli apparati in casa e nemmeno di origine virale del tuo pc :)

io ti consiglierei per ora di tenere quei dns perchè proteggono dai siti pericolosi fornendoti di fatto un ottimo alleato per il muro difensivo :)

alioth87
25-02-2009, 18:32
ok grazie mille^^ i dns li tengo eccome^^

comunque il rallentamento che accusavo prima c'è ancora, da quando ho reinstallato comodo...inoltre aprendo un gioco online va in crash con schermata blu e riavvio automatico...cosa che per altro accade anche quando installo avira...si può essere creata qualche incompatibilità? essendo un pc preassemblato e con so e tutto già installato sulla macchina mi è impossibile formattare (specie senza invalidare la garanzia), per cui l'unica "arma" che ho sono i dischi di ripristino...possono essere una valida alternativa per tentare di rimuovere i problemi in questione? per altro, da un mesetto circa utorrent e xfire non vanno più...=P sembra il pc di lazzaro...

EDIT: risolto il problema disattivando defense+...^^

xcdegasp
25-02-2009, 23:50
la garanzia non ha nulla a che vedere con il sistema operativo che puoi sostituire o reinstallare a tuo piacimento in ogni caso ti doveva essere cosnegnato anche il cd per ripristinare windows o per poterlo reinstallare o ancora ti dovevano consegnare il cp con precarito il software necessario a creare le copie di backup.
A questo punto disinstalla comodo-firewall e prova OnlineArmor-free :)

alioth87
26-02-2009, 01:44
anche oa purtroppo mi aveva dato rallentamenti anche pesanti...comunque il solo firewall non sembra inficiare troppo le prestazioni, se non di pochissimo, comunque entro la soglia di accettabilità...comunque io 2 dischi di ripristino relativi al so ce li ho, al loro utilizzo mi fanno tornare il pc come se l'avessi appena acceso la prima subito dopo averlo comprato...pensi che con un ripristino potrei risolvere qualcosa?

xcdegasp
26-02-2009, 08:19
anche oa purtroppo mi aveva dato rallentamenti anche pesanti...comunque il solo firewall non sembra inficiare troppo le prestazioni, se non di pochissimo, comunque entro la soglia di accettabilità...comunque io 2 dischi di ripristino relativi al so ce li ho, al loro utilizzo mi fanno tornare il pc come se l'avessi appena acceso la prima subito dopo averlo comprato...pensi che con un ripristino potrei risolvere qualcosa?

probabile ma leggi il manuale d'uso per capire come funzionano.. per esempio sui notebook devi masterizzarti una copia del contenuto dell'unità D:\ , nei pc desktop la procedura potrebbe essere differente :)

prima prova ad elencare il software in uso così vediamo quali possono essere le cause :)

wjmat
26-02-2009, 08:23
prima di ripristinare potresti fare un controllo del disco ( ScanDisk / chkdsk ) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113158&postcount=22) + controllo della RAM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25062288&postcount=38)
fare una deframmentazione (Jkdefrag (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24124380&postcount=24) )
rimuovere tutti i programmi inutili

alioth87
26-02-2009, 15:10
allora, il checkdisk l'ho già effettuato e nn dava file allocati in porzioni con errori...il controllo della ram non l'ho fatto, ma non credo fosse problema di ram, dovrei averlo avuto dall'inizio...defrag lo faccio spesso proprio con quel programma...circa il software in uso, allego il report di everest

Report.txt (http://www.fileqube.com/file/ZwTqkVB176061)

comunque a ben riflettere forse c'è qualche residuo di vecchi programmi o codici tra i file di sistema (nel registro l'ho escluso, ho pulito il registro col software da voi consigliato della comodo)