View Full Version : Consigli tra Ati e NVidia...i modelli sono all'interno...
ragazzi Salve a tutti....quale mi consigliate tra le seguenti schede? prevalentemente per giocare??
-Sapphire ATI HD4850 ddr3 512mb
-ASUS Nvidia EN9600GT MG ddr2 512mb
-ASUS Nvidia EN8800GS ddr3 384mb
-ASUS Nvidia EN9600GT 512mb
oltre a queste avete altre schede da consigliarmi, non con cifre folli ma intorno ai 100 o qualcosina in più?
Tenete anche conto che ho la seguente Sk Madre, ASUS P5N73-AM, non so magari per incompatibilità ecc...
Grazie TANTE!
xcompabilita non so....
ma vai tranquillamente di ati 4850 (ancora meglio la gainward 4850 512mb gs...l'ho venduta la settimana scorsa a 100 euroz qui nel mercatino aveva 3 mesi di vita) intorno a 130/140 euro nuova.
cmq senza ogni dubbio non c'e' paragone con nessuna nvidia che hai segnalato tu.
cmq oltre mobo dovresti dirci alimentatore che hai e a che risoluzione giochi.
.:Sephiroth:.
24-02-2009, 20:17
ragazzi Salve a tutti....quale mi consigliate tra le seguenti schede? prevalentemente per giocare??
-Sapphire ATI HD4850 ddr3 512mb
-ASUS Nvidia EN9600GT MG ddr2 512mb
-ASUS Nvidia EN8800GS ddr3 384mb
-ASUS Nvidia EN9600GT 512mb
oltre a queste avete altre schede da consigliarmi, non con cifre folli ma intorno ai 100 o qualcosina in più?
Tenete anche conto che ho la seguente Sk Madre, ASUS P5N73-AM, non so magari per incompatibilità ecc...
Grazie TANTE!
per la scheda madre non c'è problema, è pci express e supporta tutte le schede da te elencate..
tra quelle la migliore senza dubbio è la 4850, ma costa un po di più di 100 euro
se vuoi mantenerti tra i 100 euro ti consiglio o la 4830 da parte di ati, oppure la 9800gt da parte di nvidia. Le schede si equivalgono in termini di prestazioni.
cmq posta anche il resto del pc: processore, ram e soprattutto i dati dell'alimentatore
-Sapphire ATI HD4850 ddr3 512mb
-ASUS Nvidia EN9600GT MG ddr2 512mb
-ASUS Nvidia EN8800GS ddr3 384mb
-ASUS Nvidia EN9600GT 512mb
lol, è come paragonare 3 fiat panda ad una lancia delta integrale :D
assolutamente 4850.
per la scheda madre non c'è problema, è pci express e supporta tutte le schede da te elencate..
tra quelle la migliore senza dubbio è la 4850, ma costa un po di più di 100 euro
se vuoi mantenerti tra i 100 euro ti consiglio o la 4830 da parte di ati, oppure la 9800gt da parte di nvidia. Le schede si equivalgono in termini di prestazioni.
cmq posta anche il resto del pc: processore, ram e soprattutto i dati dell'alimentatore
Grazie tante anticipatamente, momentaneamente non sono a casa e non ho la possibilità di vedere il resto delle cose, ma sto tornando e vi da il resto delle informazioni.
per la scheda madre non c'è problema, è pci express e supporta tutte le schede da te elencate..
tra quelle la migliore senza dubbio è la 4850, ma costa un po di più di 100 euro
se vuoi mantenerti tra i 100 euro ti consiglio o la 4830 da parte di ati, oppure la 9800gt da parte di nvidia. Le schede si equivalgono in termini di prestazioni.
cmq posta anche il resto del pc: processore, ram e soprattutto i dati dell'alimentatore
allora...
Processore: DualCore Intel Pentium E2220, 1200 MHz (6 x 200)
Ram: 4 Gb 2 banchi DDR2 a 800
Sk Madre: Asus P5N73-AM
Alimentatore: Kraun Silence da 600 Watt
quindi tra Nvidia e Ati meglio Ati? e casomai la HD4830 va più che bene?
Mi dicevano che i giochi comunque vengono più testati sulle Ati...è vero?
sei cpu limited.....almeno dovresti portarlo un po su di frequenza.
4 gb vanno bene e 600w ok .
se giochi su un monitor da 19 la 4830 va bene...
p.s.
se puoi spendere qualcosina in + prenderei la 4850 non si sa mai...cmq in ogni caso devi tirare su di frequenza la cpu o mettere in preventivo l'acquisto fra qualche mese di una nuova cpu ( almeno con e7300 che e molto + performante e dal costo decisamente + contenuto della serie e8xxx).
allora...
Processore: DualCore Intel Pentium E2220, 1200 MHz (6 x 200)
Ram: 4 Gb 2 banchi DDR2 a 800
Sk Madre: Asus P5N73-AM
Alimentatore: Kraun Silence da 600 Watt
quindi tra Nvidia e Ati meglio Ati? e casomai la HD4830 va più che bene?
Mi dicevano che i giochi comunque vengono più testati sulle Ati...è vero?
I giochi vengono testati si su ATi che nvidia.
Alcuni giochi sono programmati in collaborazione con nVIDIA, rendendo il motore grafico ottimizzato per pprocessori GeForce. Ma questo a mio avviso è un vantaggio irrisorio o comunque riguarda alcune scene dove i calcoli possono sfruttare meglio un codice hardware piuttosto che un altro.
Al momento sto giocando con COD5 (sponsorizzato nvidia) con la 4870 in firma e devo dire che sta andando tutto a meraviglia con la massima qualità video.:read:
mmm...ok...quindi mi sa che prenderò un'ATI magari vediamo se riesco a spendere qualcosina in più e prendere la 4850....si la cpu prima o poi la cambierò...ma quale mi conviene tenendo conto che la sk madre è quella menzionata sopra?
P.s.: è normale che il processore della cpu mi arrivi a 84/85°???? devo cercare di raffreddarlo meglio?
mmm...ok...quindi mi sa che prenderò un'ATI magari vediamo se riesco a spendere qualcosina in più e prendere la 4850....si la cpu prima o poi la cambierò...ma quale mi conviene tenendo conto che la sk madre è quella menzionata sopra?
P.s.: è normale che il processore della cpu mi arrivi a 84/85°???? devo cercare di raffreddarlo meglio?
La temperatura è un pò altina.
Controlla che il dissipatore sia ben aderente alla cpu.
Ho visto le specifiche della tua scheda madre e puoi spingerti anche ai Core2Quad.
Quanto saresti disposto a spendere per la cpu.
Il tuo alimentatore quanti ampere possiede sulla linea a +12V?
Per un 22 pollici ti consiglierei una 4870, per una maggiore longevità;)
come ha detto ale895 per avere + longevita su un 22 pollici..sarebbe meglio una 4870 ma il prezzo sale nei confronti di una 4850...pero occhio agli ampere delle line a 12v..devono essere sufficienti per sta scheda.
per le temp della tua cpu se stanno intorno a 80 gradi...spegni subito il tutto e rimetti la pasta termoconduttiva che il dissi in maniera adeguata.
cmq ricorda che con quel procio (e2220) sia una 4850 sia la seconda 4870 sei fortemente penalizzato.
io ti consiglierei di prendere la prima e sostituire la cpu anche con una serie e5xxx e 7xxx o meglio serie e8xxx o quad ( q6600-q9300-q9400 che han prezzi abbordabili) cosi con i due nuovi acquisti hai un sistema + equilibrato per il gaming...se poi non hai problemi di budget allora e un altro paio di maniche.
come ha detto ale895 per avere + longevita su un 22 pollici..sarebbe meglio una 4870 ma il prezzo sale nei confronti di una 4850...pero occhio agli ampere delle line a 12v..devono essere sufficienti per sta scheda.
per le temp della tua cpu se stanno intorno a 80 gradi...spegni subito il tutto e rimetti la pasta termoconduttiva che il dissi in maniera adeguata.
cmq ricorda che con quel procio (e2220) sia una 4850 sia la seconda 4870 sei fortemente penalizzato.
io ti consiglierei di prendere la prima e sostituire la cpu anche con una serie e5xxx e 7xxx o meglio serie e8xxx o quad ( q6600-q9300-q9400 che han prezzi abbordabili) cosi con i due nuovi acquisti hai un sistema + equilibrato per il gaming...se poi non hai problemi di budget allora e un altro paio di maniche.
Non posso che quotare :) :mano:
come ha detto ale895 per avere + longevita su un 22 pollici..sarebbe meglio una 4870 ma il prezzo sale nei confronti di una 4850...pero occhio agli ampere delle line a 12v..devono essere sufficienti per sta scheda.
per le temp della tua cpu se stanno intorno a 80 gradi...spegni subito il tutto e rimetti la pasta termoconduttiva che il dissi in maniera adeguata.
cmq ricorda che con quel procio (e2220) sia una 4850 sia la seconda 4870 sei fortemente penalizzato.
io ti consiglierei di prendere la prima e sostituire la cpu anche con una serie e5xxx e 7xxx o meglio serie e8xxx o quad ( q6600-q9300-q9400 che han prezzi abbordabili) cosi con i due nuovi acquisti hai un sistema + equilibrato per il gaming...se poi non hai problemi di budget allora e un altro paio di maniche.
pe risparmiare potrebbe andare su di overclock.
alla fine è sempre un dual core della intel, quindi le prestazioni sono ottime.
alza l'FSB a 333 cosi ha 2ghz di cpu, e 1333mhz di bus. certo che 6 moltiplicatori son pochi =|
e vero.....sarebbe l'altra opzione per il risparmio....ma non con le attuali temp...e se cmq ha un dissi non originale.
il dissy da overclck, con 40€ lo tira su. e avendo pure socket 775, è pure facilissimo trovarlo.
le temp alte, poetrebbe dipendere dal fatto che la pasta della cpu è malmessa o vetusta.
cambiando il dissy avrebbe l'opportunità di fare un bel lavoro.
pe risparmiare potrebbe andare su di overclock.
alla fine è sempre un dual core della intel, quindi le prestazioni sono ottime.
alza l'FSB a 333 cosi ha 2ghz di cpu, e 1333mhz di bus. certo che 6 moltiplicatori son pochi =|
Può provare a flashare il BIOS. La mia prima del flash aveva 5 di moltiplicatore, con la versione 1101 ho 8.
Quando parli di fsb e frequenza di bus, parli delle stesse cose. FSB di fabbrica vale 333 MHz, FSB reale (Front Side Bus) vale 1333 MHz grazie alla Quad Bus Pumped che quadruplica la frequenza nominale (dovuto alla possibilità di lavorare durante il fronte di ascesa e discesa dell'impulso di clock).
il dissy da overclck, con 40€ lo tira su. e avendo pure socket 775, è pure facilissimo trovarlo.
le temp alte, poetrebbe dipendere dal fatto che la pasta della cpu è malmessa o vetusta.
cambiando il dissy avrebbe l'opportunità di fare un bel lavoro.
Vero, potrebbe mettere uno ZEROtherm nirvana oppure un coolermaster V8
Può provare a flashare il BIOS. La mia prima del flash aveva 5 di moltiplicatore, con la versione 1101 ho 8.
ah, sta cosa del bios aggiornato che sblocca i molty, non la sapevo. io di default ne ho 12, quindi non ci ho mai fatto caso a queste cose :D
Vero, potrebbe mettere uno ZEROtherm nirvana oppure un coolermaster V8
ma anche un triton 75(come il mio). con meno di 40€ l'ho comprato, ed è freddo come un ghiacciolo.
Quando parli di fsb e frequenza di bus, parli delle stesse cose. FSB di fabbrica vale 333 MHz, FSB reale (Front Side Bus) vale 1333 MHz grazie alla Quad Bus Pumped che quadruplica la frequenza nominale (dovuto alla possibilità di lavorare durante il fronte di ascesa e discesa dell'impulso di clock).
hai ragione, ma preferisco differenziare le 2 cose, visto che su cpu-z da entrambi i valori ma uno col nome di FSB e l'altro bus(anche se su cpu-z sono invertiti rispetto a come si nominano di solito)
ma anche un triton 75(come il mio). con meno di 40€ l'ho comprato, ed è freddo come un ghiacciolo.
Ah, più o meno quanto stai come temperature in idle ed in full?
Ah, più o meno quanto stai come temperature in idle ed in full?
quando lo montai, usando la pasta silver della asus(e facendo un bel lavoro) in inverno ero a 21/22 in idle, e in full superavo di poco i 50.
purtroppo 1 mesetto fa ho avuto un lavoro imprevisto da fare, e ho dovuto smontare il dissy. per rimontarlo ho dovuto usare della pasta del cazzo e ora le temp si sono alzate di un 5-6°
tutto questo con l'OC che vedi in firma, e con voltaggio di 1.5
bhe io ti consiglio il zerotherm fz120 nanoxia (inudibile) con il quale ho portato il mio porello q9400 a 3,77 ghz rocco solid a temperature umane( 58-56-55-56) gran dissi !!!:D
la firmetta q9400 3,77 / 1,344 v;p5k-pro;2x2gb crucial ballistix red tracer ; in arrivo gainward bliss 260gtx216p gs;2xsamsung 320gb /2 array raid0 + maxtor 500gb sata2;master. samsung sata
ok allora domani mattina andrò intanto a prendermi la sk video, dilemma definitivo....ATi o Nvidia?
- poi penserò al dissi e magari più in là farò un piccolo pensierino al processore tra quelli che mi avete consigliato....
- per l'overclock ho un pò di timore a dir la verità :p voi che dite?:help:
ok allora domani mattina andrò intanto a prendermi la sk video, dilemma definitivo....ATi o Nvidia?
- poi penserò al dissi e magari più in là farò un piccolo pensierino al processore tra quelli che mi avete consigliato....
- per l'overclock ho un pò di timore a dir la verità :p voi che dite?:help:
ati 4850.
per l'overclock ho un pò di timore a dir la verità :p voi che dite?:help:
E' molto più semplice di quanto tu possa pensare....:D :sofico:
nella sezione "Overclock" c'è una guida che spiega tuto in dettaglio;)
E' molto più semplice di quanto tu possa pensare....:D :sofico:
nella sezione "Overclock" c'è una guida che spiega tuto in dettaglio;)
riguardante anche la mia mobo?mmmm....mi dovete per forza far venire la tentazione e poi combinare danno??? :D :D
ma la 4850 costa un pò per quanto volevo spendere...tra 4830 e EN9600 GT Magic qual'è meglio?
riguardante anche la mia mobo?mmmm....mi dovete per forza far venire la tentazione e poi combinare danno??? :D :D
ma la 4850 costa un pò per quanto volevo spendere...tra 4830 e EN9600 GT Magic qual'è meglio?
Credimi....anche io pensavo fosse difficile e pericoloso,ma non è così.
Al mssimo il sistema non si avvia. A quel punto basta togliere la batteria della scheda madre per qualche secondo in modo da ripristinare le impostazioni di default nel BIOS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.