Gyxx
24-02-2009, 18:05
Salve a tutti.
Sono il felice possessore di una EOS 20D e di una + tradizionale EOS100 a pellicola (che non uso quasi + per ovvi motivi), sabato questo (primo marzo) una mia collega e carissima amica va negli states (Boston e forse NY) per una settimana.
Dopo averla implorata :D e blandita con vari favori ;) (dico così ma in realtà si è commossa quando ho inziato a sbavare sull' associazione USA > prezzi bassi > OBIETTIVO !!!!) sono riuscito a strapparle la promessa di prendermi una lente là, dove costano quasi la metà di qua, se non si deve sbattere troppo per cercarla (ci sono dai -6 gradi fino ai -13 in questi giorni, e ovviamente non voleva congelarsi x farmi un favore).
Attualmente mi sento quasi a posto sul versante grandangolare e medio, pensavo di farmi prendere un bello zoom medio tele, al 99% solo x la digitale, per completare la mia attrezzatura.
E volevo un cosiglio dagli :ave: esperti del forum che le hanno provate sul campo, + che dalle review su internet ....
Generalmente mi piacciono molto gli obiettivi luminosi (ma va :D), ma sono aperto a tutte le idee, ho un budget fino a 200 euro che potrebbe arrivare fino ai 250 Euro se qualcosa merita, considerando il cambio e la differenza di costo, dovrebbero equivalere a 400-450 Euro di potere di acquisto la (ovvero di poter prendere la merce con questo valore indicatio da noi).
Detto questo, vi espongo quali sono le mie ottiche attuali e come le giudico, così che possiate farvi un idea di me. Il genere di soggetto che preferisco sono i ritratti (moglie e figlio, amici) ed i paesaggi (da fotografo a pellicola adoravo la Velvia :D e la ektachrome, oltre alle vecchie Ilford sviluppate in casa.)
Le mie ottiche attuali sono :
- Canon 35-135 F. 3.5 -4-5 : vecchio obiettivo del 96, luminoso ma pesante come un incudine, scarsa qualità ottica/cromatica, preso usato anni fa per la EOS100 quando ero studente e poveretto :D, è a pompa e fa entrare un sacco di polvere nella camera dello specchio, non lo uso praticamente mai sulla 20D.
- Canon EF 28mm F. 2.8 : bel fisso grandangolare economico, molto leggero : lo metto su entrambe quando voglio viaggiare MOLTO leggero, la qualità ottica e cromatica è comunque inferiore a quella del Tamron.
- Tamron SP AF 17-50mm F. 2.8 XR LD aspherical (IF) : attualmente il mio miglior obiettivo, come qualità costruttiva, ottica e cromatica. Unica pecca proprio a volergliela trovare è che non è leggerissimo.
Salutoni e grazie sin d'ora a tutti quelli che avranno al pazienza di leggere il post e darmi un suggerimento ;).
Gyxx
Sono il felice possessore di una EOS 20D e di una + tradizionale EOS100 a pellicola (che non uso quasi + per ovvi motivi), sabato questo (primo marzo) una mia collega e carissima amica va negli states (Boston e forse NY) per una settimana.
Dopo averla implorata :D e blandita con vari favori ;) (dico così ma in realtà si è commossa quando ho inziato a sbavare sull' associazione USA > prezzi bassi > OBIETTIVO !!!!) sono riuscito a strapparle la promessa di prendermi una lente là, dove costano quasi la metà di qua, se non si deve sbattere troppo per cercarla (ci sono dai -6 gradi fino ai -13 in questi giorni, e ovviamente non voleva congelarsi x farmi un favore).
Attualmente mi sento quasi a posto sul versante grandangolare e medio, pensavo di farmi prendere un bello zoom medio tele, al 99% solo x la digitale, per completare la mia attrezzatura.
E volevo un cosiglio dagli :ave: esperti del forum che le hanno provate sul campo, + che dalle review su internet ....
Generalmente mi piacciono molto gli obiettivi luminosi (ma va :D), ma sono aperto a tutte le idee, ho un budget fino a 200 euro che potrebbe arrivare fino ai 250 Euro se qualcosa merita, considerando il cambio e la differenza di costo, dovrebbero equivalere a 400-450 Euro di potere di acquisto la (ovvero di poter prendere la merce con questo valore indicatio da noi).
Detto questo, vi espongo quali sono le mie ottiche attuali e come le giudico, così che possiate farvi un idea di me. Il genere di soggetto che preferisco sono i ritratti (moglie e figlio, amici) ed i paesaggi (da fotografo a pellicola adoravo la Velvia :D e la ektachrome, oltre alle vecchie Ilford sviluppate in casa.)
Le mie ottiche attuali sono :
- Canon 35-135 F. 3.5 -4-5 : vecchio obiettivo del 96, luminoso ma pesante come un incudine, scarsa qualità ottica/cromatica, preso usato anni fa per la EOS100 quando ero studente e poveretto :D, è a pompa e fa entrare un sacco di polvere nella camera dello specchio, non lo uso praticamente mai sulla 20D.
- Canon EF 28mm F. 2.8 : bel fisso grandangolare economico, molto leggero : lo metto su entrambe quando voglio viaggiare MOLTO leggero, la qualità ottica e cromatica è comunque inferiore a quella del Tamron.
- Tamron SP AF 17-50mm F. 2.8 XR LD aspherical (IF) : attualmente il mio miglior obiettivo, come qualità costruttiva, ottica e cromatica. Unica pecca proprio a volergliela trovare è che non è leggerissimo.
Salutoni e grazie sin d'ora a tutti quelli che avranno al pazienza di leggere il post e darmi un suggerimento ;).
Gyxx