PDA

View Full Version : [CONSIGLIO ACQUISTO in U.S.A.] Tele Zoom per Canon EOS


Gyxx
24-02-2009, 18:05
Salve a tutti.

Sono il felice possessore di una EOS 20D e di una + tradizionale EOS100 a pellicola (che non uso quasi + per ovvi motivi), sabato questo (primo marzo) una mia collega e carissima amica va negli states (Boston e forse NY) per una settimana.

Dopo averla implorata :D e blandita con vari favori ;) (dico così ma in realtà si è commossa quando ho inziato a sbavare sull' associazione USA > prezzi bassi > OBIETTIVO !!!!) sono riuscito a strapparle la promessa di prendermi una lente là, dove costano quasi la metà di qua, se non si deve sbattere troppo per cercarla (ci sono dai -6 gradi fino ai -13 in questi giorni, e ovviamente non voleva congelarsi x farmi un favore).

Attualmente mi sento quasi a posto sul versante grandangolare e medio, pensavo di farmi prendere un bello zoom medio tele, al 99% solo x la digitale, per completare la mia attrezzatura.

E volevo un cosiglio dagli :ave: esperti del forum che le hanno provate sul campo, + che dalle review su internet ....

Generalmente mi piacciono molto gli obiettivi luminosi (ma va :D), ma sono aperto a tutte le idee, ho un budget fino a 200 euro che potrebbe arrivare fino ai 250 Euro se qualcosa merita, considerando il cambio e la differenza di costo, dovrebbero equivalere a 400-450 Euro di potere di acquisto la (ovvero di poter prendere la merce con questo valore indicatio da noi).

Detto questo, vi espongo quali sono le mie ottiche attuali e come le giudico, così che possiate farvi un idea di me. Il genere di soggetto che preferisco sono i ritratti (moglie e figlio, amici) ed i paesaggi (da fotografo a pellicola adoravo la Velvia :D e la ektachrome, oltre alle vecchie Ilford sviluppate in casa.)

Le mie ottiche attuali sono :

- Canon 35-135 F. 3.5 -4-5 : vecchio obiettivo del 96, luminoso ma pesante come un incudine, scarsa qualità ottica/cromatica, preso usato anni fa per la EOS100 quando ero studente e poveretto :D, è a pompa e fa entrare un sacco di polvere nella camera dello specchio, non lo uso praticamente mai sulla 20D.

- Canon EF 28mm F. 2.8 : bel fisso grandangolare economico, molto leggero : lo metto su entrambe quando voglio viaggiare MOLTO leggero, la qualità ottica e cromatica è comunque inferiore a quella del Tamron.

- Tamron SP AF 17-50mm F. 2.8 XR LD aspherical (IF) : attualmente il mio miglior obiettivo, come qualità costruttiva, ottica e cromatica. Unica pecca proprio a volergliela trovare è che non è leggerissimo.

Salutoni e grazie sin d'ora a tutti quelli che avranno al pazienza di leggere il post e darmi un suggerimento ;).

Gyxx

Gyxx
25-02-2009, 19:10
... ragazzi, su, nessuno che abbia un idea per aiutarmi a spendere con senso un po di soldi per un obiettivo ?

Vabbè che il budget x qui non è altissimo, ma come vi dicevo la equivale ad un 400-450 Euro ......

Mythical Ork
25-02-2009, 19:26
Allora uno zoom buono economico per la tua 20D è il Canon EF-S 55-250

Ma visto che, più spendi e più soldi avrai risparmiato rispetto al prezzo italiano, ti consiglio il Canon EF 70-200 L USM che qui da noi sta intorno alle 520 - 600 euro (dipende da dove lo prendi :stordita: )

Ciao
Orlando

Gyxx
25-02-2009, 23:08
Visto !!!

Grazie infinite !!!

Il 55-250 dovrebbe andare sui 200 Euro, qui spedito lo trovo sui 250 (purtroppo il cambio col dollaro è peggiorato ultimamente , mannaggia !!!! Siamo ad 1.27 contro l'1.48 di Natale ..... Ho fatto i conti male), quello + bello invece (il 70-200 F4) lo ho trovato quasi allo stesso prezzo di qua ... a 410 Euro ... che è fuori budget per ora .....

...sempre + o meno allo stesso prezzo, il Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS ...

i prezzi li ho presi da qui ..... visto che probabilmente mi ci potrebbe passare ....

http://www.bhphotovideo.com/find/HelpCenter/NYSuperStore08.jsp

Mi sa che prendo il 55-250, il basso peso e l'economicità mi tirano molto ;)....

Ancora grazie infinite ;)

Gyxx

SuperMariano81
26-02-2009, 12:53
mi chiedo se ne vale la pena, prendere di la un ottica che si trova di qua senza troppi sforzi.
Io dico 70-200 F4L liscio, non te ne pentirai

Gyxx
17-03-2009, 22:19
Nei giorni scorsi mi è arrivato il 55-250, ed oggi finalmente lo ho potuto provare .....

Devo dire che è FANTASTICO per la fascia di prezzo e per il peso che ha, l'unica stonatura - come da prova su photozone - è la leggera vignettatura alla massima apertura ed alla massima focale, ma dato il tipo di obiettivo che è, è molto facile usare pure questa caratteristica - che scompare chiudendo di uno stop e mezzo - creativamente ;) ........

Grazie infinite per il consiglio Mythical Ork, grazie anche a SuperMariano81 per il suo, ma il 70-200 era fuori budget ma sopratutto fuori peso massimo per me per poter esere usato davvero come lente e non come soprammobile ;).

Salutoni a tutti

;)

Gyxx

Mythical Ork
17-03-2009, 22:24
Nei giorni scorsi mi è arrivato il 55-250, ed oggi finalmente lo ho potuto provare .....

Devo dire che è FANTASTICO per la fascia di prezzo e per il peso che ha, l'unica stonatura - come da prova su photozone - è la leggera vignettatura alla massima apertura ed alla massima focale, ma dato il tipo di obiettivo che è, è molto facile usare pure questa caratteristica - che scompare chiudendo di uno stop e mezzo - creativamente ;) ........

Grazie infinite per il consiglio Mythical Ork, grazie anche a SuperMariano81 per il suo, ma il 70-200 era fuori budget ma sopratutto fuori peso massimo per me per poter esere usato davvero come lente e non come soprammobile ;).

Salutoni a tutti

;)

Gyxx

Questo è fondamentale... spero che ti divertirai con la nuova lente...

Per la vignettatura... non te ne accorgerai sempre.... dipende dallo sfondo (e comunque la puoi abbassare su Photoshop)

;)
Orlando

Gyxx
17-03-2009, 22:52
Grazie ancora, se passi da queste parti ricordati che ti devo ALMENO una birra ;).

Il commento lo lasciavo più che altro per altri UTONTI come me che magari non sanno che prendere con quella cifra ..... e comunque è un difetto solo se si sa e se si vuol trovare ;).....

Oggi mi sono divertito a usarlo x centrare ancora di + l'attenzione sul soggetto ... e ho giocato suil RAW per enfatizzare anzichè sopprimere l'effeto ....

.... dato che sono in fase entusiasta ;), posto la prima immagine di prova, ovviamente volevo mettere in evidenza il soggetto piccionesco centrale (anche perchè tanto di + non c'era sul tetto di fronte :D), per la foto avevo lo stabilizzatore attivo ....

http://img211.imageshack.us/img211/6417/img6577b.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=img6577b.jpg)

.... non è poi tutta sta bellezza, lo so, ma per essere il primo scatto con una lente nuova ...vuol dire che la lente non è affatto male, secondome ;), specie per quano riguarda la nitidezza....

Ri-ciao e ri-grazie

;)


Gyxx

Mythical Ork
17-03-2009, 22:58
Non so se hai vito la mia attrezzatura e ho solo il 18-55 kit con l'85 1.8 USM

l'85, lente fissa, è uno spettacolo... veloce in messa a fuoco, buona nitidezza, luminoso ma soffre un po' molto in aberazzioni cromatiche...

Ma tutte le foto che faccio... sono a opera della lente in kit... che è chiamato appunto ciofegon e i suoi limiti sono proprio nell'AF e nella vignettatura un po' presente oltre lla nitidezza non proprio ottimale...

Ma ancora le foto le riesce a fare :p

P.S.: mi ricorderò della birra... fidati :D