PDA

View Full Version : Tabella comparativa processori Intel per Notebook.


el_marchet
24-02-2009, 17:28
E' da un po' che non seguo l'hardware, volevo sapere se esiste da qualche parte una tabella per capire quale CPU intel per Notebook e' piu' performante.

tra sigle P e T io non ci sto capendo piu' nulla :D :D

mi date una manina? ;)

King Crimson
24-02-2009, 18:06
E' da un po' che non seguo l'hardware, volevo sapere se esiste da qualche parte una tabella per capire quale CPU intel per Notebook e' piu' performante.

tra sigle P e T io non ci sto capendo piu' nulla :D :D

mi date una manina? ;)

Eccola qui!
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

Buona lettura...

§pier§
24-02-2009, 20:17
tra sigle P e T io non ci sto capendo piu' nulla :D :D

mi date una manina? ;)

Con l'avvento dei notebook basati su piattaforma Centrino 2 e sulle recenti cpu Penryn, Intel ha affiancato alla classica serie "T" (che sta per Performance) ,la quale ha fino ad ora contraddistinto le cpu destinate ai notebook da quelle destinate ai desktop, la "P" che sta invece per Power optimized performance.
Al segmento delle "T" appartengono cpu con TDP compreso fra 30W e 39W mentre a quelle della serie "P" cpu con un TDP compreso fra 20 e 29W.
Le cpu Penryn della serie "P" supportano il "Dynamic Front Side Bus" che varia automaticamente l'fsb tra 533 e 1066 per aumentare la durata delle batterie.
In parole povere, le cpu della serie P hanno una migliore gestione del risparmio energetico. ;)

el_marchet
24-02-2009, 22:46
perfetto!

vi ringrazio molto entrambi!!!

per Spider alla fine della fiera tu cosa sceglieresti? P o T? come pure prestazioni quale va meglio?

§pier§
25-02-2009, 01:15
per Spider alla fine della fiera tu cosa sceglieresti? P o T? come pure prestazioni quale va meglio?

Tra le cpu Penryn disponibili sia come "T" che come "P" figurano soltanto il 9600 ed il 9400 e come puoi vedere (LINK (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors)) la serie "T" garantisce prestazioni migliori.
Paragonando infatti Il T9600 con il P9600, quest'ultimo ha una frequenza lievemente minore (0,13 mhz) ma concede una ventina di minuti in piu di autonomia.
Attenzione però a paragonare tra di loro solo le nuove cpu Penryn, quelle con fsb a 1066, ed a non farsi ingannare dal nome molto simile.
T9500 e P9500 ad esempio, pur avendo un nome pressocchè identico, appartengono invece a due generazioni diverse di processori e sono tra di loro incompatibili avendo infatti rispettivamente f.s.b. a 800 mhz il primo e a 1066 mhz l'altro.
Quindi, in definitiva, ti consiglio un notebook con cpu t9xxx e fsb a 1066 (Montevina) e non quelli che hanno cpu con f.s.b. a 800 i quali appartengono ad una generazione di cpu precendenti. (Santa Rosa refresh)

el_marchet
25-02-2009, 10:29
Ti ringrazio molto di nuovo.

in definitiva io vorrei una macchina come consigli tu con CPU T***, 4 gb ram , hdd 500 giga e Geforce 8600 GT con 1 gb ram.

cosa offre il mercato con queste caratteristiche?

§pier§
25-02-2009, 12:33
Ti ringrazio molto di nuovo.

in definitiva io vorrei una macchina come consigli tu con CPU T***, 4 gb ram , hdd 500 giga e Geforce 8600 GT con 1 gb ram.

cosa offre il mercato con queste caratteristiche?

Dai un'occhiata al sito della Alienware dove penso tu possa trovare quello che cerchi. In alternativa ho visto sul noto sito di aste un bel paviliol dv-7 (cerca HP DV7T 2.8Ghz) con tutte le specifiche che richiedi solo che ha una 9600 M gt GDDR2 al posto della 8600 GDDR3 che cerchi, ciò nonostante dai bench la prima gpu sembrerebbe essere megliore.
I confronti puoi vederli nel sito che ti è stato suggerito dal primo utente.

el_marchet
25-02-2009, 14:37
ottimo!!

do' un occhio ora!

rigrazie! ;)

§pier§
25-02-2009, 15:00
ottimo!!

do' un occhio ora!

rigrazie! ;)

Figurati :D.

troppotardi
05-11-2011, 18:48
http://www.sceltanotebook.it/processori-per-notebook/-processori-per-notebook-intel-core-i7-i5-i3.html



:cool: