PDA

View Full Version : Asus Eee PC T91: netbook e tablet PC


Redazione di Hardware Upg
24-02-2009, 16:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-t91-netbook-e-tablet-pc_28152.html

Asus presenterà presto il nuovo Asus Eee PC T91 con caratteristiche tipiche di un netbook a cui si aggiunge la disponibilità di un pannello touch utilizzabile in modalità tablet

Click sul link per visualizzare la notizia.

T-Bird
24-02-2009, 16:55
Ma l'eeephone che fine ha fatto? Quando verrà presentato?

TrapanatoreFolle
24-02-2009, 17:01
...ma temo che come prezzo non si concilierà con lo standard dei netbook.
Quindi asus ha fatto dietro front rispetto alla decisione di abbandonare il formato 8.9"?

mindless
24-02-2009, 17:10
...ma temo che come prezzo non si concilierà con lo standard dei netbook.


Perche' i netbook ti sembrano economici!?!?

sesshoumaru
24-02-2009, 17:22
"Le dimensioni e il peso del nuovo Eee PC T91 saranno paragonabili a quelle di un tradizionale netbook da 8,9 pollici e per raggiungere questo risultato Asus ha dovuto indubbiamente effettuare delle scelte. Pare ad esempio che il nuovo Eee PC T91 sarà dotato di batteria integrata e non sostituibile."

Esiste da anni il flybook, peso e dimensioni siam lì e ha lo schermo touchscreen.
Dov'è la difficoltà nel copiarli ?

Perchè asus sarebbe costretta a "effettuare delle scelte" ?

Danckan
24-02-2009, 17:46
Aspettavo sbavando questo modello da quando è stato presentato al CES!

Dovrebbe anche integrare il sintonizzatore TV!

Però prenderò il fratellino maggiore con schermo da 10.2", il T101

Qualcuno sa se usciranno insieme???

Balzy
24-02-2009, 17:46
Esiste da anni il flybook, peso e dimensioni siam lì e ha lo schermo touchscreen.
Dov'è la difficoltà nel copiarli ?

Mah, ad esempio nel cercare di non farlo pagare 2500€ con l'Hard Disk tradizionale e 3000€ con l'SSD.



Per esempio, eh.

Danckan
24-02-2009, 18:14
Straquoto Blazy.... :D

sesshoumaru
24-02-2009, 18:15
Mah, ad esempio nel cercare di non farlo pagare 2500€ con l'Hard Disk tradizionale e 3000€ con l'SSD.



Per esempio, eh.

Da come leggo nell'articolo sembra si parli di difficolta tecniche legate alla realizzazione, non di sforzo a mantenere il prezzo basso.

sesshoumaru
24-02-2009, 18:17
Basta rileggere la frase:

"Le dimensioni e il peso del nuovo Eee PC T91 saranno paragonabili a quelle di un tradizionale netbook da 8,9 pollici e per raggiungere questo risultato Asus ha dovuto indubbiamente effettuare delle scelte"

Il "risultato" sembra essere il peso e le dimensioni invariate rispetto agli altri netbook, non si parla di costo.

mark984
24-02-2009, 18:40
Da come leggo nell'articolo sembra si parli di difficolta tecniche legate alla realizzazione, non di sforzo a mantenere il prezzo basso.

Forse avrebbero dovuto usare componenti interni più piccoli, quindi più cari.

il Custode
24-02-2009, 19:38
Ormai da qualche mese circolano online indiscrezioni relative a un possibile Eee PC T91

Oddio, indiscrezioni che circolano online mica troppo... Asus lo ha presentato ufficialmente al CES come prototipo e sta spedendo in giro modelli pre-produzione già da un paio di settimane: http://tabletpcitalico.blogspot.com/search/label/T91

ice_v
24-02-2009, 20:06
Scusate la mia ignoranza in materia, ma un Windows 7 su un aggeggio del genere...non è che rallenterà le sue già modeste (1 gb ram, stando al link sopra) prestazioni?...o faranno un Windows 7 "ottimizzato"? :confused: ...non so ditemi un po' voi.

sesshoumaru
24-02-2009, 20:23
Scusate la mia ignoranza in materia, ma un Windows 7 su un aggeggio del genere...non è che rallenterà le sue già modeste (1 gb ram, stando al link sopra) prestazioni?...o faranno un Windows 7 "ottimizzato"? :confused: ...non so ditemi un po' voi.

Uno dei motivi per cui windows 7 è tanto atteso è la promessa che sarà capace di girare agevolmente su questi netbook (al contrario di Vista).

za87
24-02-2009, 20:40
Uno dei motivi per cui windows 7 è tanto atteso è la promessa che sarà capace di girare agevolmente su questi netbook (al contrario di Vista).
speriamo!!!

david82
24-02-2009, 22:34
spero esca al più presto, avevo intenzione di sostituire il "vecchio" (ha solo 1 anno...) 701, ma ormai mi conviene aspettare che esca questo....

nessun prezzo indicativo? spero meno di 450€...!

la batteria non sarà sostituibile in nessun modo? :eek:
neanche svitando un paio di viti?

DeMoN3
24-02-2009, 22:35
ottima l'integrrazione del gps e del 3g,ma mi pare una mossa molto poco azzeccata la batteria non sostituibile...sia per chi per sicurezza se ne porta appresso 2,sia perchè ti costringe a cambiare pc(o mandarlo in assistenza)quando questa raggiunge la sua ora...

mindless
24-02-2009, 22:46
ottima l'integrrazione del gps e del 3g,ma mi pare una mossa molto poco azzeccata la batteria non sostituibile...sia per chi per sicurezza se ne porta appresso 2,sia perchè ti costringe a cambiare pc(o mandarlo in assistenza)quando questa raggiunge la sua ora...

A pelle ti darei ragione, ma se poi pensi che magari la batteria e' di ottima durata, e quindi non ne richiede una di riserva, e che, come scrive qui sopra David82, dopo un anno questi oggetti sono gia' vecchi e da cambiare... "finisci" prima il computer della batteria. :)

Ho fatto le stesse considerazioni quando e' uscito il MacBook Pro 17".

DeMoN3
24-02-2009, 22:58
dopo un anno sono vecchi commercialmente parlando,ma se non hai particolari necessità andranno sempre bene per leggerti una pagina web in mobilità...io ora sto scrivendo da un 901,essendo tornato a casa per questa settimana...quindi,a differenza dei notebook normali che li cambi per una corsa alle prestazioni,questi partono già "castrati" quando li compri e già sai che li userai per un ambito molto ristretto...internet(browser,msn e compagnia bella)e video...quindi quando questa batteria sarà esausta non mi dispiacerebbe poter cambiare solo...boh,50€ di batteria anzichè 350€ di netbook...

zephyr83
24-02-2009, 23:25
Il flybook è un vero portatile costa tanto perché ha un display serio, monta una cpu core 2 duo, è assemblato molto meglio (non ha viti di pastafrolla come il mio acer one), ha una signor batteria. cmq i modelli vecchi si travano (bhe quando si trovano) a molto meno (escludiamo l'a33i perché davvero troppo vecchio).
Sta storia del display incernierato non regge, non ci vuole NULLA per fare il classico meccanisco per il monitor girevole come quello del flybook o del talbet pc di hp (e mi sembra anche dell). La scusa non regge proprio neanche a pregare!!

zephyr83
24-02-2009, 23:26
dopo un anno sono vecchi commercialmente parlando,ma se non hai particolari necessità andranno sempre bene per leggerti una pagina web in mobilità...io ora sto scrivendo da un 901,essendo tornato a casa per questa settimana...quindi,a differenza dei notebook normali che li cambi per una corsa alle prestazioni,questi partono già "castrati" quando li compri e già sai che li userai per un ambito molto ristretto...internet(browser,msn e compagnia bella)e video...quindi quando questa batteria sarà esausta non mi dispiacerebbe poter cambiare solo...boh,50€ di batteria anzichè 350€ di netbook...
esatto e diciamo che all'occorrenza poter usare ben due batterie sarebbe una gran cosa!!!

Firelite
25-02-2009, 02:31
Compra un caricabatterie ad energia solare ed il tuo notebook/cellulare/portatile ha batteria potenzialmente illimitata.

diabolik1981
25-02-2009, 07:48
Finalmente qualcosa che inizia a dar senso ai netbook. Aspetto il prossimo anno per prenderlo con Seven.

Capozz
25-02-2009, 09:43
Uno dei motivi per cui windows 7 è tanto atteso è la promessa che sarà capace di girare agevolmente su questi netbook (al contrario di Vista).

Ma ci gira benissimo anche vista, io uso vista ultimate sull'eeepc senza problemi, anche con 1 giga di ram (con 2 è meglio)
Ovviamente poi ci metterò 7

Tututa
25-02-2009, 10:18
a me intriga molto il modello t101..
penso proprio che sarà il mio primo netbook... :)

Speriamo si sbrighino, certo mi piacerebbe molto averlo con dentro Win 7... :rolleyes:

walk on
Ttt

Baboo85
25-02-2009, 11:26
Mah, ad esempio nel cercare di non farlo pagare 2500€ con l'Hard Disk tradizionale e 3000€ con l'SSD.

Per esempio, eh.

Vero ma basta saper cercare sulla baia e ne trovi uno usato tenuto perfettamente con masterizzatore dvd esterno a 810 euro spedizione inclusa e via.

A pelle ti darei ragione, ma se poi pensi che magari la batteria e' di ottima durata, e quindi non ne richiede una di riserva, e che, come scrive qui sopra David82, dopo un anno questi oggetti sono gia' vecchi e da cambiare... "finisci" prima il computer della batteria. :)

Ho fatto le stesse considerazioni quando e' uscito il MacBook Pro 17".

Un pc cosi' che dopo 1 anno lo cambi... O ti si e' rotto qualcosa o non immagino l'utilita' di cambiarlo. 3G+GPS+portabilita'... Che lo cambi a fare? Perche' non ci gira Crysis? :asd:

Cazzata che non si possa cambiare batteria, magari comprandone una a durata quasi giornaliera come la 10.400mAh del 701...


Il flybook è un vero portatile costa tanto perché ha un display serio, monta una cpu core 2 duo, è assemblato molto meglio (non ha viti di pastafrolla come il mio acer one), ha una signor batteria. cmq i modelli vecchi si travano (bhe quando si trovano) a molto meno (escludiamo l'a33i perché davvero troppo vecchio).
Sta storia del display incernierato non regge, non ci vuole NULLA per fare il classico meccanisco per il monitor girevole come quello del flybook o del talbet pc di hp (e mi sembra anche dell). La scusa non regge proprio neanche a pregare!!

:read: felice possessore di un V5 con hard disk tradizionale (con XP ovviamente) comprato da poco a 810 euro (ebay fa miracoli se sai cercare bene). Ci ho messo i 2GB ram che avevo in casa e via. Unico difetto: batteria tampone da sostituire che provoca errore all'avvio (basta reimpostare l'ora).

Anche Lenovo ha un X61 tablet con una cerniera identica, tra l'altro ci sto scrivendo ora dal lavoro :D

La scusa di Asus e': usiamo componenti leggeri e fini cosi' sara' piu' bello di tutti e lo faremo pagare uno sproposito ma con una differenza dalle altre soluzioni simili. Ovvero: 999 euro modello con GPS, 3G e macchinetta del caffe'. Spero di no, ma temo di si'.
Tra parentesi bello il GPS integrato, sul V5 non c'e' :(

sesshoumaru
25-02-2009, 11:54
Ma ci gira benissimo anche vista, io uso vista ultimate sull'eeepc senza problemi, anche con 1 giga di ram (con 2 è meglio)
Ovviamente poi ci metterò 7

Io ho usato vista su un MSI wind U90 con 1.5 gb di ram e non mi sono trovato granchè bene.

DeMoN3
25-02-2009, 12:00
Baboo,stiamo parlando di cose diverse...noi stiamo parlando di un netbook NUOVO,te stai parlando di uno usato(seppur tenuto bene)...se vuoi fare il confronto fallo con i flybook nuovi e,dato che sono prestazionalmente superiori dei netbook,economicamente parlando ne escono con le ossa rotte

Baboo85
25-02-2009, 12:50
Baboo,stiamo parlando di cose diverse...noi stiamo parlando di un netbook NUOVO,te stai parlando di uno usato(seppur tenuto bene)...se vuoi fare il confronto fallo con i flybook nuovi e,dato che sono prestazionalmente superiori dei netbook,economicamente parlando ne escono con le ossa rotte

Anche questo e' vero. 2500 euro per quello nuovo non e' una ladrata, e' una rapina a mano armata vera e propria. Costa quasi di meno un Sony Vaio da 11" al confronto :D

Pero' se mettiamo il pc da 8,9" (250 euro) + modulo 3G (50 euro?) + modulo GPS (quanto costa dato che ci sono navigatori da 100 euro?) = 400 massimo 500 euro. Ma non costera' sicuramente cosi' poco. Poi ha anche il touch. Se costa meno mi incazzo :Prrr:

david82
25-02-2009, 13:42
ma veramente da quello che ho letto, dovrebbe costare intorno ai 400/500 euro.
in ogni caso meno del s101.

vedremo...

RobyOnWeb
25-02-2009, 16:33
A me piacerebbe sapere che fine ha fatto l'idea iniziale dell'Eee PC destinato alle popolazioni svantaggiate, hanno mantenuto qualcosa della nobile iniziativa o è rimasto solo il business legato alla nascita dell'ennesimo brand?

Non sarà che le popolazioni svantaggiate ora siamo diventate noi...:stordita:

zephyr83
25-02-2009, 16:40
A me piacerebbe sapere che fine ha fatto l'idea iniziale dell'Eee PC destinato alle popolazioni svantaggiate, hanno mantenuto qualcosa della nobile iniziativa o è rimasto solo il business legato alla nascita dell'ennesimo brand?

Non sarà che le popolazioni svantaggiate ora siamo diventate noi...:stordita:
quello è l'OLPC...l'eeepc è sempre stato destinato ai nostri mercati

frankdan
03-04-2009, 23:43
spero esca al più presto, avevo intenzione di sostituire il "vecchio" (ha solo 1 anno...) 701, ma ormai mi conviene aspettare che esca questo....

nessun prezzo indicativo? spero meno di 450€...!

la batteria non sarà sostituibile in nessun modo? :eek:
neanche svitando un paio di viti?
Io aspetto con trepidazione il T91,che sarebbe il primo tablet pc "economico" della storia,considerando che attualmente un tablet pc nuovo (parlo del modello tx2 1050 (http://tabletpcitalico.blogspot.com/search/label/HP%20tx2) della HP) costa come minimo 700 euro.

Ci sono novità sulla data di uscita ufficiale ?

Ormai siamo ad Aprile,il CES è finito già da un pezzo...

Wawacco
15-04-2009, 06:13
Magari lo piazzano a 399, ma purtroppo ho il dubbio che minimo starà a 499 e massimo 599, cmq speriamo più che altro che esca prima dell'estate :mc:

Tututa
15-04-2009, 09:06
il t101 , fratello maggiore, lo davano a 449$ a breve su alcuni siti US.

Vista la mole di s101 che si trovano sulla baia a prezzi di realizzo, presumo che stia per arrivare il tempo degli s121 e dei t 101 /91... :sperem:

anche io sto aspettando con trepidazione :rolleyes:

walk on
ttt

Tututa
21-04-2009, 18:43
Nessuno sa darci info riguardo il ritardo siderale col quale stanno uscendo questi netbook?!? :confused:

Sto aspettando ansiosamente da oltre due mesi!! :sob:

Intanto è uscito l'S121 che è davvero stiloso! :sofico:

walk on
ttt

marxpix
14-05-2009, 22:24
Sta per arrivare http://tabletpcitalico.blogspot.com/2009/05/asus-t91-leee-pc-convertibile-arriva-in.html .....occhio al prezzo inglese di questa recensione http://www.techradar.com/reviews/computing/laptops-portable-pcs/laptops/asus-eee-pc-t91-585802/review

Tututa
14-05-2009, 23:15
il primo link non funziona... :rolleyes:

Puoi correggere gentilmente che sono molto interessato ? :eh:

Per il secondo link.... :eek:

Se il t91 costa 450 sterline, il t101 costerà non meno di 550/600 euro... :rolleyes: :nono:

In tal caso, una sola parola: scaffale! :mbe: :nonsifa:

walk on
ttt

Cico the SSJ
08-06-2009, 09:30
Al computex hanno fatto vedere il T91 e... ha il multitouch! forse si spiega l'interminabile attesa per farlo uscire.. hanno cambiato un po' di caratteristiche! o almeno quella.

FabryB
15-06-2009, 19:56
ma quando esce???? uffy!!:mbe:

emanuv
10-07-2009, 19:30
oltre al multitouch mi interessa per il SSD....
parlando di netbook in generale, possibile non ci sono altri modelli asus che lo integreranno?!?

Tututa
10-07-2009, 20:51
si ci sarà l's121, ma non so se lo importeranno qui in Italia ;)

walk on
ttt

emanuv
11-07-2009, 13:22
il parente stretto del S101......
siamo sui 600€,come minimo....se non 700€.....:ciapet:

possibile che i primi netbook da meno di 8 pollici erano solo con ssd ed ora non ce n'è nemmeno uno da 10''?!?!:muro: :muro:
:mbe:

io trovo inutile in un netbook un hard disk di vecchia generazione con anche 40GB..figuriamoci uno da 160GB!:doh: