PDA

View Full Version : Copiare VHS in DVD


ippapu
24-02-2009, 16:14
Salve,
ho un sacco di cassette VHS che vorrei riversare in dvd.
Ho provato a riversarle acquisendole da pc con pinnacle studio utilizzando un Grabster AV250 usb ma il risultato è stato pessimo.

Voelvo porvi una domanda. Ma se mi compro un dvd recorder con hdd e, collegando il vhs in entrata, mi riverso i filmati direttamente sul dvd recorder perdo qualità?

Non mi interessa rimodificare i filamti ma solo "conservarli"...

Grazie mille dell'aiuto

baroneVonToben
24-02-2009, 16:32
La soluzione più semplice sarebbe con un Combo,cioè un VCR/HD con VHS/lettore integrato oggi li trovi,non vorrei sbagliarmi,sui 100/120euro,penso che ne guadagneresti in risoluzione video,ma comunque aspetta altri pareri
Saluti

ippapu
24-02-2009, 17:39
la mia paura era la perdita di qualità.
avevo pensato anche io ad un combo.

Non so se sia meglio un dvd recorder o un hdd multimediale che sia anche recorder.

baroneVonToben
24-02-2009, 18:03
La risoluzione video dovrebbe migliorare essendo convertita in digitale,per quanto riguarda la scelta di acquisizione vedi tu o aspetta altri consigli,io il mio parere te l'ho dato
Saluti

ippapu
03-03-2009, 11:40
qualcun altro può aiutarmi?!

pinok
03-03-2009, 11:53
qualcun altro può aiutarmi?!
Ho riversato in digitale i filmini storici di famiglia che circa 13 anni fa avevo fatto passare da super 8 a VHS.
Qualche mese fa ho fatto il passaggio VHS=>Mpeg con il DVDRecorder+HD della samsung e sono rimasti perfetti, nel senso stessa qualità di come li vedo con il VHS, con la differenza che non sono più soggetti a perdite.
Ovviamente la risoluzione aumenta nel senso del numero di linee (usa quella del DVD, mi pare) ma ovviamente non la qualità perchè l'informazione che non c'è non la si può inventare.

Ti consiglio di registrare su HD perchè il DVD potrebbe non bastare ed avere comunque "problemini" di ottica a lungo andare. Su HD hai il massimo, poi vedi tu se passare tutto in DivX per risparmiare spazio.

Per me l'HD multimediale sarebbe ancora meglio, perchè ti mette a disposizione, a prezzo inferiore di un recorder DVD+HD, più spazio disco.
Con tutti i suoi difettucci (tipo ventola rumorosa), quello del Mediacom ha un prezzo accessibile (sui 130 euro) rispetto ai DVD+HD, con dalla sua un HD da 640Gb su cui riversare. Poi lo attacchi via usb al pc e masterizzi o rielabori.

ippapu
03-03-2009, 14:47
Ho riversato in digitale i filmini storici di famiglia che circa 13 anni fa avevo fatto passare da super 8 a VHS.
Qualche mese fa ho fatto il passaggio VHS=>Mpeg con il DVDRecorder+HD della samsung e sono rimasti perfetti, nel senso stessa qualità di come li vedo con il VHS, con la differenza che non sono più soggetti a perdite.
Ovviamente la risoluzione aumenta nel senso del numero di linee (usa quella del DVD, mi pare) ma ovviamente non la qualità perchè l'informazione che non c'è non la si può inventare.

Ti consiglio di registrare su HD perchè il DVD potrebbe non bastare ed avere comunque "problemini" di ottica a lungo andare. Su HD hai il massimo, poi vedi tu se passare tutto in DivX per risparmiare spazio.

Per me l'HD multimediale sarebbe ancora meglio, perchè ti mette a disposizione, a prezzo inferiore di un recorder DVD+HD, più spazio disco.
Con tutti i suoi difettucci (tipo ventola rumorosa), quello del Mediacom ha un prezzo accessibile (sui 130 euro) rispetto ai DVD+HD, con dalla sua un HD da 640Gb su cui riversare. Poi lo attacchi via usb al pc e masterizzi o rielabori.

Grazie mille Pinok.
Da quello che ho letto a giro non è possibile trasferire i film dal hdd del dvd recorder a computer.

Io non ho una grande esigenza di rielaborarli, volevo solo capire con quale metodo si riusciva ad avere la qualità migliore.

Con il Grabster è stato un dramma...

pinok
03-03-2009, 14:54
Grazie mille Pinok.
Da quello che ho letto a giro non è possibile trasferire i film dal hdd del dvd recorder a computer.

Io non ho una grande esigenza di rielaborarli, volevo solo capire con quale metodo si riusciva ad avere la qualità migliore.

Con il Grabster è stato un dramma...

Per trasferirli dall'hd del dvd al computer, se non è presente un'uscita usb o firewire hai solo 2 strade, una standard e una forzata.
La standard consiste nello spezzare i film su hd (se >4gb) in modo che stiano su un solo DVD, poi ci metti un riscrivibile e fai masterizzare il disco.
Quella non standar è aprire il recorder e collegare direttamente il disco al computer :D

Tutto sommato l'hd recorder è molto meglio perchè ti facilita l'operazione.
Per il rielaborarli, di sicuro se lavori 1 a 1, cioè una cassetta VHS per un DVD vai più veloce. Se li passi in DivX, su un dvd ne metti minimo 5 di cassette (dipende dalla qualità, ovviamente).

ippapu
03-03-2009, 15:04
Mi metterò a cercare un po' di prezzi.

volevo stare sotto le 300€.

Mi piaceva l'idea del dvd recorder con hdd per registrare anche qualche trasmissione tv, però visto che ci sono potrei buttarmi anche su un hdd visto che ho appena venduto il lacie lacinema che usavo per vedere i divx in tv.
l'xbox non è proprio il massimo per vederli in tv anche se mi sfrutta l'hdd del qnap.

pinok
03-03-2009, 15:19
Mi metterò a cercare un po' di prezzi.

volevo stare sotto le 300€.

Bhè, ci stai tranquillamente !
Il mio Mediacom non sarà bellissimo, ma l'ho pagato 139 euro solo perchè non ho trovato l'offerta a 129.
Ha 640Gb, butta fuori ad alta risoluzione con YPbr (no hdmi) ha uscita audio/video e ingresso audio/video, che gli permette di registrare da qualsiasi cosa ci puoi attaccare. Non ha il tuner TV per registrare, ma se in ingresso ci metti il decoder satellitare, ddt o anche il solo tuner del VHS, registri comunque la tele.

Se spendi un po' di più trovi soluzioni con l'ingresso TV.
Se sei interessato, qua parliamo di pregi e difetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1855591)...

al17
03-03-2009, 16:23
Avevo un qualcosa simile al tuo grabster. La qualità video con questi aggeggi usb migliora enormemente utilizzando una compressione lossless (io usavo huffyuv e lagarith su un pc un poco più potente).

Dopo l'acquisizione dovrai ovviamente convertirli in mpeg2 e fare l'authiring.

Fai una prova e magari ti risparmi anche un pò di soldi.

ippapu
03-03-2009, 18:31
Avevo un qualcosa simile al tuo grabster. La qualità video con questi aggeggi usb migliora enormemente utilizzando una compressione lossless (io usavo huffyuv e lagarith su un pc un poco più potente).

Dopo l'acquisizione dovrai ovviamente convertirli in mpeg2 e fare l'authiring.

Fai una prova e magari ti risparmi anche un pò di soldi.

Proverò... ma hai gia nominato dei termini con cui lego poco...
mi piaceva qualcosa che facesse tutto in automatico senza perdita di qualità.

Non chiedo che le mie vhs diventino dei bluray ma almeno mantengano la stessa qualità e non che si riveda tutto a quadrettoni in televisione.

al17
04-03-2009, 16:14
Proverò... ma hai gia nominato dei termini con cui lego poco...

I lossless sono dei codec che permettono una compressione minima senza alcuna perdita di qualità.

Il tuo grabster dovrebbe avrere una compressione hardware mpeg2 (quella dei dvd per intenderci) che avviene in tempo reale. Da quanto ho constatato dalle mie prove è proprio questa codifica hardware in tempo reale che fa perdere molta qualità.

Utilizzando un codec lossless come huffyuv la compressione avverrebbe saltando l'hardware del grabster e sarebbe il solo processore del pc a farsene carico.

Il vantaggio di questa procedura è, come già scritto, un miglioramento netto della qualità video.

Purtroppo ci sono anche numerosi svantaggi, tra i quali:

1- la necessità di avere un processore abbastanza recente (un dual core)
2- la necessità di avere un hard disk molto capiente (1 ora acquisita con huffyuv pesa anche 10gb)
3- la necessità di ricomprimere il video da huffyuv a mpeg2 (ci vuole semplicemente del tempo)

All'atto pratico il tutto si fa molto velocemente:

1- scarichi e installi Huffyuv da qui http://neuron2.net/www.math.berkeley.edu/benrg/huffyuv.html#Installation
2- scarichi e installi virtualvcr da qui: http://virtualvcr.sourceforge.net/html/virtualvcr/download.php
3- setti virtualvcr con codec Huffyuv, selezioni un hard disk capiente, la risoluzione 768x576, attacchi il grabster al lettore di vhs, fai partire la vhs, aspetti di vedere il video sul pc con virtualvcr e quindi clicchi su registra.

Una volta configurato il programma, le successive acquisizioni richiedono solo in lancio di virtualvcr e un click su registra.

Prova ad acquisire così un 10 minuti della vhs e poi guarda se la qualità video ti soddisfa.

DibbaHwupgrade
24-11-2010, 23:57
Io sto per acquistare l'HD multimediale Emtec V800H.
Collego il VHS all'ingresso composito e lui me lo converte in mpeg2.
Da lì lo trasferisco sull'hd del pc per l'editing del caso.